Sabato 29 gennaio 2022.
(Mattina) Dopo aver letto che ieri sera sono state ribattute le piste di sci da fondo nella Lessinia (notare che l’ultima nevicata è stata il 5 gennaio), questa mattina ho voluto approfittarne. Nella zona meno esposta della conca di San Giorgio, si poteva usufruire di un tratto pianeggiante di circa 1 km, ma dopo alcuni avanti e indietro per riscaldarmi, mi sono stufato e sono andato in avanscoperta del tragitto che portava a Castelberto, distante circa 12 km da dove mi trovavo. Come da indicazioni della biglietteria, i primi km sono stati critici per via del continuo metti e togli gli sci, a causa di alcuni tratti completamente scoperti, ma poi le cose sono migliorate, anche se i binari erano per lo più inutilizzabili visto il fondo ghiacciato, perché le pelli (o meglio, quello che rimaneva, vista l’usura degli sci che mi hanno dato al noleggio) non tenevano e i primi 6 km erano in salita. Vista la fatica (e le tre cadute su ghiaccio, per fortuna senza conseguenze), a un certo punto ho deciso di fermarmi e di tornare indietro, anche perché iniziavo ad avere qualche fastidietto alle ginocchia. Alla fine credo di aver fatto quasi una ventina di km, con le gambe veramente cotte e non solo quelle, infatti, nonostante siano un paio di anni che, bene o male, mi alleno con regolarità con lo squat respiratorio e la Rader Chest Pull, quando faccio sci nordico sento il torace e la gabbia toracica che implorano pietà per la respirazione forzata. Non credo che esista un altro sport aerobico più completo. Buon fine settimana. |
Martedì 1° febbraio 2022.
(Pomeriggio – Peso corporeo 79,7 kg) - Squat: 100x20 - Press: 45x8 Nello squat ho superato il 125% del peso corporeo, con quest’ultimo che è aumentato di circa 5 kg in quattro mesi. Potrei continuare ad aumentarlo, con un rapporto di 1:5 (1 kg in più di peso corporeo per ogni 5 kg aggiunti allo squat), oppure fermarmi e puntare al miglioramento della sola % (relativamente al rapporto tra carico e body weight per 20 ripetizioni). Lascerò che le cose vengano da sé, smettendo di preoccuparmi anche della conta delle ripetizioni. |
Sabato 5 febbraio 2022.
(Mattina – Peso corporeo 79,5 kg) - Squat: 100,5x21 - Press: 45,5x8 Buon allenamento! Attento com’ero alla respirazione non ero sicuro di aver contato bene e alla fine nello squat ho fatto una ripetizione in più. |
Ho fatto una follia :D!
Sono tornato in un negozio di articoli sportivi nel quale ero già stato a dicembre, ma allora, nel reparto sci da fondo, era rimasto poco o niente. Ieri invece l’ho trovato piacevolmente fornito e ho avuto la fortuna di trovare un commesso preparato e con esperienza sul campo (istruttore di sci nordico ed ex-agonista). Alla fine, dopo una combattuta trattativa, ho portato a casa sci, attacchi e scarpette ad un prezzo fantastico. Non vedo l’ora di provarli :). |
Se il meteo va avanti così mi sa il prossimo inverno :D
|
Domenica 6 febbraio 2022.
Passo Coe, Folgaria (1610 m slm). Qui la neve ancora c’è, con piste battute quotidianamente e diversi anelli per lo sci di fondo (da 1,5 km fino a 13 km) che si addentrano in meravigliosi boschi di conifere. Un vero paradiso per lo sci da fondo, dove ho potuto provare gli sci appena comprati. Giornata meravigliosa, non sarei più tornato. Ho perso il conto dei km fatti :). |
Giovedì 10 febbraio 2022.
(Pomeriggio – Peso corporeo 79,4 kg) - Squat: 101x (11; 11) - Press: 46x6 Probabilmente inizio a pagare lo scotto delle uscite di sci nordico e delle oltre tre settimane di stasi con il peso corporeo. Un doloretto al ginocchio mi ha fatto desistere dal continuare la prima serie di squat e quando, dopo una pausa di 10’, ho provato a fare una seconda serie, le energie erano ormai state spese. Stessa sorte per il Press, che ho dovuto fare un’ora dopo lo squat a causa di impegni di trasporto familiare, con le braccia ormai cotte. |
Quote:
|
Quote:
|
Sabato 12 febbraio 2022.
(Mattina) - 14 km di nordic walking in 2h05’. Oggi e domani a Passo Coe si svolgevano delle gare di sci da fondo e ho preferito evitare di trovarmi in mezzo alla confusione. Ho percorso un tratto asfaltato della ciclopedonale che attraversa il parco del Pontoncello e durante la camminata, chissà come mai, ho pensato per un momento agli skiroll… Edit: le previsioni meteo danno neve martedì :). |
|
Nello squat mi è tornato in mente un programma che avevo provato a fare, finalizzato ad incrementare il massimo numero di ripetizioni eseguibili con un determinato peso. A suo tempo non era andato bene, perché mi ero ostinato a seguire una frequenza di allenamento di tre giorni alla settimana. Ho pensato di riprovarci, ma questa volta diluendo le tre sedute in un micro-ciclo più lungo, diciamo di 9-15 giorni anziché di 7.
Seguiranno aggiornamenti. |
Quote:
Penso che tornerò alla mia solita routine, costituita da una serie impegnativa di squat respiratorio (con la tirata Rader per il torace) e un po’ di press, eseguiti non più di sei o sette volte al mese, e continuare nel frattempo a fare passeggiate, nordic walking, escursioni in montagna, sci da fondo, uscire e stare in mezzo alla natura :). Sono le cose che mi fanno stare bene e che mi piacciono, quindi sappiate che se non aggiornerò il diario, riportando i dettagli delle sedute/uscite fatte, sarà solo perché non avrò nuovi record personali da riportare, né nuovi programmi o esperimenti che riguardino l’allenamento :D. |
Quote:
|
Purtroppo l’ultima possibilità di godermi la neve è sfumata in questi giorni...
Infatti, nonostante i vaccini ricevuti (dal 7 febbraio avrei potuto fare la terza dose), e tutte le precauzioni del caso, a distanza di una settimana mi sono preso il covid da mia figlia. Mercoledì scorso ero ancora negativo ma giovedì sera mi è scoppiato un forte raffreddore, venerdì febbre fino a 38°C e dolenzia muscolare generale, sabato il contagio confermato dal tampone in ospedale. Me la sono vista brutta sabato notte, rischiando il ricovero ospedaliero per le difficoltà respiratorie dovute alla mia predisposizione all’asma bronchiale. Da ieri ho perso completamente l’olfatto e il gusto ma sembra che, grazie ai farmaci prescrittomi, la difficoltà respiratoria sia sotto controllo, anche se rimane un senso di costrizione alla gabbia toracica ed una spossatezza generale senza ricordo, i miei livelli di energia sono al minimo storico. Sono l’unico in famiglia ad avere riportato una sintomatologia così marcata, mia figlia se l’è cavata con un giorno di febbre, mia moglie solo con una stanchezza durata un paio di giorni, la prima ha già finito l’isolamento, la seconda lo finirà dopodomani. Io dovrò aspettare l’esito del primo tampone di controllo previsto l’8 marzo. Pazienza, l’importante adesso è guarire per poi ritornare gradualmente alla normalità. Farò tesoro di questa esperienza, ricordandomi cosa significa avere l’opportunità di dare il massimo durante un’intensa serie di squat respiratorio. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013