FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

IlPrincipebrutto 12-03-2012 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 341141)
2) Nello stacco ancora una volta ho dovuto usare i cinturini, per via di un taglio nella mano destra, che non mi permettono di posizionare i piedi restando in piedi

Deduco che sei stato trasformato in un quadrupede dopo un alterco con una vecchia strega.

:-)


buona giornata.

milo 12-03-2012 01:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 341151)
Deduco che sei stato trasformato in un quadrupede dopo un alterco con una vecchia strega.

:-)


buona giornata.

:D:D

La frase completa avrebbe dovuto essere:

che non mi permettono di posizionare i piedi correttamente sotto al bilanciere restando in piedi

Lion14 12-03-2012 04:36 PM

A proposito Milo relativamente al Korte che sto eseguendo:mi rendo conto che il lavoro che sto svolgendo con lo slancio è adesso alquanto facile.Dato che ora effettuo la fase intensiva il volume di ogni lift è drasticamente ridotto.
Venendo al sodo:vorrei aumentare leggermente i carichi ma lasciando il lavoro di serie e ripetizioni invariato.Cosa mi consigli a riguardo?Grazie :)

milo 12-03-2012 06:25 PM

Ciao Lion, ho risposto direttamente nel tuo diario.

milo 13-03-2012 04:10 PM

Martedì 13 marzo 2012.

(Mattina)
- circa 30' di corsa (ritmo molto blando).

Mi ero misurato un percorso di 4500 metri su strada asfaltata ma ho dovuto tagliare in corso d'opera per via della sofferenza ai polpacci al punto da chiedermi se sia salutare, su andature molto lente, l'appoggio prima metatarsale (perchè non appena provavo ad anticipare leggermente con il tallone sentivo subito un alleviamento della tensione muscolare).

Sono tuttavia soddisfatto del controllo respiratorio e del vantaggio che presenta la corsa come attività aerobica, potendola fare senza vincoli di orario condominiale :D.

Carlo 13-03-2012 06:04 PM

Ciao Milo fai bene un pò di aerobica non guasta, anch'io quest'estate penso di spolverare la mia bici per qualche pedalata

milo 13-03-2012 06:37 PM

Ciao Carlo, con la corsa sono partito entusiasta ma al momento i dolori muscolari sono notevoli, probabilmente avrei dovuto partire con maggiore gradualità, fortuna che il problema è localizzato ai soli polpacci e l'allenamento con i pesi non dovrebbe risentirne (almeno spero).

Non ho mai preso in considerazione la bici (neppure ce l'ho) per il maggiore tempo che comporta, non penso che basti una mezz'oretta due-tre volte a settimana :rolleyes:.

L'alternativa è la collaudata camminata a passo sostenuto che ho fatto l'anno scorso, con circa 20 km a settimana, ma al momento ho voglia di cambiare :).

Carlo 13-03-2012 07:27 PM

Si infatti per la bici occorre dedicare parecchio tempo...io la userei solo per divertimento per qualche giretto quando ho tempo (poco) visto che è il mio primo amore, ci sono praticamente cresciuto in bici...se poi c'è qualche beneficio aerobico ben venga...
La camminata resta una delle migliori attività secondo me...ti puoi anche godere il panorama se fatta in mezzo alla natura

milo 13-03-2012 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 341537)
Martedì 13 marzo 2012.

(Mattina)
- circa 30' di corsa (ritmo molto blando).

Nel pomeriggio ho provato la corda a piedi pari (passo base) scalzo su un pavimento tipo linoleum/pvc.

- (30" + 30"riposo)x2; ritmo circa 120-125 g/m (giri al minuto).

Ho trovato la cosa molto divertente e meno fastidiosa della corsa sui polpacci, anche se difficilmente si possono mettere a confronto le due attività (considerando che ho fatto solo 2' di lavoro).

Mi sono letto tutti i post che ho trovato nel forum sull'argomento (sono alla ricerca di proposte allenanti) e non escludo di inserirla assieme o in sostituzione della corsa.

milo 14-03-2012 03:03 PM

Mercoledì 14 marzo 2012.

(Mattina)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento; (85%)58x(1; 2; 3; 3; 3).
2) Squat: serie di avvicinamento; (80%)100x2x5.
3) Panca: serie di avvicinamento; (86%)77,5x(1; 2; 3; 3; 3).

(Pomeriggio)
- Jump rope: (30”+30”)x6.


1) Nello strappo quando penso ad un dettaglio nuovo, come quello di essere più veloce nello scendere sotto il bilanciere, mi sembra di perdere il finale di tirata, il passaggio vicino al corpo ed anche di anticipare la flessione delle braccia. Quello che invece mi aiuta a recuperare il movimento e liberare la mente è il sentire il bilanciere a contatto con i quadricipiti non appena supera le ginocchia.
Dopo la seconda serie allenante mi si è riaperto il taglio alla mano ed ho dovuto ricorrere ai cinturini.

Video dell’ultima serie nella quale ho rischiato di perdere il bilanciere dietro sull’ultima ripetizione:

Strappo del 14 marzo 2012 - YouTube


2) Nello squat sono tornato all’80%, in questa seduta di richiamo, ma anche oggi non me la sono sentita di aumentare serie o ripetizioni.

3) Panca piana faticosa, le ripetizioni sono risultate diverse tra loro ed un po’ mi ha dato fastidio la spalla sinistra.


Nel pomeriggio ho fatto un po’ di salto con la corda, attività che in questi giorni mi piace molto (ed ancora di più l’interval training), spero di riuscire a darmi la giusta gradualità per evitare ulteriori indolenzimenti rispetto alla corsa.
Ho tenuto un ritmo tra i 140 e i 150 giri al minuto, solo nel 6° sono sceso a 100 g/m a causa di un paio di errori.

IlPrincipebrutto 14-03-2012 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 341736)
Nel pomeriggio ho fatto un po’ di salto con la corda, attività che in questi giorni mi piace molto (ed ancora di più l’interval training), spero di riuscire a darmi la giusta gradualità per evitare ulteriori indolenzimenti rispetto alla corsa.

So che hai letto gli articoli che sono sparsi nelle varie sezioni, quindi immagino che quanto sto per dire non sia nuovo:

- saltare la corda con scarpe ammortizzate aiuta.
- saltare la corda su una pedana ammortizzata aiuta.

La mia brevissima esperienza mi dice che la seconda e' prioritaria rispetto alla prima.


Buona giornata.

milo 14-03-2012 03:42 PM

Ciao Principe, ti ringrazio dei consigli e ti rassicuro dicendoti che al momento salto sopra una gomma da 6 mm che dovrebbe ammortizzare a sufficienza, per quanto riguarda le calzature ora mi trovo meglio scalzo e, rispetto a quando usavo le scarpe, non avverto nessun fastidio articolare (caviglie-ginocchia-schiena).

IlPrincipebrutto 14-03-2012 03:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 341749)
ti rassicuro dicendoti che al momento salto sopra una gomma da 6 mm

meno male che me lo hai detto, altrimenti stanotte non avrei chiuso occhio.

;-)


Happy Skipping.

milo 15-03-2012 10:45 PM

Giovedì 15 marzo 2012.

(Pomeriggio)
1) Clean & Jerk: serie di avvicinamento; (85%)78x(1+1; 1+2; 1+3; 1+4).
2) Girata completa: (85%)78x1x6.
3) Stacco: serie di avvicinamento; (76%)110x3x5.


Oggi per me è arrivata la primavera perché per la prima volta di quest’anno mi sono allenato con la saracinesca del garage aperto :).

1) Lo slancio è andato oltre le mie aspettative ed ho azzardato una quarta spinta consecutiva nell’ultima serie, riuscita ma recuperata con un passo avanti (comunque è una delle mie migliori prestazioni).
Video della penultima serie:

Slancio del 15 marzo 2012 - YouTube


2) Nelle girate ho dovuto ricorrere ai cinturini (mi ero dimenticato di provare a fasciarmi la mano) e, dovendo riavvolgerli ogni volta, ho fatto delle singole ravvicinate.

3) Oggi sentivo lo stacco facile ed anziché le solite doppie ho fatto delle serie da tre ripetizioni piuttosto fluide.
Il taglio alla mano mi si riapre ad ogni allenamento e mi ci vorrebbe il potere di Wolverine :rolleyes:.

sOmOja 15-03-2012 10:53 PM

stai migliorando la resistenza alla forza, che poi è la naturale conseguenza dell'allenamento con i ladder
credo che come fase preparatoria offseason possa esserti molto utile, mi sto ricredendo riguardo l'applicazione di questo schema agli OL's


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013