Quote:
ma buongiorno :) ti pensavo... faccio le foto e ti chiamo ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
domani spero di chiamarti. a presto biddrazzu ;):D |
Quote:
Grazie per i complimenti... adesso devo sfruttare questo "lavoro" :D Aspetto tue nuove , chiama quando vuoi ;) |
Quote:
P.S.: ho visto le foto e ti faccio i miei complimenti! è un capolavoro! :D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
allenamento del 13/03/2012
ho ripreso gli allenamenti , sono incazzato come una iena , perchè avevo scritto un resoconto con i fiocchi ed è sparito... chrome , io che mi sto rincoglionendo, poltergeist , bho.. di fatto lo devo riscrivere :D
come al solito ho ripreso con un HST o qualcosa che gli assomiglia, in quanto dopo oltre tre mesi non so cosa sia un massimale... non farlo... il concetto stesso mi sfugge :D ma andiamo al sodo squat 1*15*60 1*15*40 i 60 fatti con le ballerine , quindi cambio le calzature, prendo quelle "magiche" ( Principe ti leggo , non credere :D) , bhe.. non potevo camminare , gli adduttori erano incriccati completamente , cmq ho calzato le scarpe magiche calato 20 kg e fatto le altre 15 reps , domani non credo che camminerò stacco 2*10*70 prima serie sumo.. molta fatica metabolica percepita , leggasi fiatone :D seconda serie convenzionale, niente fiatone, ma la schiena si lamentava :D con 70 kg , vergogna :mad: lento avanti seduto 2*15*20 si ho usato il solo bilanciere e non me ne pento :D la spalla cmq non mi ha dato fastidi , e conta questo . lat machine prona 2*15*30 ( corrispondono a 50/60 kg di una lat commerciale) tranquille anche queste ,spalla ok . pulley basso vedi lat french press 2*15*20 facili , spalla ok. curl bilanciere Ez 2*15*20 idem scrollate bilanciere 2*15*50 facili mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*15*5 crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . gli aumenti saranno di 5 sullo stacco 2,5 nello squat , per il resto a sensazione, almeno le due settimane a 15 reps . |
allenamento del 15/03/2012
riscaldamento
spin bike 7 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*15*45 con le scarpe da wl , fiatone ma fattibili , e tutto sommato scendo sotto il parallelo, la spalla ok . stacco sumo 2*10*75 entrambe le serie sumo , buone. lento avanti seduto 2*15*25 seconda serie ero quasi al limite adesso l'incremento sarà minore . lat machine prona 2*15*35 tranquille anche queste ,spalla ok . pulley basso vedi lat scrollate bilanciere 2*15*55 facili french press 2*15*25 facili , spalla ok. curl bilanciere Ez 2*15*25 un po' duretti mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*7.5 al limite , non credo che incrementerò crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . questa settimana in pratica mi serve per testare i carichi; sono partito con carichi ridicoli , ma meglio così , la spalla è ok.. e conta solo questo . |
allenamento del 17/03/2012
riscaldamento
spostamento della spin bike , del porta pesi, della pedana da stacco e di 330 kg di pesi :D ( sperando che possa bastare ) circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 squat 2*15*50 con le scarpe da ginnastica , infatti ho fatto fatica , le scarpe da wl per me sono state uno degli acquisti più azzecati . stacco sumo 2*10*80 entrambe le serie sumo , ottime , con lo stacco sto riprendendo confidenza :) lento avanti seduto 2*15*27.5 meglio della volta precedente , vediamo fino a che carico posso incrementare di 2.5 . lat machine prona 2*15*40 durette , ma spalla ok , prossimo incremento 2.5. pulley basso vedi lat scrollate bilanciere 2*15*60 facili french press 2*15*27.5 facili , spalla ok. curl bilanciere Ez 2*15*27.5 facili anche i bicipiti mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*7.5 non ho incrementato , ma non ero al limite . crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . Tutto sommato credevo peggio , anche se sono partito con i pesi della chicco , la prima tappa l'ho conclusa; work in progress :D |
allenamento del 20/03/2012
riscaldamento
spin bike 7 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*15*55 con le scarpe da wl , l'affondo si fa senza fatica , prossimo incremento +5 stacco sumo 2*10*85 entrambe le serie sumo , la seconda meglio della prima prossimo incremento +5 lento avanti seduto 2*15*30 buono , prossimo incremento + 2.5 . lat machine prona 2*15*42.5 al limite , prossimo incremento +1. pulley basso un pò di margine in più ma segue la lat scrollate bilanciere 2*15*65 facili, prossimo incremento +5 french press 2*15*30 al limite , prossimo incremento +1 curl bilanciere Ez 2*15*30 come i tricipiti . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*8.5 buone , lascio questo peso crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 22/03/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*15*60 prossimo incremento +5 stacco sumo 2*10*90 prossimo incremento +5 lento avanti seduto 2*15*32.5 buono , prossimo incremento + 2.5 . lat machine prona 2*15*43.5 al limite , prossimo incremento +1.5 pulley basso un pò di margine in più ma segue la lat scrollate bilanciere 2*15*70 facili, prossimo incremento +5 , ho riposizionato il bilanciere sui pin che uso per lo squat facendo la girata con 60 kg , sono stupito :D french press 2*15*31 prossimo incremento +1.5 curl bilanciere Ez 2*15*31 come i tricipiti . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*8.5 buone , lascio questo peso crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . Piccole noie alla spalla . |
Sono delle maratone, non degli allenamenti.
Come fai ad arrivare in fondo?...specialmente adesso che sei a dieta. |
Quote:
non so che dirti a me sembra una passeggiata ( considera che sto usando pesetti) , tolti 10/15 minuti di riscaldamento , per chiudere l'allenamento ci impiego circa 70/75 minuti . Ma ho tutto pronto , il bilanciere dello stacco carico sulla pedana , la lat carica , l'EZ carico , i manubri anche , gli unici pesi che devo caricare e scaricare sono squat/lento/scrollate . PS uso il cardiofrequenzimetro e la fc non scende mai sotto i 105 , dopo squat ma di più stacco sono sui 147 , dopo lat e spalle sui 135 e dopo le braccia sui 128 . Quindi teoricamente è come se facessi una mega seduta cardio di 75 minuti con il minimo del 60% ( 105) |
Realizzato il supporto del bilanciere da agganciare al rack per fare il rematore con la Tbar .
Domani lo collaudo , forse devo ridurre il perno di 5mm . |
allenamento del 24/03/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*15*65 prossimo incremento +10 , in quanto si passa alle 10 reps . stacco sumo 2*10*95 prossimo incremento +10 , sono indeciso se passare a 8 o 7 reps , deciderò martedì. lento avanti seduto 2*15*35 al limite ,indeciso se aumentare di 2.5 o 5 . lat machine prona 2*15*45 buone , prossimo incremento +2.5 pulley basso un pò di margine in più ma segue la lat , ho comprato il triangolo per la presa neutra ( decathlon) ed adesso mi diverto a fare il pulley :D scrollate bilanciere 2*15*75 facili, prossimo incremento +10 . french press 2*15*32.5 prossimo incremento +1.25 curl bilanciere Ez 2*15*32.5 come i tricipiti . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*8.5 buone , +1.5 crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . ho provato la Tbar con 50kg + i 20 del bilanciere , devo modificare il perno( accorciarlo di 5mm) , e sostituire il bullone troppo sottile, agevolo foto . |
Quote:
foto del perno che funge da base alla Tbar , in pratica devo accorciare il perno di 5 mm e sostituire l'attuale bullone saldato al perno con quello accanto ( opportunamente modificato) , e devo anche accorciare e saldare una sbarretta sul bullone che funge da fermo sul tubo. |
Molto ingegnoso, complimenti ;).
|
Quote:
Mi sono inspirato a questo : http://www.fituncensored.com/forums/...ttachment.html Ma non volevo alterare minimamente la struttura del rack , anche perchè il "verso" del bilanciere era a 90 ° , quindi ho "ideato" quel marchingegno , ma ho cmq la fortuna di avere un fabbro che si mette a disposizione per le mie elucubrazioni mentali :D |
E si, mi sembrava di averlo visto già da qualche parte quell'aggeggio :D:D hahaha
Ottimo ;) vedo che anche il programma procede bene :) Hai finito di sistemare il posto dove ti alleni?? |
Quote:
cito sempre le fonti ;) Poi qualche volta ci metto del mio, ma quello esula :D Per quanto riguarda l'home gym , diciamo che il grosso è fatto , devo sistemare alcuni dettagli, ma devo aspettare che il mio amico sia libero , sono lavori che da solo non posso fare . ( ed in due si lavora sempre meglio :D) |
allenamento del 27/03/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*75 prossimo incremento +5, adesso ho buone sensazioni con lo squat . stacco sumo 2*7*105 prossimo incremento +5, la prima serie è sempre più tosta , la seconda è una passeggiata , credo di aver trovato un buon automatismo( perlomeno con questi carichi , vedremo dopo i 130 :D) lento avanti seduto 2*10*40 prossimo incremento +2.5 , buone la spalla dx scricchiolava , nonostante il lavoro extra dei giorni off( stretching e circonduzioni) lat machine prona 2*10*47.5 Prossimo incremento +2.5 , buone . pulley basso 2*10*47.5 come la lat scrollate bilanciere 2*10*85 prossimo incremento +5, buone , più che altro è uno stretching per le scapole . french press 2*10*35 prossimo incremento +1 curl bilanciere Ez 2*10*35 come i tricipiti . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 29/03/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*80 prossimo incremento +2.5, adesso ho buone sensazioni con lo squat. stacco sumo 2*7*110 prossimo incremento +5, la prima serie è sempre più tosta , la seconda è una passeggiata , credo di aver trovato un buon automatismo( perlomeno con questi carichi , vedremo dopo i 130 ) lento avanti seduto 2*10*42.5 prossimo incremento +2.5 , buone . lat machine prona 2*10*50 Prossimo incremento +1, buone . pulley basso 2*10*50 come la lat scrollate bilanciere 2*10*90 prossimo incremento +5, buone , più che altro è uno stretching per le scapole . french press 2*10*36 prossimo incremento +1,5 curl bilanciere Ez 2*10*36 come i tricipiti . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 31/03/2012
BW 101 kg ( in 47 giorni ho perso 6.7 kg "13/02-107.6 <-> 31/03-101" , dopo Pasqua inizio una simil metabolica) riscaldamento spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*82.5 prossimo incremento +2.5, mi sono filmato , parallelo , anche se ho la mia impressione è di fare ass to grass :D , cureremo questi aspetti con calma , adesso è lavoro metabolico . stacco sumo 2*7*115 prossimo incremento +5, filmato anche queste ed anche qui la propriocezione inganna , credevo di avere la schiena abbastanza verticale , invece no, inoltre sculo tanto , vedremo i prossimi allenamenti , unica nota positiva , il carico non lo avverto . lento avanti seduto 2*10*45 prossimo incremento +2.5 , le ultime 5 col fermo , almeno queste sono buone . lat machine prona 2*10*51 Prossimo incremento +1,5 buone . pulley basso 2*10*51 leggere , forse il pulley deve seguire una progressione diversa dalla lat , oppure inserisco anche la Tbar . scrollate bilanciere 2*10*95 prossimo incremento +5, buone , più che altro è uno stretching per le scapole . french press 2*10*37.5 prossimo incremento +1 curl bilanciere Ez 2*10*37.5 come i tricipiti . per le braccia sono al limite con le 10 reps , arriverò a 41 kg mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 03/04/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*85 dure , prossimo incremento +2.5, ma sono al limite . stacco sumo 2*7*120 prossimo incremento +5, qui ne ho tanta ma proprio tanta come presa sono ancora con la doppia prona . lento avanti seduto 2*10*47.5 prossimo incremento +2.5, ma anche se fosse 1 non mi dispero , il lento avanti mi sta rimettendo la spalla a posto . lat machine prona 2*10*52.5 Prossimo incremento +1 buone, ma devo anche oliare le carrucole ed le aste di scorrimento . pulley basso 2*10*52.5 leggere , forse il pulley deve seguire una progressione diversa dalla lat , oppure inserisco anche la Tbar . scrollate bilanciere 2*10*100 prossimo incremento +5, buone , più che altro è uno stretching per le scapole . french press 2*10*38.5 prossimo incremento +1.5 curl bilanciere Ez 2*10*38.5 come i tricipiti . per le braccia sono al limite con le 10 reps , arriverò a 41 kg mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
Quote:
:-) Notizia eccellente ! buona giornata. |
Quote:
Tu :), tu hai dato l'input a questa cosa , poi ho avuto altre conferme , ma ricordo il tuo post , in cuio citavi Bill Starr ( o Rippettoe) riguardo l'asse di spinta tra panca e lento . Principe , io nel forum leggo molto , ma seguo pochissimi . ;):cool: |
Quote:
|
ciao novellino
sono contento che la spalla stia tornando a posto anche io sono un sostenitore delle spinte verticali (usate con criterio) per re-imparare un corretto ritmo scapolo omerale |
Quote:
Pian pianino sembra che qualcosa si muova , adesso sta a me "gestirmi" , meglio 10 kg in meno sui massimali ma maggiore "endurance" , l'eta suggerisce questo :D:rolleyes: Grazie , sia per la visita che per i suggerimenti ;) |
potete approfondire il discorso?
quindi tendenzialmente sono meglio gli esercizi in cui la scapola è libera o si parla solo di piano di spinta? |
allenamento del 05/04/2012
Oggi mi sono allenato con da Tony , ed ho fatto gli auguri ai presenti... e sopratutto mi sono congratulato col vincitore morale della gara di stacco dei -93 .
riscaldamento spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*87.5 avendo dimenticato le ginocchiere di neoprene a casa ho usato le rpm lente , talmente lente che una si sfasciata dopo 4 reps della prima serie, prossimo incremento +2.5. stacco sumo 2*7*125 prossimo incremento +5, stasera erano dure , ma forse perchè dovevo fare la negativa , cmq il sumo è difficile , devo lavorarci tanto se voglio ricavarci qualcosa . lento avanti seduto 2*10*50 dure durissime ,anche perchè avevo caricato 52,5 prossimo incremento +2.5, ma anche se fosse 1 non mi dispero , il lento avanti mi sta rimettendo la spalla a posto . lat machine prona 2*10*80 (53.5 ) Prossimo incremento +1.5 , con 80 kg avevo margine , quindi la mia lat ha un differenziale di almeno 25 kg . pulley basso 2*10*80( 53.5) vedi lat , qui ancora più facili scrollate bilanciere 2*10*105 prossimo incremento +5, ho usato due manubri da 40 , la sx si tendeva ad aprirsi ma buone . french press 2*10*40 facili facili prossimo incremento +1 curl bilanciere Ez 2*10*40 come i tricipiti . per le braccia sono al limite con le 10 reps , arriverò a 41 kg mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 07/04/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*90 buone, anche se sono arrivato a 150 bpm :D , ma adesso le 10 reps sono un ricordo , prossimo incremento +5 fino al limite altrimenti +2.5. stacco sumo 2*7*130 vedasi squat , ma qui sono arrivato solo a 148 bpm, sentivo "tirare" glutei e femorali come non mai , prossimo incremento +5, reps 5. lento avanti seduto 2*10*51 Al limite come carico , ma nessun fastidio alla spalla , prossimo incremento +1.5 lat machine prona 2*10*55 Prossimo incremento +2.5 , avevo lubrificato la lat con il crc ed ha funzionato . pulley basso 2*10*55 vedi lat , dalla prossima seduta inserisco anche la Tbar con almeno 60kg . scrollate bilanciere 2*10*110 prossimo incremento +2.5, si apriva la mano sx , un callo alla base del medio . french press 2*10*41 prossimo incremento +1.5 curl bilanciere Ez 2*10*41 come i tricipiti . per le braccia sono al limite con le 10 reps , adesso passiamo alle 5 reps e forse aggiungo qualcosina ai cavi . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime , prossimo incremento +2.5 sempre a 10 reps , altrimenti scendo ad 8 reps. crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 10/04/2012
iscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*5*95 finalmente siamo arrivati alle 5 reps , adesso il peso è gestibilissimo , sto provando le fasce Max rpm , ma non per i kg , ma per proteggere la rotula , e devo dire che sembra funzionare faccio 5/6 giri , ma se tiro troppo è un dramma anche 6 giri ti sbilanciano :D . prossimo incremento +5 stacco sumo 2*5*135 il callo mi da fastidio , ergo deve essere eliminato . Ho provato la presa mista e mi sbilancio...:rolleyes: prossimo incremento +5 lento avanti seduto 2*5*52.5 buone tutte col fermo , prossimo incremento 2.5 e quando avrò difficoltà scendo ad 1 lat machine prona 2*5*57.5 Prossimo incremento +2.5 Tbar 2*5*60 presa supina , prossimo incremento + 5 , ho inserito anche la Tbar altrimenti faccio poco per il dorso. pulley basso 2*10*57.5 vedi lat . scrollate bilanciere 2*10*112.5 prossimo incremento +2.5, si apriva la mano sx , un callo alla base del medio , rompe sempre di più . french press 2*10*42.5 prossimo incremento +1 curl bilanciere Ez 2*10*42.5 come i tricipiti . mi sono dimenticato i cavi . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*12.5 al limite ma cmq +2.5ottime , crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
Quote:
|
Quote:
e credimi era la riflessione che facevo mentre stavo concludendo l'allenamento,ho pensato questo : "sono stato fermo sei mesi con un intermezzo di un mese, una spalla infortunata, un anno in più ( ed alla nostra età contano), tuttavia mi sento bene, non avverto stanchezza , non ho avvertito doms quando ho iniziato, mi sto allenando in full body, non esagerando col volume sembra che ingrani bene, vedremo alla fine del ciclo.... voglio testare i massimali e fare il layne norton, come l'ho scritto io, giusto o sbagliato che sia, ed alla fine tirerò le somme" Aggiungo anche che ho pensato questo :" e se iniziando a fare panca la spalla rompe ? Mi sono risposto così , si elimina la panca . Obbiettivo primario divertirmi ed allenarmi , il resto se viene bene , se non viene , bene due volte ;) " Sinceramente credo sia lo spirito giusto . :D |
Quote:
(comunque mi sembra anche che i tuoi allenamenti siano organizzati in modo intelligente...) |
Quote:
Considerando che il diario è uno spazio personale posso vaneggiare :D Grazie per l'intelligente ,l'HST diciamo che mi è "entrato" in testa, altri allenamenti invece non riesco neanche a leggerli . :rolleyes: Vorrei provare il westside. |
Quote:
Grande Enzo! Davvero ottimo,questo è lo spirito giusto e ,aggiungo,il pensiero saggio di una persona intelligente ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013