Sabato 15 febbraio 2014.
(Pomeriggio) 1) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 60x5; 70x5; 80x4x4. 2) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 95x4x3. 3) Girata di forza: 20x5; 40x5; 45x5; 50x5; 55x2; 55x3. Nelle tirate e negli squat inizio a sentire l’esigenza di ciclizzare i carichi, come pure le ripetizioni, seguendo una struttura simile alle sequenze pesante-medio-leggero, l’idea è quella di evitare la stessa intensità (ed anche le stesse ripetizioni) in entrambi gli esercizi all’interno della stessa seduta. In questo modo, pur cercando la massima accelerazione in fase di tirata (o di spinta per gli squats), carichi diversi introducono una maggiore varietà anche relativamente alle altezze raggiunte ed alla loro gestione in termini di equilibrio e coordinazione. Nelle girate di forza ho aumentato il carico ma ho dovuto tagliare le ripetizioni per non rischiare sollecitazioni inopportune a polsi e gomiti. Da questi primi tentativi sono dell’idea che, come pure gli strappi (di forza), siano varianti che si prestano meglio ad un numero maggiore di ripetizioni. |
bella l'inquadratura per il muscle snatch, lo fai proprio diverso confermo, sta settimana giuro faccio il video della mia esecuzione.
Girata di forza, anche quella gran figata, o tiri o tiri...non c'è via di mezzo, e lì il gomito veloce alla milo è d'uopo!! capo, guarda come tira dritto il nano dei primi minuti, ma che spettacolo è?? Training Camp in Armenia - YouTube SI - PUO' - FA AAA REEEEEEEEEEEEEEEE |
milo volevo riguardarmi un po' di tuoi strappi e movimenti vari ma il canale è vuoto.... :mad::(:(:( provvedi please, è importante!!!
|
Quote:
http://www.youtube.com/my_videos?o=U |
1 Allegato(i)
Quote:
eh...mmm...sai che con quel link mi apre la mia galleria youtube :confused::):) ? guarda l'allegato, quando da un tuo video salto sul tuo canale invece mi dice "niente video caricati". |
|
Penso di aver capito l'inghippo, da un po' di tempo ho segnato i video come "non elencati" invece che "pubblici". Prova ad aprire youtube direttamente da un mio video caricato sul diario e vedi se appaiono.
|
1 Allegato(i)
Quote:
è esattamente così come dici, anche io quelli che non voglio siano pubblici li carico "non elencati" e quindi non appaiono nel canale. mi sa che li hai tutti "non elencati" perchè se guardi è completamente vuoto! |
Lunedì 17 febbraio 2014.
(Pomeriggio) 1) Tirate strappo: 20x5; 40x5; 50x5; 60x5x3. 2) Gambe avanti: 20x5; 40x5; 60x5; 80x4; 85x4x3. 3) Strappo di forza: 20x5; 30x5; 40x5x2; 45x3x2. Quote:
|
grazie dei video milo.
|
Mercoledì 19 febbraio 2014.
(Pomeriggio) 1) Tirate slancio: 20x5; 40x5; 60x5; 70x5; 80x5x3. 2) Gambe dietro: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 100x5x3. 3) Girata di forza: 20x5; 40x5; 50x5x2; 55x3x2. |
goditi il mio amico lLarry che è andato a farsi rompere le chiappe in una provincia cinese. Si vedono dei bei lift! non tutti come alla pechino university ma il 70% secondo me sono grandi lift!
Ci sono delle girate in piedi e spinte frontali DA URLO!!! Mi dirai. E poi un ciccione maglia verde con uno snatch DA FAVOLA. Muoviti ancora burroso maiale giallo! Chinese provincial training hall - workout 2 - YouTube |
Ah il ciccione maglia verde è una femmina, meng suping detentrice record mondiale slancio 188kg lei è una 77.
Stica |
Venerdì 21 febbraio 2014.
(Mattina) 1) Tirate strappo: 20x5; 40x5; 50x5x4. 2) Gambe avanti: 20x5; 40x5; 60x5; 80x5; 90x5x3. 3) Spinta di forza: 10x5; 20x5x2; 25x5; 30x5; 35x5; 40x5x2. Con oggi ho provato a fare qualche push press leggero, curando il dip & drive e l’incastro. Il dolore che sento alla spalla, in determinati movimenti quando sono a riposo, non è aumentato. Dei tre allenamenti a settimana, dopo le tirate e le gambe, ho deciso di inserire a rotazione una seduta di strappo, una di girata ed una di spinta. Inizio anche a ciclizzare le tirate (alternando la presa strappo con la presa slancio) e gli squats (front e back) ad ogni seduta, secondo la struttura pesante (P), media (M) e leggera (L). Le sedute pesanti seguono tre schemi: 5x3(P1); 4x3(P2); 3x3(P3); ad ogni passaggio il carico viene aumentato di 5 kg (se ad esempio in P1 uso 100 kg in P2 ne userò 105 e in P3 110). Le sedute medie vengono fatte con 10 kg in meno delle sedute pesanti ma con una serie in più: 5x4(M1); 4x4(M2); 3x4(M3). Le sedute leggere vengono fatte con 20 kg in meno delle sedute pesanti ma con due serie in più: 5x5(L1); 4x5(L2); 3x5(L3). Ho ideato una rotazione che mi permette di diversificare ogni schema di serie, ripetizioni e intensità ad ogni seduta e per ogni esercizio. Con tre sedute a settimana me ne servono sei (di settimane) per esaurire tutte le possibilità dopo di che il ciclo ricomincia con un incremento di carico in tutti gli esercizi (5 kg). Nell’allenamento odierno ho fatto le tirate in M2 ed il front in P1 (mi sono dato come obbiettivi iniziali 60, 80, 90, 100 kg; rispettivamente per tirate strappo, tirate slancio, gambe avanti, gambe dietro, il tutto in P1: 5x3), la prossima volta toccherà alle tirate slancio (L2) ed alle gambe dietro (M2) per poi proseguire con: P1/L3 – M2/P2 – L3/M3 – P2/L1 – M3/P3 – L1/M1 – P3/L2 – M1/P1 – L2/M2 – P1/L3 – M2/P2 – L3/M3 – P2/L1 – M3/P3 – L1/M1 – P3/L2 Spero di essere riuscito a spiegarmi :D. Segnalo che in via precauzionale nelle serie pesanti di front ho usato la cintura. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013