Quote:
I miei record nel corso degli anni sono stati 73 e 108 (altezza 186) , adesso mi accontento di questi :D, ma il trend deve cmq essere "negativo", vorrei arrivare ad una BF del 15% ( attuale credo tra il 19% e 21%). Al 15% anche 105 kg , sarebbero un ottimo traguardo, vedremo cosa si riesce a fare :D;) PS Sei Sceso si , ma adesso sei "babbo" :) , ti rifarai presto :D |
Allenamento del 03/02/2011
Ho iniziato il riscaldamento con doms agli ischiocrurali ed ai dorsali , ma man mano che pedalavo , i fastidi sono scomparsi . Anche oggi un ottimo allenamento . Riscaldamento 8 minuti di cyclette Stacco riscaldamento 5*102 senza cinta 123bpm 4*122 senza cinta 122bpm 3*142 con cinta 132bpm serie allenante con cinta rest 3' 3*3*152( invece di 150) bmp 129 - 133 -131 3*5*142 (invece di 140) bmp 136 - 134 -138 Piccolo aumento di volume a discapito dell'intensità quindi tutto abbastanza leggero , la magnesite è un grandissimo aiuto, è aumentata la forza o la tecnica ( forse entrambe) di fatto nessun senso di fatica muscolare , nessun indolenzimento . Panca stretta 5*6*86 bmp 131-132-129-128-131 Facilissime rest intorno ai 2 minuti , sarà un impressione ma con l'impugnatura stretta ho l'impressione di imprimere piu' forza . Panca alta 45° 1*6*69 bpm 129 3*6*73 bpm 137-132-138 Avevo sbagliato il peso nella prima serie , infatti era leggera , le rimanenti leggermente piu' impegnative , ma molto meglio rispetto alle precedenti rest 2'30" . Extrarotatori L-Fly nelle due posizioni e su swiss ball 2*15*6 2*15*6 2*15*6 a circuito A chiudere pallina da tennis per il glutei , lo stretching per il piriforme e lo scarico della colonna . Ringrazio Mavors e Zacros anche qui , per il video dello stretching per gli extrarotatori dell'anca . Video 2^ serie stacco stacco 2 serie 3 152 on Vimeo 5^ serie stacco stacco 5 serie 5 142 on Vimeo |
bene direi!
|
Quote:
Per il bite forse ho trovato una buona offerta, devo prendere appuntamento , ti informerò . Per lo stretching , dalla prossima settimana inizio , questa è piena fino a domenica :mad: |
Allenamento del 05/02/2011
Anche oggi essendo sabato ,allenamento casalingo, senza (box) squat , ma ancora per poco :D. PANCA PIANA riscaldamento 5*70 3*90 2*100 fermo breve serie allenante 2*2*110 4*4*96 fermo 1" rest 2'30" - 3' Oggi ho concluso il ciclo di panca , un "russo" personalizzato da Tonymusante , un gran bel allenamento, l'unica incertezza si è presentata nella settimana del picco di volume 6*6 ( non ho chiuso l'ultima serie per l'ultima reps) , oggi le due doppie col vecchio massimale "tecnico" 110kg ( avevo fatto anche 112,5 e 115 ma sporchi ) sono venute su facili e veloci ed, ero ancora "freddo" quindi questo mi fa ben sperare per il prossimo test massimale :). Il resto delle serie è stato facilissimo , forse merito anche della nuova panca ( mi è costata 20 € :D) se avesse lo schienale qualche cm piu' largo sarebbe perfetta, non vedo l'ora di farmi una panca come si deve, con lo schienale da 32 cm ! Rematore col bilanciere 5*6*80 Aumentato il carico di 10 kg ( ed ho ancora margine, ma ci vado gradualmente) e per sicurezza ho usato la cinta ; tutto perfetto , col bilanciere i dorsali si "sentono" , col manubrio meno . Bicipiti presa hammer 4*10*16 Stesso peso della scorsa sessione e considerando che a casa ho anche i "mezzi chili", aumenterò . Considerazione sui bicipiti , questo esercizio ed i bicipiti alla "Currò", su di me funzionano molto bene , adesso proverò ad inserire anche due serie di curl concentrato , peso ridotto e tirate al limite , devono crescere questi bicipiti . :rolleyes: |
Alimentazione Integrazione Febbraio2011
Pre Colazione
0.5g ALC 1.8g Betaalanina 1 caps THERMOSTART +WATT ( 40mg forscolina 200mgALC 20mg caffeina) Colazione MULTIVITAMICO 100% 1 capsula O3 0.5g vit C 2 caps ELASTIMINE PRIMAFORCE 3g Creatina Malato 500 g yogurt magro bianco + cacao+cannella 75g muesli PRO=30g ; FAT=9G ; CHO=79 Spuntino 35/40 g Proteine concentrate 80% neutre MYProtein + cacao 1 mela 10 g mandorle PRO=35g ; FAT=9g ; CHO=20g Pre Pranzo 0.5g ALC 1.8g Betaalanina 1 caps THERMOSTART +WATT ( 40mg forscolina 200mgALC 20mg caffeina) Pranzo MULTIVITAMICO 100% 1 capsula O3 0.5g vit C 2 caps ELASTIMINE PRIMAFORCE 0.5g cardo mariano titolato 80% silimarina 150 g riso parboiled 200 g carne rossa 250 g verdura cruda 5g grana 40g olio evo PRO=57 ; FAT=49 ; CHO=124g Spuntino 15g mandorle 1 mela + 1 kiwi o altra frutta PRO=4g; FAT=9g; CHO=32g Pre Wo 2.5g citrullina malato 1.8g Betaalanina ( anche nei giorni OFF) 3g Creatina Malato ( anche nei giorni OFF) 0.5g ALC Post Wo 100g Dymatize Mega Gainer( 3g creatina 40g proteine 53g maltodestrine 2g MCT ) +3g creatina malato PRO=40g ; FAT=2g ; CHO=53g Cena MULTIVITAMICO 100% 1 capsula O3 0.5g vit C 2 caps ELASTIMINE PRIMAFORCE 0.5g cardo mariano titolato 80% silimarina 200g carne bianca / 6 albumi 2 tuorli/ 170 g sgombro sottolio 250g verdura cotta 90g pane integrale 25g olio evo(carne bianca) 15 g (sgombro) 10g ( uova) PRO=56 ; FAT=36 ; CHO=55 Pre nanna 3 caps ZMA I valori in neretto sono da considerarsi valori “MEDI” Calorie =3113 PRO=195g ; FAT=113g ; CHO=363g Valori calcolati su un peso reale di 99 kg , per una massa magra di circa 80/81kg PRO* LBM=2.4 FAT*LBM=1.4 CHO*LBM=4.5 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ PRO* BM=1.96 FAT*BM=1.14 CHO*BM=3.66 Integrazione "settata" dopo circa 4 settimane |
Quote:
|
come mai tieni i fat così alti?
|
Sono "fissato" col boost ormonale ;) A me non deve mai mancare una cosa , la Forza , di tutto il resto me ne importa poco.
Cmq lo schema della mia dieta è semplice , sono a circa 2g per bw di pro , da 1 a 1.5g ( in questo caso sarò su 1.2 circa) per bw di fat , il resto cho , per arrivare alla quota calorica , e quando deciderò di scendere con le calorie inizierò a tagliare i cho . ( principalmente cena e pranzo) . Tutto deve tenersi , è inutile inseguire "chimere" , non sono un ragazzino( nel senso che non avendo 20anni , non mi posso permettere certi "lussi") , non sono un professionista , l'attività fisica( stile alimentare compreso) deve rientrare nella vita di tutti giorni , non il contrario . |
Quote:
|
Quote:
O come minimo, Ministro della Salute. Buona serata. |
Grazie degli interventi , coetanei :D ( Doc , Principe)
@Doc , troppo buono , ma io parlo( scrivo) come mangio :D Odio i "tecnicismi" in tutti i campi della vita , credo che la semplicità sia la "Via" , anche se spesso avendo e vivendo contraddizioni come tutti , mi "intorto" da solo ;) @Principe, Ti ringrazio della fiducia :) Qualche anno fa mi autodefinivo "anarchico di Destra" ( non quella attuale:rolleyes:) , oggi sono regredito , "libro e moschetto" :D:D:D , non sarei un buon politico :cool: |
Allenamento del 08/02/2011
Anche oggi allenamento col cardiofrequenzimetro, ed alla fine di ogni serie ho segnato i bpm , riscaldamento fatto con l'ellittica in quanto sia la cyclette che i tapis erano occupati , ribadisco il mio pensiero, l'ellittica è una macchina "demoniaca" , non si puo' graduare lo sforzo, andando col mio passo arrivavo a 135 bmp . Riscaldamento 8 minuti di ellittica Box squat 40 cm 5*92* senza cintura 124 bpm 4*5*92 cintura 122 -132 - 129 -125 bpm Ho iniziato ad ingranare alla 3^ serie dura la prima a livello di ginocchia ero ancora "freddo", le altre molto buone, quasi ottime. Non conosco la genealogia del "box squat" , presumo sia "roba" WS , non ho molta stima degli USA , ma questo per me è un ottimo esercizio . :D Panca Piana riscaldamento 5*72 123 bpm 5*82 132 bpm fermo breve Serie allenante 6*2*92 fermo 3" 121-119-118-116-112-120( bmp dopo le serie ) Ottime , giovedì nessun complementare di panca , poichè sabato si testano i massimali . Scrollate trapezi con bilanciere 4*8*92 122-121-122-119 ( bmp dopo le serie) Ho lasciato lo stesso carico della panca , per ottimizzare i tempi , forse ho sbagliato a farle prima delle trazioni , ma oggi era un wo lungooooo. Trazioni Prone 14*3 Bw rest 2'( forse meno ) 124-120-119-116-121-123-118-116-119-119-119-115- 119-121 ( bmp dopo le serie ) Quando le ho segnate sul bloc notes la testa si rifiutava :D. Dura la prima ( le scrollate) poi tutto ok fino alla 9^ serie ;le tre serie successive molto dure , perchè ho dovuto accorciare i tempi di recupero ( dovevano usare i cavi incrociati) , buone le ultime due serie. La prossima si ritorna a volumi normali :cool: Trazioni orizzontali 4*6 bw 122-119-117-119 ( bmp dopo le serie ) Buone a livello tecnico , poca fatica . Bicipiti alla "Currò" 1*10*14 3*10*16 131-123-140-137 ( bmp dopo le serie ) Non mi ricordavo i carichi , 14 erano leggeri , 16 dopo la prima serie, dure . Cheating nell'ultime reps dell'ultima serie , ma non fa testo , ritornerò ai 14 kg . Crunch con sovrappeso 1*30*20 1*20*20 120-124( bmp dopo le serie ) Ho provato gli esercizi di stretching suggeritomi da Mavors e Zacros, e mi sono incasinato , li ho eseguiti malissimo , devo memorizzarli per bene; quindi ho fatto le solite cose , foam rolling per il glutei , lo stretching per il piriforme e lo scarico della colonna . Errata corrige riferita al wo dello scorso martedì BOX SQUAT 40CM 8*2*122 KG |
Quote:
Dalla prossima aumento una reps o faccio questo : 1^ sett 7*4 2^ sett 8*4 3^ sett 9*4 4^ sett 10*4 La mia progressione mi sembra piu' alla mia portata , cmq mi atterrò ai tuoi "ordini" :D |
Video di ieri 08/02/2011
Box squat 40 cm 3 serie 5*92 Box Squat 3serie_5_92 on Vimeo Box squat 40 cm 4 serie 5*92 Box Squat 4serie_5_92 on Vimeo |
Quote:
E' vero, si possono sistemare i piedi lungo le pedane (e puntualmente scivolano e spesso finiscono in posizione asimmetrica), ma lo spazio a disposizione mi pare molto inferiore al range delle possibili falcate. Il movimento avanti/indietro delle pedane e' determinato dal diametro della ruota, e quello e' fisso, quindi puo' andare bene per una sola misura di gambe. E' raro vedere qualcuno fare un movimento fluido sull'ellittica, e secondo me la ragione va cercata nel concetto stesso della macchina. Molto meglio la cyclette, che si puo' aggiustare, o il tapis roulant. E se proprio voglio usare anche le braccia, allora vado di vogatore. Ma l'ellittica proprio no. Buona giornata,. |
Quote:
Mi ricordo sempre i riscaldamenti di quando facevo karate :rolleyes: |
Quote:
Allora, l'ellittica di per se non è un ottimo mezzo allenante è vero... ma non per i motivi da te citati :) Detto questo ci sono macchine e macchine (stesso discorso per la PP)e adesso senza che sto a riportare i nomi delle case produttrici, una buona ellittica "si adegua" alla struttura (nei limiti del consentito da questa) di chi la usa, infatti quelle a cui io mi riferisco hanno postazioni per i piedi di varia lunghezza/larghezza e sono antiscivolo e le maniglie per le mani sono molto lunghe, cosi che si possano "adattare" a soggetti alti 1.60 come a persone alte 2.05m (te lo confermo io per esperienza personale)... come ripeto, i problemi sono alti ;) |
Quote:
Buona giornata. |
Quanto dici non ha senso, proprio perchè non hai vincoli nè nella parte superiore (braccia alla distanza e all'altezza che vuoi) nè nella parte inferiore (stesso discorso per l'apoggio plantare ) si adatta alla fisiologia del corpo (ripeto non tutte le ellittiche, anzi... )
|
Tsukasa io ti rispondo così :Excusatio non petita, accusatio manifesta
E poi te lo traduco in slang attuale : Non me frega un tubo di come funziona l'ellittica! Sono un becero reazionario e mi affascinano gli allenamenti senza macchine . Spero di esser stato "chiaro" |
Quote:
passa a delle quadruple ok però valuta la velocità con cui chiudi la quarta, se dopo anche 5 serie vai su lento ti fermi e smetti di fare le quadruple passando a delle triple fino ad un totale di 42 ripetizioni (le stesse che hai fatto con il 14x3) contendo però anche le quadruple che hai appena fatto. Non è difficile che tu non riesca a chiudere tutte le rep con delle triple. Stesso discorso, se arrivi a fare le terza rip lenta, ti fermi con le triple e passi a delle doppie puntando sempre a 42 rip totali. Se non ce la fai nemmeno con le doppie allora c'è qualcosa che non va vai avanti così per quattro settimane o finché non arrivi a 14 quadruple. Ovviamente se arrivi a 11 serie di quadruple poi non devi passare alla triple perché hai già superato le 42 rip totali dimmi se mi sono spiegato bene |
Quote:
Se invece tutto filasse liscio devo arrivare a fare 14 serie da 4 , nell'arco di 4 settimane ( quindi da 42 a 56 ) Questo è quanto ho compreso io ;) Grazie è sottinteso ;) |
ok hai compreso, ma sottolineo oltre alla tecnica anche la velocità: se chiudi bene la rip ma sei lentissimo ti stai bruciando e limiti l'eventuale miglioramento. Una rip lenta non è la morte di nessuno, ma serie su serie fai casino di sicuro
|
Quote:
Recepito , eseguiremo :D Thanks ;) |
Allenamento del 10/02/2011
Oggi mi sono allenato a casa ( dovevo fare solo lo stacco ) ed ho guadagnato 90 minuti , tra spostamenti , cambi e preparazioni varie. Certo non avevo la cyclette per riscaldarmi :D Riscaldamento corsa da fermo , piegamenti , squat a corpo libero , squat con manubri da 16 kg , per un totale di circa 10'. Stacco Riscaldamento 5*100 4*120 senza cintura bpm 122-123 3*140 con cintura bpm 127. serie allenante 3*3*158 bpm 135-132-126 3*5*140 bpm 131-132-133 con cintura, rest 3' Facili , la magnesite è una mano santa , alcuni calli sono saltati dopo la doccia , ma da quando la uso non ho più problemi di presa . Il bilanciere della Olympians da 28mm (12 kg, 220cm) è migliore di quello che uso nella palestra , più stabile e migliore zigrinatura. Ho usato dischi da 20 kg ( diametro 38cm, quindi 19 cm da terra per arrivare ai 22,5 due elenchi del telefono 22,5 esatti :D ) Extrarotatori L-Fly nelle due posizioni 3*15*6 3*15*6 a circuito A chiudere ho fatto un po' di stretching , pallina da tennis per il glutei , lo stretching per il piriforme e lo scarico della colonna . Sabato massimali di panca ( se ci "credo" i 120 sono alla mia portata) |
Per il riscaldamento a casa, magari al posto della corsa da fermo io metterei i burpees, sono una mano santa per chi non ha "attrezzi" adatti per il riscaldamento dipo bike o ellittica;)
praticamente riscaldi e metti in moto tutto il corpo:) YouTube - Burpee |
Quote:
Grazie ;) Cmq mi attrezzerò a dovere , già ho in mente di farmi fare una "costruzione" in ferro da piazzare nel giardino , per fare trazioni , parallele e appenderci un sacco ( chissà che mi ricordi come si tirano i pugni e magari mi riesce qualche mawashi :D) , perlomeno potrò usarla nella bella stagione . |
Allenamento del 12/02/2011
Oggi massimali di panca , quindi allenamento nella tana dei Tony's ;) Riscaldamento panca 5*70 4*85 2*100 1*110 Test 115 ottimi , veloci . 120 falliti , lo spotter dopo avermi staccato il bilanciere non ha allontanato le braccia , legittimo lo spotter serve a salvarti il c... , ma ho perso la concentrazione e quindi i 120 si sono spostati di pochi cm :mad: 120 falliti , stavolta non c'entrava lo spotter ma la mia testa, non avevo "digerito" il precedente fallimento . Quindi ho abbassato le "pretese" , anche perchè Tony mi aveva detto :"hai sicuramente piu' di 115 , ma stasera è partita male , adesso sei scarico di CP e quindi è difficile che riesca a fare i 12O" , nel contempo ho riflettuto sulla presa , avevo impugnato con i mignoli sugli 81 , stretta . 117.5 , allargo la presa , anulari sugli 81 , Tony mi stacca il bilanciere , lo porto al petto aspetto il press, stavolta partono , lenti , ma partono e li chiudo senza nessuna incertezza ;) , questo mi da fiducia , mi carica . Rifletto ,ogni volta che faccio i massimali vengono fuori numeri "dispari" e voglio i 120 a tutti costi , mi preparo mentalmente per l'ultimo massimale . 120 , ultimo tentativo, stavolta sugli 81 piazzo quasi il medio , Tony mi stacca il bilanciere , giù , lieve incertezza nel fermo , "press" , il bilanciere sale lento , ma sale , supero lo sticking point e li chiudo ; esausto ma soddisfatto :) . Commenti di Tony : sei migliorato, hai meno incertezze sei piu' stabile, anche se gli ultimi 120 erano al limite del regolamento , la presa stretta la devi usare solo su carichi bassi. Era iniziata male, ma la caparbietà ha avuto il sopravvento , certo in ottica di gara non sarebbero stati validi , ma in ottica gara , ci sarei andato piu' cauto , cmq l'importante è che i 120 sono stati messi nel carniere, questo "russo" mi ha dato 10 kg ;). Riepilogo 115 ok 120 falliti 120 falliti 117.5 ok 120 ok Squat 2*120 3*90 2*120 3*90 2*120 3*90 Avevo voglia di "divertirmi" un po' con lo squat, qualcuna al parallelo, le altre tutte sotto , ma era solo per giocare . Rematore con bilanciere 5*6*80 Nonostante lo squat , sono state leggerissime , devo aumentare il carico . Bicipiti presa hammer 4*10*16 Facili facili . Pallina da tennis per i glutei , stretching per il piriforme , scarico della colonna , e lunga chiaccherata defatigante :D |
Complimenti Novellino per il tuo nuovo PR nella panca ;), caspita, fra un po mi lasciate tuti dietro:eek: la prossima volta se non tiro su i 130 faccio il macello :D:D:D:D
Ancora complimenti;) |
Quote:
Si , ti lasciamo indietro :D:D:D, daiiiii tu hai enormi potenzialità , e 130 li farai con un braccio ;):) |
Complimenti, un muletto umano :D
|
Quote:
Concordo , come testardaggine se mi ci metto batto anche i muli :D |
complimenti novellino 120 sono ottimi..pero la prossima volta fai il video!;)
|
Quote:
Da questi numeri in poi , si inizia a ragionare :D Cmq per "rassicurarti" , i test sono fatti agli "ordini" di Tunymusante , e Tony non "regala" niente( sportivamente) :D |
Allenamento del 15/02/2011
Settimana di scarico attivo per la panca ed affini. Riscaldamento 8 minuti di tapis roulant Box Squat 37 cm 6*4*92 la prima senza cintura bpm 115-117-114-113-112-116 Tranquille , la prima però è sempre dura :D Panca riscaldamento 5*75 fermo breve fermo 1" 4*6*86 bpm 124-130-122-123 Scarico doveva essere e scarico è stato , buone . Trazioni prone 9*4 2*3 bpm 122-122-127-121-132-121-126-129-127-118-112 42 trazioni , volendo ci stava anche la 10^ serie da 4 , ma dovevo farne 42 , come nel box dura la prima . Bicipiti alla "Currò" 4*10*14 Bpm 126-127-131-128 Carico adeguato , fatica nelle 3 serie , buone . Scrollate , saltate . Crunch con sovrappeso 2*25*20 Tranquille A chiudere ho fatto un po' di stretching , pallina da tennis per il glutei , lo stretching per il piriforme e lo scarico della colonna . Per lo stretching , mi devo organizzare meglio , ma per adesso non posso , è difficile far conciliare tutto con 5 allenamenti a settimana :( |
Allenamento del 17/02/2011
Oggi allenamento "leggero" , picco di volume del ciclo stacco , ma in compenso non ho fatto la panca stretta :) Riscaldamento 8 minuti di cyclette 15*15kg leg curl Stacco Riscaldamento 5*102 4*132 2*152 bpm 127-122-131 serie allenante 3*3*166 bpm 140-142-145 3*5*140 bpm 135-140-136 tutte con cintura rest 3-4' Un buon ( quasi ottimo ) allenamento , ottime la 2^ serie e la 5^ ( la seconda non l'ho filmata, la quinta si ) . Ho cercato di farle tutte con buona tecnica e secondo me sono sulla buona strada , i carichi erano gestibilissimi , anche se ho leggermente schienato la 5reps dell'ultima serie , ma solo per la fretta ,se avessi dedicato un secondo in piu' all'incastro non sarebbe successo. Video 1^ serie Stacco 1 serie 3_166 on Vimeo Video 3^ serie Stacco 3 serie 3_166 on Vimeo Video 5^ serie Stacco 5 serie 5_140 on Vimeo Panca 45° 4*6*69 Buone , facili facili , la prossima provo ad aumentare Extrarotatori L-Fly nelle due posizioni e su swiss ball 2*15*6 2*15*6 2*15*6 a circuito A chiudere pallina da tennis per il glutei , lo stretching per il piriforme e lo scarico della colonna . |
Quote:
(sta progredendo alla grande) |
Quote:
Io eseguo gli ordini :D . Dalla prossima si "scende" 3*2 e 3*3 ;) |
Allenamento del 22/02/2011
Inizio settimana con il nuovo ciclo di panca , saltato l'allenamento di sabato ( scarico per scarico me la sono presa comoda :D) Riscaldamento 8 minuti di cyclette Box Squat 37 cm doveva essere un 8*2*102, ma ho fatto questo : 3*2*102 bpm 122-116-120 1*2*112 bpm 120 1*2*122 bpm 120 1*2*132 bpm 132 2*2*102 bpm 116-120 Alla fine sempre 8 doppie , ma ho aumentato l'intensità nelle serie centrali ( video) buone a 112 , dure a 122 , schienate a 132 e non solo , le ginocchia volevano chiudersi , ed invece le ho aperte al massimo , tecnicamente pietose , ma volevo confrontarmi con carichi decenti , esperienza :). Panca riscaldamento 5*72 bpm 125 5*82 bpm 130 touch and go serie allenante 5*5*90 bpm 130-130-134-125-124 Carico gestibilissimo, ma non mi trovavo, tendevo sempre a fermare il bilanciere al petto :D Trazioni prone 10*4 2*3 bpm 125-125-130-122-128-126-126-121-127-129-121-119 46 trazioni, un pò di fatica nelle ultime tre serie da 4 , rientrata nelle ultime due da 3 . Bicipiti alla "Currò" 4*10*14 Bpm 134-134-130-130 Non proprio una passeggiata , ma cmq buone , ottimo senso di "pump" ( definizione non proprio ortodossa nel mio modo di esprimermi :D) Scrollate e crunch saltati , non c'era tempo , le trazioni sono impegnative anche in questo contesto. A chiudere ho fatto un po' di stretching , pallina da tennis per il glutei , lo stretching per il piriforme e lo scarico della colonna . Video Box squat 37cm 4 serie 2*112 box squat 37 4serie _2_112 on Vimeo Box squat 37 cm 5 serie 2*122 box squat 37 5serie _2_122 on Vimeo Box squat 37cm 6 serie 2*132 box squat 37 6serie _2_132 on Vimeo |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013