Quote:
Allora quando nella panca sono con carichi massimali o submassimali , scendo benissimo fino a 2 3 cm dal petto e in quel punto ho l'incertezza di dove posizionare il bilanciere per il fermo , questo ovviamente fa perdere quel minimo di riflesso miotatico e si traduce in lentezza dopo il press . Inoltre in gara il giudice ti da il fermo dopo che tu ha posizionato completamente il bilanciere sul petto , quindi più tempo perdi, più lungo è il fermo . Spero di essere stato abbastanza comprensibile nell'esprimermi . Buonanotte a te ( o buongiorno se leggerai domani ;) ) |
Complimenti per il carico:). Digli allo spotter però che le sue mani lì non servono a nulla, se avresti avuto un cedimento, il bilancere non l'avrebbe neanche visto scendere:cool:.
|
Quote:
Lo spotter in questo caso è il Coach stesso ;), e la sua funzione oltre quella di staccare il bilanciere è di darmi il press, in caso di cedimento che altre volte si è verificato , basta mettere sotto la mano ed il bilanciere va cmq su , ancora non siamo a carichi dove servono tre spotters :D |
Quote:
Magari lo sai già, ma tramite il presidente della FIPL che fa grossi ordini direttamente alla Titan, Ivano mi ha detto che si riesce a pagare il 50-60% del prezzo, già buono, di Urban. Io ho ordinato un Supercenturion, ma è la prima volta che seguo questa strada, ma se vuoi informarti potresti risparmiare. |
Quote:
L'idea del fermo non e' proprio quella di eliminare ogni possibile uso del rimbalzo (o forse confondo rimbalzo con riflesso). |
Quote:
|
Quindi l'esortazione che ti ha rivolto Tony si puo' parafrasare in: "posa la sbarra nel punto giusto del torace alla prima, e senza esitazioni".
Puo' andare ? |
Quote:
Per onor di cronaca , anche io ieri non avevo compreso perfettamente, e quindi Tony mi ha spiegato il tutto con un esempio pratico : "stacchi il bilanciere, scendi compatto e deciso senza incertezze , ti fermi al petto e appena dopo il "press"riparti , dando il massimo" . In questo maniera sfrutti al massimo sia il reclutamento che quel minimo che rimane di "riflesso miotatico" . E' più facile a farsi che a dirlo , e mi scuso per la qualità della mia espressione :o |
Quote:
Grazie per le spiegazioni, buona giornata. |
Quote:
Buona giornata a te . |
The road to FIBAT 2° work out
Allenamento del 14/04/2011
La spalla dx fa meno male , anzi il fastidio è quasi scomparso , paradossale ma il test massimale mi ha fatto bene :D ; ho anche capito l'inghippo che mi ha causato il fastidio , di norma uso un bilanciere per fare tutto, ma sabato scorso ho voluto usarne un altro , in quello che uso abitualmente le tacche sono a 78 cm e per me è la distanza perfetta , nell'altro ho fatto le tacche ad 81 cm ed i 3 cm mi hanno "fregato" , stasera ho rimesso tutto a 78 . Considerando le mie leve 81 sarebbero anche stretti , ma evidentemente mi trovo meglio con l'impugnatura stretta , e non è un caso che il mio punto debole nella panca sia proprio la partenza, poca "forza" o poco reclutamento dei deltoidi anteriori , mentre non ho problemi di sorta nella chiusura . Esperienza :rolleyes: Cmq stasera il mio workout è stato estremamente sintetico , solo stacco :D Scarico per tutti gli esercizi di spinta ed affini compresi gli extrarotatori. Riscaldamento Spin bike 10 minuti Circonduzione delle anche( interno/esterno) 2*30 "calci del mulo"( termine copiato da Gianlu :D) 2*10 Stacco riscaldamento 7*50 5*70 4*100 3*130 senza cintura doppia prona 2*150 1*170 con cintura presa mista Serie allenante con cinta 1*185 2*2*175 3*3*158 Stasera non mi sono fatto fregare , ho fatto un riscaldamento più lungo , ma non accusato il salto ( la singola a 170 è stata azzeccatissima) La singola a 185 mi è piaciuta, buone anche le doppie a 175, un leggerissimo senso di fatica nell'ultima serie, ma nulla di che, soddisfattissimo per lo stacco. A chiudere, stretching per i femorali, nonostante i pesi riesco di nuovo a toccare terra con le dita (qualche annetto fa toccavo con i palmi delle mani, ma quando ho iniziato questa avventura non toccavo :D) posizione del diamante 1' ( ottimo), scarico della colonna . Video stacco 1^ serie singola 185 Stacco_1serie_1_185 on Vimeo 3^serie doppia 175 Stacco_3serie_2_175 on Vimeo 5^ serie tripla 158 Stacco_5serie_3_158 on Vimeo |
ottima la singola.
Ormai questo vimeo lo vedo meglio e più nitido di youtube; chissà che deve essere successo all'improvviso al mio server al punto da capovolgere la situazione! :D misteri del web :eek: |
Quote:
Un apprezzamento del grande TONY è il modo migliore per iniziare la giornata :) Per quanto concerne il web , non so che dirti.... è più misterioso di Eleusi :eek: P.S. aggiungo i video della doppia e della tripla che ieri vimeo non ha processato 3^ serie doppia 175kg Stacco_3serie_2_175 on Vimeo 5^ serie tripla 158kg Stacco_5serie_3_158 on Vimeo |
Quote:
non ha "processato", perchè il processo breve ieri era alla "cam...era" ma adesso aspetta l'approvazione definitiva del Senato :confused::eek::D |
Quote:
in effetti potevo scegliere un vocabolo con meno attinenza all'attualità politica :rolleyes: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013