Quote:
Quote:
Quote:
@somoja , non ho la prova "scientifica" ma ho notato che su di me funziona questo : Alta frequenza Basso volume (forse non è la definizione corretta, ma non so come descriverlo ) Intensità medio/alta L'HST nella sua semplicità lineare su di me ha sempre funzionato , adesso spero di poter migliorare tecnicamente , perchè se non sblocco la tecnica , i carichi non si alzeranno . Questo il resoconto dettagliato di ieri : squat 5*50 4*70 2*90 1*90 1*120 1*130 1*140 1*150 Sempre seguendo i consigli di Valerio , che ringrazio ancora una volta per la sua disponibilità e cortesia . stacco sumo 5*50 4*90 3*120 1*140 1*160 1*160 convenzionale 1*180 1*200 Anche qui devo ringraziare Valerio , che con molta pazienza mi ha seguito ed aiutato , correggendomi il sumo ( per quello che si può fare in una seduta ) , la singola convenzionale è stata fatta , per vedere se avevo ancora feeling con quello stile , e ancora c'è... è maggiore solo la fatica percepita. Stupito per lo squat , i 150 sono venuti anche veloci ad eccezione dell'uscita della buca , e forse ci stava qualcosina in più , ma meglio non esagerare considerando che c'era anche lo stacco . Lo stacco ieri ha subito due cruciali correzioni , stringere la stance , adesso è al limite tra un mezzo sumo ed un sumo stretto , e poi ho anche avuto la dritta per come "tirare sumo" con questi due semplici accorgimenti , non dico di aver un bel sumo , ma perlomeno ho eliminato la sculata , adesso devo lavorarci sopra, ed il programma che ho scelto di fare dovrebbe aiutarmi in tal senso ; aggiungo anche che da ieri alla mia attrezzatura si aggiunge anche la zercher/cambered bar, liberamente ispirata a quella realizzata da Shade, ma dal peso di 20 kg ( in realtà deve ancora essere smerigliata e verniciata , volevo zincarla, ma il fabbro mi ha consigliato di no). Foto della Zercher bar ImageShack(TM) slideshow |
Quote:
|
Quote:
|
bravo:)
|
Quote:
|
azz che numeri novellino!!!
complimenti davvero complimenti!! :) |
Quote:
|
Bravo novellino, mi fa piacere sapere che ti stai riprendendo con gli interessi ;).
|
Quote:
In effetti il test massimale è stata una grande iniezione di fiducia... considerando annessi e connessi ( Stop , spalla mal messa, ed aggiungo anche l'ipocalorica ) Anche se adesso devo resettare bene la dieta , passando alla "simil metabolica" ( tra 2000 e 2300 kcal) . |
1 Allegato(i)
Il mio prossimo allenamento, un layne norton adattato a 4 giorni a settimana ( con gli esercizi che posso fare in home gym)
Con i carichi già settati , che potrebbero cmq subire variazioni . |
Complimenti per i massimali!
|
wow! complimenti Novellino:)
Ma il programma che farai adesso prevede anche la panca piana??? |
Quote:
Quote:
Il programma attuale è un adattamento di quello di Shade , sulla carta sembra un buon compromesso tra forza ed ipertrofia , si riprenderò anche la panca piana, anche se con carichi medio bassi , in maniera tale da non inficiare troppo sul sovraspinato , che tra annessi e connessi mi ha tenuto fermo per sei mesi . Tutto ciò è propedeutico al westside , l'allenamento col quale mi vorrei cimentare nei prossimi mesi , nei limiti delle mie possibilità ( fisiche e di attrezzature , anche se sto lavorando su entrambe :D) . |
allenamento del 14/05/2012
Ripresa degli allenamenti dopo una settimana di scarico post massimali ed una per impegni inderogabili .
Cmq venendo al sodo , ho usato le nuove ginocchiere in neoprene e la lever belt che avevo usato soltanto per provare i massimali , e devo dire che mi trovo magnificamente . Riscaldamento 6 minuti di spin bike circonduzioni anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 2*15 good morning con cambered bar 1*15*20 squat 5*5*90 io odio lo squat , ma devo dire che da quando ho ripreso gli allenamenti , riesco a farlo con tranquillità , che sia merito delle scarpe, delle ginocchiere, delle elaborazioni mentali che ho fatto di questo esercizio , non lo so... ma di fatto adesso squatto tranquillamente e la fatica percepita è sempre meno rispetto all'anno scorso pin pull 5*2*155 sumo , anzi mezzo sumo più aperto , facili tre serie le ho fatte senza agganciare la lever belt , anche se ho dovuto usare il magnesio , sono alla ricerca di un bilanciere serio , e forse l'ho trovato :D stacchi dai rialzi +10cm 5*3*105 anche questi sumo , ho tirato di schiena solo la prima serie , poi ho compreso il meccanismo e mi sono sforzato di stare dritto, la propriocezione era buona , vediamo la prossima polpacci 4*15 *20 con bilanciere , fosse per me non li allenerei... è solo tempo perso :D scarico della colonna . |
allenamento del 15/05/2012
riscaldamento
6 minuti di spin bike 30 dislocazioni con la corda Panca piana 5*5*65 facili , mi sono sforzato per tenere l'adduzione delle scapole , riassettandomi ad ogni reps , il fermo è stato abbondante , ma ho le spalle indolenzite , speriamo bene . rematore bilanciere 5*5*70 facilissimi , piccolo indolenzimento ai femorali , causa stacco e squat di ieri lento avanti seduto 5*5*40 facili . scrollate bilanciere 5*5*70 dovevano essere 65 , ma non mi andava di smontare e rimontare il bilanciere , facili . stretching per le spalle . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013