Ho visto i video, lo squat a 165kg ha un bell' affondo netto.
Sui video dello stacco avrei due considerazioni: 1) mi sembra che non serri bene le ginocchia a fine alzata? è perchè temi che ti possano fare male? 2) stacchi con la schiena praticamente parallela al terreno, già non sarebbe bellissimo con lo stacco classico, con lo stacco sumo è svantaggiosissimo. |
Quote:
Il discorso del ginocchio , l'ho notato anche io, ma è una questione di prospettiva , infatti sembra proprio curvo quasi una "U" , ti assicuro che le ginocchia erano serrate , per il discorso schiena invece condivido in toto la tua analisi/osservazione , ma io non me ne accorgo , secondo me è "dritta" , invece è quasi a 90° , l'unica cosa che mi rende perplesso , è che staccando così non accuso nessun fastidio alla bassa schiena , "sento" i glutei lavorare molto. Per lo squat, sono io il primo ad essere stupito.... non so dirti cosa sia accaduto , l'unica cosa che ho cambiato sono le calzature, adesso uso quelle da WL , ma anche con le simil converse mi sento compatto . |
Il "pargoletto"
Alcune foto del nuovo arrivato :
Burgener & Rippetoe Men's Bar Mike Burgener and Mark Rippetoe have teamed up with industry leader York Barbell to provide the ultimate Olympic weightlifting/powerlifting bar that is perfect for CrossFit workouts. The B&R Bar by York Barbell is produced to their precise specifications. It has a 29 mm shaft with a 200,000 lb. yield strength, marked for both powerlifting and weightlifting movements. It features the perfect light weightlifting knurl that has made York Barbell famous, with a center knurl for squats and an extra half-inch of smooth steel between the knurls to protect your shins during deadlifts, cleans, and snatches. Manufactured with sintered bushings in the sleeves for reliable spin and low maintenance, and with sleeves attached with the same bulletproof end caps used on York competition weightlifting bars, the B&R is designed for heavy commercial gym use in a wide variety of training environments. Most barbell manufacturers add chrome or other plating material to their bars to prevent discoloration from rust -- it is not there to improve performance. The B&R Bar by York Barbell bar is made for serious lifting, not for looking shiny on the rack. No coating can ever match the look and feel of natural steel, and this quality old-school bar will age to a natural oxidized finish that matures along with your training and experience. This is the last bar you will ever have to buy. It will join the many tens of thousands of bars made by York Barbell since the 1950's that are still going strong. SKU YK32006 Bar Type Men's Bars KG 20KG Diameter 29MM Knurl Olympic Center Knurl Center Knurl Knurl Marks Dual Shaft Coating Bare Steel Sleeve Coating Bare Steel Sleeve Construction Press Sleeve Design End Cap Bushing/Bearing Bushing Tensile Strength 205K |
wow che bello!! :), come ti stai allenando ora Novellino??
|
Quote:
(il pdf allegato) : http://www.fituncensored.com/forums/...on-4-week.html |
O mio diletto
pargoletto io ti vedo sui ganci del rack c'e' da lavoraaaare andiamo e carichiam che voglio squattaaaare andiamo e carichiam che voglio squattaaaaaare. (tu scendi dalle stelle - Ironmind remix) |
E' un oggetto che ha una sua intrinseca poesia che parla di fatica, sudore e kg!
Meraviglioso! |
Quote:
:eek::eek::D:D |
Quote:
Quote:
@Principe L'intervento oltre che poetico è "azzeccato" , il pargoletto è arrivato con le renne ... dalla tundra finlandese :cool: |
Prince è già in spirito natalizio, molto bello l'adattamento, ma mi mi chiedo a ferragosto come possano venire in mente certe basi musicali:p
(Anche se le grigliate e i pranzi titanici possono produrre strane visioni:D ) Te invece fanne buon uso vedi di non prolungare la discesa....arriva dalle stelle...ma non farlo finire "alle stalle" :D |
Quote:
Mi "sforzerò" di usarlo in maniera adeguata ... male che vada... è pur sempre un bel monoblocco di acciaio... arreda , fa molto minimal chic :cool: |
Viste le premesse penso possa servirti anche per alzare giusto qualche quintale di ghisa:p
Altrimenti ti consiglierei usi alternativi più utili, per esempio il rack con il bil alto si può riciclare come pratico appendiabiti con l'ausilio di un po' di grucce. :D |
Quote:
|
:D
Però può essere un'idea interessante per chi dice di non potersi fare un home gym per mancanza di spazio. Butta via l'ingombrante armadio in camera e usa un rack appendiabiti. Quando si deve allenare appoggia i vestiti sul letto e poi una volta finito li riappende. E' una soluzione alla "renato pozzetto"(nel ragazzo di campagna), alternativa ma funzionale.:p |
allenamento del 22/10/2012
Ennesima ripresa, solito schema hst ( questa settimana 3 allenamenti dalla prossima 4 ) , che andrà a consolidarsi man mano che si va avanti , il nuovo bilanciere ha un grip eccezionale , e nonostante sia a bronzine è molto fluido , provato nello stacco e nel lento avanti , lo squat lo farò con la cambered , e la panca attualmente non è contemplata , dieta a 0 cho complessi , solo kiwi verdura e cho della frutta secca ( kcal 2200 pro 225 cho 50 fat 125 ovviamente sono numeri indicativi , di fatto sono a qualcosa in meno come fat e pro , vedremo gli sviluppi ) .
Obiettivi.... nessuno ( in realtà tanti , in primis scendere sotto i 90 kg sono 98,7, mantenere la forza , ed aumentare la forza resistente) , vedremo quello che succede .... come si dice la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni...:D riscaldamento spin bike 5 minuti circonduzione delle anche interno/esterno 2*15 calci all'indietro 1*15 good morning 1*15*20 squat cambered bar 2*15*50 fiatone dopo la 12^ reps , ma più che normale stacco sumo 2*10*70 dopo la squat credevo peggio... invece è andato.... lento avanti seduto 2*15*30 al limite , ma fattibile lat machine prona 2*15*25 facili lat machine supina 2*15*25 l'acido lattico si sentiva pulley basso 2*15*25 considerato che ancora non faccio panca , provo a mantenere il rapporto trazione/spinta 3:1 tricipiti ai cavi 2*15*5 facili bicipiti al cavo basso 2*15*5 anche qui acido lattico niente addominali... stretching e decompressione colonna, appena finisco le settimane da 15 reps , mi sforzerò di inserire il cardio . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013