FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Luca87 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13914-diario-di-luca87.html)

IlPrincipebrutto 14-09-2010 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da luca87 (Scrivi 221543)
mi sono accorto di una cosa: nel mio diario fino ad adesso ho sempre riportato i pesi senza considerare il peso del bilanciere quando presente. Quando andrò poi a selezionare il mio massimale in base al peso dovrò tenere conto di questo peso che manca o è cmq tutto rapportato. In pratica ho bisogno di sapere quanto pesa il bilanciere o scala tutto cmq?

Nessun problema se il tuo bilanciere viene sollevato per telecinesi, o grazie all'intervento di qualche divinita'. Altrimenti, direi che e' il caso di includerne il peso nel totale.

:-)

luca87 14-09-2010 07:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 221544)
Nessun problema se il tuo bilanciere viene sollevato per telecinesi, o grazie all'intervento di qualche divinita'. Altrimenti, direi che e' il caso di includerne il peso nel totale.

:-)

ahah sì Thor mi è vicino in palestra :D ....

...ho capito thx :D

luca87 21-09-2010 05:40 PM

1° FASE

2° all. 16/09/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate
Codice:


Stacco= (risc. 2-3x5) 2x7 rec. 2:00 35kg+15
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x7 rec. 1:30 40kg 

Squat= (risc. 2x5) 2x7 rec. 1:30 40kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x7 12kg (per manubrio  chiaramente) 

Calf (risc.1x5) 3x7 1:00 25kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x7 12kg 

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x7 10kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x7 12kg 

Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15
Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20


luca87 21-09-2010 05:42 PM

1° FASE

3° all. 20/09/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Codice:

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 40kg+15
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg 

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 14kg (per manubrio  chiaramente) 

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 25kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14kg 

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 12kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12kg 

Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15
Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20


luca87 21-09-2010 05:58 PM

cmq non mi torna una cosa: che io faccia il calcolo del massimale considerando solo il peso dei dischi, o che lo faccia includendo anche il peso del bilanciere non dovrebbe essere indifferente? alla fine io uso sempre QUEL bilanciere per QUELL'esercizio, quindi non dovrebbero esserci prob no? ritorno sulla questione perchè in palestra da me non ho possibilità di pesarli. I bilancieri sono della technogym io ne uso in sostanza 2: uno per la panca piana che "dovrebbe" pesare 10kg e un altro olimpionico con estremità più grandi per i dischi old style da 20kg che "dovrebbe" pesare sempre secondo il mio istruttore 15kg. Solo che il tutto mi fa pensare siano supposizioni, prima di tirare a caso sul peso preferirei non includerlo proprio.

IlPrincipebrutto 21-09-2010 06:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da luca87 (Scrivi 223553)
cmq non mi torna una cosa: che io faccia il calcolo del massimale considerando solo il peso dei dischi, o che lo faccia includendo anche il peso del bilanciere non dovrebbe essere indifferente? alla fine io uso sempre QUEL bilanciere per QUELL'esercizio, quindi non dovrebbero esserci prob no?

Non e' la stessa cosa.
Supponi di avere 40Kg di massimale di Military, inclusi 10Kg di bilanciere. Quindi, 30Kg di dischi, 10 di bilanciere.

Supponi di dover fare un programma che ti prescrive delle ripetizioni con l'80% del tuo massimale.

Come lo calcoli tu, cioe' col peso dei soli dischi, ti viene fuori 24 (l'80% dei 30 Kg di soli dischi) Kg. Aggiungendo il peso del bilanciere, fai delle ripetizioni con 34Kg.

In realta', l'80% del tuo massimale sono 32 Kg.

C'e' una differenza di 2Kg, che equivalgono a piu' del 5% del carico con il quale dovresti lavorare.


Non c'e' alcuna ragione per non includere il peso del bilanciere.

Quanto a pesarlo, in palestra esiste sicuramente una bilancia.
Sali sulla bilancia e marca il tuo peso.
Poi afferra il bilanciere, risali sulla bilancia, e marca il nuovo peso.

Fai la differenza, e quello e' il peso del bilanciere.

Spero che questo chiarisca i dubbi una volta per tutte.

luca87 21-09-2010 07:42 PM

ah ok grazie ancora della risposta. no in pratica il prob sta nella posizione della bilancia nella palestra...però oh a mali estremi....:rolleyes:

luca87 10-10-2010 07:25 PM

1° FASE

4° all. 23/09/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 40kg+10
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 14+14kg

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 25kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14+14kg

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 12kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12+12kg

Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15
Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20

luca87 10-10-2010 07:26 PM

1° FASE

5° all. 27/09/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 40kg+10
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 14+14kg

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 25kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14+14kg

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 12kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12+12kg

Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15
Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20

luca87 10-10-2010 07:26 PM

1° FASE

6° all. 30/09/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 40kg+10
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 14+14kg

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 25kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14+14kg

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 12kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12+12kg

Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15
Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20

luca87 10-10-2010 07:28 PM

1° FASE

7° all. 4/10/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 55kg+10
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 50kg

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 55kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 18+18kg

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 30kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14+14kg

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 17,5kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12+12kg

Hyperext. 2xquasi al limite
Crunch 2xquasi al limite

luca87 10-10-2010 07:29 PM

1° FASE

8° all. 7/10/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 55kg+10
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 50kg

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 55kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 18+18kg

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 30kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14+14kg

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 17,5kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12+12kg

Hyperext. 2xquasi al limite
Crunch 2xquasi al limite

luca87 10-10-2010 07:31 PM

la prima fase è compiuta, mi sono mantenuto sempre con pesi bassi andando ad incrementare piano piano rimanendo lontano dal limite. la prossima settimana farò un singolo allenamento per testare i massimali e da lunedì 18 inizierò con la seconda fase "cicli ad intensità crescente".


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013