FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Strike's training log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14319-strikes-training-log.html)

Tonymusante 03-09-2010 12:43 PM

ricordatevi però che... se invece avesse ragione Zenone della scuola eleatica :D , un bilanciere staccato dal pavimento "A" non arriverebbe mai a fine escursione "B", in quanto :confused: prima dovrebbe passare per C, che è a metà tra A e B e prima per D, che è a metà tra A e C, ecc. e poichè, sia pur infinitesimale, ogni segmento in cui è ripartibile la traiettoria potrebbe essere diviso a metà, ne consegue che non si arriva mai alla chiusura del movimento e dunque.......ogni alzata sarà considerata nulla!!! :mad:

Doc 03-09-2010 01:48 PM

Questo è il famoso paradosso del bilancere e della tartaruga :D

Speriamo che i giudici non lo conoscano :)

novellino 03-09-2010 01:56 PM

@ Doc
Il bilanciere si alza sollevandolo , ma .. c'è un ma, tu non devi pensare al bilanciere , tu non devi pensare al carico , tu non devi pensare in assoluto, devi "agire" .
Mi perdonino i buddhisti Zen per la mia rude sintesi :D

@ Tony
Il mio primo 4 in filosofia me lo beccai con il maestro di Zenone , Parmenide ;)
Infatti io sono Eracliteo.... "Il fuoco è saggio"
Il "pyr" è nel mio destino :D

Tonymusante 03-09-2010 02:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 218169)
@ Tony
Il mio primo 4 in filosofia me lo beccai con il maestro di Zenone , Parmenide ;)
Infatti io sono Eracliteo.... "Il fuoco è saggio"
Il "pyr" è nel mio destino :D


invece il mio modello è un tuo corregionale.....Gorgia di Lentini, perchè anche io - come dimostrano i miei verbosi post - credo soltanto....nella "parola" :D
ossia, "nulla è... ma se anche fosse non sarebbe comprensibile e se pure fosse comprensibile, non sarebbe esprimibile".

Ecco spiegato anche il perchè tutti quelli che hanno allenato, sparando ca....te prima di me, potrebbero ora essere considerati ......i " pre-tonici" :eek:

novellino 03-09-2010 02:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tonymusante (Scrivi 218171)
invece il mio modello è un tuo corregionale.....Gorgia di Lentini, perchè anche io - come dimostrano i miei verbosi post - credo soltanto....nella "parola" :D
ossia, "nulla è... ma se anche fosse non sarebbe comprensibile e se pure fosse comprensibile, non sarebbe esprimibile".

Ecco spiegato anche il perchè tutti quelli che hanno allenato, sparando ca....te prima di me, potrebbero ora essere considerati ......i " pre-tonici" :eek:

ehehehhee infatti il "nihil" di Gorgia ancora resiste , anche se ai piu' è conosciuto nella versione "omertosa" :nenti sacciu , iu non c'era e sii c'era dummia ( non so niente , non c'ero e se c'ero dormivo) :p

Insomma gli antenati dellaSchweppess :D

TheIron 03-09-2010 03:02 PM

si però fate fumare anche gli altri :D

Doc 03-09-2010 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 218169)
@ Doc
Il bilanciere si alza sollevandolo , ma .. c'è un ma, tu non devi pensare al bilanciere , tu non devi pensare al carico , tu non devi pensare in assoluto, devi "agire" .
Mi perdonino i buddhisti Zen per la mia rude sintesi :D

A parte gli scherzi "la mente vuota" potrebbe essere una strategia vincente, però nella circolarità zen ricorda che si parte non sapendo, si impara e si sbaglia e colui che conclude il circolo è quello che dopo aver imparato, riesce ad agire a prescindere da quello che ha imparato. In mezzo c'è tutta la strada dell' apprendimento... .
Probabilmente EnricoPL è un maestro Zen

Doc 03-09-2010 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 218179)
si però fate fumare anche gli altri :D

Ciao TheIron, io vorrei passarti la "canna" ma secondo il paradosso de "la canna e la tartaruga" non arriveresti mai a prenderla :D:D:D

novellino 03-09-2010 11:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 218180)
A parte gli scherzi "la mente vuota" potrebbe essere una strategia vincente, però nella circolarità zen ricorda che si parte non sapendo, si impara e si sbaglia e colui che conclude il circolo è quello che dopo aver imparato, riesce ad agire a prescindere da quello che ha imparato. In mezzo c'è tutta la strada dell' apprendimento... .
Probabilmente EnricoPL è un maestro Zen

Si , ma nel mezzo del circolo si pone il "satori" che è proprio il discontinuo....
Non devi immaginare il circolo come una figura piana , il cerchio appunto, bensì come un solido , un elicoidale , dopo il satori ( sempre che si verifichi) si ritorna non allo stesso punto, ma un "gradino" più sù .
La tecnica , l'apprendimento , la "distruzione dell'individualità" , sono il mezzo , non il fine .
EnricoPL l'ho visto due volte in gara, ai campionati italiani , nelle tre alzate e al Fibat che organizza Tony , quello del 2010 , ho ancora impresso il suo "sumo" a 290 kg , semplicemente "Accademia" .

novellino 03-09-2010 11:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheIron (Scrivi 218179)
si però fate fumare anche gli altri :D

E pensare che io voglio smettere di fumare :D

novellino 04-09-2010 12:07 AM

Allenamento di ieri 03/09/2010

Panca Piana
riscaldamento
12*42
10*52
6*62
serie allenante
fermo 1"
3*3*76
fermo 3"
2*3*72

Il peso lo gestisco bene , ma il meccanismo per nulla, rimango con le braccia alzate , in pratica aspetto non un ordine ma due , devo lavorarci molto .

Cyclette
6 minuti

Box Squat ( una panchetta , 43 cm da terra , è alto , devo attrezzarmi )
riscaldamento
2*5*50
serie allenante
4*60
4*70
4*80
4*80
4*80
Lavoro molto di glutei , con affaticamento delle anche , ma almeno risparmio il ginocchio, cmq devo farmi un box max 35 cm , 43 sono troppi .

Stretching per il piriforme 1' 30" per gamba

Rematore con manubrio
4*8*30

Serie fatte bene , peso perfetto , avevo almeno due reps in piu' , e nonostante cio' ho sentito il lavoro sia al dorsale che al bicipite .

Leg Curl
3*8*25

Ci sono andato cauto , i doms ai polpacci con questo esercizio si sentivano ancora di più .

Crunch ai cavi
4*15*35

Questa settimana l'ho sentita , piu' che altro per la reintroduzione degli esercizi lattacidi .
Vedremo come evolve la seconda .

novellino 06-09-2010 08:25 PM

allenamento di oggi : NON EFFETTUATO , spero di potermi rifare domani !

novellino 07-09-2010 08:51 PM

Allenamento di oggi 07/09/2010

Ho effettuato l'allenamento previsto per il lunedì , ma questa settimana l'allenamento si posticipa di un giorno .

Panca piana
Riscaldamento
10*52
8*62
serie allenante
6*5*82

Fatte bene , migliora l'adduzione delle scapole , ma difficoltà a staccare il bilanciere, cmq non le ho sentite , tranne le ultime due reps , rest 1'30"

Squat
Riscaldamento
Accosciata completa 15 10 5 reps
5*50
5*60
serie allenante
6*3*90

Faccio la prima serie , bella, esplosiva, molto più sotto del parallelo , sono soddisfatto non per il carico , ma per la tecnica , inizio la seconda serie , scendo , nella risalita una fitta allucinante che dall'esterno del ginocchio dx arriva all'interno dell'anca , credo il tensore della fascia lata, ma potrebbe essere qualsiasi cosa , sono demoralizzato per questo episodio , scarico il bilanciere di 30 kg e riprovo la stessa fitta anche nell'abbozzo di discesa .
Ho continuato il work out cercando di non pensarci , mi rode se non potrò fare stacco .
Cmq dopo ho provato a fare il movimento dello stacco e ci riesco , ma devo rivolgere i piedi verso l'interno .
Riesco anche a fare ruotare la gamba all'esterno e all'interno facendo perno sull’anca senza nessun fastidio .

Trazioni alla lat machine
8*70 impugnatura supina
8*75 impugnatura prona
8*80 con il triangolo del pulley basso
8*70 impugnatura supina
8*75 impugnatura prona

Carichi adeguati , sentivo la stanchezza , ma non credo fosse stanchezza , ma il morale .

Scrollate con manubri a trapezio “isolato”
4*8*20

A chiudere crunch al cavo 4*15* 35

Doc 07-09-2010 09:29 PM

Mi dispiace per l' intoppo, speriamo sia solo una contrattura.
Comunque lo stacco fallo solo se puoi farlo nella posizione giusta, se no rischi di ricavarne altri infortuni.

novellino 08-09-2010 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 219506)
Mi dispiace per l' intoppo, speriamo sia solo una contrattura.
Comunque lo stacco fallo solo se puoi farlo nella posizione giusta, se no rischi di ricavarne altri infortuni.

Grazie Doc ,
Ho messo ghiaccio sul ginocchio e sull'anca e stamattina sembra andare meglio.
Domani, ho stacco e vedremo cosa succede , lo squat per me è un esercizio propedeutico , considerando i miei problemi al ginocchio , ma allo stacco ci tengo .
Ma lo farò soltanto se non avverto fastidi e/o problemi .


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013