FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

Acid Angel 26-05-2012 09:40 AM

Ciao milo,
scusami, arrivo in ritardissimo. :o

Congratulazioni per la gara, anche se l'organizzazione fallace non ha sicuramente giocato a tuo favore...

Vale

milo 26-05-2012 01:33 PM

Ciao Vale, che sorpresa, è la prima volta che intervieni nel mio diario :) e non hai motivo di scusarti ;).

Grazie mille!

milo 26-05-2012 09:49 PM

Sabato 26 maggio 2012.

(Pomeriggio)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 50x2x2; 55x2x2; (78%)58x2x6.
2) Tirate + strappo: 50x(2+2); 53x(2+2)x2; 55x(2+2).
3) Squat: serie di avvicinamento; 90x2; (73%)95x3x5.

Allenamento discreto, considerando la notte passata in bianco, nello strappo ho fatto qualche ripetizione non finita bene (anche se tutte valide) ed ho integrato l’esercizio di gara con una combinata di 2 tirate seguite da due incastri completi.

Squat facile ma il dolore all’anca è ancora presente e al momento evito di caricare.

Mimmolino 26-05-2012 11:28 PM

Ciao. Fai regolarmente stretching? Un weightlifter dispone di una grande flessibilità.

milo 27-05-2012 09:57 AM

Ciao Mimmolino, in sincerità non faccio quasi mai stretching, mi limito a qualche posizione nelle occasioni di dolenzia specifica (come in questo periodo per il dolore all'anca sinistra).

La mia esperienza con lo stretching analitico è che abbia un'utilità per sciogliere delle zone in tensione ma che non serva a migliorare la flessibilità. Quest'ultima invece migliora con posture specifiche (vedi Souchard) ma che richiedono molto tempo e frequenza (come l'allenamento con i pesi), personalmente lascio che siano le alzate olimpiche stesse ad aiutarmi nel mantenermi mobile e flessibile (anche se in maniera molto specifica per le stesse).

Acid Angel 27-05-2012 09:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 356568)
Ciao Vale, che sorpresa, è la prima volta che intervieni nel mio diario :) e non hai motivo di scusarti ;).

Sì, lo so, ma ti leggo spesso. Tra l'altro se evito di leggerti è perché vedere che c'è qualcuno che si allena anche due volte al giorno (nonostante, l'ho capito, si tratti spesso di un allenamento che per comodità splitti in 2 sedute) mi fa' sentire "sedentaria" e mi sento piccola piccola sportivamente in confronto... Sai che sono una imparanoiata... ;) Però appunto ti leggo :)


Grazie mille!

Prego duemila!!! :D

.

Mimmolino 27-05-2012 10:22 PM

Milo, come hai imparato il weightlifting? Da autodidatta?

milo 28-05-2012 10:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 356708)
Milo, come hai imparato il weightlifting? Da autodidatta?

Praticamente si, anche se per un certo periodo ho frequentato una palestra di pesistica che mi ha dato dei consigli sulla tecnica.

milo 28-05-2012 10:36 AM

Lunedì 28 maggio 2012.

(Mattina)
1) Clean & split jerk: serie di avvicinamento; 60x(2+2)x2; 63x(1+2)x2; ; 65x(1+2)x2; 68x(1+2)x2; (76%)70x(1+2)x3.
2) Girata completa: 70x3x3.

Ho provato a slanciare portando avanti la gamba destra e in effetti lavorando in estensione l’anca sinistra non mi ha fatto male ma la diversità di coordinazione mi ha procurato una contrattura al trapezio di sinistra.

Video con quattro diverse angolazioni di ripresa:

Slancio gamba opposta del 28 maggio 2012 - YouTube

Mimmolino 28-05-2012 02:50 PM

Maestri di pesistica che conosco virtualmente, mi hanno sconsigliato di imparare la disciplina da autodidatta, dicendosi che potrebbe essere molto dannoso. Io inizialmente avrei voluto iniziare con questo esercizio. Lo conosci?


Hang Power Snatch - YouTube

milo 28-05-2012 05:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 356771)
Maestri di pesistica che conosco virtualmente, mi hanno sconsigliato di imparare la disciplina da autodidatta, dicendosi che potrebbe essere molto dannoso. Io inizialmente avrei voluto iniziare con questo esercizio. Lo conosci?

Ti hanno consigliato bene. Si, lo conosco.

milo 30-05-2012 10:39 AM

Mercoledì 30 maggio 2012.

(Mattina)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 50x2x3; 55x3x3; (78%)58x3x3.
2) Strappo 3 posizioni: 50x3; 53x3x2.
3) Squat: serie di avvicinamento; 90x3; 93x3; 95x3x2; 98x3; (77%)100x3.

Ancora fatica, a queste % i pesi dovrebbero volare, temo di dovermi prendere tutto il mese di giugno per condizionarmi ed abituarmi al caldo.
Nello strappo mi ha infastidito la contrattura al trapezio di sinistra mentre nello squat ho sentito il dolore all’anca solo sopra il 70% di intensità.

Video di due serie di strappo da terra e di una dalle sospensioni, ho cercato di stare più avanti con le spalle:

Strappo del 30 maggio 2012 - YouTube

milo 31-05-2012 03:02 PM

Giovedì 31 maggio 2012.

(Mattina)
1) Slancio con spinta sul posto: serie di avvicinamento; 60x2x2; 65x2x2; 68x2x3; 70x2x5.
2) Squat frontale: 75x2x2; 77,5x2; 80x2x2; 82,5x2.

Durante la notte il dolore della contrattura si è esteso al collo ed al braccio ma sono comunque riuscito a fare un buon allenamento cercando di restare decontratto il più possibile durante lo slancio.

Nello squat frontale invece ho dovuto fermarmi per il male all’anca sinistra e mi sono partite delle scosse elettriche dopo circa un chilometro di camminata (la distanza che percorro a piedi dall’abitazione al lavoro).

Video di slancio della prima serie con 65 e dell’ultima con 70 kg:

Slancio sul posto del 31 maggio 2012 - YouTube

PrisonBreak 31-05-2012 07:04 PM

Cavolo milo, mi dispiace per quei piccoli infortuni. Riprenditi al più presto:)

milo 31-05-2012 09:30 PM

Grazie Prison, comunque al momento nulla che non mi impedisca di allenarmi con qualche variante e attenzione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013