oviamente devi valutare tu per l'ohs, mi pare strano però che una spinta attiva ed isometrica delle spalle possa crearti problemi
Per quello che riguarda lo squat se hai la possibilità di fare una frequenza maggiore forse la miglior cosa sarebbe fare un distribuito, ma a quel punto, dato che lo squat è ausiliario, sarebbe meglio fare più slancio e più strappo |
Grazie dei consigli Spike, visto che in questo periodo il minimo sindacale sono per me tre sedute alla settimana (da circa un'ora e mezza cadauna), continuo alternando strappo e slancio ad ogni allenamento con l’aggiunta di uno squat (front o back). Se poi mi ritrovo con più tempo a disposizione posso valutare nella singola seduta come integrare.
Tengo invece la stessa struttura (1 esercizio di gara + 1 squat) anche nel caso in cui riesca ad allenarmi più spesso. P.s. Domani sabato 22 ottobre, con inizio gara alle ore 16, a Verona si terranno i campionati veneti di pesistica, validi per la qualificazione ai campionati italiani assoluti, io sarò presente in veste di spettatore. |
Venerdì 21 ottobre 2011.
(Pomeriggio) 1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 2x2x40; 2x2x45; 2x3x50; 2x2x55; 1x4x60. 2) Combinazioni di tirate e strappo: (1+1+1)x3x50; (1+2+1+1)x50. 3) Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 5x5x80. 1) Lo strappo di oggi è andato piuttosto bene (per i miei standard), nessun errore e alcune ripetizioni sono venute facili. Ho prestato attenzione al contatto lungo la coscia, particolarmente nella prima parte (appena superato la rotula) ma tendo sempre a indietreggiare un po’ prima del caricamento (lo interpreto dal fatto che sollevo le punte) invece di restare con le spalle avanti. Nel montaggio del video ho cercato alcune riprese ravvicinate rallentate ed una tracciatura di traiettoria: Strappo studio traiettoria del 21 ottobre 2011 - YouTube 2) Spike ha decisamente ragione, l’alternanza di tirate e incastro mi manda in tilt ed ho sbagliato un paio di ripetizioni, tuttavia penso che non valga la pena investire altro tempo (che è poco) per l’apprendimento di un esercizio di assistenza e preferisco d’ora innanzi focalizzarmi per migliorare esclusivamente l’alzata di gara (anche se probabilmente sbaglio). Video dell’ultima serie: Combinazione tirata e strappo - YouTube 3) Nello squat ho tenuto il peso dell’ultima volta ma ho fatto più fatica, la prossima volta comunque aumento il carico di 5 kg. |
Sabato 22 ottobre 2011.
(Mattina) 1) Girata in piedi e spinta di forza (power clean & push press): serie di avvicinamento; 2x40; 2x45; 2x50; 2x55; 2x60*; 2x65; 2x70(fallita la seconda); 1x75(fallito). 2) Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 2x75; 2x80. *fino a qui, ad ogni cambio peso, ho fatto precedere le serie da una doppia di squat frontale 1) Oggi avevo voglia di fare un allenamento leggero e cambiare qualcosa, così ho sostituito la spinta sul posto con la spinta di forza, che non facevo da un sacco di tempo, e sono salito fino ad errore. La seconda con 70 ci poteva stare, se entravo più veloce con il torace (non mi ha certo aiutato il fatto che non eseguo alcun esercizio di forza per la parte superiore del corpo), ma la singola con 75 è stato solo un misero tentativo. Nel video 60, 65, 70, 75 kg: Power clean & push press - YouTube 2) Nello squat frontale mi sono limitato a fare poco più di un riscaldamento. |
Domenica 23 ottobre 2011.
(Mattina) 1) Strappo completo: preparazione; 2x3x20; 2x30; 2x2x40; 2x2x45; 2x3x50; 2x3x55; 2x2x58. 2) Combinate di strappo e tirate: 3x2x50; 3x2x50. 3) Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 80); 5x5x85. Sfruttando il fine settimana questa settimana sono riuscito ad allenarmi cinque volte, la spalla sinistra mi da sempre qualche noia ma una volta arrivato ai carichi allenanti mi pare che non mi condizioni più di tanto. 1) Questa strategia di allenamento che ho iniziato mi pare buona, vediamo se mi porta a qualche responso positivo nelle prossime settimane. Nel video le ultime tre serie con un fermo immagine su alcuni punti salienti: Strappo del 23 ottobre 2011 - YouTube 2) Ho ripetuto l’esperienza di combinate strappo e tirate, dove ho visto che mi trovo meglio iniziando la serie con un incastro (prime due serie) rispetto ad iniziare con la tirata come ho fatto l’altra volta (ultime due serie). Video di una serie per rappresentazione (seconda e terza): Combinate per lo strappo del 23 ottobre 2011 - YouTube 3) Bene lo squat dove ho aumentato il carico di 5 kg. Video della seconda e dell’ultima serie: Squat del 23 ottobre 2011 - YouTube |
E' chiaro che nello squat puoi caricare almeno tanto quanto il massimale di slancio col tempo,questione....di allenamento :D
Però mi chiedo come mai scendi molto velocemente senza prendere quell'attimo di pausa in più per riassestarti ed effettuare la manovra di valsalva.Non ti verrebbe meglio ragionare a singole (ne faccio 1,prendo aria con calma e continuo le altre)? |
Si Lion, in effetti sto ancora usando un peso facile nello squat e finchè riesco le faccio quasi senza pausa proprio per non pensare al posizionamento e confrontarmi con l'automatismo del gesto.
Quando il carico diventerà importante (per me) le pause diveranno obbligatorie. |
Lunedì 24 ottobre 2011.
(Pomeriggio) 1) Slancio (con spinta sul posto): serie di avvicinamento; 2x65; 2x2x70; 1x2x75. 2) Girate: 2x80; 2x85; 1x90; 1x95; 1x2x100 (falliti); 2x2x80. 1) Ero partito con l’idea di escludere le spinte oggi ma poi ho cambiato idea e sono salito fino a concludere con un paio di singole non molto precise. Video con una serie a 65, 70 e le due singole finali: Slancio con spinta posto del 24 ottobre 2011 - YouTube 2) Sentendomi sicuro nella tirata, e una volta che anche l’ultima doppia mi è venuta con la prima ripetizione in semipiegata, sono salito in singole. Buoni i 95 kg e peccato per i 100 kg che ho provato due volte, nel primo tentativo mi è mancata un pelo di velocità in più nell’alzare i gomiti e nel secondo me li sono tirati addosso finendo fuori campo visivo :rolleyes::D. Video con tutte le prove dagli 85 in poi (escluso il 2x2 finale in back off): Girate del 24 ottobre con 2 tentativi falliti a 100 kg - YouTube Non avevo più tempo per fare lo squat frontale che ho comunque incorporato nelle girate e in tutte le serie di avvicinamento :p. |
Minuto 0.43 Milo spinge,minuto 0.45....Milo dov'e'??? :D
Possono capitare queste cose,lo sai meglio di me.Non parliamo poi dello strappo,li il bilanciere se sparato troppo indietro nel momento che lo abbandoni può balzare sulla pedana come una palla pazza.Non ti auguro MAI di ritrovarti in quella situazione..alquanto piacevole :D |
Quote:
|
Ahahahah,vabè,basta semplicemente indossare una corazza medievale...Ma senza le spalline,altrimenti come lo poggi il bilanciere sui deltoidi anteriori? :D
|
Martedì 25 ottobre 2011.
(Pomeriggio) 1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 2x2x40; 2x2x45; 2x50; 2x53; 2x55; 2x58; 2x50; 2x53; 2x2x55; 1x60. 2) Tirate strappo alte: 3x2x50. 3) Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 4x5x80. 1) Oggi nello strappo, dopo le abituali e necessarie serie di avvicinamento, ho provato ad approcciarmi in maniera leggermente diversa una volta arrivato vicino al 75% (50): sono salito di 2-3 kg a serie fino ad errore e poi sono tornato indietro ricominciando la progressione. Nella prima “rampa” di doppie ho fallito la seconda ripetizione a 58 kg, mentre nella seconda sono filato liscio chiudendo con una singola a 60 kg. Video con la prima serie a 55 (della seconda ondata) e della singola finale a 60: Strappo del 25 ottobre 2011 - YouTube 2) Da qualche giorno ho una contrattura dolorosissima da trattare nel trapezio inferiore sinistro che via via si è fatta sempre più sentire, per questo mi sono fermato con l’incastro sul più bello ed anche il passaggio alle tirate non mi ha lasciato immune e così ho preferito fermarmi dopo solo due serie. Video della seconda serie: Tirate strappo alte - YouTube 3) Nello squat frontale ho sentito l’accumulo del quinto giorno di allenamento consecutivo ed ho faticato per riuscire ad entrare con il bacino sotto al bilanciere: Video della prima e della quarta serie: Squat frontale del 25 ottobre 2011 - YouTube |
L' eleganza del tuo strappo è notevole, quando guardo i tuoi video mi rendo conto di quanto siano grezze, al confronto, le mie alzate. :o
|
Quote:
Comunque lasciamo stare i confronti perchè con quello che hai guadagnato tu in quest'ultimo anno, con quelle che definisci alzate grezze, farei volentieri cambio. Solo chi si allena conosce la soddisfazione che la determinazione, i sacrifici e la costanza necessari portano ad anche solo un piccolo miglioramento. |
Quote:
Comunque sia si dice: "Date a Cesare quel che è di Cesare".Per cui,a ognuno le sue alzate!Non si può paragonare un Pl con un Ol,sono due cose distinte e separate.E ve lo dice uno che sta giocherellando un pò con entrambi :o |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013