FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Strike's training log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14319-strikes-training-log.html)

iKant 12-02-2015 11:14 AM

Hai 3 messaggi... Tranquillo non sono in palestra e non ho bisogno di supporto morale ahahahahah!

Vorrei solo accertarmi dell'arrivo dei messaggi :D

novellino 12-02-2015 11:22 AM

@ Milo

Opzione C

me la cavavo :D

novellino 13-02-2015 09:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450329)
@ Milo

Opzione C

me la cavavo :D

Scacchi obbligatori nelle scuole spagnole: "Allenano la mente" - Repubblica.it

sono troppo avanti :D:D:D:D:D:D

iKant 13-02-2015 10:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450375)

Chi... Tu? ...o gli spagnoli? :D :p

P.S.
«i nazionalisti baschi hanno parlato di "investimento strategico per il futuro"»

Ahahahahahahahahahah! Fanno più ridere dei nostri... Ce ne vuole :D

Ri-EDIT
Mi sa che quel "mentre" nell'articolo mi ha tratto in inganno... :D

novellino 13-02-2015 10:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450376)
Chi... Tu? ...o gli spagnoli? :D :p

P.S.
«i nazionalisti baschi hanno parlato di "investimento strategico per il futuro"»

Ahahahahahahahahahah! Fanno più ridere dei nostri... Ce ne vuole :D

IO ovviamente :rolleyes::D:D:D:D:D:D:D:D


L'ho scritto prima !!!!!!!!!!!!!!!!!

novellino 13-02-2015 11:09 AM

1 Allegato(i)
Proviamo ad analizzare degli schemi di allenamento .

Luglio 2013 - Settembre 2013
non mi allevavo da sei mesi , ma anche anche prima( ottobre 2011) non è che mi fossi allenato poi tanto , l'impgment alla spalla dx mi perseguitato .
questo lo schema seguito :
ripresa 2013.pdf

progressione lineare 12 settimane massimale di riferimento per lo stacco 210 kg

nuovo test massimale( primi di ottobre 2013) stacco 220 ottimi , 230 lenti e un minimo sporchi ma non infilati, bw 100 e qualcosa .


Novembre 2014 - Gennaio 2015
http://www.fituncensored.com/forums/...ng-log-69.html
post # 1034

multi4A.pdf multi4B.pdf massimale di riferimento per lo stacco 215 multi4A.pdf 220 multi4B.pdf
chiudo un 8 x 2 x 185 nella A ( prime sei settimane )
ed un 7 x2 x 195 + 1 x 2 x 200 nella B ( seconde sei settimane) .

I piani di allenamento sono simili... ma nel 2013 di stacco guadagno 15(20) kg puliti ... nel 2014/15 regredisco :D , non riesco fare una singola con 215 kg. :D:D:D:D:D:D
ASSURDO !!!!!!!!!!! Ancora più assurdo che non mi riesco a dare una spiegazione razionale !!!!!!!!!!!!

iKant 13-02-2015 11:22 AM

Secondo me la tua analisi precedente era corretta.
Intendo dire questo: che effettivamente ci sono giorni in cui non rendiamo...
A questo aggiungo che rendere meno del previsto su una fascia del 60%-75%, prevedendo di doverci fare 10-5 ripetizioni, comporta il "faicare di più" per chiudere la serie.
Rendere meno del previsto su una fascia superiore... Implica la probabilità che il bilanciere non si schiodi da terra, dal petto o altro. Questa è la mia "lettura".

A cui si potrebbero poi aggiungere ulteriori considerazioni.
Del tipo che lo stacco è un esercizio "strano" sotto questo profilo (e che, quindi, per questo sarei passato con più gradualità dai 195 ai 215).
Che hai Kg in meno sulla bilancia.
Che l'ultimo periodo è stato un po' tormentato per via di alcuni problemini di salute.

Che magari i dischi Lacertosus pesano di meno :D

novellino 13-02-2015 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450379)
Secondo me la tua analisi precedente era corretta.
Intendo dire questo: che effettivamente ci sono giorni in cui non rendiamo...
A questo aggiungo che rendere meno del previsto su una fascia del 60%-75%, prevedendo di doverci fare 10-5 ripetizioni, comporta il "faicare di più" per chiudere la serie.
Rendere meno del previsto su una fascia superiore... Implica la probabilità che il bilanciere non si schiodi da terra, dal petto o altro. Questa è la mia "lettura".

A cui si potrebbero poi aggiungere ulteriori considerazioni.
Del tipo che lo stacco è un esercizio "strano" sotto questo profilo (e che, quindi, per questo sarei passato con più gradualità dai 195 ai 215).
Che hai Kg in meno sulla bilancia.
Che l'ultimo periodo è stato un po' tormentato per via di alcuni problemini di salute.

Che magari i dischi Lacertosus pesano di meno :D

Le tue considerazioni le ho fatte anchio , tuttavia... ammesso e non concesso che i dischi lacertosus pesino meno... l'8x2x185 era con i miei , ed inoltre nel 2013 l'ultimo allenamento di stacco era stato 2*3 *180 + 2*2*190 , con i miei dischi... e siamo li.
Anche il riascaldamento del massimale del 2013 non è che fosse improntato in maniera diversa , ultima singola di attivazione a 180 e poi 200, 210 220,230 quindi anche qui un salto di 20kg ( 10% ~) tra la singola e la serie "allenante" ( singola a 195 e poi 215 ) .
Il discorso fatica su % minori... ci può stare , ma inficia più sulla "velocità" che sulla forza pura , nel senso che lavorando a % minori sei meno reattivo e quindi meno veloce.
Stato di salute... con i probiotici ho risolto... non mi sento "peggio" del solito.
Peso di meno si... ma nonostante questo ho lavorato con carichi che anche quando pesavo 100 e passa non avevo mai affrontato .
Cmq il discorso è semplice... iaccetto il "fail" sul piano "pratico" , quello che non accetto e che mi brucia è il fail "ideale", "teorico"... anche se forse è troppo presto per fare questa affermazione ; anche col 531 ho avuto una debacle... ed in quel caso non era farina del mio sacco , ergo consideriamo il segnale ed andiamo avanti .
Queste ultime righe , possono essere lette come "presentuose" , pazienza :D

iKant 13-02-2015 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450380)
Le tue considerazioni le ho fatte anchio , tuttavia... ammesso e non concesso che i dischi lacertosus pesino meno... l'8x2x185 era con i miei , ed inoltre nel 2013 l'ultimo allenamento di stacco era stato 2*3 *180 + 2*2*190 , con i miei dischi... e siamo li.
Anche il riascaldamento del massimale del 2013 non è che fosse improntato in maniera diversa , ultima singola di attivazione a 180 e poi 200, 210 220,230 quindi anche qui un salto di 20kg ( 10% ~) tra la singola e la serie "allenante" ( singola a 195 e poi 215 ) .
Il discorso fatica su % minori... ci può stare , ma inficia più sulla "velocità" che sulla forza pura , nel senso che lavorando a % minori sei meno reattivo e quindi meno veloce.
Stato di salute... con i probiotici ho risolto... non mi sento "peggio" del solito.
Peso di meno si... ma nonostante questo ho lavorato con carichi che anche quando pesavo 100 e passa non avevo mai affrontato .
Cmq il discorso è semplice... iaccetto il "fail" sul piano "pratico" , quello che non accetto e che mi brucia è il fail "ideale", "teorico"... anche se forse è troppo presto per fare questa affermazione ; anche col 531 ho avuto una debacle... ed in quel caso non era farina del mio sacco , ergo consideriamo il segnale ed andiamo avanti .
Queste ultime righe , possono essere lette come "presentuose" , pazienza :D

Questo è chiaro, ma con quello che ho scritto volevo far emergere un elemento ulteriore... Il concetto di "margine". Faccio un doppio esempio.

Un giorno devo fare un 5x5x70%.
Quel giorno non sono reattivo (non sono reattivo in "generale"... Poi magari non sarò reattivo sotto un profilo nervoso, metabolico etc. etc... Lasciamo da parte, non è questo ciò su cui mi volevo concentrare). Quel giorno fatico... Ma lo chiudo. Perché, dovendone fare 5, col 70% ho un margine di circa 5 ripetizioni (possiamo considerare il 70% come un 10RM).
Magari mi prendo qualche secondo in più di recupero... Sarò stato più lento... Ok, quello che vuoi. Ma lasciamo da parte questo. Teniamo a mente che, comunque lo chiudo.

Un giorno devo fare 1x1x90%.
Quante ripetizioni hai di margine col 90%? Una? Due? Ma massimo... Diciamo che ci fai una doppia se sei in palla. Specialmente per lo stacco.
Ma quel giorno non sei "reattivo". Quel giorno, semplicemente, il minor margine di "manovra/errore" dato dal carico non ti consente di sollevare il bilanciere.

Aggiungiamoci il resto (anche sul piano "teorico"... Perché una volta può andar bene, ma se va bene una volta non significa nulla. Così come il contrario) ed ecco che secondo me arriviamo ad una visione abbastanza adeguata di quello che ti è successo :D

Spero di essere stato più chiaro.

Come comportarti ora, lo saprai tu.
Io se fossi nella tua situazione, ma con la mia "impulsività", la mia poca esperienza, i miei scarsi numeri, i miei anni, il mio corpo... NON aspetterei un'altra settimana prima di staccare di nuovo.

novellino 13-02-2015 12:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450381)
Questo è chiaro, ma con quello che ho scritto volevo far emergere un elemento ulteriore... Il concetto di "margine". Faccio un doppio esempio.

Un giorno devo fare un 5x5x70%.
Quel giorno non sono reattivo (non sono reattivo in "generale"... Poi magari non sarò reattivo sotto un profilo nervoso, metabolico etc. etc... Lasciamo da parte, non è questo ciò su cui mi volevo concentrare). Quel giorno fatico... Ma lo chiudo. Perché, dovendone fare 5, col 70% ho un margine di circa 5 ripetizioni (possiamo considerare il 70% come un 10RM).
Magari mi prendo qualche secondo in più di recupero... Sarò stato più lento... Ok, quello che vuoi. Ma lasciamo da parte questo. Teniamo a mente che, comunque lo chiudo.

Un giorno devo fare 1x1x90%.
Quante ripetizioni hai di margine col 90%? Una? Due? Ma massimo... Diciamo che ci fai una doppia se sei in palla. Specialmente per lo stacco.
Ma quel giorno non sei "reattivo". Quel giorno, semplicemente, il minor margine di "manovra/errore" dato dal carico non ti consente di sollevare il bilanciere.

Aggiungiamoci il resto (anche sul piano "teorico"... Perché una volta può andar bene, ma se va bene una volta non significa nulla. Così come il contrario) ed ecco che secondo me arriviamo ad una visione abbastanza adeguata di quello che ti è successo :D

Spero di essere stato più chiaro.

Come comportarti ora, lo saprai tu.
Io se fossi nella tua situazione, ma con la mia "impulsività", la mia poca esperienza, i miei scarsi numeri, i miei anni, il mio corpo... NON aspetterei un'altra settimana prima di staccare di nuovo.

Ho compreso quello che vuoi dirmi... ed è corretto.. almeno in linea teorica .
Non concordo sull'ultima parte però.. aspetto, aspetto , tanto prima dello stacco ci sono due squat di mezzo :D

IlPrincipebrutto 13-02-2015 12:53 PM

Ciao Novellino,

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450309)
non puoi fare un 8 x2 x 195 lunedì ed il prossimo mercoledì (anche se con lo scarico di mezzo ) fallire 215 ,

a me aveva colpito questa frase, che hai scritto poco dopo l'allenamento andato storto.
Quando sei ad un livello avanzato come sei tu, il margine tra il troppo poco e il troppo e' molto sottile. Non mi sembrerebbe quindi cosi' impossibile che tu fossi arrivato ad una condizione nella quale sei doppie non erano sufficienti per farti progredire, ma otto erano gia' troppe.

Il che non rende l'incazzatura meno sopportabile, siamo d'accordo.

Buona giornata.

novellino 13-02-2015 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 450383)
Ciao Novellino,
a me aveva colpito questa frase, che hai scritto poco dopo l'allenamento andato storto.
Quando sei ad un livello avanzato come sei tu, il margine tra il troppo poco e il troppo e' molto sottile. Non mi sembrerebbe quindi cosi' impossibile che tu fossi arrivato ad una condizione nella quale sei doppie non erano sufficienti per farti progredire, ma otto erano gia' troppe.

Il che non rende l'incazzatura meno sopportabile, siamo d'accordo.

Buona giornata.

Ciao Principe ,
avevo scritto quella frase alla luce di questa :
Le tue considerazioni le ho fatte anchio , tuttavia... ammesso e non concesso che i dischi lacertosus pesino meno... l'8x2x185 era con i miei , ed inoltre nel 2013 l'ultimo allenamento di stacco era stato 2*3 *180 + 2*2*190 , con i miei dischi... e siamo li.
Anche il riascaldamento del massimale del 2013 non è che fosse improntato in maniera diversa , ultima singola di attivazione a 180 e poi 200, 210 220,230 quindi anche qui un salto di 20kg ( 10% ~) tra la singola e la serie "allenante" ( singola a 195 e poi 215 ) .


Questo non lo avevo scritto prima , ma lo avevo "vissuto " :D , schema simile leggasi doppie e triple a 180 e 190 x un totale di 10 , con un massimale di squat in mezzo dopo avevo fatto quanto scritto sopra...
Cmq la tua considerazione evidenziata in bold la terrò bene in mente ...anzi l'avevo già messa su carta :D , adesso vedrò di attualizzarla ( magari tagliando qualcosina) .
Grazie :)
E Buona Giornata anche a Te.

milo 13-02-2015 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450378)
Proviamo ad analizzare degli schemi di allenamento .

Luglio 2013 - Settembre 2013
non mi allevavo da sei mesi , ma anche anche prima( ottobre 2011) non è che mi fossi allenato poi tanto , l'impgment alla spalla dx mi perseguitato .
questo lo schema seguito :
ripresa 2013.pdf

progressione lineare 12 settimane massimale di riferimento per lo stacco 210 kg

nuovo test massimale( primi di ottobre 2013) stacco 220 ottimi , 230 lenti e un minimo sporchi ma non infilati, bw 100 e qualcosa

Deduco che lo stacco ha beneficiato dall'impgment :D:rolleyes:

novellino 13-02-2015 02:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450386)
Deduco che lo stacco ha beneficiato dall'impgment :D:rolleyes:

:D

dopo aver fatto i massimali ( prima di squat e panca ) e poi di stacco e lento ero felice come una Pasqua ...
Tuttavia l'impegment ( anche se non credo sia la grafia corretta) , nella sua fase acuta ( settembre/ottobre 2011) mi procurava un gran dolore al pettorale dx ( zona clavicolare) , anche nella chiusura dello stacco .

iKant 13-02-2015 02:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450387)
:D

dopo aver fatto i massimali ( prima di squat e panca ) e poi di stacco e lento ero felice come una Pasqua ...
Tuttavia l'impingement ( anche se non credo sia la grafia corretta) , nella sua fase acuta ( settembre/ottobre 2011) mi procurava un gran dolore al pettorale dx ( zona clavicolare) , anche nella chiusura dello stacco .

Correttissima :D

novellino 13-02-2015 02:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450389)
Correttissima :D

adesso :D
da notare che non ho "barato" con google :p

novellino 13-02-2015 08:13 PM

Venerdì 13 febbraio 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20


Squat ( Onda FIBONACCI)
10 x 20
8 x 70
8 x 90
1^ onda
8 x 107.5
5 x 115
3 x 122.5
2 x 132.5
1 x 140
2^ onda
5 x 115
3 x 122.5
2 x 132.5
1 x 140
3^ onda
3 x 122.5
2 x 132.5
1 x 140
Rest 2’ tra le serie delle onde 3’ tra le onde ; a differenza della panca sullo squat l’onda è più pesante , sempre la seconda intendo , la prima ok , la seconda duretta , la terza fattibile .

Leg ext
5 x 10 x 50

Panca piana
10 x 20
5 x 55
4 x 65
3 x 75
2 x 85
6 x 2 x 100
Touch an d go fino agli 85 , poi fermo 1’’ , rest 1’ 30’’ , le prime tre serie durette .

Croci su piana
5 x 12 x 15

Pulley
6 x 6 x 60

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 10 x 10

Circuito YWTL
2 giro completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda, stretching generale, scarico della colonna.

Allenamento svolto in 1h 50’ circa .

novellino 17-02-2015 07:58 PM

Martedi 17 febbraio 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20

Squat
10 x 20
5 x 60
4 x 80
3 x 100
2 x 120
6 x 2 x 135
Senza cinta fino ai 120 , rest 1’30’’ , ottime !

Leg curl
5 x 10 x 40

Panca piana ( Onda FIBONACCI)
20 x 20
12 x 60
8 x 70
1^ onda
8 x 82.5
5 x 87.5
3 x 95
2 x 100
1 x 107.5
2^ onda
5 x 87.5
3 x 95
2 x 100
1 x 107.5
3^ onda
3 x 95
2 x 100
1 x 107.5
fermo 1’’ doppie e singole e triple .
Rest tra 1’30 e 2’ ; prima onda facile . seconda onda ancora più facile , terza onda molto reattivo , ottima , sull’ultima singola credo di aver fatto un fermo di almeno 2’’ se non 3’’.

Scrollate
4 x 12 x 90

Pulley
6 x 12 x 50

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15

Circuito YWTL
2 giro completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

Allenamento svolto in 2h circa .

iKant 17-02-2015 08:20 PM

Ammetto che ieri, non avendo visto il tuo aggiornamento, mi ero un po' spaventato... Invece hai, credo, solamente spostato gli allenamenti.

La panca sta migliorando (... o è migliorata) parecchio. O sbaglio?

P.S.
Spaventato... Esagero, ma è per rendere l'idea :D

novellino 17-02-2015 10:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450554)
Ammetto che ieri, non avendo visto il tuo aggiornamento, mi ero un po' spaventato... Invece hai, credo, solamente spostato gli allenamenti.

La panca sta migliorando (... o è migliorata) parecchio. O sbaglio?

P.S.
Spaventato... Esagero, ma è per rendere l'idea :D

Grazie !
Impegno improrogabile , quindi questa settimana l'allenamento slitta di un giorno; panca ai tempi belli 125 li facevo con fermo da "gara" , poi l'acromion si è messo in mezzo :mad: cmq da dire anche che ai tempi belli c'erano 10/12 kg in più e 4 anni in meno.. tuttavia non dispero , imperativo non eccedere col volume .
Domani ti rispondo circa la questione prilepin/borg , che poi sarebbe come sincronizzare o meglio trovare un punto d'incontro tra lo sforzo neurale e quello metabolico .
Ti devo aggiornare anche su altre cose ;):cool:

novellino 19-02-2015 08:38 PM

Giovedì 19 febbraio 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20


Stacco ( Onda Fibonacci 5/3/2/1)
5 x 85
4 x 125
3 x 145
1^ onda
5 x 160
3 x 170
2 x 180
1 x 190
2^ onda
3 x 170
2 x 180
1 x 190
3^ onda
2 x 180
1 x 190
Warm up doppia prona , poi mista , senza cinta e senza magnesio , rest 2’ tra le serie 3’ tra le onde .
Ho cambiato programmazione , seguirò quest’onda ; prima onda ho sentito solo i 160 , seconda onda una scheggia , terza onda leggermente più impegnativa , ma cmq veloce .

Reverse hyper
4 x 8 x 50

Lento avanti
10 x 20
8 x 30
6 x 40
5 x 6 x 50

Oxford( delt lat e post in ss)
6 x 10 x 10

Lat Machine
6 x 10 x 50
2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15

Circuito YWTL
2 giri completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

novellino 21-02-2015 08:33 PM

Sabato 21 febbraio 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20

Squat ( Onda FIBONACCI)
10 x 20
8 x 70
8 x 90
1^ onda
8 x 110
5 x 120
3 x 127.5
2 x 135
1 x 145
2^ onda
5 x 120
3 x 127.5
2 x 135
1 x 145
3^ onda
3 x 127.5
2 x 135
1 x 145
Rest 2’ tra le serie delle onde 3’ tra le onde ; oggi pesante la prima onda , la seconda ottima a parte un lievissimo rallentamento sulla singola, la terza ok .

Leg ext
5 x 10 x 30

Panca piana
10 x 20
5 x 55
4 x 65
3 x 75
2 x 85
6 x 2 x 100
Touch an d go fino agli 85 , poi fermo 1’’ , rest 1’ 30’’ , stasera la panca volava , non sembravano 100 kg.

Croci su piana
5 x 12 x 15

Pulley
6 x 6 x 60

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15

Circuito YWTL
2 giro completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

Allenamento svolto in 2h 20’ circa , perché ho sistemato un po’ di cose, il bilancierino per i bicipiti che già è fatto e devo solo zincare , altra ferraglia che mi servirà per la swiss e la yoke bar , quest’ultima è quasi pronta , credo che mi farò anche un bilanciere da 220 , da usare per tbar e rematore .

novellino 24-02-2015 08:40 PM

Martedi 24 febbraio 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20

Squat
10 x 20
5 x 60
4 x 80
3 x 100
2 x 120
6 x 2 x 135
Senza cinta fino ai 120 , rest 1’30’’ , dure le prime due serie , dopo buone .

Leg curl
5 x 10 x 40

Panca piana ( Onda FIBONACCI)
20 x 20
10 x 50
8 x 70
1^ onda
8 x 85
5 x 90
3 x 97.5
2 x 102.5
1 x 110
2^ onda
5 x 90
3 x 97.5
2 x 102.5
1 x 110
3^ onda
3 x 97.5
2 x 102.5
1 x 110
fermo 1’’ triple e doppie le singole 2/3’’ .
Rest 2’ tra le serie 3’ tra le onde ; prima onda dura . seconda onda facile , terza onda , velocissimo,
quasi esplosivo !

Scrollate
4 x 12 x 90

Pulley
6 x 12 x 50

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15

Circuito YWTL
2 giro completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

Allenamento svolto in 2h circa .

iKant 24-02-2015 10:13 PM

Vince', ma di massimale sulla panca quanto hai preso di riferimento... 125 Kg?

novellino 24-02-2015 10:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450794)
Vince', ma di massimale sulla panca quanto hai preso di riferimento... 125 Kg?

Si 125 , e credo che dovrei essere in grado di farli , se mi dice "culo" , quest'anno (31/12/2015) forse arrivo anche ai fatidici 135 .

iKant 24-02-2015 10:46 PM

Perché fatidici? Erano nei programmi di qualche anno fa? :D

novellino 24-02-2015 10:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450805)
Perché fatidici? Erano nei programmi di qualche anno fa? :D

135 per Mc Robert sono il discrimine tra le pippe ed i forti :D
Per me sarebbero quasi 1,5 di BW .

Mc Robert sostiene che i "forti" fanno 2,5 di stacco , 2 di squat e 1,5 di panca , riferiti al bw .

novellino 26-02-2015 08:08 PM

Giovedì 26 febbraio 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
Calci all’indietro 2 x 20

GM 10 x 20

Stacco ( Onda Fibonacci 5/3/2/1)
5 x 85
5 x 125
3 x 150
1^ onda
5 x 170
3 x 180
2 x 190
1 x 200
2^ onda
3 x 180
2 x 190
1 x 200
3^ onda
2 x 190
1 x 200
Warm up doppia prona , poi mista , senza cinta la prima onda e senza magnesio .
Rest 2’ tra le serie 3’ tra le onde .
Leggermente più impegnativa la prima onda , la seconda facile , in quanto ero come sovraccarico* , il rest era fin troppo lungo ma l’ho cmq rispettato , la terza onda ottima , le singole velocissime la terza la più veloce .
*L’onda dovrebbe avere proprio questo effetto , nello stacco lo percepisco maggiormente rispetto a panca e squat , in quanto si usa più carico e più muscoli .

Reverse hyper
4 x 8 x 50

Lento avanti
10 x 20
8 x 35
6 x 45
6 x 5 x 55

Oxford( delt lat e post in ss)
6 x 10 x 10

Lat Machine
6 x 10 x 50
2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15

Circuito YWTL
2 giri completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

Allenamento svolto in 1h 50’ circa .

iKant 26-02-2015 08:31 PM

Ebbravo Vincenzo. Via, quanno ce vo', ce vo'!
C'ha messo un po' pe' ingrana'. Ma glielo perdoniamo... So' ragazzi :D

novellino 26-02-2015 09:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450886)
Ebbravo Vincenzo. Via, quanno ce vo', ce vo'!
C'ha messo un po' pe' ingrana'. Ma glielo perdoniamo... So' ragazzi :D

Di primo pelo :D

Ancora non ho ingranato.... con i 200 kg ormai ci gioco da parecchio tempo... devo fare il salto :cool:

iKant 26-02-2015 10:08 PM

Sì, va bene... Ma ormai sei sulla cresta dell'onda!

Bruttissima ahahahahah :D

P.S.
Oh, non t'incazza'... Un minimo di spam concedimelo! Un po' de brio!
Anche perché sennò du' palle tutto 'sto grassetto... Poi co' 'sti pesoni :D

novellino 28-02-2015 08:39 PM

Sabato 28 febbraio 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20

Squat ( Onda FIBONACCI)
10 x 20
10 x 70
8 x100
1^ onda
8 x 115
5 x 122.5
3 x 132.5
2 x 140
1 x 150
2^ onda
5 x 122.5
3 x 132.5
2 x 140
1 x 150
3^ onda
3 x 132.5
2 x 140
1 x 150
Rest 2’ tra le serie delle onde 3’ tra le onde ; pesante la prima serie, poi un crescendo , tutte buone le singole l’ultima la migliore .

Leg ext
5 x 10 x 40

Panca piana
10 x 20
5 x 55
4 x 65
3 x 75
2 x 85
6 x 2 x 100
Touch an d go fino agli 85 , poi fermo 1’’ , rest 1’ 30’’, veloci veloci , ma stasera lo squat ha inficiato .

Croci su piana
5 x 12 x 15

Pulley
6 x 6 x 60

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15

Circuito YWTL
2 giri completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

Allenamento svolto in 2h .

novellino 02-03-2015 12:24 PM

TBAR1
http://1drv.ms/1CMeGp2
TBAR
http://1drv.ms/1AJYNlu
PEDANA STACCO
http://1drv.ms/1CMfbPW
PANCA
http://1drv.ms/1CMfieo
REVERSE HYPER
http://1drv.ms/1AJZoUm
CAMBERED BAR
http://1drv.ms/1AJZMC9
HEX BAR
http://1drv.ms/1CMglem
CATENE
http://1drv.ms/1AK02B7
CURL BAR
http://1drv.ms/1zzwhgu
YOKE BAR
http://1drv.ms/1a4X2DP
SWISS BAR
http://1drv.ms/1zzwmkh
BILANCIERE BURGENER RIPPETOE YORK
http://1drv.ms/1AJZawn

Shade 02-03-2015 12:32 PM

Hai davvero troppi giocattoli, basta devo rimettermi a lavoro e sfornare un po di roba :D

novellino 02-03-2015 01:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 451069)
Hai davvero troppi giocattoli, basta devo rimettermi a lavoro e sfornare un po di roba :D

:D

milo 02-03-2015 01:41 PM

Sono curioso di vedere gli attrezzi ma al momento non riesco ad aprire i file, spero di avere più fortuna questa sera.

Edit: ci sono riuscito con il telefono :).

Complimenti, ora mancano i video dimostrativi ;) :D

novellino 03-03-2015 10:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 451075)
Sono curioso di vedere gli attrezzi ma al momento non riesco ad aprire i file, spero di avere più fortuna questa sera.

Edit: ci sono riuscito con il telefono :).

Complimenti, ora mancano i video dimostrativi ;) :D

Grazie .
Ma sono attrezzi che attualmente non sto usando... e che non richiedono "tecnica" , infatti li ho fatti realizzare proprio per questo :D

novellino 03-03-2015 08:37 PM

Martedi 3 marzo 2015

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20


Squat
10 x 20
5 x 60
4 x 80
3 x 100
2 x 120
6 x 2 x 135
Senza cinta fino ai 120 , rest 1’30’’ , buone .

Leg curl
5 x 10 x 40

Panca piana ( Onda FIBONACCI)
20 x 20
12 x 50
10 x 65
8 x 80
1^ onda
8 x 87.5
5 x 95
3 x 100
2 x 107.5
1 x 112.5
2^ onda
5 x 95
3 x 100
2 x 107.5
1 x 112.5
3^ onda
3 x 100
2 x 107.5
1 x 112.5
fermo 1’’ .
Rest 2’ tra le serie 3’ tra le onde ; prima onda dura, . seconda onda normale , terza onda , duretta.
Questo in generale , nello specifico , le doppie della prima fucilate , le doppie della seconda meno , quelle della terza anche , tuttavia le singole non le ho accusate , la migliore la terza .

Scrollate
4 x 12 x 90

Pulley
6 x 12 x 50

Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15

Circuito YWTL
2 giro completi 10 x 4

Extrarotatori

Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.

Allenamento svolto in 2h .

iKant 19-03-2015 07:04 PM

Ma qui... Siamo andati in pensione? :D

novellino 02-09-2016 01:45 PM

Riuppo , ma non scrivo :D
Ci sono , ma mi alleno in modalita "top secret" :cool:
Posso solo dire che ho cambiato metodiche di allenamento , anche se il 95% 1 RM (attuale) viene toccato molto spesso .
Utilizzerò questo spazio , in maniera ludica .... ma non troppo :p:p:p:p


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013