ciao cocabuton grazie di essere passato
grazie per i consigli, mi sembrano azzeccati (più facile a dirsi che a farsi però :D) proverò a metterli in pratica già da oggi ciao |
Ti dico la mia sullo squat:
secondo me, per quanto riesco a vedere, il bilancere è troppo alto sul collo. Se non è già stato oggetto di discussione (scusami ma non ricordo bene) proverei ad abbassarlo di poco sopra la spina della scapola. Mi sentirei anche di dirti meglio 5kg meno ma più controllo. Potresti provare a alternare giorni 'pesi' come questi con giorni 'leggeri' con 60-70kg e tanto volume. Con i pesi più leggeri potresti anche provare il fermo in basso. Noto infatti che tendi a cercare i quadricipti quando devi risalire. A me succede quando sono un po' in difficoltà per il troppo carico. Forse facendo il fermo si riesce ad essere più consapevoli dei vari movimenti. |
anche questo del minor peso e maggior controllo può essere un buon suggerimento
vediamo un po' cosa ne pensa anche coach spike..... grazie asama |
non mi piace l'idea del fermo senza avere l'opportunità di:
-lasciare il peso in terra -avere un rack -avere una persona dietro |
una persona dietro posso averla: ho un collaboratore che viene in palestra con me e posso dirgli che se non mi da una mano lo licenzio (forse i sindacati non sarebbero entusiasti) :D
ps. scherzo: gli posso chiedere se gentilemente mi da una mano |
Ciao Spike,
Quote:
posso disturbarti un secondo ? vorrei capire questa tua avversione, perche' a me non sembra un gran problema. Se la risalita non riesce, basta mollare il bilanciere dietro di se'. Servono alcune prove per familiarizzare con il movimento, ma mi sembra una procedura accettabile (fatta salva l'approvazione del proprietario dei pesi). Per chi si allena WL mollare il peso dietro di se' in caso di squat mancato e' la norma. Certo, usano i bumpers, ma questi fanno differenza solo in termini di usura meccanica, non cambiano il movimento. buona giornata. |
Quote:
-avere la possibilità di lasciare cadere il peso a terra ipotesi da non prendere in considerazione perchè se lascio cadere il bilanciere a terra si sfonda il pavimento e i proprietari della palestra mi linciano inoltre si rovina il bilancire ed i pesi |
Quote:
Ok, come non detto. e mettere un paio di tappetini a fianco...ok, la smetto. Buona giornata. |
la verità è che mi serve quel caxxo di rack
i cui progetti in teoria sono dal fabbro che però è pieno di lavoro ho minacciato di non pagare il rinnovo dell'abbonamento fino a che non avrò il mio rack ma non sono stato preso tanto sul serio :D oggi torno alla carica |
SQUAT
6 x 3 102 kg ho cercato di scendere con il bilanciere un paio di cm: scendendo ulteriormente devo inarcarmi per sorreggerlo e peggioro la postura ho cercato di tenere i gomiti in avanti e stare più "comapatto" ecco il video "squat 102 kg" - Videos - Viddler PANCA 6 x 3 69,5 ho prolungato il fermo e cercato di stare più compatto mi sembra meglio dell'altra volta "panca 69.5 kg" - Videos - Viddler TRAZIONI 6 x 5 bw ho ribadito al proprietario la necessità di avere il rack il prima possibile: gli ho anche detto che non lo pagherò finchè non avrò il mio super-rack ci siamo accordati che non rinnoverò l'abbonamento finchè non avrò il rack ma poi la data di partenza sarà il 30 marzo, data di scadenza dell'ultimo semestre speriamo solo che questo lo spinga a farmi fare il rack prima..... |
Ciao zac,
squat: sembra identico a quello dell'ultima volta, anche se il carico è maggiore. Quel cervicale così forzatamente in estensione continua a non piacermi ;) panca: non mi sembra ke il fermo sia più lungo, ma si vede ke è più...fermo :) direi nettamente meglio del precedente video, evidentemente bastava metterci solo un po' di attenzione in più ciao |
non so se vado errato ma vedo la retroversione del bacino:confused: nello squat
|
nello squat ancora parti con le gambe non tese! Il primo movimento è quello del sedere, ti devi mettere questo imperativo, in una ripetizione addirittura parti prima con le ginocchia in avanti.
la curva cervicale non è l'unica che non va bene, la tenuta della schiena non è buona. Ma il core ti concentri a tenerlo duro? |
grazie dei commenti
mi sa che nei prossimi giorni ho molto su cui lavorare SQUAT attenzione al collo attenzione a partire prima con il sedere che con le ginocchia attenzione ad evitare la retroversione del bacino attenzione a tenere duro il core PANCA attenzione alle singole fasi attenzione al fermo questa settimana sarò in sede ma ho un po' di incontri di lavoro: speriamo che non mi facciano saltare la palestra grazie |
oggi
SQUAT 6 x 4 97 kg cercato di curare la tecnica soprattutto tenere duro il core PANCA 6 x 4 67 kg oggi meglio delle altre volte mi sembrava di essere più compatto e più incastrato ALZATE LATERALI 3 x 8 6kg ARNOLD 3 x 8 8 kg CRUNCH 4 x 20 niente video che avevo dimenticato la macchina fotografica in ufficio |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013