FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 17-05-2022 06:47 PM

Martedì 17 maggio 2022.
(Pomeriggio - Peso corporeo 80,3 kg)

- Squat: 105x20

Per superare il migliore risultato annuale di squat fino a qui, mi ci sono voluti esattamente 30 giorni (7 allenamenti), da Pasqua ad oggi, neanche troppi pensandoci.
Ho visto che è inutile, in questo periodo, provare a mantenere le 20 ripetizioni aumentando con micro-carichi (250-500 gr), perché la motivazione è molto altalenante. Meglio fare incrementi più cospicui, mantenendo il carico costante, e cercare di costruire le ripetizioni necessarie.

Comunque non sono state molte, nei miei anni di allenamento, le volte che sono riuscito a superare il 130%@bw per 20 ripetizioni.

Per quanto riguarda gli altri esercizi, ultimamente non riesco a fare dopo lo squat più di una serie allenante di press o di curl, sicché mi ritrovo a fare solo 3 o 4 sedute al mese di ciascuno dei due.

Se voglio cercare di ottenere ancora un piccolo miglioramento dei carichi (e della %), ho capito che quest’estate dovrò fare un sacrificio evitando di perdere peso. Sarebbe già un successo se riuscissi a non discostarmi troppo dagli 80 kg, come sto facendo.

milo 26-06-2022 05:13 PM

Aggiornamento
 
Proseguo col fare una seduta di pesi una volta ogni cinque giorni. Abbandonato il curl, il mio allenamento consiste nel fare una sola serie di squat respiratorio, seguito dalla Rader chest pull, ed una sola serie di press in piedi (naturalmente dopo aver fatto le necessarie serie di avvicinamento), spesso portata fino ad incapacità.

Il peso corporeo è costante attorno ai 79,5 kg ma ho ridotto i carichi, rispettivamente a 90 kg e 45 kg, preferendo un numero maggiore di ripetizioni.

Ancora non ho ripreso a camminare.

milo 26-06-2022 06:12 PM

Alla continua ricerca di un esercizio di trazione che non coinvolga arti inferiori e bassa schiena, e che mi soddisfi, ho provato il rematore ad un braccio in piedi, agganciando una maniglia dell’estensore a molle al pin del power rack, mentre mi reggo al montante, lateralmente opposto, con l’altro braccio. Rispetto alla versione con manubrio risulta più comodo (con il limite che la resistenza data dall’allungamento delle molle non è costante) ma permane una leggera componente rotatoria del busto che non mi piace.

milo 26-06-2022 06:17 PM

Mi sono convinto ad acquistare una lat machine a soffitto, composta da due carrucole sulle quali passa un cavo: un’estremità di quest’ultimo viene agganciato ad un perno da carico a dischi, l’altra estremità alla barra di trazione (che voglio modificare in modo da utilizzare una presa parallela a larghezza spalle). L’idea è quella di fare una tirata dall’alto restando in piedi, con una postura identica al press. Lavorando ad alte ripetizioni dovrei riuscire a non superare il peso corporeo, evitando che la resistenza mi sollevi da terra (tuttalpiù ho pensato di zavorrarmi) e rispettando la regola che mi sono dato di fare solo esercizi “piedi a terra”.

Il problema è che non ho fatto i conti con la soletta in cemento armato che mi trovo a dover forare…

orange 27-06-2022 05:30 PM

Immagino che parenti e conoscenti non c'è nessuno che ha un trapano adatto da prestarti.
In genere nelle catene del bricolage gli attrezzi li puoi anche noleggiare, anche se non ho idea dei costi. Però immagino che siano sensati, altrimenti non li noleggerebbe nessuno.
Poi c'è anche lo scomodo della posizione, perché forare una parete piedi a terra (:D) è decisamente più agevole.

IlPrincipebrutto 28-06-2022 06:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 472850)
In genere nelle catene del bricolage gli attrezzi li puoi anche noleggiare, anche se non ho idea dei costi. Però immagino che siano sensati, altrimenti non li noleggerebbe nessuno.


Parliamo di un attrezzo ben diverso, ma una volta per un tosa siepi mi hanno chiesto una cinquantina di euro per una giornata.


Buona serata.

orange 29-06-2022 11:03 AM

Sai che mi stai facendo venire un dubbio.
Il mio tagliasiepi Black&Decker l'ho pagato poco meno di 50 euro.
Dici che dovevo portarlo indietro?

IlPrincipebrutto 29-06-2022 02:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 472855)
Sai che mi stai facendo venire un dubbio.
Il mio tagliasiepi Black&Decker l'ho pagato poco meno di 50 euro.


Non so che dirti. Quando ero andato ad informarmi per comprarne uno da spalla, con testa snodabile, il prezzo era decisamente superiore ad un decespugliatore di pari dimensioni /cilindrata.

milo 30-06-2022 12:01 PM

Alla fine ho trovato un amico che mi ha prestato un trapano tassellatore con il quale, forare la soletta in cemento armato, è stato un gioco da ragazzi. In realtà lo spessore è risultato essere di soli 3-4 cm prima di entrare in una camera vuota isolata con polistirolo. Tuttavia, ora mi domando se lo spessore sia sufficiente a tenere i quattro tasselli ad espansione da 10 mm che ho usato per fissare l’attrezzo al soffitto.

Sto valutando di procurarmi un casco antinfortunistico.

IlPrincipebrutto 30-06-2022 05:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 472862)
ora mi domando se lo spessore sia sufficiente

Pensa che a me paiono pochi i 10mm di tassello, ma forse esagero.

orange 30-06-2022 05:40 PM

Ho chiesto a un mio amico ingegnere edile (quello dell'orologio :D )
Ha detto che è un solaio predalles e così non è una buona idea. O sai dove sono i travetti che dividono le camere con polistirolo, e hai modo di attaccarlo lì, altrimenti non ci sono soluzioni "home made" sicure.
Perché l'unica è forare e inserire una sbarra sopra il calcestruzzo a cui attaccarti. Ma ovviamente non è una cosa che puoi fare te.

milo 01-07-2022 08:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 472865)
Ha detto che è un solaio predalles e così non è una buona idea

Non dirmi queste cose che già non dormo di mio per altri problemi.

Sono andato a leggermi che cos'è un solaio predalles e grazie alle immagini ho capito perfettamente la situazione.

La mia domanda è: c'è la possibilità che si stacchi l'intera lastra di calcestruzzo???

I quattro tasselli formano un rettangolo di 18x34 cm, come si può vedere da questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=vtosBB26wwk


Questi invece i tasselli che ho usato per l'ancoraggio:

http://www.youtube.com/watch?v=0CWyXReIpAk


Qualsiasi consulenza di muratori, ingegneri e operatori edili, ferramenta, ecc., sono ben accetti, vogliate poi far recapitare le fatture al mio indirizzo :D

Ciao e grazie :)

orange 01-07-2022 06:31 PM

Ma per ora è lì fermo o lo hai già testato?

Comunque ribadisce che con un soffitto del genere, l'unico modo per avere la certezza che tenga è trovare i travetti e attaccarti lì.
Anche perché, senza arrivare all'esagerazione dell'intera lastra che si stacca (immagino sarebbe più un problema di come ti hanno fatto la casa) anche se dovesse cedere solo la carrucola mentre ti alleni è comunque un pericolo.
Perché finché usi una cinquantina di kg non hai problemi, ma oltre non hai la certezza che sia un aggancio affidabile. Che non vuol dire che non tiene, ma non lo sai non è certo una situazione ottimale.
Quindi, anche se è uno sbattimento, la cosa migliore da fare è capire dove sono i travetti (se hanno usato pignatte da 40 cm, partendo dal muro e senza andare troppo verso il centro hai dei parametri per regolarti almeno un minimo) e valutare se attaccarlo in un altro punto.

milo 02-07-2022 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 472869)
Ma per ora è lì fermo o lo hai già testato?

Per il momento non l'ho ancora utilizzato e sono molto scoraggiato per la situazione. Anche se riuscissi a individuare i travetti bisognerebbe poi vedere come si collocherebbe l'attrezzo rispetto alla pedana, dall'altra parte ho il rack, con le tubature degli scarichi a vista e al centro vorrei evitare per non privarmi della possibilità di lavorare con i manubri overhead.

E pensare che mi ero anche appena fatto costruire-modificare la barra per poter fare le trazioni con una presa parallela, impugnature rivestite in gomma da 28 mm e distanti tra di loro esattamente 50 cm tra gli interassi.

Il potenziale di trazione risulterebbe inferiore, rispetto ad una presa inversa supina, ma nel mio caso il compromesso mi permetterebbe di non avere fastidi articolari, di sfruttare completamente il R.O.M., e di integrare finalmente la routine squat-press con un esercizio pull simmetrico, che non mi coinvolga bassa schiena e arti inferiori.

cicciodila 07-07-2022 08:27 PM

Ciao milo, vai tranquillo non ci sono rischi. Le lastre inferiori del predalle sono fatte con cls molto resistente e le armature presenti lo rendono un tutt'uno col resto del solaio. Stai tranquillo, al massimo si sfilerà prima il tassello dando ampi segni premonitori


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013