allenamento del 03/04/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*85 dure , prossimo incremento +2.5, ma sono al limite . stacco sumo 2*7*120 prossimo incremento +5, qui ne ho tanta ma proprio tanta come presa sono ancora con la doppia prona . lento avanti seduto 2*10*47.5 prossimo incremento +2.5, ma anche se fosse 1 non mi dispero , il lento avanti mi sta rimettendo la spalla a posto . lat machine prona 2*10*52.5 Prossimo incremento +1 buone, ma devo anche oliare le carrucole ed le aste di scorrimento . pulley basso 2*10*52.5 leggere , forse il pulley deve seguire una progressione diversa dalla lat , oppure inserisco anche la Tbar . scrollate bilanciere 2*10*100 prossimo incremento +5, buone , più che altro è uno stretching per le scapole . french press 2*10*38.5 prossimo incremento +1.5 curl bilanciere Ez 2*10*38.5 come i tricipiti . per le braccia sono al limite con le 10 reps , arriverò a 41 kg mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
Quote:
:-) Notizia eccellente ! buona giornata. |
Quote:
Tu :), tu hai dato l'input a questa cosa , poi ho avuto altre conferme , ma ricordo il tuo post , in cuio citavi Bill Starr ( o Rippettoe) riguardo l'asse di spinta tra panca e lento . Principe , io nel forum leggo molto , ma seguo pochissimi . ;):cool: |
Quote:
|
ciao novellino
sono contento che la spalla stia tornando a posto anche io sono un sostenitore delle spinte verticali (usate con criterio) per re-imparare un corretto ritmo scapolo omerale |
Quote:
Pian pianino sembra che qualcosa si muova , adesso sta a me "gestirmi" , meglio 10 kg in meno sui massimali ma maggiore "endurance" , l'eta suggerisce questo :D:rolleyes: Grazie , sia per la visita che per i suggerimenti ;) |
potete approfondire il discorso?
quindi tendenzialmente sono meglio gli esercizi in cui la scapola è libera o si parla solo di piano di spinta? |
allenamento del 05/04/2012
Oggi mi sono allenato con da Tony , ed ho fatto gli auguri ai presenti... e sopratutto mi sono congratulato col vincitore morale della gara di stacco dei -93 .
riscaldamento spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*87.5 avendo dimenticato le ginocchiere di neoprene a casa ho usato le rpm lente , talmente lente che una si sfasciata dopo 4 reps della prima serie, prossimo incremento +2.5. stacco sumo 2*7*125 prossimo incremento +5, stasera erano dure , ma forse perchè dovevo fare la negativa , cmq il sumo è difficile , devo lavorarci tanto se voglio ricavarci qualcosa . lento avanti seduto 2*10*50 dure durissime ,anche perchè avevo caricato 52,5 prossimo incremento +2.5, ma anche se fosse 1 non mi dispero , il lento avanti mi sta rimettendo la spalla a posto . lat machine prona 2*10*80 (53.5 ) Prossimo incremento +1.5 , con 80 kg avevo margine , quindi la mia lat ha un differenziale di almeno 25 kg . pulley basso 2*10*80( 53.5) vedi lat , qui ancora più facili scrollate bilanciere 2*10*105 prossimo incremento +5, ho usato due manubri da 40 , la sx si tendeva ad aprirsi ma buone . french press 2*10*40 facili facili prossimo incremento +1 curl bilanciere Ez 2*10*40 come i tricipiti . per le braccia sono al limite con le 10 reps , arriverò a 41 kg mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 07/04/2012
riscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*10*90 buone, anche se sono arrivato a 150 bpm :D , ma adesso le 10 reps sono un ricordo , prossimo incremento +5 fino al limite altrimenti +2.5. stacco sumo 2*7*130 vedasi squat , ma qui sono arrivato solo a 148 bpm, sentivo "tirare" glutei e femorali come non mai , prossimo incremento +5, reps 5. lento avanti seduto 2*10*51 Al limite come carico , ma nessun fastidio alla spalla , prossimo incremento +1.5 lat machine prona 2*10*55 Prossimo incremento +2.5 , avevo lubrificato la lat con il crc ed ha funzionato . pulley basso 2*10*55 vedi lat , dalla prossima seduta inserisco anche la Tbar con almeno 60kg . scrollate bilanciere 2*10*110 prossimo incremento +2.5, si apriva la mano sx , un callo alla base del medio . french press 2*10*41 prossimo incremento +1.5 curl bilanciere Ez 2*10*41 come i tricipiti . per le braccia sono al limite con le 10 reps , adesso passiamo alle 5 reps e forse aggiungo qualcosina ai cavi . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*10 ottime , prossimo incremento +2.5 sempre a 10 reps , altrimenti scendo ad 8 reps. crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
allenamento del 10/04/2012
iscaldamento
spin bike 6 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat 2*5*95 finalmente siamo arrivati alle 5 reps , adesso il peso è gestibilissimo , sto provando le fasce Max rpm , ma non per i kg , ma per proteggere la rotula , e devo dire che sembra funzionare faccio 5/6 giri , ma se tiro troppo è un dramma anche 6 giri ti sbilanciano :D . prossimo incremento +5 stacco sumo 2*5*135 il callo mi da fastidio , ergo deve essere eliminato . Ho provato la presa mista e mi sbilancio...:rolleyes: prossimo incremento +5 lento avanti seduto 2*5*52.5 buone tutte col fermo , prossimo incremento 2.5 e quando avrò difficoltà scendo ad 1 lat machine prona 2*5*57.5 Prossimo incremento +2.5 Tbar 2*5*60 presa supina , prossimo incremento + 5 , ho inserito anche la Tbar altrimenti faccio poco per il dorso. pulley basso 2*10*57.5 vedi lat . scrollate bilanciere 2*10*112.5 prossimo incremento +2.5, si apriva la mano sx , un callo alla base del medio , rompe sempre di più . french press 2*10*42.5 prossimo incremento +1 curl bilanciere Ez 2*10*42.5 come i tricipiti . mi sono dimenticato i cavi . mini oxford ( laterali e posteriori ) 2*10*12.5 al limite ma cmq +2.5ottime , crunch inverso 2*15 stretching spalle, strecthing colonna , decompressione . |
Quote:
|
Quote:
e credimi era la riflessione che facevo mentre stavo concludendo l'allenamento,ho pensato questo : "sono stato fermo sei mesi con un intermezzo di un mese, una spalla infortunata, un anno in più ( ed alla nostra età contano), tuttavia mi sento bene, non avverto stanchezza , non ho avvertito doms quando ho iniziato, mi sto allenando in full body, non esagerando col volume sembra che ingrani bene, vedremo alla fine del ciclo.... voglio testare i massimali e fare il layne norton, come l'ho scritto io, giusto o sbagliato che sia, ed alla fine tirerò le somme" Aggiungo anche che ho pensato questo :" e se iniziando a fare panca la spalla rompe ? Mi sono risposto così , si elimina la panca . Obbiettivo primario divertirmi ed allenarmi , il resto se viene bene , se non viene , bene due volte ;) " Sinceramente credo sia lo spirito giusto . :D |
Quote:
(comunque mi sembra anche che i tuoi allenamenti siano organizzati in modo intelligente...) |
Quote:
Considerando che il diario è uno spazio personale posso vaneggiare :D Grazie per l'intelligente ,l'HST diciamo che mi è "entrato" in testa, altri allenamenti invece non riesco neanche a leggerli . :rolleyes: Vorrei provare il westside. |
Quote:
Grande Enzo! Davvero ottimo,questo è lo spirito giusto e ,aggiungo,il pensiero saggio di una persona intelligente ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013