Mercoledì 10 aprile 2013.
(Mattina) 1) Girata in semipiegata: 78x(1; 2; 3; 4; 5). 2) Stacco presa slancio: 105x(10; 7; 5). Nuovo PR nell’ultima serie di girata in semipiegata che tuttavia non prendo a riferimento come modello esecutivo, l’avanzare della fatica mi ha portato via via ad aumentare la profondità d’incastro e la pulizia della risalita (l’angolo della ripresa amplifica i difetti :p). Nel video ho rallentato l’ultima ripetizione: Girata semipiegata 78 kg x 4 del 10 aprile 2013 - YouTube Bene lo stacco dove continuo a sentire lavorare le gambe ;). |
Complimenti per il PR milo!
Tra l'altro dal video sembra che l'ultima alzata avresti potuto bloccarla anche più in alto, almeno così pare. |
Grazie Prison, in effetti ero partito prevenuto pensando di dover scendere maggiormente, per incastrare con il giusto anticipo, e invece me li sono trovati più alti. Forse ho ceduto un po' per ammortizzarli ma sono attimi talmente brevi che l'istinto prende il sopravvento sulla ragione.
Edit: mi sono accorto solo ora di aver scritto, nel titolo del video, 78 x 4 invece che x 5. |
Concordo con prison, davvero belle ste girate. Sempre grande solidità trasmetti. :cool:
|
Grazie Alberto
|
Giovedì 11 aprile 2013.
(Mattina) 5,5 km di interval training in 34’23” (Fcm 150 bpm) così distribuiti: - 1,0 km di corsa (5’16”) - 0,5 km di camminata - 1,0 km di corsa (4’41”) - 0,5 km di camminata - 1,0 km di corsa (5’28”) - 0,5 km di camminata - 1,0 km di corsa (5’54”) Questa mia personale interpretazione dell’interval training è quella che mi piace maggiormente, sicuramente meno monotona della corsa o camminata continua. Più che la velocità, influenzata dalle leggere variazioni di pendenza della strada, ho cercato di uniformare le frequenze cardiache nell’alternanza dei tratti di corsa e in quelli di camminata. Indicativamente toccavo i 170 bpm al termine dei primi, per scendere a 130 bpm al termine dei secondi. |
Quote:
|
Venerdì 12 aprile 2013.
(Pomeriggio) 1) Strappo completo: 40x3x2; 50x3; 60x3; 63x(2; 3; 4)x2. 2) Gambe dietro: 95x(6; 4; 3). Nello strappo sto ancora ottimizzando la fase di stacco dove, nella ricerca di una maggiore flessione della caviglia in partenza, probabilmente mi siedo troppo e fatico ad incastrare la schiena. In compenso, nel secondo giro di ladder, sono arrivato all’ultima serie con le gambe cucinate, ho tentato una quinta ripetizione ma si è conclusa con la sola tirata. Video delle due quadruple finali: Strappo del 12 aprile 2013 - YouTube Come conseguenza, il numero delle ripetizioni nello squat ne ha drammaticamente risentito. |
Sempre bello lo strappo, sbaglio o noto una maggiore traiettoria 'a rientrare' del bilanciere? Intendo dallo stacco al ginocchio e da questo all'esplosione, mi pare viaggi più 'in dentro' verso il corpo.
|
Quote:
Quote:
|
Auguri alla figliola e occhio allo stravizio. Puoi presentarti al buffet coi bastoncini da nordic e infilzare le olive ascolane, dando un senso davanti ai parenti a quegli attrezzi ambigui :)
|
Quote:
Lunedì 15 aprile 2013. (Pomeriggio) 1) Strappo completo: 40x3; 50x3; 60x3; 65x(1; 2; 3; 5; 4). 2) Spinta frontale: triple di avvicinamento. 3) Gambe dietro: 100x(6; 5; 4). Nuovo PR nel ladder di strappo dove ho invertito le ripetizioni delle ultime due serie per timore di non farcela a chiuderne 5 alla fine. Rivedendomi mi accorgo a volte di scappare indietro con le spalle (lo si vede anche dal saltello conseguente), spero comunque di essere sulla buona strada, questa settimana niente palestra. Video delle ultime tre serie: Strappo 65 kg x 3-5-4 del 15 aprile 2013 - YouTube Evitando la spinta sento che la spalla migliora (per ottenere un maggiore beneficio probabilmente dovrei evitare anche l’incastro dello strappo) e dopo 18 giorni ho voluto fare una prova ma l’incastro dello slancio mi da ancora fastidio. Nello squat ho invece avuto qualche problema di respirazione a causa di un attacco di tosse. |
Cacchio, milo il tuo strappo è una figata, riguardando questo ultimo video credo tu abbia risposto a una domanda che mi faccio da tempo.
Quello che non riesco a capire bene è il passaggio al ginocchio, dove la tibia rientra, si verticalizza per poi infilarsi, caricare ed esplodere. Questo deve accadere senza "spezzare il movimento", ovvero mantenendo il rapporto culo-spalle nella fase di stacco. Giusto? Quello che succede a me, quello che sento di fare nel tentativo di rientrare con la tibia è questo: parto e quasi subito alzo le anche per portare indietro le ginocchia per far spazio alla sbarra. Non riesco a pensare ad un movimento anca-spalla sincrono dove, al passaggio del ginocchio, la tibia è verticale. Poi guardo il tuo video e vedo: stacco, anche e spalle salgono insieme continuano a salire insieme in prossimità del ginocchio le tibie si sparano indietro la sbarra passa e il resto è storia. E' così che deve essere? Non avere fretta di spostare indietro le tibie? Mi vedi molto sculato tu? |
Ciao Alberto, ti ringrazio, io ce la metto tutta e fino ad ora avrò cambiato alcuni dettagli decine (o centinaia) di volte nel tentativo di migliorare la tecnica.
Secondo me il testo di Roman spiega nei minimi particolari quella che è la migliore (e più sicura) tecnica di sollevamento pesi, io cerco di interpretarne le indicazioni teoriche mettendole in pratica. Posso dirti che la maggior parte dei miei tentativi, di concentrarmi sui movimenti delle ginocchia, sono stati vani, ho iniziato a migliorare quando ho spostato l'attenzione sulla posizione del bilanciere in partenza (mi riferisco alla sua perpendicolare rispetto ai piedi) e lo spingere contro il pavimento tenendo tese le braccia. Se tieni il bilanciere vicino al corpo il resto viene naturale (rientro ed infilata/caricamento), per me la parte più difficile resta l'accelerazione con l'impulso nella seconda parte e al riguardo sto facendo degli esperimenti. |
Grande milo!!! :D
sbaglio o sei più o meno al 85% con 65kg!? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013