Quote:
|
Lunedì 23/09/2013
Squat 1*10*20 1*6*70 6*4*110 buono , unica pecca che durante le serie , mi sono messo a fare i ritocchi d vernice alla cambered ed alla hex :D,è durato di più ma ho guadagnato un pomeriggio :rolleyes: Panca riscaldamento vario per le spalle, corda, manubrietti etc . 1*10*20 1*7*60 1*4*90 1*3*100 2*2*110 2*3*102,5 alla fine ero contento, due doppie con 110, dopo due anni nei quali mi sarò allenato 5/7 mesi a lunghe distanze :D , la prima doppia fluida, la seconda meno.... le triple lente , ma ci sta . E pensare che a luglio con 50 kg avevo il petto distrutto.. Scrollate bilanciere 4*8*90 Pulley 7*7*50 curl bicipiti bilanciere 4*8*30 tricipiti al cavo alto 3*10*15 Extrarotatori 2*20*4 |
martedì 24/09/2013
stacco convenzionale 1*8*70 1*6*100 1*4*130 1*2*160 1*1*180 2*2*190 2*3*180 questa sessione di stacco è stata DURA , la prima doppia lenta , ma buona , la seconda doppia lenta e pesante , le triple meno lente ma sempre impegnative, le doppie erano il 95% di un massimale teorico di 200 , e le triple il 90% , il mio massimale reale è(ra) di 215 , quindi rispettivamente l'88,37% e l'83,72 %, ragionandoci ho realizzato :D lento avanti 6*4*55 oxford ( laterali e posteriori) 6*12*5 lat machine prona e supina 7*7*50 bicipiti al cavo basso in ss con tricipiti al cavo alto 4*10*15 Domani devo ricalcolare l'INOL di queste ultime tre settimane , perchè le sessioni di intensità le avevo considerate senza il riscaldamento :rolleyes: |
giovedì 26/09/2013
Squat 1*10*20 1*6*70 1*5*90 1*4*110 1*3*130 2*2*142,5 2*3*135 stasera lo squat a differenza dello stacco di martedì è stato facile( lo prevedevo ;)) , duretta solo la seconda tripla ma più che altro per mancanza di cattiveria:D . Si dice che lo squat agevoli lo stacco... su di me sta funzionando al contrario, lo stacco 2*week mi ha sicuramente incrementato lo squat , mentre nello stacco accuso fatica , devo rivedere questo aspetto della programmazione( ed era prevedibile considerato che l'ottimo Tony Musante consiglia lo stacco 1*week ;) ) ; così a naso direi che non ho differenziato volume ed intensità , farò questa prova e se non funziona ritorno a fare stacco 1*week , riservandomi la seconda seduta di stacco ad altri lavori dinamici o ipertrofici ;) Panca 1*10*20 1*6*50 1*5*70 4*6*85 facilissima , meglio così . Scrollate bilanciere 4*8*90 Pulley 7*7*50 curl bicipiti bilanciere 4*8*30 tricipiti al cavo alto 3*10*15 Extrarotatori + lavoro con la corda 2*20*4 la corda a fine wo è ottima , rigenera le spalle. |
venerdì 27/09/2013
stacco convenzionale 1*7*70 1*6*90 1*5*110 6*4*140 dopo martedì e dopo ieri pensavo peggio . lento avanti corda 1*10*20 1*7*45 1*5*55 1*3*65 2*2*75 2*3*67,5 molto soddisfatto, sono numeri buoni , quasi ottimi, considerando che non mi ero mai dedicato veramente a questo esercizio oxford ( laterali e posteriori) 6*12*5 lat machine prona e supina 7*7*50 bicipiti al cavo basso in ss tricipiti cavo alto 3*10*15 L'INOL settimanale di queste 3 settimane l'avevo calcolato intorno al 2, ma non avevo tenuto conto del riscaldamento delle sessioni di intensità , considerato anche questo l'asticella si sposta sul 2,5 . Mercoledì avevo deciso di fare una settimana di scarico attivo prima dei test massimali , stasera sono sul punto di cambiare idea... e credo proprio che martedì andrò da Tony a testare squat e panca . |
Test massimali panca e squat
martedì 01/10/2013
Pomeriggio sono andato ad Acilia , da Tony Musante a testare i massimali di panca e squat , in settimana farò il test di stacco e lento ; ma veniamo a noi... era una vita che non facevo test massimali , in quanto sono stato fermo sei mesi . Volevo testare prima lo squat , ma per ragioni logistiche era impossibile , le ragazze si stavano allenando all'half rack , quindi gli stalli erano troppo bassi , il rack era libero , ma accanto all'altro half c'era Damiano che stava facendo singole da 240 a salire , ergo abbiamo ripiegato sulla panca , in attesa che si liberassero i pesi senza disturbare alcuno :D, perchè le ragazze ed i ragazzi sono nella fase finale della preparazione per la Coppa Italia . PANCA Ho provato la nuova panca , misure IPF , ma più bassa della mia , cmq ottima riscaldamento corda, manubrietti , per scaldare le spalle . 2*10*20 1*10*40 1*5* 60 1*3*80 1*2*100 1*1*110 1*1*120 1*1*125 fail fino alla tripla , ho fatto tutto da solo , poi Tony , mi ha fatto da spotter , staccando il bilanciere e chiamando il press , la doppia veloce , idem la singola a 110 , considerando la velocità Tony mi ha fatto incrementare di 10kg , e già nella mia testa i pensieri scalciavano... i 120 sono stati facile e quasi veloci , ma mi sono scomposto abbassando la spalla sx , questo ha inficiato sui 125 , mi sono assettato male , ho allargato troppo i gomiti e sono stato lentissimo stiking point evidente , se ci fossi stato con la testa forse li avrei anche chiusi grosso modo validi , ma mancava la concentrazione , mancava la cattiveria , ma non mi lamento.... nonostante il fallimento ero soddisfatto , ho 120 kg di panca puliti , dopo due anni di tribolazioni con la spalla( avevo 125 kg "sporchi" ) e solo dopo tre mesi e mezzo di allenamento non specifico , quindi mi sono accontentato , non dovevo dimostrare nulla ad alcuno , dovevo solo avere un riscontro dal quale partire per i prossimi cicli , il riscontro l'ho avuto a detta di Tony avevo anche qualcosina in più , e se lo dice Tony quello è , quindi tripla soddisfazione , per il commento di Tony, per il recupero fisico , e per l'allenamento effettuato che ho sperimentato su me stesso . :D Successivamente ho cincischiato , facendo un 4*10*26 di scrollate con manubri ed un 4*10*50 al pulley basso , in attesa di testare lo squat . Squat nello squat ho testato l'Eleiko da PL :cool: zigrinatura fenomenale , sembra una lima , peccato che ci ho fatto solo pochi kg , ma prima o poi ci farò i massimali :D Nello squat alla fine ci siamo alternati in 4 su due postazioni , dei 4 con i miei 186 cm ero il più basso :D Riscaldamento 1*10*20 Eleiko 1*7*60 Eleiko poi sono passato al rack 1*4*90 1*3*110 140 ( non ricordo se ho fatto una doppia o una singola ) 150 para 155 165 Fino a 90 con le converse , poi con le scarpe col tacco , nei 60 qualcuna è stata para , ma è normale per me :rolleyes: successivamente Tony ha fatto da giudice e Jacopo da spotter , buoni i 140 , anzi forse sono sceso troppo e questo mi ha fatto "sbagliare" i 150 :p a questo punto per non rischiare invece di 10 ho fatto incrementi da 5 , buoni i 155 , buoni i 165 , con urlo liberatorio( potevo trattenerlo ,ma saliva dal profondo... non per lo sforzo ) Sia Tony che Jacopo si sono "complimentati" non tanto per i kg... ma perchè tecnicamente sono migliorato.... schieno sempre ma molto meno rispetto a prima e scendo a sufficienza , Tony voleva farmi provare anche i 170 (e credo ci fossero) , ma era tardissimo e vale anche qui il discorso della panca , questo è un punto di partenza... quindi qualche kg in meno ci sta :cool: Alla fine durante i saluti , ci sono state anche le foto di rito... c'erano due fotografe che hanno fatto un servizio fotografico sulla squadra e mi sono imbucato .:cool: Ringrazio Tony ed i ragazzi , Jacopo in particolare , per il sostegno umano e tecnico :);) GRAZIE ! |
Ciao Vincenzo,
sai che sei sempre il benvenuto. :) Molto buona la panca fino a 110, poi ti sei scomposto ma i 120 c'erano comunque tutti e probabilmente ci sarebbe potuto stare un 122.5; in ogni caso i tentativi che avevi in mente possiamo dire di averli fatti. Nello squat forse, già che c'eri, i 170kg. potevi provarli, visto che alla peggio non andava ma la bench era conclusa, lo stacco non dovevi effettuarlo ieri e non avresti compromesso granchè. Probabilmente però ti sentivi un po' stanco e questo è comunque spiegabile in una giornata dove hai ruotato rack ed esercizi in un contesto di test, sala pesi, pubblico e tempi a cui non eri più molto abituato. E' importante, come in tutto, l'assuefazione ad un certo tipo di clima: per farti un esempio, quando sono arrivato alle 16.30 PowerThor stava già riscaldandosi allo squat; è andata via alle 22.15 dopo 6 ore :eek: dove ha praticamente fatto solo squat e bench entrambi equipped, intervallandoli con l'assistenza ai compagni, le foto costretta in tenuta geared e mettendo a posto i pesi; al posto suo un altro nuovo a tali ritmi si sarebbe alienato ma lei è abituata a fare l'istruttrice per ore consecutive in palestra e sembrava...quasi fresca. :D In sostanza, definirei il tuo un ottimo test, considerando la lunga sosta ed i tre mesi dalla ripresa e adesso, come sempre, verrà il difficile perchè, come saprai, i chili persi si recuperano in tempi più ridotti rispetto all'acquisto ed assimilazione di quelli nuovi da aggiungere. Sempre Goodlift ;) |
Complimenti per i primi massimali dopo la riprersa.
(Certo che anche la sola presenza del Mister Tonymusante fa guadagnare kg in più :D) |
Buongiorno Giovanni ,
Ti ringrazio ancora :) Ieri mi ha fatto molto piacere , ho ritrovato i "vecchi" e conosciuto i "nuovi", adesso devi "attrezzarti" per avere l'ubiquità :D , ieri sera mentre seguivi in contemporanea panca e squat sembravi una "trottola" :D . Si sicuramente non sono più abituato alle "maratone", da quando ho splittato in 4 l'allenamento , il massimo del tempo che impiego sono 90 minuti :D e non sono molto amante dell'endurance; oggi sono ancora più contento di ieri per i test... i kg contano... ma per me in conta ancor di più aver ritrovato la condizione; adesso mi do qualche altro mese per provare delle mie "intuizioni" e dopo se tutto fila liscio ( tocco ferro ) ti "disturberò" per un'allenamento più mirato . A presto ;) |
Quote:
Essere al cospetto di Tony, è un'onore ;) |
Quote:
Diciamo che da quì si riparte verso nuovi orizzonti :) |
Quote:
|
Quote:
ciao doc, forse sei troppo buono :D |
Quote:
|
Test massimali stacco e lento avanti
venerdì 04/10/2013
dopo il soddisfacente test di martedì, oggi toccava allo stacco e come contorno al lento ( lift non da gara , ma che cmq va curata ;)) Stacco riscaldamento 6*70 5*90 4*120 3*140 doppia prona 2*160 1*180 ( singola di attivazione) presa mista test 1*200 1*210 1*220 1*230 lenta ma chiusa i 200 senza magnesio , poi magnesio , per sicurezza più che per reale necessità. Temevo lo stacco , durante gli allenamenti accusavo fatica e conseguenzialmente credevo di essere indietro in quella che considero la "mia alzata" , invece stasera , non ho accusato nessun senso di fatica , anzi.... più salivo con i carichi e meglio mi sentivo , evidentemente la fatica era dovuta all'accumulo , per farla breve fino ai 180 è stato un giochetto , i 200 veloci , i 210 tranquilli, i 220 più impegnativi ma senza sbavature ed incertezze , teoricamente mi sarei dovuto fermare a 220 , in quanto era una vita che non testavo lo stacco convenzionale, e devo dire che ero stupito dalla facilità della progressione , quindi mi sono detto : " cosa ho da perdere , se non sale lo mollo " quindi ho caricato i due dischi da 5 , ho serrato bene i fermi... , l'ho stretto bene bene , ho caricato i femorali , mi sono incastrato... ed ho iniziato a spingere .... e sono partiti , lenti ma sono partiti , al ginocchio ho rallentato e ma il bilanciere era ancora attaccato alla gamba , ho stretto i denti fino alla chiusura sembrava che non finisse mai .. ma li ho chiusi , senza infilare , sporchetti ma li ho chiusi ! Soddisfatto è dir poco.... finalmente ho tolto quel 215 che non mi piaceva :D, anche se per i prossimi programmi come base calcolerò 225 . nota a margine, il riscaldamento forse è stato sbagliato , ma non avevo idea di come avrei reagito.. e quindi sono stato prudente , se ci avessi creduto di più forse i 230 li avrei chiusi meglio... ma non mi lamento.. anzi.... anzi :D:D:D Lento avanti dopo la soddisfazione dello stacco , ho affrontato il lento.... alzata mai testata direttamente ,e quindi allenata solo su calcoli teorici . Riscaldamento corda , manubrietti 8*20 5*40 3*50 2*60 1*70 ( singola di attivazione ) test 1*80 1*82,5 saltata 1*85 1*87,5 fallita stop volevo arrivare a 90... ma senza spotter per quanto dentro il rack.. era complicato.. quindi sono tornato sulla terra , e mi sono "accontentato" di 85 :D Come ho scritto in precedenza , questi i sono i numeri da cui partire e non l'arrivo... adesso le cose saranno sicuramente più complicate , ma va bene , nulla è semplice , anche se la semplicità è la base su cui costruire tutto. Soddisfatto perchè dopo due anni di tribolazioni , ho pienamente recuperato i miei carichi , nonostante l'incalzare del tempo. Queste le basi da cui parto : Squat 165 Panca 120 Stacco 225 Lento 85 Le tre Lifts danno un totale di 510 kg. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013