FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Locanton's Diary :D (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/12785-locantons-diary-d.html)

locanton 13-04-2010 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 185510)
dipende...
quante volte puoi allenarti in palestra? dipende dalla durata delle sedute... però credo 3 volte sia l'ideale, no?

quante volte puoi fare una partita di tennis? in media gioco 3 volte a settimana... salvo imprevisti o tornei... di solito 1 ora e 10/15 minuti...

quante volte puoi allenarti sul campo di tennis o in un campo simile? nel campo da tennis se intendi da solo o al massimo con la mia ragazza che può darmi una mano, quanto voglio, dipende dalle ora prenotate al circolo, però per la domenica mattina al momento non ci dovrebbero essere problemi e poi se necessario anche durante la settimana alle 14:30/15(orari in cui il campo è libero)... Per campo simile che intendi? Ho un pò di spazio davanti casa(asfalto) e la villa comunale(asfalto)

puoi fare tutte queste cose lo stesso giorno? sì, potrei anche farle... dipende anche dalla durata e di certo non tutti i giorni...

ti ringrazio per la pazienza :)

spike 13-04-2010 05:58 PM

dammi dei tempi tipo: quante volte a settimana puoi allenarti....5? e per uanto tempo?

locanton 13-04-2010 06:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 185546)
dammi dei tempi tipo: quante volte a settimana puoi allenarti.... 5? e per quanto tempo?

ma dici 5 volte in una settimana solo per quanto riguarda l'atletica?

spike 13-04-2010 09:46 PM

no, intendo tutto....puoi anche dirmi 10 volte la settimana (5 giorni mattina e pomeriggio), ho fatto per dire

locanton 14-04-2010 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 185616)
no, intendo tutto....puoi anche dirmi 10 volte la settimana (5 giorni mattina e pomeriggio), ho fatto per dire

ah, scusa non avevo capito... :)

calcola che al momento solo tra tennis e palestra mi alleno 6 volte... quindi posso aggiungere le altre sedute di atletica...
1 giorno a settimana deve essere di riposo assoluto... ok?
poi negli altri 6 giorni sarebbe preferibile allenarmi prima della palestra o prima del tennis... non saprei quante volte... 2-3 vanno bene?

quindi una settimana tipo sarebbe:
lunedì tennis
martedì palestra (potrei mettere il riposo al martedì e la palestra al mercoledì, il tennis al momento non lo posso spostare ad altri giorni)
mercoledì riposo
giovedì tennis
venerdì palestra
sabato tennis
domenica palestra
una seduta di atletica nel campo da tennis posso inserirla la domenica mattina... le altre quando è meglio...

devo darti altre info? :)

p.s. ancora oggi continua il dolore alla "schiena"... sono praticamente 5 giorni con oggi che non faccio pesi e il dolore persiste... :(

spike 14-04-2010 06:44 PM

ok perfetto, piazza due o meglio 3 giorni di lavoro su pista (non consecutivi) dove ti pare, l'importante è che li fai prima della palestra o del tennis e riscrivi come organizzi i giorni di allenamento

locanton 14-04-2010 08:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 185900)
ok perfetto, piazza due o meglio 3 giorni di lavoro su pista (non consecutivi) dove ti pare, l'importante è che li fai prima della palestra o del tennis e riscrivi come organizzi i giorni di allenamento

ma li devo organizzare io? ma solo di potenza lattacida e resistenza alla velocità? in sedute distinte e separate? ma su pista intendi per forza quella di atletica o in un qualunque spazio?

cmq sìsì, mi è mooolto più comodo farli prima del tennis e della palestra... meglio così allora! ;)

spike 15-04-2010 08:58 AM

no ti scrivi solo i giorni che poi ti dò una mano

locanton 15-04-2010 02:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 186044)
no ti scrivi solo i giorni che poi ti dò una mano

ok, grazie mille :)
ma cambia qualcosa se l'atletica la metto prima della palestra o del tennis, perchè non so sinceramente quando sarebbe più comodo, ma se sono obbligato è diverso :D

cmq al momento direi di inserire così le 3 sedute di atletica:
lunedì: atletica - tennis(palleggio)
martedì: palestra (potrei invertire il martedì con il mercoledì se è meglio)
mercoledì: riposo
giovedì: tennis(partita)
venerdì: atletica - palestra
sabato: tennis(partita)
domenica: mattina atletica nel campo da tennis pomeriggio palestra

se l'atletica il lunedì non va bene visto che la domenica mattina la faccio già, potrei spostarla al martedì prima della palestra
N.B. come ho detto prima la palestra posso inserirla quando mi pare e piace, il tennis in questo periodo è fisso

anche oggi la palestra salta :(... il dolore alla schiena è diminuito un pochino ma è comunque presente e non voglio rischiare uno stop più duraturo! se tutto va bene mi alleno domani e domenica, e per la seconda settimana consecutiva mi alleno 2 volte! :mad::(
stasera tennis!:)

spike 15-04-2010 03:42 PM

quel dolore alla schiena devi scoprire cos'è, inutile che programmi le eventuali sessioni di allenamenti.

Fare tutta quella roba è possibile a patto che:
-ti riposi adeguatamente (non che poi fai il taglialegna o dormi 6 ore per notte)
-mangi adeguatamente (niente sbalzi di peso improvvisi)
-non pretendi altri obiettivi (non che poi vuoi essere tirato per la spiaggia o grosso per le tipe)
-ogni volta che ti fermi che sia atletica, pesi o tennisis, ricominci in quel preciso campo, progressivamente, senza stare a pensare che eri arrivato ad un certo livello e vuoi riprendere da lì. No devi ripartire da un po' più indietro e ricominciare a condizionarti altrimenti rischi di sovrallenarti.

l'atletica spostala da lunedì a martedì

per quanto riguarda la programmazione dell'atletica comincia per una settimane a correre a ritmo blando per 20 minuti su erba 3 volte la settimana, la seconda settimana passi a 30 minuti

dalla terza settimana ti fai 1 o 2 km di riscaldamento, breve stretching statico non troppo intenso, andature, stretching dinamico e poi 2-3 rip sui 20-30 metri in accelerazione, seguite da 2-3 rip sui 20-30 metri in accelerazione ma su terreno da tennis. La 4^ settimana aggiungi a ciò che hai fatto nella terza un 6x100 metri su erba leggero (20 secondi è un tempo sufficiente)

locanton 15-04-2010 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 186194)
quel dolore alla schiena devi scoprire cos'è, inutile che programmi le eventuali sessioni di allenamenti.
dici di farmi visitare da un medico o solo aspettare che passi?

Fare tutta quella roba è possibile a patto che:
-ti riposi adeguatamente (non che poi fai il taglialegna o dormi 6 ore per notte)
sul riposo non ci sono problemi, tolto lo sport non faccio granchè durante il giorno! :) per le ore di sonno, di solito sto sulle 7ore e mezza, maledetta scuola! cercherò di andare a dormire prima ;)

-mangi adeguatamente (niente sbalzi di peso improvvisi)
l'avevo previsto :)
-non pretendi altri obiettivi (non che poi vuoi essere tirato per la spiaggia o grosso per le tipe)
:D okkkk! :( :p
-ogni volta che ti fermi che sia atletica, pesi o tennis, ricominci in quel preciso campo, progressivamente, senza stare a pensare che eri arrivato ad un certo livello e vuoi riprendere da lì. No, devi ripartire da un po' più indietro e ricominciare a condizionarti altrimenti rischi di sovrallenarti.
sì, ma questo solo nel caso di stop più o meno prolungati? tipo 10 giorni?

l'atletica spostala da lunedì a martedì
ci provo :)

per quanto riguarda la programmazione dell'atletica comincia per una settimane a correre a ritmo blando per 20 minuti su erba, (ho a disposizione solo l'asfalto) 3 volte la settimana, la seconda settimana passi a 30 minuti

dalla terza settimana ti fai 1 o 2 km di riscaldamento, breve stretching statico non troppo intenso, andature, stretching dinamico e poi 2-3 rip sui 20-30 metri in accelerazione, seguite da 2-3 rip sui 20-30 metri in accelerazione ma su terreno da tennis. La 4^ settimana aggiungi a ciò che hai fatto nella terza un 6x100 metri su erba leggero (20 secondi è un tempo sufficiente) va bene, poi con il tempo ti chiedo qualche spiegazione in caso di dubbio

:)

locanton 16-04-2010 09:32 PM

oggi nonostante tutto sono andato ad allenarmi in palestra... zero dolori alla "schiena" durante il wo... ma ora sono ritornati!
non è strano? non riesco a capire cosa mi è potuto succedere!

B)
stacco 10*4 70kg, peso ok, tibie distrutte :), ho cercato di spingere il bacino e non ti tirare il bilanciere
military 8*5 38kg, ok, ma le ultime 2 serie sono state durette! :)
trazioni 10*1 ho capito il concetto, ma non credo riesca a metterlo in pratica
curl man. 4*8 14kg ok!:)

YouTube - stacco1 16 aprile.MOV
YouTube - stacco2 16 aprile.MOV
YouTube - military 16 aprile.MOV
YouTube - trazioni1 16 aprile.MOV
YouTube - trazioni2 16 aprile.MOV

spike 16-04-2010 11:39 PM

ti rispondo al post precedente:

per la schiena inizia a fare decompressione, però così non puoi andare avanti se il dolore persiste devi sentire un medico

per gli stop anche meno di 10 giorni, già 7 sono parecchi

possibile che per correre hai solo l'asfalto? non dico per forza l'erba, ma neanche della terra? pensaci un attimo se lì vicino c'è un posto adatto

batto soprattutto su questo :sul riposo non ci sono problemi, tolto lo sport non faccio granchè durante il giorno! per le ore di sonno, di solito sto sulle 7ore e mezza, maledetta scuola! cercherò di andare a dormire prima

che c'entra la scuola con il dormire, dormire è una questione di salute....probabilmente non hai nemmeno provato a dormire di più per vedere che effetto avrebbe su di te....magari le ore di sonno giuste per te sono 8 e mezza....pensa quanto ti stai limitando: vai a letto prima. Per quanto riguarda la scuola stai proprio sbagliando: la scuola è per te l'opportunità più importante che avrai mai nella tua intera vita. E' un potenziale che si realizzerà a seconda di quanto tu ti renderai conto di quanto è preziosa. I professori sono lì per te la mattina, lo so che alla tua età difficilmente la si vede in codesta ottica e quindi o sono i buoni che danno i bei voti o sono i cattivi che danno i brutti voti, invece sono i tuoi servi. Si sono lì al tuo servizio, del tuo sapere e del tuo futuro: provano a darti qualcosa per il tuo bene anche se tu non vuoi. Se devi tagliare qualcosa, tagliamo un giorno di allenamento, non certo un pezzo di scuola (lezione o studio che sia).

spike 16-04-2010 11:46 PM

stacco: ti vedo in posizione ma non ti vedo tirare per nulla la schiena...è quella la fatica dell'esercizio, se lì ce la metti tutta, poi il peso sale da solo, devi avvicinare di più il culo alle scapole e le scapole di più al culo, la pancia deve andare quasi in fuori...io non vedo nessuna lordosi, non tirarmi fuori scuse perché quando sei in piedi la vedo benissimo

military: è già buono ma vediamo di migliorarlo...io ti dico cose nuve ma tu devi fissare quella vecchie come le gambe tese, il culo di granito ecc...
La prima spinta la fai come la fai, quando sei in alto riempiti d'aria e quando scendi fiù pensa che sono i dorsali a frenare la spinta...fai la pausa in tensione rimanendo in apnea e a quel punto esplodi sparando via l'aria quando il bilanciere ha passato la faccia. Quando le braccia sono tese e continui a spingere riprendi fiato e così via. Alza di un paio di chili

trazioni: c'hai provao, riprova così ma devi fare di meglio...le braccia si devono stendere però le scapole devono essere chiuse dietro e il petto il più vicino possibile alle mani....il petto non le spalle, se ti aiuta pensa ad avvicinare il culo alle scapole con le gambe piegate indietro

locanton 16-04-2010 11:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 186717)
ti rispondo al post precedente:

per la schiena inizia a fare decompressione, però così non puoi andare avanti se il dolore persiste devi sentire un medico
decompressione... cioè? :D domani per sicurezza chiedo un parere a mio zio che è un medico e fa pure sport... e abita alla porta accanto! :D

per gli stop anche meno di 10 giorni, già 7 sono parecchi
okkkk ;)

possibile che per correre hai solo l'asfalto? non dico per forza l'erba, ma neanche della terra? pensaci un attimo se lì vicino c'è un posto adatto
al massimo ho la breccia... di più purtroppo no... :rolleyes:

batto soprattutto su questo :sul riposo non ci sono problemi, tolto lo sport non faccio granchè durante il giorno! per le ore di sonno, di solito sto sulle 7ore e mezza, maledetta scuola! cercherò di andare a dormire prima

che c'entra la scuola con il dormire, dormire è una questione di salute....probabilmente non hai nemmeno provato a dormire di più per vedere che effetto avrebbe su di te....magari le ore di sonno giuste per te sono 8 e mezza....pensa quanto ti stai limitando: vai a letto prima.
di solito, ad esempio l'estate o la domenica... mi sveglio veramente riposato sulle 8ore e mezza... 9!!

Per quanto riguarda la scuola stai proprio sbagliando: la scuola è per te l'opportunità più importante che avrai mai nella tua intera vita. E' un potenziale che si realizzerà a seconda di quanto tu ti renderai conto di quanto è preziosa. I professori sono lì per te la mattina, lo so che alla tua età difficilmente la si vede in codesta ottica e quindi o sono i buoni che danno i bei voti o sono i cattivi che danno i brutti voti, invece sono i tuoi servi. Si sono lì al tuo servizio, del tuo sapere e del tuo futuro: provano a darti qualcosa per il tuo bene anche se tu non vuoi. Se devi tagliare qualcosa, tagliamo un giorno di allenamento, non certo un pezzo di scuola (lezione o studio che sia).
sono d'accordissimo con te... è solo che svegliarsi alle 7 è troppo dura! :D

:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013