nello squat è normale inclinare la schiena in avanti per tenere il baricentro sui talloni, però devi inclinare la schiena e non piegarla. Devi pensare che lo snodo non deve essere nella zona lombare ma nelle anche. Per far ciò devi sempre accorciare la schiena e tenere contrattissimi i lombari
nella panca devi spingere di più il bilanciere verso i piedi, solo così farai salire la sbarra verticalmente anziché verso la faccia |
perfetto, comincio a capire bene il movimento, adesso spero solo che con questo programma oltre alla tecnica migliorino anche i carichi, non mi sono mai allenato con tutto questo volume nei fondamentali, speriamo bene, soprattutto nello squat che è l'alzata in cui sono più scarso.
Per la panca mi sono ricordato solo nell'ultima serie di spingere verso i piedi, devo stare attento a molte cose e a volte alcune me le dimentico, cercherò di fare più attenzione. Grazie mille comunque per i moltissimi consigli che mi dai |
è impossibile che tu migliori la tecnica e non i carichi
|
Oggi stacco
Stacco 10x3 91kg 2a e 9a serie YouTube - CIMG0479.wmv YouTube - CIMG0480.wmv Ho fatto un video anche alla military che una controllatina alla tecnica non fa mai male 5x3 39kg (il video è la prima serie che ho provato a 37kg, le altre tutte 39) YouTube - CIMG0481.wmv A fine allenamento le solite trazioni 12x2, come posso proseguire il programma? Cioè tengo il programma per 2-3 settimane 12x2 poi passo a 6x3? |
Nello stacco secondo me parti con il sedere un po troppo alto, la schiena troppo orizzontale, estendi prima le gambe e poi tiri di schiena.
Inoltre non tenti neanche di iperestendere la schiena |
nello stacco non spingi la schiena verso il bilanciere nella partenza...devi creare una lordosi e devi accorciarla il più possibile. Se non fai così non riesci a spingere con i piedi...spingi soltanto. Anche con il bacino non spingi, tu infili le ginocchia e tiri indietro come se fosse un rematore invece devi dare un colpo d'anca al bilanciere
comunque l'iperestensione è la cosa più importante. Nel military scusami ma non si vede nulla |
non riesco a capire proprio il movimento, cioè io cerco in tutti i modi di fare una lordosi, e quello è ciò che riesco a fare, probabilmente sbaglio movimento, io cerco di arcuare la schiena all'indietro, non riesco a capire come spingere la schiena verso il bilanciere. Riuscite a spiegarmelo più semplicemente? Grazie mille per la pazienza:D
|
fai delle prove senza peso, guarati allo specchio, mettiti il iperlordosi in piedi e capisci la sensazione, poi accovacciati parzialmente e prova a ripeterla, poi scendi giù e tieni l'iperlordosi-perdila-e riacquistala-perdila e così via
|
perfetto, domani faccio queste prove di setup iniziale e faccio qualche video così al limite ci dai un'occhiata e mi dici
|
Quote:
Per i prossimi video suggerirei una maglietta bianca, oppure un candido lenzuolo sullo sfondo. |
questo è quello che ho pensato anche io, rivedendo i video per migliorare ho notato che la mia canottiera nera non vi facilita il lavoro, mi puoi spiegare questa cosa delle ginocchia oltre la sbarra? Da quanto ho capito il setup iniziale è fondamentale per un buon deadlift, oltre alla schiena iperestesa, quali sono le altre caratteristiche per un buono stacco? Grazie mille.
|
ciao,
Quote:
Buona giornata. |
grazie mille per il consiglio, più o meno a che altezza deve stare il bilanciere sulle tibie in un setup corretto?
|
22,5 cm (dischi a terra) ;)
|
Quote:
Nello stacco l'altezza da terra del bilanciere e' fissa a 22.5cm, ed e' data dal diametro dei dischi. Il punto in cui il bilanciere tocca le tue tibie dipende chiaramente dalle tue caratteristiche fisiche. Sono disponibili in altre sezioni di questo forum un paio di articoli di IronPaolo sullo stacco. Vale la pena cercarli e darci un'occhiata. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013