Allenamento del 17/03/2011
E' da stamane che piove e la cosa ha scocciato parecchio , cmq il workout odierno è stato casalingo , grande guadagno di tempo e magnesite a volontà :D:D:D:D. Senza integrazione l'allenamento è un pelo piu' duro , anche perchè adesso siamo nella fase di massima intensificazione per stacco e panca . Ma devo abituarmi a reggere tutto , volume e intensità , solo con le mie forze . Riscaldamento squat a vuoto , girate col bilanciere , affondi e corsa da fermo . Stacco riscaldamento 5*50 6*90 4*120 3*140 Serie allenante 3*2*160 3*3*155 Ho ingranato alla terza doppia ,buone, anzi ottime , essendo a casa , mi sono divertito a scaraventare il bilanciere a terra :D Panca stretta 5*6*90 Agevoli e tranquille, adoro questa panca :D ( intendo lo strumento panca ) Panca 45° 4*6*70 buone anche queste , sempre merito della panca (schienale 32 cm) Extrarotatori 2*15*6 2*15*6 L-fly nelle due posizioni A chiudere pallina da tennis per i glutei e bassa schiena , stretching per il piriforme ed i femorali , scarico della colonna . Devo caricare i video dello stacco. |
La panca domyos della decathlon è un must di quasi tutte le home gym;) è robusta e larga il giusto, forse un pelo alta ma basta farci l'abitudine:)
|
Quote:
Come altezza per me è perfetta , forse un pelino bassa :cool: |
Video del 17/03/2011
Stacco 3 serie 2*160 Stacco 3serie 2_160 on Vimeo Stacco 4 serie 3*155 Stacco 4serie 3_155 on Vimeo Stacco 5 serie 3*155 Stacco 5serie 3_155 on Vimeo Stacco 6 serie 3*155 Stacco 6serie 3_155 on Vimeo |
Allenamento del 19/03/2011
Allenamento casalingo, anche oggi non ho squattato, voglio concludere il ciclo di stacco senza rischi poi vedremo cosa dice Tony. Panca piana Riscaldamento 5*70 5*80 3*90 touch and go serie allenante fermo 1" 5*5*100 Buone sensazioni, 345 serie ho messo le fasce Max RPM a causa di un lievissimo fastidio al polso sx , fanno un male boia , ma sembra che diano molta stabilità , scrivo sembra, perchè ancora non riesco a comprenderne il reale vantaggio, i fatti pero' dicono che il fastidio è stato eliminato . Ho fatto 5*5*100 di panca col fermo, qualche mese fa non ci avrei scommesso una lira . Squat saltato Rematore Bilanciere 4*5*90 1*5*100 Ho usato un bilanciere piccolo ed ho provato i 100 , tutto ok , mi sono graffiato gli stinchi perchè non indossavo i calzettoni ( il bilanciere lo stacco da terra ) Bicipiti presa hammer 4*10*18 Facilissimi, adesso stringo i glutei quando eseguo i curl e la schiena ringrazia , ho continuato con le due serie di "concentrato" , stavolta con 8 kg, e ne ho fatte 12 per serie . quindi : Bicipite "concentrato" 2*12*8 A chiudere pallina da tennis per il glutei e zona lombare , stretching per il piriforme e per i femorali, scarico della colonna, . Video delle serie di panca 2 serie 5*100 Panca 2serie 5_100 on Vimeo 4 serie 5*100 ( il micio , all’inizio del video volevo accarezzarlo , non cacciarlo :D) Panca 4serie 5_100 on Vimeo 5 serie 5*100 Panca 5serie 5_100 on Vimeo |
Ciao novellino, ho visto l'ultimo video dello stacco e la tua esecuzione mi piace perchè fai salire assieme anche e spalle.
Nella panca, per quello che riesco a vedere, tieni una traiettoria verticale ma non capisco bene se perdi un pò le scapole in chiusura :confused:. Bei carichi, complimenti :). |
Ciao Novellino ho visto i video dello stacco (che non commento per invidia :D:D:D:D:mad:)) ma nella panca sembra che le scapole non siano ferme e che nella chiusura le spalle vadano avanti, forse sbaglio dato che hai il maglione e non riesco a vederlo bene......... cmq i 100kg volano ;)
Edit: milo abbiamo postato insieme e abbiamodetto praticamente la stessa cosa:D.....:) |
Quote:
Riguardo lo stacco , detto da te , lo considero un super complimento :D (scrivo poco sul tuo diario , in quanto non ho la competenza tecnica per intervenire , ma la tua grande tecnica straborda:) ) Riguardo la panca , potrebbe essere che perdo le scapole , in quanto staccare da solo , non è il massimo per me , mi comporta uno squilibrio generale . Cmq non è per giustificarmi , ma sono migliorato tantissimo rispetto a quando ho iniziato , ma la tecnica è sempre perfettibile e mai perfetta, ergo "testa bassa e pedalare" :D Grazie per i carichi , ma peso un quintale :cool: |
Quote:
Anche per te vale la risposta che ho dato a Milo ;) Aggiungo che la panca è complessa come gesto tecnico , sono migliorato si, ma sono sempre un "novellino" , e altro particolare non so usare il leg drive :( Cmq appena le temperature saranno piu' clementi , indosserò una maglietta attillata , in maniera tale da rendere più visibile l'esecuzione. |
Non mi parlare del leg drive avrò imparicchiato ad usarlo si è no nell'ultimo periodo:D.........
Per curiosità ma quanto sei alto???? |
Ero 186 cm , adesso non so se mi sono "accorciato" :D
|
Ora capisco perché la panca ti va a pennello in altezza;) cmq 1,86x100kg sei un armadio :D:D a quando la tua prima gara???
|
Quote:
Ritornando alla panca magari ti dico una cosa ovvia ma a me, nella spinta, aiuta il pensare a tenere il torace il più alto possibile e le spalle che sprofondano nella panca. |
Quote:
|
Quote:
Concordo sul confronto, ma io ho solo da imparare :D:p . Panca , si io a modo mio lo faccio, ma ho il "terrore" di alzare i glutei e quindi ipoteticamente di rendere l'alzata nulla , altro errore che commettevo , ma che adesso sta andando a scemare , la non completa estensione delle braccia in chiusura ( anche questo causa di nullo) . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013