FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 16-05-2014 09:20 PM

Venerdì 16 maggio 2014.

(Pomeriggio)
1) Girata completa: 20x3; 40x3; 60x3; 70x3; 80x3; 85x3x3.
2) Tirate slancio: 95x3x3.
3) Gambe dietro: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 95x3x5.


Oggi mi sono allenato nella palestra di pesistica, non ci mettevo piede dallo scorso 25 gennaio ed è stato come respirare aria pura dopo una giornata passata in mezzo allo smog.

Nelle girate mi è capitato di sbilanciarmi in avanti, pensavo dipendesse da una tirata incompleta ma il tecnico che mi ha guardato ha notato subito il tacco modificato della mia scarpa. Secondo lui dipende da questo, o meglio, dal fatto che non ho, con esso, cambiato l’assetto del corpo: tacco più alto significa poter (e dover) tenere il busto più verticale, i gomiti più alti e il torace bene aperto nella ricezione dell’incastro.

Ricordo che il tacco l’avevo alzato per facilitarmi l’incastro delle spalle sopra la testa, in seguito alla perdita di mobilità scapolo-omerale per i problemi di spalle, ma forse non mi è congeniale come pensavo ed ora sono piuttosto confuso sul da farsi.

alberto.m 17-05-2014 07:43 AM

Interessante la storia del tacco. Direi che sei fregato ;), che fare?

Immagino sia bello respirare davvero 'sport' in una palestra di pesistica vera. Non due pedane annegate nello Zumba e curl bicipiti :)

milo 17-05-2014 08:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 439337)
Interessante la storia del tacco. Direi che sei fregato ;), che fare?

Ci credi? Ho appena telefonato al calzolaio che mi ha fatto il lavoro per chiedergli se è possibile fare una riduzione veloce del tacco senza dovergliele lasciare. Mi ha detto che ha bisogno di vederle, se riesco passo già questa mattina ;).


Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 439337)
Immagino sia bello respirare davvero 'sport' in una palestra di pesistica vera. Non due pedane annegate nello Zumba e curl bicipiti :)

Si, tra l'altro c'era anche poca gente e ognuno aveva il suo bilanciere e la sua pedana per lavorare in assoluta tranquillità (ed in tutte le volte che ci sono andato non ho mai visto nessuno solo accennare un curl :D, quanto alla musica è bandita :eek:).

milo 17-05-2014 09:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 439264)
Ho scelto di alternare la stessa distanza tra corsa lenta e camminata veloce ed è andata bene, senza particolari problemi, sono anche riuscito a fare dello stretching sperando che mi possa aiutare a non ritrovarmi troppo indolenzito per la seduta di pesi di domani.

Inutile nascondere che un po' di indolenzimento me lo sono portato appresso e le risalite dalle girate sono state piuttosto faticose e penalizzanti anche per lo squat successivo.

Aver avuto la possibilità di fare cadere il bilanciere ad ogni ripetizione è stata una manna (temo che gli ammortizzatori della mia pedana siano finiti), inoltre tra le serie ho recuperato sedendomi, impensabile per me fino ad una paio di anni fa :rolleyes:.

milo 18-05-2014 01:50 PM

Domenica 18 maggio 2014.

(Mattina)
1) Gambe avanti: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 95x3; 105x2x3.
2) Strappo in semipiegata dai blocchi: 20x3; 30x3; 40x3; 45x3; 50x3; 55x3x5.
3) Tirate strappo: 55x3x5.
4) Distensione avanti (presa stretta): 20x15x2.


Ieri ho lasciato le scarpe da pesistica dal calzolaio per togliere circa ½ cm di spessore sotto il tallone.

Mi sono allenato con delle scarpe da running pesanti, nelle quali ho inserito degli alza tacchi in sughero per compensare il minore dislivello, ma ho comunque dovuto ridurre le aspettative nello squat frontale (doppie invece che triple) perché mi sembrava di essere sulle sabbie mobili :D.

Fortuna che lo strappo era previsto leggero ed ho potuto gestire il carico incastrando in semipiegata.

Ho provato a fare delle distensioni in piedi (military press) con una presa piuttosto stretta (circa 45 cm tra gli indici) in modo da partire con le braccia appoggiate ai dorsali e trarne un vantaggio meccanico in partenza.
Mi sono reso conto di aver perso moltissima forza nelle strutture di spinta degli arti superiori.

https://www.youtube.com/watch?v=PVzEhQpZRfY

milo 19-05-2014 12:19 PM

Lunedì 19 maggio 2014.

(Mattina)
1) Gambe dietro (cambered bar): 20x4; 40x4; 60x4; 80x4; 100x4x4.
2) Girata completa dai blocchi: 20x2; 40x2; 60x2; 70x2; 80x2; 85x2x4.
3) Tirate slancio: 80x2; 90x2x4.


Spero che per il prossimo allenamento le scarpe siano pronte.

Nelle girate in accosciata completa ho scelto di partire dai blocchi per cercare di scendere veloce ad incastrare.

Video di una serie di squat e di girate:

https://www.youtube.com/watch?v=JQmAuPxivco

alberto.m 19-05-2014 06:06 PM

sai milo che con questa scarpa lo squat mi pare migliore?:o:o:o

Fra le altre cose complimenti per la notevole tenuta di "core" nello squat frontale a 105, è così che si fa.

alberto.m 19-05-2014 06:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 439340)

Si, tra l'altro c'era anche poca gente e ognuno aveva il suo bilanciere e la sua pedana per lavorare in assoluta tranquillità (ed in tutte le volte che ci sono andato non ho mai visto nessuno solo accennare un curl :D, quanto alla musica è bandita :eek:).


Eh....figo...prima o poi vengo, l'ho promesso a fontana, l'ho promesso a te. Lo prometto a tutti:p

milo 20-05-2014 07:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 439433)
sai milo che con questa scarpa lo squat mi pare migliore?

Me ne sono accorto pure io, a spanne, con queste scarpe mi sono ritrovato un cm in meno rispetto a quelle da pesistica. Sta a vedere che ho sbagliato tutto e che probabilmente mi troverei meglio con un'altezza inferiore.


Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 439434)
Eh....figo...prima o poi vengo, l'ho promesso a fontana, l'ho promesso a te. Lo prometto a tutti:p

E noi ti aspettiamo tutti :).

milo 20-05-2014 07:44 AM

Oggi mi sono svegliato con un dolore nell'arco plantare destro e le caviglie indolenzite, sicuramente i postumi dell'aver usato scarpe da running per fare alzate olimpiche. Temo di dover saltare l'uscita aerobica.

alberto.m 20-05-2014 10:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 439464)
Oggi mi sono svegliato con un dolore nell'arco plantare destro e le caviglie indolenzite, sicuramente i postumi dell'aver usato scarpe da running per fare alzate olimpiche. Temo di dover saltare l'uscita aerobica.


uaz, classico contraccolpo di quando cambi un "particolare" annegato in anni di pratica...spero lo recuperi in fretta.

milo 20-05-2014 08:20 PM

Martedì 20 maggio 2014.

(Sera)
- 3,5 km alternando corsa e camminata ogni 0,5 km (riscaldamento/defaticamento esclusi).

Nel corso della giornata, grazie allo stretching ed al massaggio plantare con pallina da tennis, la condizione del piede è migliorata al punto da consentirmi di fare un po’ di lavoro aerobico senza sentire troppo fastidio.

milo 21-05-2014 11:42 AM

Ho ritirato le scarpe dal calzolaio e domani le provo in allenamento anche se a calzarle non sento una grande differenza rispetto a prima ma preferisco apportare modifiche minime e abituarmici per qualche mese prima di decidere se cambiare ancora.

Come detto la riduzione nello spessore del tallone è stato di 0,5 cm e rispetto al dislivello effettivo della scarpa originale ora è aumentato di 4 mm.

Ad ogni modo è probabile che voglia fare l'esperimento al contrario riducendo poco per volta.

milo 22-05-2014 02:46 PM

Giovedì 22 maggio 2014.

(Mattina)
1) Strappo completo: 20x4; 30x4; 40x4; 50x4; 55x4; 60x4x3.
2) Tirate strappo: 70x4x3.
3) Gambe avanti: 20x2; 40x2; 60x2; 80x2; 90x2x5.
4) Distensione avanti: 20x(5; 10; 15; 20).


Con il cambio tacco non mi sembra che sia andata poi così male anche se le sfide saranno le prossime sedute pesanti di squat e girate.
Nel press ho avvertito una punta alla spalla dx in chiusura ma non più di quando lo eseguo a corpo libero.

Nel primo video le tre serie allenanti di strappo (seduta pesante), nel secondo le ultime tre serie di front (seduta leggera):

https://www.youtube.com/watch?v=zMLWv-br9oo

https://www.youtube.com/watch?v=1m8aW8jUKoc

milo 24-05-2014 12:07 PM

Sabato 24 maggio 2014.

(Mattina)
1) Gambe dietro (cambered bar): 20x2; 40x2; 60x2; 80x2; 100x2; 110x2; 120x2x3.
2) Girata in semipiegata: 20x4; 40x4; 60x4; 70x4x5.
3) Tirate slancio: 70x4x5.


Seduta pesante di squat, fatta senza lode e senza infamia, però, dalle sensazioni delle serie di avvicinamento, mi aspettavo di avere più margine.

Video delle tre doppie con 120 kg:

https://www.youtube.com/watch?v=HXENskvSSHA


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013