Quote:
cmq prova una volta, se non riesci manco ad alzare 40 kg motivo in più per farlo in quel modo, te lo consiglierei anche se avessi disponibili gli appoggi:D per una questione di principio, un peso che puoi spingere senza uso delle gambe sopra alla testa si DEVE riuscire anche a portare alle spalle....;) ma tu alla fine che esercizi vorresti fare? con quale senti di lavorare bene e di maneggiare buoni pesi? abbiamo detto tutti la nostra tranne tu:D |
Quote:
sento bene le alzate laterali e le alzate al mento.. come es base non sento mai lavorare il deltoide nello specifico...forse uso troppo altri muscoli sinergici... |
per "sentire" il deltoide lavorare il massimo sono le alzate laterali un braccio alla volta, tenendosi a qualcosa con l'altra mano...
però il "sentire" lavorare un muscolo non è sinonimo di crescita... almeno un esercizio base per le spalle lo devi tenere... magari puoi provare con questi esercizi;) stacco panca 45° bilanciere rematore yates tirate allo sterno alzate laterali un braccio alla volta scrollate con manubri in pratica lavori tutta la spalla ma senza distensioni sopra la testa |
Quote:
ma se riesci a portare alle spalle 2 manubri da 27,5kg perchè mai non pensi di riuscire con un bilanciere di pari peso totale.. ![]() non sottovalutarti!:D |
Quote:
scrollate mai fatte in vita mia....come si eseguono? |
certo tutti, quello sarebbe il secondo allenamento della settimana...
scrollate lavora il trapezio.. devi alzare e abassare le spalle reggendo in mano 2 manubri... io non le ho praticamente mai fatte ma vedo che devil le nomina sempre cosi le ho messe:D gli altri es sai farli bene? cmq più che altro devi decidere con quale approccio procedere... io ti farei alternare fasi di accumulo ad alto volume e fasi di intensità. dando un surplus di tonnellaggio nella prima fase alle zone carenti. però in effetti questo è il mio modo di fare le cose, onestamente ci sono altri metodi. e, a patto di essere costanti-fiduciosi-sereni-determinati, qualunque cosa può funzionare alla grande |
Quote:
mi piace come idea, rematore yates cos'è? mi devi spiegare la storia del surplus perchè non l'ho capita bene...:D |
è il rematore supino con la schiena a 45°, riesci a caricare bene!
|
Quote:
lavora molto la parte alta della schiena cerca un video è facile l'esecuzione x surpluss di tonnellaggio intendo che sevuoi più deltoidi nel periodo di volume va a fare ancora più volume sugli esercizi che attivano il deltoide raggiungendo un tonnellaggio (in proporzione) maggiore.. (tonnellaggio è kgxripetizioni totali) in pratica una specializzazione che prende come riferimento appunto il tonnellaggio |
ma sto rematore yates sarebbe quello normale a presa supina?
Quello alla coleman come vi pare? |
il rematore yates allora l'ho fatto fino ad oggi... sempre fatto flesso a 45° con presa supina....
gian anche qualcosa per il tricipite che è indietrissimo.... forse panca stretta? |
se vuoi un consiglio fai i tricipiti del lottatore, è proprio micidiale..
|
Quote:
|
io come esercizio per i tricipiti te ne posso consigliare uno che ho scoperto da poco, però non so come si chiama:
praticamente porti una panca vicino ai cavi, afferri il cavo alto, ti abassi e poggi il gomito sulla panca, poi isolando il più possibile estendi il braccio tenendo la mano chiusa verso l' alto, risali lentamente e ripeti, è molto importante che durante l' esecuzione non inclini il braccio, deve restare verticale.... pensa che quando eseguo questo esercizio mi trovo in difficoltà già con 10kg... non so se ho spiegato bene l' esercizio.. |
http://www.youtube.com/watch?v=faJ9mXQ9ksY[/url]
oh è la prima voce su u tube ;D oppure fai lo stesso ma da disteso su una panca, quindi senza curvatura della schiena.. e così puoi ampliare il ROM dell'omero utilizzando appieno il tricipite. prova! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013