FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Strike's training log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14319-strikes-training-log.html)

novellino 28-01-2011 07:38 PM

Oggi , "tagliando" :D
Effettuata la "convergenza" ed altre manutenzioni di livello generale , nel complesso la "macchina" è in buono stato , ma la "convergenza" è temporanea , devo rivedere l'assetto completo , partendo dalle sospensioni :D
Grazie ad Armando Vinci , persona ottima e squisita ed eccellente professionista ;)

TheIron 28-01-2011 07:55 PM

Che ti ha fatto Armandone ?
è venuto a Roma ?

ArmandoVinci 29-01-2011 02:04 PM

Novellino ha essenzialmente un sovraccarico anteriore con rotazione destra, di causa ascendente.
Ciò determina perdita di lordosi, rotazione del bacino, sovraccarico/contrazione dell'emisoma destro, specialmente sugli arti inferiori (ginocchio/caviglia).
Blocco bilaterale delle anche.
Degenerazione tissutale a livello delle PSIS.
Da una semplice analisi, la causa è dovuta ad una malocclusione, che dovrà cercare di correggere attraverso apposita ortesi costruita ad arte da un dentista e da (consigliati) alcuni trattamenti craniomandibolari.
Il resto va trattato in qualsivoglia modo, anche attraverso lavori fai da te (stretching, foam, pallina da tennis, automassaggio) abbinato a periodiche visite da un osteopata o chiro.
Nel complesso il lavoro svolto dall'osteopata a cui periodicamente fa affidamento è ben fatto, l'allenamento che esegue non gli causa nessun grosso problema strutturale, quindi non farei grosse modifiche a parte quanto evidenziato sopra.
Sicuramente correggendo alcuni aspetti posturali, può avere risultati più rapidi e superiori nel PL.

novellino 29-01-2011 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 255198)
Novellino ha essenzialmente un sovraccarico anteriore con rotazione destra, di causa ascendente.
Ciò determina perdita di lordosi, rotazione del bacino, sovraccarico/contrazione dell'emisoma destro, specialmente sugli arti inferiori (ginocchio/caviglia).
Blocco bilaterale delle anche.
Degenerazione tissutale a livello delle PSIS.
Da una semplice analisi, la causa è dovuta ad una malocclusione, che dovrà cercare di correggere attraverso apposita ortesi costruita ad arte da un dentista e da (consigliati) alcuni trattamenti craniomandibolari.
Il resto va trattato in qualsivoglia modo, anche attraverso lavori fai da te (stretching, foam, pallina da tennis, automassaggio) abbinato a periodiche visite da un osteopata o chiro.
Nel complesso il lavoro svolto dall'osteopata a cui periodicamente fa affidamento è ben fatto, l'allenamento che esegue non gli causa nessun grosso problema strutturale, quindi non farei grosse modifiche a parte quanto evidenziato sopra.
Sicuramente correggendo alcuni aspetti posturali, può avere risultati più rapidi e superiori nel PL.

Anche volendo mai sarei riuscito a scrivere con la necessaria competenza e chiarezza , quello che hai scritto tu :D
Mi sono già mosso per il "bite" (ortesi) , ovviamente ti informerò , tramite gli opportuni canali , grazie ancora . ;)

ArmandoVinci 29-01-2011 04:35 PM

Tienimi informato.

PS: ho copiato da un sito web ciò che potevano essere i tuoi sintomi, l'importante è apparire competenti! :D

gian90 29-01-2011 06:10 PM

che fortuna essere visionati da Armando...
non potevi vivere al nord :D?

novellino 29-01-2011 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 255225)
Tienimi informato.

PS: ho copiato da un sito web ciò che potevano essere i tuoi sintomi, l'importante è apparire competenti! :D

Certo certo , hai copiato :D:D:D:D

novellino 29-01-2011 08:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 255246)
che fortuna essere visionati da Armando...
non potevi vivere al nord :D?

Già vivo al Nord , per me il Lazio ( Roma) è Nord :D:D:D:D:D

novellino 29-01-2011 08:22 PM

Allenamento del 29/01/2011

Oggi allenamento casalingo, striminzito ma efficace, panca , rematore e bicipiti .

PANCA PIANA
riscaldamento
5*70
4*80
3*90
fermo breve
serie allenante
3*3*105
3*5*90
fermo 1"
rest 3' - 3'30"

Nel complesso facili , io soffro il volume non l'intensità, oggi erano tre triple al 95% del precedente massimale , più il resto.
Di questo "russo" personalizzato da Tony , ho sofferto la settimana del picco del volume il 6*6 all'80% il resto sta venendo bene , certo non è una passeggiata ma è cmq fattibile .

Rematore col bilanciere
5*5*70

Carico leggero, anche perchè stasera non avevo fatto squat e quindi la schiena ha risposto meglio .

Bicipiti presa hammer
4*10*16

Recuperi brevi , l'ultima serie duretta , molto "pump" anche se non era richiesto:D

ArmandoVinci 30-01-2011 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 255246)
che fortuna essere visionati da Armando...
non potevi vivere al nord :D?

A febbraio sono in zona Firenze per qualche giorno.

@novellino: per pura curiosità, riporta le sensazioni quando farai allenamento più pesanti.

novellino 31-01-2011 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 255439)

@novellino: per pura curiosità, riporta le sensazioni quando farai allenamento più pesanti.

Ok , questa settimana concludo il "russo Tonyco" ( Giovanni concedimelo:D) per la panca e dopo i massimali vedremo cosa deciderà Giovanni.
Mentre il ciclo di stacco procederà a lungo.( la struttura è 76/92% intensità - 71/81% volume distribuito per 12 settimane)
Riporterò qui le mie sensazioni corredate da dati "scientifici" ( bmp estrapolati dal cardiofrequenzimetro) .

novellino 01-02-2011 10:40 PM

Allenamento del 01/02/2011

Mi sono allenato col cardiofrequenzimetro, ed alla fine di ogni serie ho segnato i bmp .

Riscaldamento
8 minuti di cyclette

Box squat 40 cm
2*92* senza cintura
2*112 cintura
8*122 cintura
124-121-122-119-122-120-124-125 ( bmp dopo le serie )
Ho iniziato ad ingranare alla 4^ serie ( 119) le prime le ho sentite , ma forse perchè ero ancora "freddo" , le altre molto buone, quasi ottime.
Facendo due rapidi calcoli, 2 rep sono il 95% del carico quindi come massimale dovrei avere sui 125/130, ma il massimale del box si colloca tra l'85% ed il 90 % dello squat , quindi come massimale di squat ( teoricamente ) dovrei essere tra i 140 ed i 150 , se la pratica confermerà la teoria , sarò molto soddisfatto .
150 kg di squat per 99 di bw sono pochi , ma per me sono un ottimo carico. :)
Se penso ancora a quell'ortopedico che mi aveva detto :
"Lei non può fare attività fisica pesante , deve risparmiare le sue articolazioni"
Stupido io che l'ho ascoltato ed ho perso 10 anni di tempo . :mad:

Panca Piana
riscaldamento
5*72
5*82
fermo breve
Serie allenante
6*2*92
fermo 3"
121-117-120-121-122-123( bmp dopo le serie )

Ottime avrei potuto fare il fermo anche di 5" , l'aumento di forza è evidente .

Trazioni Prone
12*3 Bw rest 2'
116-120-118-115-118-117-119-121-119-121-120-118( bmp dopo le serie )

Non finivano mai, nell'ultima serie era buona solo la prima reps .

Trazioni orizzontali
4*6 bw
112-114-111-110 ( bmp dopo le serie )

Quasi buone a livello tecnico , poca fatica .

Bicipiti alla "Currò"
4*10*14
130-134-135-133 ( bmp dopo le serie )
Non volevo credere ai miei occhi, in pratica i bicipiti mi affaticano più dei multiarticolari :confused: , sicuramente la causa è il breve riposo .

Scrollate trapezi con bilanciere
4*8*86
112-121-114-119 ( bmp dopo le serie )
Nulla da segnalare .

Crunch con sovrappeso
2*25*20
120-124( bmp dopo le serie )

A chiudere il soliti esercizi , foam rolling per il glutei , lo stretching per il piriforme e lo scarico della colonna .

Questa settimana causa impegni , non riesco ad organizzarmi per inserire due sedute di stretching tra le tre sedute di pesi :( .
Spero di poterle inserire dalla prossima settimana .

gian90 02-02-2011 01:53 PM

Che problema avevi in risposta all'affermazione dell'ortopedico?
Mi dispiace...posso capire visto che mi è successo, anche se la perdita di tempo è stata mooolto minore...

novellino 02-02-2011 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 255932)
Che problema avevi in risposta all'affermazione dell'ortopedico?
Mi dispiace...posso capire visto che mi è successo, anche se la perdita di tempo è stata mooolto minore...

Lesione del menisco mediano dx , rotula fuori asse ed inizio di gonartrosi.
E l'unica soluzione secondo lui era quella chirurgica, quando bastava potenziare il quadricipite e fare dei controlli periodici .
Esperienze :rolleyes:
Ci tengo a precisare che ero andato in un centro specializzato , ma evidentemente non era quello giusto :D

IlPrincipebrutto 02-02-2011 02:34 PM

99 di BW ?

Eddai, un piccolo sforzo, e fai una bella cifra tonda.

Congratulazioni.



PS
io sono sceso a 92, mannaggia.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013