FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 23-08-2024 04:07 PM

Ho sempre pensato all'allenamento con i pesi come un antidoto e un porto sicuro contro questi problemi e ci credo ancora.

Grazie per l'intervento.

milo 02-09-2024 04:02 PM

Ho guardato le date degli episodi di lombalgia che negli ultimi anni mi hanno costretto a letto con pesanti terapie farmacologiche:

- 12 luglio 2022
- 20 luglio 2023
- 4 agosto 2023
- 20 agosto 2024


In particolare l'anno scorso ho avuto una ricaduta dopo soli quindici giorni, ragione per la quale questa volta ci penso bene prima di riprendere a fare qualche esercizio, specialmente finché rimane un certo indolenzimento nella zona.

Ugo51 02-09-2024 04:23 PM

Tutte nel periodo estivo.
Sono in corrispondenza di camminate e/o escursioni?

milo 02-09-2024 04:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 474315)
Tutte nel periodo estivo.
Sono in corrispondenza di camminate e/o escursioni?

La prima e l'ultima si.

PrisonBreak 03-09-2024 09:47 AM

riesci a ricollegarle a qualcosa che fai (o che non fai) nel periodo estivo? hanno qualcosa in comune?

milo 03-09-2024 10:10 AM

Un nuovo inizio
 
Martedì 3 settembre 2024.
(Mattina – Peso corporeo 74,8 kg)

(Peso x ripetizioni x serie)
- Squat: bwx5 – 15x5 – 22,5x5 – 30x5 – 35x5x3
- Press: 10x5 – 15x5 – 20x5x3
- Stacco: 20x5 – 30x5 – 40x5


Questa mattina ho sentito il bisogno di provare a ricominciare a fare qualcosa, a partire dai fondamentali di Squat, Press e Stacco. La panca piana mi procura troppa tensione alla bassa schiena.
Ho scelto di eseguire cinque ripetizioni per limitare la durata delle serie e recuperare un po’ di forza.
Nello squat, per il momento, continuo ad utilizzare un box in gommaspugna alto 31,5 cm, per avere il controllo della profondità di accosciata sotto al parallelo, e l’originale Buffalo Bar® Cambered Bar dell’IronMind® tenuta il più in basso possibile sulle spalle ma rimanendo sopra la spina della scapola, per attivare maggiormente la muscolatura della catena posteriore con un incastro più comodo. La ragione per la quale non utilizzo un bilanciere olimpico standard è però dovuto alla prudenza: con quest’ultimo infatti resterei troppi centimetri sopra i pin del power rack e abbassarlo in caso di fallimento risulterebbe poco sicuro.
Sul press non ho molto da dire, se non che sono tornato alla versione standard fatta in piedi con il bilanciere olimpico, stessa cosa per lo stacco da terra.
Per tutti e tre i lift ho scelto di indossare le scarpe Adidas Powerlift 4 che hanno un drop di circa 15 mm (0,6”).
Mi sono anche comprato una cintura da powerlifting alta 7,5 cm (3”) e spessa 10 mm, che proverò ad usare quando i carichi inizieranno ad essere impegnativi o nelle giornate più problematiche per la schiena.

milo 03-09-2024 10:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 474319)
riesci a ricollegarle a qualcosa che fai (o che non fai) nel periodo estivo? hanno qualcosa in comune?

Ciao Prison,

quello che mi viene in mente è che d'estate mi muovo meno e resto più seduto rispetto al periodo lavorativo. Un'altra interpretazione è che fino ad ora è stato l'unico periodo nel quale potevo permettermi di ammalarmi e che fermandomi sono più incline ad avere pensieri.

milo 03-09-2024 10:40 AM

Con dispiacere rendo nota la recente notizia che dopo 33 numeri cessa anche la pubblicazione della rivista in formato digitale di HardGainer 2.0. Iniziata come mensile, era diventata bimestrale (con alcuni contenuti extra) a partire dal numero 26 ma anche così l’impegno per l’autore 66enne si è rivelato eccessivo rispetto alla volontà di ritagliarsi più tempo libero, anche per dedicarsi alla scrittura di nuovi libri.

Per me è stata una fonte ricca di informazioni che negli ultimi anni mi hanno aiutato a rimanere motivato nonostante i problemi di salute.

Grazie Stuart

PrisonBreak 04-09-2024 03:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 474321)
Ciao Prison,

quello che mi viene in mente è che d'estate mi muovo meno e resto più seduto rispetto al periodo lavorativo. Un'altra interpretazione è che fino ad ora è stato l'unico periodo nel quale potevo permettermi di ammalarmi e che fermandomi sono più incline ad avere pensieri.

non so se possono essere quelle le cause, ma quantomeno gli indizi ci potrebbero essere ...

milo 05-09-2024 11:05 AM

Giovedì 5 settembre 2024.
(Mattina – Peso corporeo 74,9 kg)

(Peso x ripetizioni x serie)
- Squat: bwx5 – 15x5 – 22,5x5 – 32,5x5 - 40x5x3(cintura)
- Press: 10x5 – 15x5 – 20x5 - 22,5x5x3(cintura)
- Stacco: 25x5 – 35x5 – 45x5(cintura)


Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 474320)
Mi sono anche comprato una cintura da powerlifting alta 7,5 cm (3”) e spessa 10 mm, che proverò ad usare quando i carichi inizieranno ad essere impegnativi o nelle giornate più problematiche per la schiena.

Contrariamente a quanto avevo scritto ho deciso di iniziare subito ad usare la cintura per le serie allenanti in modo da abituarmi ad essa visto che non la utilizzo da almeno dieci anni (e in ogni caso si trattava di una comune cintura da weightlifting, bassa davanti e alta dietro, con uno spessore piuttosto sottile).

Ugo51 05-09-2024 11:06 AM

Come ti sei trovato?

PrisonBreak 05-09-2024 11:07 AM

sicuramente già ci avrai pensato, ma visto l'attenzione che devi porre alla stanchezza della bassa schiena, non sarebbe più opportuno alternare squat e stacco di seduta in seduta?

milo 05-09-2024 11:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 474327)
Come ti sei trovato?

E' strano, un po' scomoda come sensazione, pur non avendola stretta molto ho percepito un notevole aumento della pressione intraddominale. Mi servirà sicuramente del tempo per abituarmi.

milo 05-09-2024 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 474328)
sicuramente già ci avrai pensato, ma visto l'attenzione che devi porre alla stanchezza della bassa schiena, non sarebbe più opportuno alternare squat e stacco di seduta in seduta?

Al momento preferisco fare entrambi gli esercizi nella stessa seduta, con lo squat che mi fornisce una sorta di riscaldamento per lo stacco. Più avanti, quando i carichi inizieranno ad aumentare, valuterò eventuali cambiamenti. Tieni comunque presente che nello stacco faccio solo una serie allenante.

milo 07-09-2024 09:38 AM

Sabato 7 settembre 2024.
(Mattina – Peso corporeo 74,85 kg)

(Peso x ripetizioni x serie)
- Squat: bwx5 - 22,5x5x2 – 32,5x5 – 40x5 - 45*x5x3
- Press: 10x5 – 15x5 – 20x5 - 25*x5x3
- Stacco: 20x5 – 30x5 - 40x5 – 50*x5

*Cintura

Proseguo con una prudente progressione dei carichi, liberamente ispirato al programma “Starting Strength” di Rippetoe e alle indicazioni contenute nel libro “The Barbell Presciption: Strength Training for Life After 40“. La tabella è la 2A: Masters Rank Novice Program, con la differenza che anziché alternare la panca piana e il press, alleno solo quest’ultimo in ogni seduta.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013