Preparazione Trofeo di Slancio
Nelle prossime quattro settimane dedico maggiore attenzione al lavoro di supporto nello slancio ma senza tralasciare il resto, in particolare lo squat (front e back alternato) che inserisco tre volte a settimana proseguendo nell’alternanza di ladder, quadruple-quintuple a carico costante e doppie a salire.
Per il lavoro tecnico pensavo di iniziare il lunedì con l’overhead squat che ho sentito benefico per la mobilità e l’equilibrio dello strappo ma anche come stabilizzazione (e forse rafforzamento) della muscolatura della spalla. Visto che riporto il bilanciere sul rack girandolo, al termine del primo esercizio sono già caldo per proseguire con il power clean. Il mercoledì mi concentro su una variante di spinta dai blocchi (sul posto avanti o dietro, tecnica avanti o dietro) per poi inserire delle tirate strappo alte che mi permettono di lavorare sulla traiettoria senza gravare ulteriormente sulle spalle. Il venerdì lo dedico allo strappo completo e il sabato allo slancio completo con al termine qualche tirata o girata completa in base alle energie e le sensazioni della seduta. Questa la struttura di quanto ho scritto (mancano le abituali serie di avvicinamento): Lunedì - Overhead squat: doppie o triple a salire - Power clean: doppie o triple a salire - Squat (front o back) Mercoledì - Spinta dai blocchi (variante): doppie o triple a salire - Tirate strappo alte: doppie o triple a salire - Squat (front o back) Venerdì - Strappo completo: doppie o triple a salire - Squat (front o back) Sabato - Slancio completo: doppie a salire; 2x3x75%-80%; 1x4x85%-90% - Tirate slancio o girate complete: 3-4 serie (doppie e/o singole) al 90%-105% del massimale di slancio Nota: nelle doppie/triple a salire intendo due serie ogni 5 kg di incremento a partire dal 60% e finendo con 4-6 serie a carico costante con il massimo del giorno e/o in back off. |
bello schema
certo che una panchetta qui e li (anche leggera) la potevi inserire :D |
Quote:
Vediamo verso fine anno/inizio anno nuovo se riesco ad inserirla senza compromettere il lavoro sugli OL's. |
Ho visto il video della tua gara, io di OL's non ne capisco un tubo, ma vederti far volare il bilanciere con tanta naturalezza fa impressione, lo fai sembrare facile, complimenti.
|
Quote:
|
Bella gara milo, peccato e che nervoso per quella pedana scivolosa...si vede palesemente che ti è proprio pattinato il piede! Roba da farsi del gran male!
In effetti doc ha ragione, la bellezza delle tue performance è che quando tiri al limite la forma e la naturalezza rimangono quasi le stesse delle sessioni di allenamento! ;) Ora portiamo su questo squat e diamo un'aggiustatina alla spinta in chiusura, e vedrai che torni a gran numeri ;) |
Quote:
|
Questo il link con le foto della gara.
Alpe Adria Master - Udine - 12/11/2011 - Photos&Galleries Scelgo due foto di "azione" che mi rappresentano: ![]() Questo è l'incastro della seconda prova appena prima di scivolare. ![]() |
Yashiro, grazie mille per le belle parole :).
|
Prego ;)
Vorrei far notare l'arco lombare nell'accosciata della prima foto: una prova di gara e la curva lordotica mantenuta nel punto più impegnativo. :eek: Cazzo che rabbia quell'alzata, prima di scivolare era proprio perfetta, era tua anche se non volevi... :( |
Ciao milo, ho visto ora il video della gara...complimenti !!!
Io non ne capisco niente, xò immagino che non mi basterebbe una vita intera x imparare movimenti del genere ! Sinceramente, al di là dei carichi che non potranno essere quelli dei più forti in assoluto, non vedo quale problema tu possa mai incontrare nel darti -proficuamente- anche al powerlifting. Ancora complimenti !! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013