FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

rockclimber 02-09-2011 12:06 PM

ciao Milo, alla fine hai deciso le entrate?

milo 02-09-2011 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da rockclimber (Scrivi 306302)
ciao Milo, alla fine hai deciso le entrate?

Si, leggi il post seguente ;).

milo 02-09-2011 03:13 PM

Venerdì 2 settembre 2011 (-13 gg EMG).

(Mattina)
- Strappo completo: serie di avvicinamento; 2x2x50; 2x2x55; 1x2x60; 1x2x63; 1x2x65(95%).
- Gambe dietro: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 90); 2x2x100.

Sensazioni discordanti nello strappo di oggi, dove ho provato a partire un po’ più avanti con le spalle, ho sentito le prime singole pesanti e poi ne uscita una bella reattiva con 63 kg (la seconda). A 65 kg ho sbagliato la prima, dove sono rimasto lontano dal bilanciere, ma sentendo di avere l’altezza mi sono fidato e infilato sotto nell’ultima, anche se con un po’ di instabilità nell’incastro ho recuperato l’equilibrio in fase di risalita.

Viste le prove decido di iniziare 5 kg sotto quanto ho dichiarato al momento dell’iscrizione: partenze per la gara 60 e 85 (rispettivamente per lo strappo e lo slancio), il peso corporeo è costante sui 74 kg (il mio limite di categoria è 77 kg).

Ora mi restano le ultime tre sedute per ciascun esercizio, la prossima di recupero al 70%, poi un richiamo all’80% e infine l’ultima seduta con entrambi ad un blando 60% tre giorni prima della gara.

Ieri ho ritirato il power rack restaurato (grazie Yashiro) e ne ho approfittato per un richiamo di squat riuscito abbastanza agevolmente.
Nei prossimi allenamenti intendo accompagnare ogni volta gli esercizi di pedana da uno squat (ruotando back, front e hip belt) abbastanza intenso ma piuttosto basso nel volume.

Ecco i video:

Strappo del 2 settembre 2011 - YouTube
Squat del 2 settembre 2011 - YouTube

lawrencetb 02-09-2011 03:23 PM

Ciao, bellissime le alzate olimpiche! Me le farò insegnare a breve :)
Volevo farti una domanda forse insolita: l'iperestensione della schiena è un dono di natura o hai fatto un qualche lavoro specifico per ottenerla?

In bocca al lupo per la gara!

milo 02-09-2011 03:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da lawrencetb (Scrivi 306354)
Ciao, bellissime le alzate olimpiche! Me le farò insegnare a breve :), grazie, non perdere l'occasione se ne hai l'opportunità ;).
Volevo farti una domanda forse insolita: l'iperestensione della schiena è un dono di natura o hai fatto un qualche lavoro specifico per ottenerla? Non è un dono di natura, anzi, nella catena posteriore sono sempre stato molto rigido (particolarmente nei femorali), diciamo che nel corso degli anni ho prestato moltissima attenzione e concentrazione al forzarmi di imparare a tenerla e ora l'ho consolidata al punto che nello stacco e nello squat piuttosto che perderla fallisco l'alzata.

In bocca al lupo per la gara!

Crepi il lupo!

Ugo51 02-09-2011 06:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 306345)
poi ne uscita una bella reattiva con 63 kg (la seconda).
Strappo del 2 settembre 2011 - YouTube

eh si, la seconda è davvero bellina! complimenti.

ho letto che pesi 74Kg; stai lavorando per avvicinarti al limite di categoria, oppure è meglio mantenere un peso "naturale"?

milo 02-09-2011 06:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 306400)
ho letto che pesi 74Kg; stai lavorando per avvicinarti al limite di categoria, oppure è meglio mantenere un peso "naturale"?

Ho perso gradualmente peso nei primi mesi dell'anno, con un programma di camminata e attenzione alimentare sono partito da circa 79-80 kg scendendo a 73 verso la metà di maggio. In questo modo ho affrontato il periodo di maggior impegno nell'allenamento senza restrizione calorica. Ora non faccio particolari sacrifici e anche se sto facendo allenamenti brevi e senza aerobica riesco a mantenere il peso piuttosto bene.
Preferisco restare qualche chilo sotto perchè la gara vale anche d'ufficio come classifica ai campionati italiani master e sebbene non possa ambire al podio non si sa mai che riesca a guadagnare qualche punto se viene addottato il sinclair.

Ugo51 02-09-2011 06:53 PM

ah, ecco.
...ma il sinclair non viene adottato sempre?

milo 02-09-2011 07:14 PM

Eh no, esistono le classi di peso per questo.
I sistemi a punteggio si utilizzano quando ci sono pochi atleti e si vuole fare una classifica che raggruppi più classi di peso, esistono anche coefficienti per equiparare la differenza di età.

Come esempio ti metto la classifica dei campionati italiani di pesisitica del 2010 (sul sito della federazione trovi le tabelle):

http://www.pesistica.org/public/file...i%20master.pdf

Ugo51 02-09-2011 07:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 306429)
Eh no, esistono le classi di peso per questo.

per esempio ero convinto che il sinclair si usasse all'interno delle classi di peso per determinare il vincitore della classe.
ho imparato qualcosa :)

Yashiro 02-09-2011 07:21 PM

Lo strappo ti è un pò scivolato sull'avanti, ma ho notato che è una cosa che ti porti dietro anche nel resto. Nello squat entri bene nella buca, ma in fase di spinta ti sbilanci un pochino in avanti, per poi recuperare. Come disse gianlu se non sbaglio potrebbe essere un problema o di attivazione o di forza stessa dei glutei. Per il resto è lodevole la chiusura dello strappo nonostante la sbavatura, è importante anche prenderle per i capelli le alzate quando serve :)

Ah prego per il rack ;)

milo 02-09-2011 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 306434)
per esempio ero convinto che il sinclair si usasse all'interno delle classi di peso per determinare il vincitore della classe.

All'interno della stessa classe di peso solo in caso venga totalizzato lo stesso peso si guarda chi pesa meno (scusa la ripetizione di parola).

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 306435)
Lo strappo ti è un pò scivolato sull'avanti, ma ho notato che è una cosa che ti porti dietro anche nel resto.
Ancora non mi sono abituato al movimento che sto cercando di cambiare evitando di saltare indietro e sono molto più sensibile all'errore se non tengo il bilanciere nella verticale del piede, le curve di traiettoria si riducono molto.

Nello squat entri bene nella buca, ma in fase di spinta ti sbilanci un pochino in avanti, per poi recuperare. Come disse gianlu se non sbaglio potrebbe essere un problema o di attivazione o di forza stessa dei glutei. Non saprei, ho fatto molto poco squat in quest'ultimo periodo e oggi ho pensato di infilarmi sotto al bilanciere il prima possibile.

Per il resto è lodevole la chiusura dello strappo nonostante la sbavatura, è importante anche prenderle per i capelli le alzate quando serve :) In un allenamento normale l'avrei lasciato cadere ma in una simulazione di alzata da gara si allenano anche i riflessi per cercare di recuperare gli errori.

Ah prego per il rack ;)

:)

milo 03-09-2011 01:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da _marlboro_ (Scrivi 305879)
ciao milo, sai per caso se si deve pagare un biglietto di entrata per vedere la gara?

Ho telefonato ieri all'organizzazione dell'evento e mi hanno assicurato che non si paga per vedere le gare.

milo 03-09-2011 01:01 PM

Sabato 3 settembre 2011 (-12 gg EMG).

(Mattina)
- Girata in semipiegata e spinta sul posto: serie di avvicinamento; 2x2x60; 2x4x68.

Nonostante l’intensità bassa, nell’allenamento di recupero di oggi, ho comunque sentito la fatica accumulata delle ultime due sedute dedicate alle prove di entrata.

Video delle alzate con 68 kg:

Girata in semipiegata e spinta sul posto del 3 settembre 2011 - YouTube

Lion14 03-09-2011 04:39 PM

Come sempre la tua tecnica è avanzatissima milo.
A proposito,volevo chiederti se potresti darmi una mano per integrare il clean and jerk alle altre alzate nel prossimo ciclo di allenamento.
Sempre se non è di disturbo ovviamente :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013