![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() Strike's training logSarà un piacere ri-seguirti (Frase tipica di ogni buon stalker) P.s.ho visto i file allegati,vedo con piacere che hai avuto incrementi di forza e sei sceso di Bf,quindi hai trovato il tuo santo Graal,complimenti. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Per quanto riguarda il resto... ho avuto "fortuna" , ho azzeccato allenamento , dieta ed integrazione( un mix termogenico "creato" seguendo le dritte di Guru , cmq migliorabile ) ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() lunedì 10 novembre 2014 Riscaldamento generale 5 minuti Riscaldamento specifico Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20 Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20 Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20 Squat 5 x 65 5 x 85 5 X 105 7 x 3 x 125 Rest 1’30 – 1’30” – 1’30” - 2’ - 2’ - 2’ . Leg curl 5 x 10 x 30 Panca piana 6 x 9 x 65 Touch and go, ultima reps fermo lungo 2/3” Scrollate 5 x 8 x 100 Pulley Alto 4 x 12 x 45 Basso 4 x 12 x 45 Preacher curl 5 x 10 x 30 Circuito YWTL 1 giro completo 10 x 4 Extra rotatori Stretching generale, scarico della colonna Allenamento svolto in 1h e 35’ circa . |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() martedì 11 novembre 2014 Riscaldamento generale 5 minuti Riscaldamento specifico Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20 Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20 Calci all’indietro 2 x 20 Stacco 5 x 85 5 x 110 6 x 9 x 120 Meno faticose della volta scorsa , tuttavia ho dovuto aumentare il rest nelle ultime due serie. Rest 2’ 30” - 2’30” – 2’30” – 2’30” -3’ - 3’30” . Reverse Hyper 4 x 8 x 50 Lento avanti 5 x 35 5 x 45 5 x 52.5 7 x 3 x 62.5 Buone tutte , riscaldamento con i mignoli sui 91, triple sugli 81. Rest 1’30” Oxford( delt lat e post in ss) 6 x 12 x 7.5 Lat Machine 6 x 7 x 55 2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre French Press EZ 4 x 8 x 32.5 Circuito YWTL 1 giro completo 10 x 4 Extra rotatori Stretching generale, scarico della colonna Allenamento svolto in 2h; ho sforato i tempi, due telefonate , e altri c4zz1 vari. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Ciao Vincenzo, certo che nel lento usi davvero una presa larghissima, se non ricordo male lo facevi da seduto perchè il soffitto era basso... Farai mai dei video per i fans ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Inoltre aggiungo che questa estate , durante il 531 , ho avuto una contrattura al sottoscapolare dx per aver forzato troppo , diciamo che mi è servito da lezione... ho ripetuto il ciclo , ma ho imparato che se non uso i tricipiti a carichi massimali ( o al limite delle reps ) mi scasso a livello di muscoli di supporto ( sottoscapolare etc) . Ho risolto con un trattamento dall'osteopata e dall'introduzione del circuito YWTL nei mie allenamenti. Si il lento lo faccio perchè impossibilitato dal soffitto basso a fare la military press . Per i video...passo ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() INTEGRAZIONE 03/11/2014 PRE COLAZIONE 0.7g ALC 0.7g LCLT 1 capsula ASTRAGALO POST COLAZIONE 1 capsula Vit D ( 2500 UI) 0.5g VIT C 0.25g ALA 1 capsula MULTI ( PERFORMAX X) 1 capsula ECHINACE A 1 capsula PAU D’ARCO 1 capsula SCHISANDRA 11/11.30 0.7g ALC 1 capsula ASTRAGALO POST PRANZO 3 capsule O3 0.5g ALA 0.5g VIT C 1 capsula ECHINACE A 1 capsula PAU D’ARCO 1 capsula SCHISANDRA 16/16.30 0.5g VIT C 1.5g ALC 1 capsula ASTRAGALO 2.5g betaalanina 2.5g tricreatina malato 2.5g creatina HCL DURING WO 1 BUSTINA POTASSIO E MAGNESIO 10g BCAA 1g SALE DA CUCINA POST WO 50g WHEY 80% 50g MALTODESTRINE 5g CACAO AMARO + CANNELLA 0.25g ALA 2.5g taurina 2.5g tricreatina malato POST CENA 0.5g VIT C 1 capsula MULTI ( PERFORMAX X) 1 capsula bioflavonoidi 1 capsula ECHINACE A 1 capsula PAU D’ARCO 1 capsula SCHISANDRA |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,907
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,907
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Sei ottimista vedo ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() lunedì 17 novembre 2014 Riscaldamento generale 5 minuti Riscaldamento specifico Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20 Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20 Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20 Squat 5 x 65 5 x 85 5 x 105 3 x 120 8 x 2 x 135 Rest 1’30 - 2’ , durette , ho iniziato ad ingranare dopo la terza doppia . Leg curl 5 x 10 x 30 Panca piana 5 x 45 5 x 65 7 x 8 x 72.5 Touch and go, rest 1’30’’ – 2’ . Scrollate 5 x 8 x 100 Pulley Alto 4 x 12 x 50 Basso 4 x 12 x 50 Preacher curl 5 x 10 x 32.5 Circuito YWTL 1 giro completo 10 x 4 Extra rotatori Stretching generale, scarico della colonna Allenamento svolto in 1h e 45’ circa . |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() martedì 18 novembre 2014 Riscaldamento generale 5 minuti Riscaldamento specifico Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20 Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20 Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20 Stacco 5 x 85 5 x 110 7(8) x 8 x 130 Le gambe, la schiena, ed i glutei ci sono, le mani meno, dopo la 4^ serie tendevo a perdere la presa nelle ultime due reps (doppia prona senza magnesio). Rest 2’-2’–2’30”-2’30”-2’30”-3’-3’30”; la parentesi , nonostante la scheda sia stampata con delle colonne atte a segnare le serie, stasera credo di averne fatta una in più e me ne sono accorto solo alla fine dell’allenamento , da dire anche che durante tutto il resto dell’allenamento questo tarlo mi rodeva dentro , dicevo tra me e me : “ ho sovrastimato il buffer , se con un 7x8 sono al limite , come faccio a chiudere l’8x7 il 9x6 ed il 10x 5 ? “ , invece il buffer c’è , ho solo fatto una serie in più ![]() Reverse Hyper 4 x 8 x 50 Lento avanti 5 x 35 5 x 45 5 x 52.5 3 x 60 8 x 2 x 65 Buone tutte , riscaldamento con i mignoli sui 91, doppie sugli 81. Rest 1’ , ultime due serie 1’30’’ e 2’ la sesta serie era stata lentuccia . Oxford( delt lat e post in ss) 6 x 12 x 7.5 Lat Machine 6 x 6 x 60 2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre French Press EZ 3 x 8 x 35 Alla quarta serie , mi sono posizionato sulla panca troppo indietro, e si è verificato il patatrac , mi sono cappottato all’indietro , fortunatamente non mi sono fatto nulla di grave solo un’abrasione alla spalla posteriore dx , come quando da ragazzo cadevo dalla bicicletta o dal motorino…. Acqua ossigenata subito e dopo la doccia tintura di iodio, spero che non mi dia fastidio nello squat , male che vada ho cmq la cambered bar . Circuito YWTL 1 giro completo 10 x 4 Extra rotatori Stretching generale, scarico della colonna Allenamento svolto in 2h , anche se prima del patatrac , ero nei tempi ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() ma il French Press EZ,era seduto o in piedi,no scusa e che mentalmente sto provando ad immaginare la scena ![]() Scherzi a parte spero che non ti sei fatto niente da compromettere il prossimo allenamento ![]() comunque anche io firmo la petizione"vogliamo un video di Novellino" |
|
![]() |