Venerdì 11 marzo 2011.
(Mattina) - Strappo: 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x55; 2x4x60; 2x2x55. - Tirate strappo: 2x3x60. (Pomeriggio) - Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 100): 2x105; 2x110; 2x115. Nello strappo sto cercando di capire se infilare coscientemente mi aiuta ad essere più veloce o se mi conviene concentrarmi sul finale che a volte tendo a tagliare. Fino a 55 kg non ho avuto problemi, permettendomi di sperimentare sul movimento, mentre i 60 ancora mi impensieriscono e tendo a commettere più errori (oggi ho fallito 3 ripetizioni su 8). Alla fine ero stanco, ho tagliato nelle tirate e posticipato lo squat di qualche ora, in quest’ultimo la doppia a 115 kg è stata molto dura, la settimana prossima ripeto senza aumentare il peso. Nel video di strappo ho selezionato tre doppie a 60 kg, le prime due con sbagli e l’ultima che mi sembra discreta, mentre per lo squat ho messo solo l’ultima serie: YouTube - Strappo dell'11 marzo 2011 YouTube - Squat 2x115 kg dell'11 marzo 2011 |
Sabato 12 marzo 2011.
(Mattina) - Front squat + power clean: 2+2 a salire ogni 10 kg (da 20 a 60). - Stacco: 2x80; 5x6x100. - Panca piana: 5x40; 5x50; 5x60; 5x65; 5x5x70. Ho iniziato con delle serie combinate di due squat frontali seguite da due girate in piedi, pensando che possa essere una buona occasione per un richiamo tecnico di power clean (anche se per poche serie di avvicinamento), di flessibilità e come attivazione per lo stacco. Oggi in quest’ultimo ho fatto il penultimo allenamento di accumulo, sento che posso migliorare l’avvicinamento del mio centro di massa a quello del bilanciere e anticipare la partenza con le spalle. Nella panca ho trovato un incastro che mi ha permesso di eseguirla limitando il dolore alle spalle (un po’ di fastidio lo sento anche con la destra). YouTube - Stacco e panca del 12 marzo 2011 |
Ciao Milo ti volevo fare i miei complimenti, hai uno stacco da fare invidia, sembri una macchinetta come anche nella panca...... mi piacciono troppo:);)
|
Ti ringrazio Shade, cerco di fare del mio meglio e penso che tu non sia da meno ;).
|
Lunedì 14 marzo 2011.
(Mattina) - Snatch: 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x55; 2x6x60. - Snatch pull: 2x4x65. - Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 90); 2x12x100. Seduta densa, circa 40 serie (incluse quelle di avvicinamento) in un’ora e mezza, ma ero carico per aver visto la gara di stacco di ieri. Nello strappo voglio cercare di sollevare facile e rilassato, rispetto all’ultimo allenamento è andata meglio, con 10 prove valide su 12 a 60 kg, ma la strada che porta al miglioramento tecnico è impervia e piena di curve. Video di tutte le prove con 60 kg: YouTube - Snatch del 14 marzo 2011 Nelle tirate ho cercato di concentrarmi sull’incastro in partenza, avvicinando la pancia al bilanciere, e ho sentito ancora di più la fatica sulle gambe. Per finire lo squat con il giorno di volume, attenzione alla buca e risalita pensando di saltare in alto. YouTube - Snatch pull e squat del 14 marzo 2011 |
Questa mattina mi sono pesato un paio d'ore dopo colazione, nella bilancia che ho in studio: 77.8 kg.
Il mio obiettivo 2011 è quello di partecipare ai giochi europei master che a metà settembre si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro (per il weightlifting a Cervignano del Friuli). Ho deciso di gareggiare nella -77 kg, anche perchè ho un pò di grasso nell'addome e salire nella -85 kg non penso che mi dia maggiori incrementi di forza (per quest'anno). Nel frattempo, visto che ho accettato l'invito di Gianlu di partecipare al Trofeo Bertoletti di powerlifting RAW dell'11-12 giugno, ho pensato di entrare nella categoria -74 kg Master1, in questo modo mi troverei ad affrontare i tre mesi che precedono la gara di pesistica senza particolare restrizione calorica. |
grande;)
|
Quote:
|
Quote:
Si potrebbe avere uno snatch slow-mo con ripresa 90 gradi di lato (dx o sx non fa differenza) ? Grazie. |
Quote:
Ti ringrazio, ho delle difficoltà nel riprendermi con l'angolazione perfettamente di lato, per via del poco spazio dalle pareti, il rischio è (come ho già provato a fare) che l'immagine dei dischi copra il corpo/movimento. Sono felice di accontentarti nella richiesta, le angolazioni di ripresa che riesco a a fare sono quelle che vedi nei video, scegli tu quella che preferischi (video e tempo sul cursore per l'identificazione). P.s. Per montare i video uso windows movie maker e non ha la funzione slow-mo, se sai consigliarmi un programmino free facile-facile.. |
Quote:
Al prossimo allenamento di strappo (giovedì o venerdì) faccio una prova ;). |
Quote:
:-) Oppure potresti fare qualche serei girato di 90 gradi rispetto all'orientazione solita. Oppure potrei smetterla di essere cosi' rompiscatole e guardarmi i video che gia' ci sono. Scegli tu. buona giornata. |
Per Principe,
ho fatto una prova di videomontaggio slow motion con un clean che ho salvato nel pc, questa è al 20%, dimmi se la preferisci più rallentata o meno: YouTube - Girata slow motion 20% |
belli belli gli ultimi video
|
Quote:
Grazie mille. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013