Olympic weightlifter
Mi alleno con i pesi da oltre vent’anni (sono nato nel 1969) ed ho iniziato a dedicarmi alle alzate olimpiche nel 2003 arrivando ai seguenti record personali (ad un peso corporeo di circa 72-74 kg):
Snatch: 80 Clean & Jerk 95 Clean 102,5 Back squat 135 Front squat 117,5 Push press 80 Military press 62,5 Nel 2007 un infortunio alla schiena mi ha visto abbandonare i sollevamenti olimpici e lo squat e, pur continuando ad allenare una qualche versione dello stacco da terra (snatch grip deadlift, clean pull, romanian deadlift), mi sono dedicato ad altri esercizi (principalmente hip belt squat e dip). Nel marzo 2010 ho deciso di tornare ad eseguire lo squat con bilanciere e i sollevamenti olimpici con l’obiettivo di partecipare ad una gara (master) e migliorare i miei record personali. Mi sono costruito una pedana da sollevamento pesi (150x200 cm) nello scantinato della mia abitazione, con a disposizione solo un bilanciere, dischi gommati e una coppia di cavalletti per lo squat. |
Domenica 9 maggio 2010.
- Gambe dietro (back squat): 3r x 6s x 80 - Snatch: 2x2x50; 1r x 4s x55; singole x 50. Ero stanco dall'allenamento del giorno prima dove allenato pesantemente lo squat frontale (doppie a 90 kg) così ho allegerito il peso dello squat. Nello strappo avevo i trapezi in fiamme per le tirate slancio (clean grip pull) del giorno prima (doppie con 100 kg) e dopo un paio di errori a 55 kg ho deciso di fare qualche singola a 50 kg. Questi i miei ultimi video: YouTube - Snatch e snatch pull.wmv YouTube - Gambe dietro 90 kg.wmv YouTube - Gambe avanti 90 kg.wmv |
intanto buon diario
hai un programma di allenamento? se sì postalo e poi non te la cavi mica così: ora scrivi per filo e per segno come hai costruito la pedana :D |
Che bello vedere dei lift olimpici !
Mi segno il tuo diario. buon lavoro. |
buon diario!
ti seguirò con interesse. |
Quote:
Mi alleno ogni volta che posso anche se spesso riesco a fare solo uno-due esercizi per volta. Per quanto riguarda la pedana ho aperto uno post al riguardo: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post193044 Ringrazio e salutoIlprincipebrutto e asama000 per la partecipazione, spero di raccogliere commenti che possano essermi utili per migliorare i miei allenamenti e la mia tecnica. |
Lunedì 10 maggio 2010.
- Military press: 4x4x60 Qualche giorno fa, provando alcuni jerk, mi sono accorto di aver perso flessibilità nell'incastro lasciandomi le spalle indolenzite. Oggi non avevo il tempo per allenare lo squat o altri movimenti che necessitano (per me) di molto tempo in riscaldamento generale e specifico, così ho deciso di fare un pò di distensioni in piedi con bilanciere, accentuando l'incastro in alto e dietro la testa con una pausa di un paio di secondi tra le ripetizioni. Oltretutto non mi dispiace rafforzare un pò le spalle per aumentarne la solidità in vista degli incastri dei movimenti olimpici e anche portarle un pò al pari dei dip (che ho smesso di fare) dove usavo oltre 40 kg in sovraccarico. |
Ciao milo
complimenti per il diario, sono appassionato pure io di sollevamenti olimpici e seguirò le tue peripezie buon proseguimento... |
mi segno interessato anche io! però vorrei farti delle domande:
Quegli appoggi per lo squat sbaglio o è il vulcan rack dell'ironmind? :confused: Fai gi esercizi olimpici nella stessa stanza dove fai lo squat e monti/smonti il rack ogni volta? Sbaglio o non butti il bilanciere a terra come si fa di solito nello snatch e nel clean and jerk?:confused: per lo squat anche io noto che è meglio scaldarsi bene.. in particolare mi trovo bene facendo squat stretch una ventina di minuti prima delle serie di riscaldamento.. |
Quote:
Imageshack - sdc11989.jpg Quote:
|
Ciao Milo buon diario, anche se non capisco una mazza di sollevamento olimpici:D:D:D mi piacciono molto perciò mi segno al tuo diario:)
|
Quote:
Se posso contribuire anche minimamente ad una loro conoscenza e diffusione è per me una grande soddisfazione e quindi ti ringrazio dell'opportunità. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Nel mio programma uso sia il Power Clean che lo Snatch, ma ho dei carichi ridicoli e molto da imparare (specie sul secondo). Buon lavoro. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013