Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
come per il front squat... le scapole sono abdotte altrimenti viene meno l'appoggio del bilanciere sulle spalle... |
Venerdì 14 maggio 2010.
- Strappo completo (singole): 5x50; 5x55; 2x57,5; 2x60. - Overhead squat (gambe strappo): 3r x 4s x40. Nello strappo ho fatto solo ripetizioni singole, uso delle fascette dai 57,5 in sù. Qualche sbilanciamento nell'incastro, i 60 non li ho sentiti difficili. Ho provato l'overhead squat con 40 kg. Il carico lo sento molto leggero sulle gambe e discretamente stabile sulle spalle, il problema è la negativa per riporlo dietro le spalle: è già molto duro così e non sò se vale la pena portarlo avanti come esercizio. Nel video di snatch ho messo due singole per ogni alzata (50-55-57,5-60) selezionate tra quelle che mi sono sembrate migliori e peggiori (comunque tutte valide): YouTube - Strappo completo E questo il video di overheadsquat: YouTube - Gambe strappo |
me li da non disponibli i video
ma come mai usi le fasce?? imho non ha senso.. |
Quote:
Quote:
|
Ho ricaricato il video di strappo:
YouTube - Strappo.wmv |
l'incastro ti condiziona tutta l'alzata, un po' ti ci devi sfondare. L'unica cosa che devi curare singolarmente è quel tacco punta che ti leva potenza all'inizio della seconda accelerazione.
L'OHS è solo un esercizio di mobilità, volendo puoi farlo anche con meno di 40kg senza perciò stancarti troppo, anzi lo piazzerei prima dello snatch (ma solo perché lo fai a carico marginale) Non so se hai fatto singole per una questione di tempo, se però non è così, dato che sei in pieno ricondizionamento, quando termini la salita delle sigole, fatti un paio di seri back off di doppie con 10kg in meno |
hai un idea dei tuoi max attuali?
hai modo di fare le trazioni? xchè nello snatch vai così lento nella fase iniziale? grazie per le risposte |
Quote:
|
Quote:
Ciao Baiolo, ti rispondo: 1) Non ne ho idea 2) Se per trazioni intendi alla sbarra, no, ho smontato il power rack per poter fare gli OL's. Lo scantinato che vedi è 170x350 cm e l'attrezzatura che posso usare è solo un bilanciere (eleiko competition), dischi, cavalletti per lo squat. 3) La partenza è volutamente lenta e controllata per trovarmi nella posizione ottimale per la seconda tirata, non ho ancora un movimento così preciso e automatico da potermi permettere di partire veloce. Quote:
|
Quote:
CoachesInfo.com- sports science information for coaches - Introduction - Snatch Versus The Clean Un altro articolo su uno studio biomeccanico dello snatch: http://w4.ub.uni-konstanz.de/cpa/art...File/3797/3517 |
tutta roba letta, ma infatti tu non fai così. Togliamo le personalizzazioni da professionisti.
Nel momento in cui tu con quelle scarpe alzi la punta secondo te dove è il peso? molto più indietro di dove è indicato dall'articolo. Quelle pressioni sono naturali è normale che il baricentro ruoti nel piede, ma solo perché non abbiamo un piede piatto. Prima accelerazione parti dalla punta e fin quì ci siamo ma non devi andare in punta di piedi e fin quì ci siamo, nel momento in cui c'è il passaggio al ginocchio e l'infilata il peso torna al centro del piede e la seconda accelerazione parte con l'estensione della cavigglia perciò vai in punta....tu però nel momento dell'infilata prendi la "rincorsa", vai di tacco non perché ti avvicini il peso, ma per dare con più forza l'estensione di punta. Non ho capito se questo ti fa allontanare il bilanciere o se è il contrario però con le scarpe rigide in quel modo la punta non devi alzarla mai. |
Quote:
E' il corpo che segue il bilanciere o il contrario. La prossima volta parto dai blocchi con il bilanciere appena sopra le ginocchia per vedere se lo faccio ugualmente, ho la sensazione che la posizione di partenza mi condizioni pesantemente la traiettoria e che l'essermi inculcato di spingere coi talloni, negli anni di apprendimento dello stacco regolare, mi si sia radicato.. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013