FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Strike's training log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14319-strikes-training-log.html)

LiborioAsahi 15-05-2012 09:30 PM

Dopo un secolo arrivo anche io, complienti per i massimali :)

novellino 15-05-2012 09:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 354962)
Dopo un secolo arrivo anche io, complienti per i massimali :)

Grazie Liborio :)
Pian pianino cerchiamo di rimetterci a " paro" :D

novellino 17-05-2012 09:45 PM

allenamento del 17/05/2012
 
Ho dovuto resettare alcuni carichi , perchè a farli in ss non c'era benzina , mentre in un allenamento normale il buffer sarebbe stato più che sufficiente , ovviamente anche i carichi degli allenamenti successivi saranno ridotti , sulla falsariga di questi carichi .
Cmq divertente , molto e domani abbiamo la spinta :D

Riscaldamento
6 minuti di spin bike
circonduzioni anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 2*15
good morning con cambered bar 1*15*20

stacco sumo
riscaldamento
7*70
5*5*120

lo stacco è stato facile , ma su questo non avevo dubbi , un 5*5 al 55/60% è facile .

spinte manubri 3*8*25 ridotti a 20
ss
alzate frontali 3*8*15 ridotti a 10

in realtà ho fatto due serie con i pesi indicati , ma alla terza serie la benza era finita .

rematore manubrio 3*8*35
ss
alzate laterali a 90° 3*8*15 ridotti a 10

anche qui le prime due serie con 15 l'ultima con 10 , ma anche i 35 del rematore erano duri

lat machine prona 2*8*50
ss
scrollate manubri 2*8*30

facili

lat machine supina 2*8*50
ss
alzate laterali 2*8*15 ridotti a 10

qui per non sbagliare ho ridotto i carichi subito .

tbar
2*8*77.5 ridotti a 72.5
a fine allenamento era pesante, ho scalato 5 kg .


Stretching e scarico della colonna .

novellino 18-05-2012 08:20 PM

allenamento del 18/05/2012
 
Anche oggi ho resettato alcuni carichi( lo squat con la cambered bar e le spinte manubri su inclinata , il primo positivamente il secondo negativamente) .
Lo squat con la cambered bar è eccezionale oltre che molto divertente, con il baricentro basso accoscio quasi atg , sarà uno dei mie fondamentali , studierò anche qualche routine con le catene ed il box basso , e poi la soddisfazione di aver progettato e costruito la barra , insomma tripla soddisfazione :D

Riscaldamento
6 minuti di spin bike
circonduzioni anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 2*15
good morning con cambered bar 1*15*20

Squat con cambered bar
10*2*80 (+5)
A me sono sembrate tutte ottime , ho fatto alcuni video .

Polpacci
4*12*50

Speed panca
10*2*55 + 23kg di catene
buone anche queste , le ho fatte quasi a cluster 5 serie ravvicinate in pratica , con risposo quasi a zero , le catene restano fisse aumenterò il carico fisso .

Spinte manubri su inclinata 30/35°
3*8*25 (-5)
ho fatto la prima serie con 30 , e forse potevo farle tutte , ma mi viene difficile gestire i manubri olimpici che sono giganteschi , quindi ho tolto 5kg .

Croci su piana
2*8*15
facili , molto pompaggio , sentivo il pettorale "crescere" .

Curl bilanciere EZ
ss
French press bilanciere EZ
3*8*30
Bel pompaggio anche qui

Spinte in basso al cavo alto
ss
Curl al cavo basso
3*8*15
Braccia "distrutte" , ho cmq sostituito l'hammer curl con il curl al cavo basso , per una questione di praticità , mi rompo le scatole a montare e rimontare i manubri .

stretching spalle e scarico della colonna

Domani posto i video dello squat e della panca con catene .

novellino 19-05-2012 11:49 AM

video del 18/05/2012
 
squat con cambered bar 2serie 2*80
https://vimeo.com/42420402

squat con cambered bar 3serie 2*80
https://vimeo.com/42420623

squat con cambered bar 5serie 2*80
https://vimeo.com/42420857

squat con cambered bar 6serie 2*80
https://vimeo.com/42421091

Panca con catene 1serie 2*55+23 catene
https://vimeo.com/42421334

milo 19-05-2012 12:00 PM

Ciao novellino, non so se è una mia percezione, data dal punto di ripresa, ma sembra che la cambered sposti il peso più in avanti e questo aiuti ad essere più verticale con il busto.

Vedo anche che nel punto basso i dischi arrivano a pochi cm da terra, studiando le misure dell'attrezzo questo può essere un vantaggio per chi vuole eseguire lo squat senza fermi di sicurezza: in caso di incapacità basta scendere di poco e appoggiare a terra.

novellino 19-05-2012 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 355436)
Ciao novellino, non so se è una mia percezione, data dal punto di ripresa, ma sembra che la cambered sposti il peso più in avanti e questo aiuti ad essere più verticale con il busto.

Vedo anche che nel punto basso i dischi arrivano a pochi cm da terra, studiando le misure dell'attrezzo questo può essere un vantaggio per chi vuole eseguire lo squat senza fermi di sicurezza: in caso di incapacità basta scendere di poco e appoggiare a terra.

Al tuo occhio attento non sfugge nulla ;)
In effetti il carico oltre ad essere più in basso è anche più avanti e questo mi aiuta molto in quanto compensa la mia scarsa mobilità .
Ho usato dei dischi da 15 kg , con dischi da 20 o 25 nell'accosciata dovrei addirittura toccare terra, infatti ad un certo punto volevo spostare i pin all'esterno dal rack , ho desistito per non perdere troppo tempo , ma la prossima volta farò così , pin all'esterno e quindi esercizio fuori dal rack .

Shade 19-05-2012 02:10 PM

Bene vedo che sei partito con il nuovo programma, la cambered è venuta benissimo e come vedi funge alla grande :)

Per quanto riguarda la panca con catene io le aggancerei più basse, anche se tu hai i collari, questo per permettere alle catene di scaricare più peso quando sei al petto e darti più peso nella fase finale della concentrica :) ....

novellino 20-05-2012 11:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 355454)
Bene vedo che sei partito con il nuovo programma, la cambered è venuta benissimo e come vedi funge alla grande :)

Per quanto riguarda la panca con catene io le aggancerei più basse, anche se tu hai i collari, questo per permettere alle catene di scaricare più peso quando sei al petto e darti più peso nella fase finale della concentrica :) ....

Come prima cosa devo ringraziarti , per le dritte del programma e della cambered ;)
Per le catene , ho visto come le utilizzi tu , ed in effetti scaricano completamente al petto .
Io invece con i collari diciamo che le sfrutto maggiormente in chiusura , ed inoltre i collari permettono una "tensione continua", in pratica il sovraccarico è costante , ma si accentua al max in chiusura , mentre al petto è minimo .

novellino 21-05-2012 09:17 PM

allenamento del 21/05/2012
 
Riscaldamento
6 minuti di spin bike
circonduzioni anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 2*15
good morning con cambered bar 1*15*20

squat
5*5*92.5
Durette le prime tre serie , ma dovevo soltanto carburare , infatti le ultime due sono state facili

pin pull
5*2*160
nella prima serie sono scivolato... e con 160 kg in mano non è gradevole , cmq tutto a posto .

stacchi dai rialzi +10cm
5*3*110
facili facili

polpacci
4*15 *25
con bilanciere , fosse per me non li allenerei... è solo tempo perso

stretching e scarico della colonna .

novellino 22-05-2012 09:05 PM

riscaldamento
6 minuti di spin bike
30 dislocazioni con la corda

Panca piana
1*10*20
1* 7*50
5*5*67.5

facili , mi sono sforzato per tenere l'adduzione delle scapole , riassettandomi ad ogni reps , il fermo è stato abbondante .

rematore bilanciere
5*5*75

facilissimi

lento avanti seduto
5*5*45

facili .

scrollate bilanciere
5*5*75

facili .

stretching per le spalle .

Questa settimana il programma subisce una variazione , faccio lo speed squat giovedì , ed elimino lo stacco in quanto domenica ho intenzione di fare il Fibat di stacco , pur non avendo effettuato nessuna preparazione specifica .

novellino 23-05-2012 11:41 AM

Meno male che mi sono sentito con Tonymusante per la conferma al Fibat e meno male , ero convinto che fosse questa domenica invece è la prossima ahhahhahahahahhaa , sono proiettato nel futuro :D

novellino 24-05-2012 08:39 PM

Ho invertito lo stacco con lo squat , e tutto sommato è un buon allenamento , vediamo domani che succede .

Riscaldamento
6 minuti di spin bike
circonduzioni anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 2*15
good morning con cambered bar 1*15*20

squat con cambered bar
10*2*90

in pratica ho fatto 5 giant set , due reps , appoggiavo il bilanciere e facevo altre due reps , durette .

spinte manubri 3*8*20
ss
alzate frontali 3*8*10

buone

rematore manubrio 3*8*35
ss
alzate laterali a 90° 3*8*10

facili

lat machine prona 2*8*48
ss
scrollate manubri 2*8*30

facilissime

lat machine supina 2*8*48
ss
alzate laterali 2*8*10

facile

tbar
2*8*70

Stretching spalle e scarico della colonna .

novellino 25-05-2012 07:09 PM

allenamento del 25/05/2012
 
Riscaldamento
6 minuti di spin bike
circonduzioni anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 2*15
good morning con cambered bar 1*15*20

stacco sumo
riscaldamento
7*70
5*5*125
buone , la terza serie l'ho fatta "convenzionale"

Speed panca
riscaldamento
10*20
7*50
10*2*60 + 23kg di catene
buone anche queste , 5 serie ravvicinate in pratica , con riposo quasi a zero .

Spinte manubri su inclinata 30/35°
3*8*25
l'ultima reps al limite , ma buone

Croci su piana
2*8*15
facili , molto pompaggio , sentivo il pettorale "crescere" .

Curl bilanciere EZ
ss
French press bilanciere EZ
3*8*30
Bel pompaggio anche qui

Spinte in basso al cavo alto
ss
Curl al cavo basso
3*8*15
facili

stretching spalle e scarico della colonna

Shade 25-05-2012 09:47 PM

Ciao Novellino :) forse mi sono perso un passaggio, ma per squat e panca non usi un ramping come feci io?? come ti stai regolando??


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013