Allenamento di oggi 30/08/2010
La serie di panca "guadagnata" di martedì l'ho spostata ad oggi insieme al resto :D Oggi inizio un nuovo allenamento che comprende tre fullbody , imperniate maggiormente sulla stacco e sulla panca, lo squat lo faccio anche ma solo per affinare la tecnica con pesi molto leggeri, perchè aldilà del fastidio al ginocchio dx , sono molto legato di anca e quindi il lavoro è doppio, ma non dispero . ;) Riscaldamento 6 minuti di cyclette Panca Riscaldamento 12*45 12*55 10*55 5*5*82( dovevano essere 80 , ma non mi andava di fare una piramide ai lati del bilanciere) (piedi indietro e scapole addotte , bilanciere che tocca il petto e riparte ) Tutto sommato buone,riesco a mantenere l'adduzione anche staccando il bilanciere. Squat riscaldamento per le anche un paio di minuti, accosciata a corpo libero tenendomi al rack e dopo 5*50 5*68 5*68 5*78 5*78 5*78 Ho messo il fermo molto basso come riferimento( per scendere sotto il parallelo), ad ogni discesa lo sfioravo,le ho chiuse tutte tranne le ultime 2 dell'ultima serie, dove ho schienato leggermente. Il ginocchio non mi ha dato molti fastidi in compenso si sono fatte sentire le anche, ho intenzione di fare un lavoro specifico per "sciogliere" le anche e "allungare" la catena cinetica posteriore; dovrei iniziare a metà settembre. Stretching per il piriforme 1'30" per gamba . Trazioni alla lat machine 8*70 impugnatura supina 8*70 impugnatura prona 8*70 con il triangolo del pulley basso 8*70 impugnatura supina 8*70 impugnatura prona le supine le soffro leggermente , le prone sono leggere , il triangolo molto leggero, la prossima seduto rivedo i carichi . Scrollate con manubri Erano letteralmente anni che non eseguivo questo esercizio e devo trovare il peso adatto , le scrollate le ho sempre fatto "ruotando" la spalla , ma l'istruttore mi ha consigliato di farle "isolando" il trapezio . Ne è venuto fuori questo . 8* 24 con rotazione 8* 26 "" "" 8* 28 "" "" 8* 30 "" "" 8* 18 tirando solo col trapezio e sono state piu' "dure" A chiudere crunch al cavo 4*15* 30 Ed anche questo ciclo è iniziato, non aggiungo altro per scaramanzia. Cambierò anche l'alimentazione poichè in tre settimane ho perso un kg,adesso peso 93,5 in effetti mangiavo di meno,saltava quasi sempre il pre nanna , ma credo che anche il mare ha svegliato un po' il metabolismo. |
allenamento di oggi 01/09/2010
riscaldamento 6 minuti di cyclette Stacco riscaldamento 6*72 5*82 4*92 progressione 2*122(dovevano essere 120, vale sempre il discorso dei dischi non regolamentari) 2*136 ( dovevano essere 135 , idem come sopra ) 7*3*112 rest 1'30" stretching per il piriforme 1'30" per gamba Spalle -Distensioni da seduto la settimana scorsa mi sono allenato nella palestra dei Tony's con manubri technogym da 30 kg ed erano fattibili , oggi nella palestra dove vado abitualmente con i manubri panatta , sempre da 30 , ho avuto grosse difficoltà , ne è venuto fuori questo : 6*30 6*28 6*28 6*28 l'ultima reps dell'ultima serie è salita con la forza del pensiero oltre quella muscolare :D , la prossima uso i manubri da 26 ! Tricipiti dovevo scegliere tra french press e panca stretta , ho optato per la panca stretta , considerando che non l'ho mai fatta , impugnatura leggermente piu' stretta delle spalle. 4*8*62 all'ultima ero al limite , cmq fattibile . Bicipiti Curl con Ez Il peso che gestisco bene oscilla tra i 35 ed i 37 , stasera ho messo 39 kg, sono fattibili ma sporche , anche questo peso deve scendere a 35 . 4*10*39 Polpacci Calf raise 4*12*60 tranquille , c'era cmq stanchezza , ridendo e scherzando stasera ho fatto 12 serie di stacco e alla fine della fiera si sentono . Ho fatto anche il video delle doppie di stacco , se riesco a capire come postarlo:D , lo posto. |
Ciao Novellino, il modo più semplice per postare video è farsi un canale youtube (se già non ce l'hai) caricare li il video e poi inserire il link in un post nel tuo diario.
|
Quote:
con Youtube ho "problemi" :D capisci a me ;) Prendendo ispirazione dal "Principe" , sto provando con Vimeo , vediamo che ne viene fuori , non garantisco nulla :D . |
Primo Video
Siate comprensivi , sono pur sempre un "Novellino" :D
Mi scuso per la ripresa obliqua e per la qualità delle immagini. Stacco 2*136 kg stacco_2_136_01092010 on Vimeo |
A parte il torcicollo che provoca ...:D... va benissimo.
Nella prima ripetizione hai tenuto la schiena molto più che nella seconda, comunque bello. (quanto pesi?) |
Quote:
Il discorso della schiena è questo , almeno secondo me , ho un "buco" sulla tibia sx , ieri ci ho messo molta garza e doppi calzettoni per non urtarci col bilanciere . E quindi nella prima tiro su a schiena iperstesa al max , nella seconda per poter riprendere l'assetto dovrei tirare il bilanciere verso la tibia con conseguente "perforazione", ripeto questa è la spiegazione che mi do io... Inoltre ho il medio/piccolo gluteo sx indolenzito, da quando si è creata questa lacerazione alla tibia , piu che dolore è fastidio , e dura max 48 ore . Domenica mattina pesavo 93.5 * 1.86 , mi peso sabato o domenica. |
Quote:
Quando EnricoPL mi ha scritto che per usare bene il corpetto da squat dovevo ignorare il dolore provocato dalla compressione sugli "zebedei" gli ho risposto che sarebbe stato più facile se la compressione fosse stata da un' altra parte :D |
x doc un buon motivo per non fare il pl :D
x vinz collegati a msn che devo chiederti un pò di cose sui testobooster ;) |
Quote:
A parte le facezie... si tratta di "ricondizionare" il cervello, poiche' attiva i meccanismi di protezione , sempre . Su questo ho un mio pensiero... per fare PL si dovrebbe avere la mentalità di un vero "marzialista" mente "vuota" mente di principiante , mente "ZEN". Io sono un cultore della Spiritualità Orientale , e secondo me ci sono punti di contatto con il PL , anche se in apparenza sono antitetici. E cmq le mie parole non sono assolute , poichè quando proverò il corpetto , se lo proverò, potrei anche cambiare idea ;) |
Quote:
Comunque io tollero molto bene il dolore fisico... degli altri, a tollerare il mio dolore faccio un poco più di fatica :D:D:D |
Quote:
Nel judo...come nell'aikido ed in tutte le arti marziali... devi sempre avere la mente vuota , l'avversario non è altro che la personificazione del tuo "demone". Nel PL è la stessa cosa , il "demone" si materializza nel bilanciere. E per affrontarlo in maniera vincente , devi svuotare la mente , tramite la ripetizione del gesto fino alla nausea,poi tutto va da sè... Se puoi e se vuoi leggi "Lo Zen ed il tiro con l'arco" di Herrigel . ;) |
Quote:
|
Quote:
Per fare centro , non si deve mirare :D |
Visto che secondo quel libro bisogna lasciare che la freccia "si tiri" inteso come "si" riflessivo, proverò a vedere se il bilancere "si" alza senza alzarlo :eek:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013