FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

alberto.m 12-07-2013 11:31 PM

AZZO Milo, lo squat frontale con pausa è davvero profondo e composto, per non parlare dell'overhead a presa slancio. Devo provare anche io per capire a che punto sono rispetto a te. Bella mobilità in ogni caso.
Toccali di più sti 70 e passa di strappo che a vederli sembrano warm up:)

Come va la spalla?

milo 13-07-2013 09:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 419601)
Toccali di più sti 70 e passa di strappo che a vederli sembrano warm up:)

Come va la spalla?

Grazie Alberto, forse hai ragione ed è solo questione di continuare a provare, in fin dei conti i 70 li ho fatti in mezza, non sono così pesanti (auto convincimento :D).

La spalla dx ha ripreso a farmi male in questi giorni ma meno dell'altra volta, ci devo stare attento.

alberto.m 13-07-2013 10:14 AM

Si avevo letto che era tornata alla carica, per quello ti chiedevo se il dolore iniziava a rientrare o meno.
I 70 quasi in mezza accosciata, mi sollevi un dubbio che ho sempre avuto riguardo gli incastri dello strappo a percentuali elevate. Mi spiego, più sale il carico sulla sbarra più mi ritrovo ad incastrare alto e con più facilità rispetto alle serie leggere dove mi sforzo di fare accosciata completa (ma quasi a scimmiottare un pesista con carico massimale più che per necessità vera e propria).
So che ti eri già espresso sull'altezza degli incastri e le dinamiche della tirata...ma in questo caso ti chiedo proprio, anche tu con carichi interessanti, nello strappo, ti ritrovi a ricevere più alto? Io al momento credo di si. Penso sia un misto timore-poca velocità.

milo 13-07-2013 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 419618)
So che ti eri già espresso sull'altezza degli incastri e le dinamiche della tirata...ma in questo caso ti chiedo proprio, anche tu con carichi interessanti, nello strappo, ti ritrovi a ricevere più alto? Io al momento credo di si. Penso sia un misto timore-poca velocità.

No Alberto, io parto con le serie di avvicinamento tenendo la stessa altezza d'incastro dell'esercizio che intendo eseguire, caso mai capita il contrario, che a mano a mano che il peso sale tendo a scendere di più.

Quando ho fatto i 70 in semipiegata era perché avevo scelta quella variante, nel video è inserita anche l'ultima tripla con 60 kg dove si vede che l'incastro era più alto perché in quell'allenamento ho tirato come un forsennato :D.

alberto.m 13-07-2013 04:56 PM

Ho preso io una svista scusa :) ...era strappo in mezza il tuo...però che ti posso dire il mio discorso rimane ovvero a salire col peso ho meno velocità e sicurezza quindi per adesso paradossalmente scendo meno :D :D è un problema squisitamente mio direi.

milo 13-07-2013 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 419661)
a salire col peso ho meno velocità e sicurezza

Vale anche per me ;).

alberto.m 13-07-2013 05:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 419664)
Vale anche per me ;).

È un grande onore avere qualcosa in comune coi tuoi sollevamenti :D :D :D :D :D

Un fedelissimo

milo 13-07-2013 07:21 PM

:D

milo 13-07-2013 07:21 PM

Sabato 13 luglio 2013.

- 5,5 km di run in 35’36” (Fcm 148 bpm).

Gambe piuttosto affaticate e polpacci duri, ho tenuto fino a che ho potuto prima di tornare camminando. Avrei dovuto alternare fin da subito, due sedute consecutive di corsa continua (oltre la mezz’ora) sono ancora troppo impegnative :(.

Fr4nc3sk0 13-07-2013 09:03 PM

Ciao milo, se posso, con che finalitá stai utilizzando la corsa?

milo 13-07-2013 09:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 419685)
Ciao milo, se posso, con che finalitá stai utilizzando la corsa?

Ciao Fr4nc3sk0,

un anno fa ho deciso che era venuto il momento di iniziare a fare del lavoro aerobico con costanza (anche se con solo due sedute a settimana complementari all'allenamento con i pesi).

Per la maggior parte delle volte ho utilizzato la camminata nordica che mi ha aiutato molto a creare una base aerobica e i benefici in termini di recupero si sono sentiti tutti.

Un giorno, dopo aver letto un articolo che parlava di meccanica dell'appoggio del piede nella corsa, ho voluto provare e la sensazione mi è piaciuta molto.

Da allora alterno gli stimoli in base alla voglia (un paio di volte ho fatto anche dei circuiti di esercizi in garage con il bilanciere scarico), il mio obiettivo resta quello di continuare a fare qualche tipo di lavoro aerobico per il sistema cardio-respiratorio, quindi nessuna ambizione specifica con la corsa nella quale, se volessi, dovrei sacrificare i pesi e perdere qualche chilogrammo ma non ho la motivazione e l'interesse per farlo.

Fr4nc3sk0 14-07-2013 12:11 AM

Capisco completamente le tue motivazioni. Magari peró potresti alternare (anche ogni 2 settimane) il classico lavoro aerobico con qualcosa di piú "brioso" sia per dare un pó di "gas al motore" e sia per migliorare ulteriormente. Inoltre credo che abbassando leggermente il ritmo nei classici allenamenti e velocizzandolo in altri potresti trarre giovamento circa l'apparato cardio-circolatorio ed efficienza di corsa.

Un'altra possibilità sarebbe fare un frazionato o un allenamento misto 2xweek (tipo 15' corsa lenta+5x200m+10'corsa lenta)

Un ulteriore soluzione potrebbe essere alternare
A) classica corsa lenta come ora di 30-35'
B) corsa media per 15-20'

Ovviamente queste sono idee su cosa farei io. (Io quando mi alleno ragiono sempre in ottica di migliorareil livello di partenza, il mio obiettivo é di essere il più versatile possibile come Atleta. Anche perchè in tal modo credo che l'impatto sul tuo allenamento principale, il WL, si minimizzi).

P.s. Lavorare il fine settimana mi sta facendo impazzire e sei capitato anche tu tra gli sfortunati :D

milo 14-07-2013 09:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 419700)
Un'altra possibilità sarebbe fare un frazionato o un allenamento misto 2xweek (tipo 15' corsa lenta+5x200m+10'corsa lenta)

Un ulteriore soluzione potrebbe essere alternare
A) classica corsa lenta come ora di 30-35'
B) corsa media per 15-20'

In effetti un allenamento che a me piace molto è quello di alternare tratti di 500 metri di camminata veloce (circa 7,5 km/h) con altri di 1000 metri correndo a 10-12 km/h, il tutto ripetuto 4 o 5 volte. La scelta delle distanze è dettata dall'impostazione del lap con il mio gps (per l'appunto 500 metri), in pratica cammino per 4' e corro per 5'-6'.

Escludo invece gli allunghi per il timore dei doms, inevitabili quando non si è abituati a correre veloce.

Grazie per i consigli :)

orange 14-07-2013 11:14 AM

Anche un po' di corsa in salita non sarebbe male da fare ogni tanto, anche solo un tratto del percorso o una parte dell'allenamento, ma per quello dipende molto da cosa offre il "paesaggio"
Io il massimo che posso permettermi è un cavalcavia abbandonato con salite di circa 60 m
Ottimo per massacrasi con gli allunghi, altrettanto per tirarsi scemo.

milo 14-07-2013 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 419709)
Anche un po' di corsa in salita non sarebbe male da fare ogni tanto, anche solo un tratto del percorso o una parte dell'allenamento, ma per quello dipende molto da cosa offre il "paesaggio"
Io il massimo che posso permettermi è un cavalcavia abbandonato con salite di circa 60 m
Ottimo per massacrasi con gli allunghi, altrettanto per tirarsi scemo.

Nei miei percorsi abituali ottengo un dislivello di 40-50 metri che mediamente corrispondono a pendenze del 2%-3%, troppo poco per percepire lo sforzo ma stancanti nei tratti finali.

Con delle deviazioni posso disporre di due tratti, uno di 500-600 metri, troppo impegnativo per correre (in alcuni tratti si tocca il 26%), ed un altro che potrebbe andare bene ma che temo di pagare in termini di doms.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013