Quote:
A parità di altezza con lo stacco classico sono più forte su vari range di ripetizioni (5rip-3rip-1rip) tanto che ci ho staccato i miei primi 200kg cosa che nel classico non ho mai nemmeno alzato di 1mm da terra :D Quindi non so se dipenda dalle leve, o semplicemente perchè io personalmente sono più portato per quel tipo di "tirata" o ancora perchè sono una pippa nel classico :D (ipotesi più probabile come anche che nn è il massimo come alzata per le mie leve) peró è così... Una cosa che ricordo bene è che il posizionamento è fondamentale, se sgarri anche di poco cambi completamente traiettoria, a tal proposito se ti riprendi lateralmente dovresti avere le mani perpendicolari e in direzione dei fianchi più o meno ne più avanti ne più indietro altrimenti perdi "potenza" e spinta (a me succedeva così) |
Quote:
|
martedì 13/08/2013
Squat 1*10*20 5*6*95 Panca 5*6*72.5 Scrollate manubri 5*6*35 Pulley 7*7*50 Bicipiti EZ 5*6*35 tricipiti al cavo alto 3*10*12.5 Extrarotatori 2*20*4 Ho spostato gli allenamenti di un giorno , in maniera tale da far coincidere il 15 con il giorno d pausa; e stamani ho comprato le tavole per costruire il tool per le reverse hyper . |
mercoledì 14/08/2013
stacco convenzionale 5*6*125 lento avanti 5*6*47.5 oxford ( laterali e posteriori) 6*10*5 Dip 5*6*bw +5 lat machine prona e supina 7*7*50 bicipiti alla Currò ( con manubri su panca inclinata a 60°) 5*6*13,75 ( manubrio asimmetrico) bicipiti al cavo basso 3*10*12.5 |
lunedì 19/08/2013
Squat 1*10*20 5*6*100 Panca 5*6*75 Scrollate bilanciere 5*6*75 Pulley 7*7*50 Bicipiti EZ 5*6*37.5 tricipiti al cavo alto 3*10*12.5 Extrarotatori 2*20*4 Ho saltato due allenamenti, questo è uno di quelli recuperati . |
martedì 20/08/2013
stacco convenzionale 4*6*130 stacco sumo 1*6*130 ho voluto fare una serie provando il sumo , la prima reps ottima, la seconda buona , le altre sorvoliamo :D lento avanti 5*6*50 oxford ( laterali e posteriori) 6*10*5 Dip 5*6*bw +7,5 lat machine prona e supina 7*7*50 bicipiti alla Currò ( con manubri su panca inclinata a 60°) 5*6*13,75 ( manubrio asimmetrico) bicipiti al cavo basso 3*10*12.5 |
In questi giorni non mi sono allenato riprendo lunedì , in compenso ho completato la piattaforma per le reverse hyper , mentre il meccanismo basculante è ancora in fase di progettazione ; forse lo realizzo con dei cuscinetti esterni al rack , in maniera tale che non ci sia attrito di ferro sul ferro ; ed ho anche dato tre mani di antiruggine alla cambered ed alla hex bar , dovrebbe venire un buon lavoro .
|
Bene bene, i lavori procedono spediti a quanto vedo :), l'idea dei cuscinetti per il rev hyper nn è affatto male anche se leggermente più complicato da realizzare (ma nemmeno troppo)... :) poi se riesci nella sezione adatta potresti fare un mini tutorial ;)
|
Quote:
|
lunedì 26/08/2013
Squat 1*10*20 6*5*105 Panca 6*5*77,5 Scrollate bilanciere 6*5*77,5 Pulley 8*6*55 hammer curl 2*10*15 ho un indolenzimento tra il brachiale e l'avambraccio ergo ho difficoltà ad allenare i bicipiti... passerà tricipiti al cavo alto 3*10*12.5 Extrarotatori 2*20*4 |
martedì 27/08/2013
stacco convenzionale 1*10*70 6*5*135 stacco sumo 1*5*135 credevo che lo stacco fosse pesante, invece è filato liscio come l'olio , come presa ancora con la doppia prona . lento avanti 6*5*52,5 oxford ( laterali e posteriori) 6*10*5 Dip 6*5*bw +7,5 lat machine prona e supina 8*6*55 bicipiti al cavo basso in ss con tricipiti al cavo alto 3*10*12.5 anche stasera non ho allenato i bicipiti in modo pesante causa indolenzimento . |
giovedì 29/08/2013
Squat 1*10*20 1*6*60 6*5*110 Panca 6*5*80 Scrollate bilanciere 6*5*80 Pulley 8*6*55 bicipiti al cavo basso in ss con tricipiti al cavo alto 4*10*12.5 anche stasera non ho allenato i bicipiti in modo pesante causa indolenzimento . Extrarotatori 2*20*4 |
martedì 27/08/2013
stacco convenzionale 1*10*70 1* 6*110 4*5*140 stacco sumo 2*5*140 Stasera ho dovuto cambiare presa , la doppia prona ha ceduto alla 4 reps della prima serie del convenzionale, ho fatto le due ultime serie sumo riprovando la doppia prona che stavolta ha ceduto alla 3 reps della prima serie , cmq a prescindere dalla presa non mi lamento . lento avanti 6*5*55 oxford ( laterali e posteriori) 6*10*5 Dip 6*5*bw +10 lat machine prona e supina 8*6*55 bicipiti al cavo basso in ss con tricipiti al cavo alto 4*10*12.5 l'indolenzimento l tendine distale del bicipite brachiale sembra essersi esaurito , ma non ho voluto esagerare , vediamo se la prossima settimana posso riprendere la routine normale per bicipiti . |
lunedì 02/09/2013
Squat 1*10*20 1*6*75 7*4*115 Panca 7*4*82.5 Scrollate bilanciere 7*4*82.5 Pulley 9*5*60 bicipiti al cavo basso in ss con tricipiti al cavo alto 4*10*12.5 Extrarotatori 2*20*4 Lo squat stranamente non è stato duro , e che io ricordi mai avevo fatto tanto volume con questi carichi ( almeno negli ultimi due anni), l'unico rammarico è che non posso allenare i bicipiti come da programma a causa del fastidio ( infiammazione ?) del tendine distale del bicipite brachiale dx . Ma questo è .:cool: |
martedì 03/09/2013
stacco convenzionale 1*10*70 1* 6*120 6*4*145 stacco sumo 1*5*145 memore dell'ultima sessione di stacco , stasera dopo il warm up sono passato direttamente alla mista e l'allenamento è stato impegnativo ma fattibile , l'ultima serie sempre sumo... per vedere fin dove arrivo... da segnalare che finora non ho usato polsini e magnesite , il grip del mio York è eccezionale . lento avanti 7*4*57,5 impegnativo anche il lento.... ma allungando il recupero... è fattibile , infatti l'ho fatto :D oxford ( laterali e posteriori) 6*10*5 Dip 7*4*bw +12,5 lat machine prona e supina 9*5*60 bicipiti al cavo basso in ss con tricipiti al cavo alto 3*10*12.5 Sono indeciso se testare i massimali dopo aver concluso questo ciclo , o continuare con questo schema di allenamento per altre 3 settimane , ma intensificando sui big secondo questa progressione : prima settimana 4*6*60% 3*3*80% + 2*2*85% seconda settimana 5*5*65% 3*3*85% + 2*2*90% terza settimana 6*4*70% 3*3*90% + 2*2*95% L'Inol settimanale è sempre sul 2, diciamo che mi sto autoconvincendo.... mi mancano i pesoni :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013