FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Strike's training log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14319-strikes-training-log.html)

novellino 02-11-2012 07:30 PM

allenamento del 02/11/2012
 
riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat cambered bar
2*15*75

stacco sumo
2*10*100

lento avanti seduto
2*15*40
cheating nell'ultima reps della 2serie

lat machine prona
2*15*40

lat machine supina
2*15*40

pulley basso
2*15*40

ss
tricipiti ai cavi
2*15*15

bicipiti al cavo basso
2*15*15

duri

stretching e decompressione colonna

ho concluso le 2 settimane a 15 reps, in pratica rispetto a marzo ( la prima ripresa di questo strano anno)
http://www.fituncensored.com/forums/...ccetti-47.html
post #697
ho aumentato lo squat ( anche se con la cambered) di 10 kg , ed il lento di 5 , la lat l'ho fatta con 5 in meno , ma il volume è aumentato del 100% , considerato anche che peso almeno 5kg in meno , questo mi fa ben sperare .:cool:
Adesso iniziano le 10 reps e mentalmente mi sento molto più a mio agio ; la dieta non mi sta creando particolari problemi... anzi :D
Ma meglio "tacere" , un pizzico di scaramanzia non guasta mai.......

novellino 05-11-2012 06:29 PM

allenamento del 05/11/2012
 
riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat
2*10*85
ero indeciso se fare 80 o 85 , ho optato per 85 , vedremo se c'è ancora margine con salti di 5

stacco sumo
2*7*120
dovevano essere 110 , ma le ho fatte tranquillamente , però questo salto di 20 kg mi scombussola la progressione

lento avanti seduto
2*10*45
anche qui ho sbagliato dovevano essere 42,5

lat machine prona
2*10*45

lat machine supina
2*10*45

pulley basso
2*10*45

ss
tricipiti ai cavi
2*10*17.5

bicipiti al cavo basso
2*10*17.5

stretching e decompressione colonna

novellino 08-11-2012 08:21 AM

allenamento del 07/11/2012
 
riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat
2*10*87.5
durissimo , ma ieri credo fosse una giornata "no" , vedremo venerdì

stacco sumo
2*7*122.5
idem come per lo squat

lento avanti seduto
2*10*46

lat machine prona
2*10*47.5

lat machine supina
2*10*47.5

pulley basso
2*10*47.5

ss
tricipiti ai cavi
2*10*18.5

bicipiti al cavo basso
2*10*18.5

stretching e decompressione colonna

zac 08-11-2012 09:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 385715)
durissimo , ma ieri credo fosse una giornata "no" , vedremo venerdì

è incredibile come in certi giorni i pesi diventano pesantissimi

novellino 08-11-2012 10:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 385720)
è incredibile come in certi giorni i pesi diventano pesantissimi

si , concordo in toto , tuttavia prima ho omesso di aver saltato lo spuntino pomeridiano... 1 kiwi e qualche mandorla, che in un regime ipocalorico come quello che sto seguendo hanno cmq la loro importanza , inoltre credo che adesso i miei livelli di glicogeno siano veramente al minimo.... questa potrebbe essere una spiegazione....

zac 08-11-2012 10:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 385722)
si , concordo in toto , tuttavia prima ho omesso di aver saltato lo spuntino pomeridiano... 1 kiwi e qualche mandorla, che in un regime ipocalorico come quello che sto seguendo hanno cmq la loro importanza , inoltre credo che adesso i miei livelli di glicogeno siano veramente la minimo.... questa potrebbe essere una spiegazione....


toglierei il condizionale allora
in un regime ipo saltare lo spuntino è tarpante: me ne accorgo io se salto lo spuntino che sono in costante iper....

ciao enzo

PO-OL 08-11-2012 10:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 385722)
si , concordo in toto , tuttavia prima ho omesso di aver saltato lo spuntino pomeridiano... 1 kiwi e qualche mandorla, che in un regime ipocalorico come quello che sto seguendo hanno cmq la loro importanza , inoltre credo che adesso i miei livelli di glicogeno siano veramente al minimo.... questa potrebbe essere una spiegazione....

A chi lo dici :D

novellino 10-11-2012 10:29 AM

allenamento del 09/11/2012
 
riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat
2*10*90
durissima la seconda serie che forse ho chiuso con 9 reps , a differenza dell'allenamento precedente , dove le gambe non volevano saperne di spingere , questa volta la prima serie è andata bene , ma nella seconda....

stacco sumo
2*7*125
sensazioni simili allo squat , ma cmq nello stacco si riesce a compensare .

lento avanti seduto
2*10*47.5

lat machine prona
2*10*50

lat machine supina
2*10*50

pulley basso
2*10*50

ss
tricipiti ai cavi
2*10*20

bicipiti al cavo basso
2*10*20

stretching e decompressione colonna

novellino 13-11-2012 08:12 AM

allenamento del 12/11/2012
 
riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat cambered bar
2*10*95
dure ma fattibili , con la cambered prendo meglio l'affondo e percepisco minor fatica , il baricentro basso aiuta :D

stacco sumo
1*7*130
stacco convenzionale
1*7*130
ho voluto staccare anche convenzionale , la fatica percepita è maggiore col convenzionale , il rom anche :D

lento avanti seduto
2*10*48.5
al limite

lat machine prona
2*10*52.5

lat machine supina
2*10*52.5

pulley basso
2*10*52.5

ss
tricipiti ai cavi
2*10*21

bicipiti al cavo basso
2*10*21

stretching e decompressione colonna

novellino 14-11-2012 07:22 PM

Riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat cambered bar
2*10*97.5


stacco sumo
2*7*135

lento avanti seduto
2*10*50
durissime

lat machine prona
2*10*55

lat machine supina
2*10*55

pulley basso
2*10*55

ss
tricipiti ai cavi
2*10*22

bicipiti al cavo basso
2*10*22

stretching e decompressione colonna

novellino 17-11-2012 07:40 PM

allenamento del 17/11/2012
 
Riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat cambered bar
2*10*100

stacco sumo
2*7*140

lento avanti seduto
2*10*51

lat machine prona
2*10*57.5

lat machine supina
2*10*57.5

pulley basso
2*10*57.5

ss
french press EZ
2*10*27.5

curl EZ
2*10*27.5

ss
tricipiti ai cavi
1*10*10

bicipiti al cavo basso
2*10*10

stretching e decompressione colonna

novellino 20-11-2012 08:04 PM

allenamento del 20/11/2012
 
Finalmente 5 reps , recuperi accorciati , fatica zero ,ok.

Riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat
1*5*50
1*5*70
2*5*105

lento avanti seduto
2*10*55

stacco sumo
1*5*70
1*5*110
2*5*145

lat machine prona
2*5*60

lat machine supina
2*5*60

pulley basso
2*5*60

ss
french press EZ
2*5*30

curl EZ
2*5*30

ss
tricipiti ai cavi
2*10*12.5

bicipiti al cavo basso
2*10*12.5

stretching piriforme , foam roller piriform e decompressione colonna

novellino 22-11-2012 07:26 PM

allenamento del 22/11/2012
 
Con le 5 reps m sento decisamente più a mio agio :D

Riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat
1*5*70
2*5*110

lento avanti seduto
1*15*20
2*10*57,5

stacco convenzionale
1*5*110
2*5*150
il rom è sicuramente maggiore , ma preservo il piriforme che è contratto ed infiammato ( tutta la zona compreso il gluteo )

lat machine prona
2*5*62,5

lat machine supina
2*5*62,5

pulley basso
2*5*62,5

ss
french press EZ
2*5*32,5

curl EZ
2*5*32,5

ss
tricipiti ai cavi
2*10*15

bicipiti al cavo basso
2*10*15

stretching piriforme , foam roller piriforme e decompressione colonna

novellino 25-11-2012 04:36 PM

allenamento del 25/11/2012
 
Facile lo squat meno lo stacco e qui evidentemente mi sfugge qualcosa , poichè il regime alimentare ipocalarico dovrebbe essere "equo", tuttavia i carichi che sto utilizzando sono maggiori rispetto all'ultima ripresa mentre il peso corporeo è minore .

Riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat
1*10*20
1*5*70
1*3*100
2*5*115

lento avanti seduto
1*15*20
2*10*60

stacco convenzionale
1*5*100
1*3*130
2*5*155

lat machine prona
2*5*65

lat machine supina
2*5*65

pulley basso
2*5*65

ss
french press EZ
2*5*35

curl EZ
2*5*35

ss
tricipiti ai cavi
2*10*15

bicipiti al cavo basso
2*10*15

stretching piriforme , foam roller piriforme e decompressione colonna

novellino 27-11-2012 06:53 PM

allenamento del 27/11/2012
 
Contrattura al gluteo/piriforme dx , quindi ho allenato le gambe con pesi bassi per cercare d recuperare .

Riscaldamento
spin bike 5 minuti
circonduzione delle anche interno/esterno 2*15
calci all'indietro 1*15
good morning 1*15*20

squat
1*10*20
3*10*60

lento avanti seduto

2*5*62,5

stacco rumeno
3*5*70

lat machine prona
2*5*67,5

lat machine supina
2*5*67,5

pulley basso
2*5*67,5

ss
french press EZ
2*5*37,5

curl EZ
2*5*37,5

ss
tricipiti ai cavi
2*10*15

bicipiti al cavo basso
2*10*15

stretching piriforme , foam roller piriforme e decompressione colonna


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013