30 luglio
colazione
pane e marmellata 2 fette latte 200ml spuntino susina 1 pranzo spaghetti 120g con pancetta, uovo e parmigiano birra cena tonno 150g fagioli 200g pomodori arachidi e prugne secche |
31 luglio
colazione (bar)
latte sfogliatina al riso spuntino (al mare) schiacciata pizza (erano gli spuntini avanzati post-bagno dei figli) pranzo (suoceri) salsiccie 2 & wurstel 1 patate arrosto fagioli lessi involtini di melanzana gelato caffé merenda (al mare) gelato (cono) cena (suoceri) gnocchi al pomodoro pecorino & gorgonzola insalata Beh... non c'è male come sgarro! |
Proprio un bel sgarro ;)
|
1 agosto
colazione
fette biscottate 5 mela 1/2 spuntino arachidi 10g pranzo pasta con pomodoro e formaggio bresaola 80g con limone merenda mela 1/2 yogurt spuntino pwo uva cena prosciutto 150g pane 150g birra weizen (ho scoperto che è la birra che preferisco) |
2 agosto
colazione
fette biscottate 5 mela 1/2 spuntino arachidi 10g pranzo farro 100g tonno 100g pomodori piccoli 2 merenda (treno sovraffollato di turisti e caldo del martedì) yogurt mela 1/2 cena mozzarella 125g insalata + pomodori e cipolline kiwi oggi veramente stanco per il sonno e il caldo. |
3 agosto
colazione
fette biscottate 5 mela 1/2 spuntino arachidi 10g pranzo farro 100g bresaola 80g merenda yogurt mela 1/2 cena uova sode 3 insalata + pomodoro + carota birra weizen 0,5l +++++++++++++++++++++++++++++ Ho ricomprato la bilancia (la vecchia ha ceduto dopo essere stata usata come pedana di salto dal figlio piccolo). Visto che c'ero ho preso un modello elettronico con impedenziometria. I miei dati sono altezza 170 cm (non li misura la bilancia) peso 87 (ho fatto varie misure e siamo attorno a quella cifra) BF 32% BW (acqua) 45% BM (muscolo) 32% Peso Osseo 11,4 kg visto che ci sono IMC 30 (sovrappeso) WHR 0,95 (confine tra basso e moderato rischio per la salute) |
Quote:
|
Quote:
leggo spesso il tuo diario alimentare, sai... deformazione... attrazione verso i piani alimentari degli altri, così per curiosità, ihihih!!! Leggo con disipacere dei tuoi spuntini consumati sul treno, stanco e con umanità sgradevolmente odorante intorno. Per me il cibo è importantissimo così come la sua fruizione che è un vero e proprio rituale, e mangiare in una situazione di disagio mi mette molto in difficoltà, perciò empatizzo con te. Quoto Incursore perché ho guardato meglio anche le tue foto su fb e sinceramente mi sembra un po' eccessiva quella stima sulla tua BF. Il sovrappeso c'è, non perché lo dica di per sé il BMI, ma perché sai anche tu di non essere un HP +17 di soli muscoli, questo è chiaro, ma insomma, non mi sembra tu abbia così tanto adipe. Io non mi fiderei delle bilance impedenziometriche, considera che a me da' il 25% di massa grassa. Io non sono al 9%, ovvio, ma tra il 25% e un dato assurdamente basso, c'è la verità. Credo valga anche per te, e questo è un dato incoraggiante imho. A proposito, non so se hai buttato un occhio in Club... visto che sei di Livorno potresti presenziare al prossimo radunino da me se riusciamo a definire. Intendo te e la tua famiglia ovviamente. Ciao! :) |
Grazie per i commenti e per le visite!
In effetti avevo già sentito dire che le bilance a imp. non sono precise. Purtroppo (anche se mi piacerebbe) non ho tempo&testa per studiare l'argomento della composizione corporea con articoli etc. Prenderò questi dati come una curiosità e in modo relativo (se dopo 2 mesi passo da circa 30 a circa 20 vuol dire che c'è stata una diminuzione...). Quello che mi sorprende di più è la percentuale di acqua nel corpo. Cerco controllare quello che mangio principalmente per motivi di salute. Come ho già detto in altri thread sono costretto alla sedentarietà e so che questo alla lunga è negativo per la salute. Ora ho ripreso un po' a correre (atletica settore master) e mi fa una certa impressione vedere i miei compagni (siamo 3-4) attorno ai 65kg:eek: (certo ci sono anche i martellisti ma questo è un altro discorso...). @acid : grazie per l'invito al raduno a casa tua. Non ti so dire se potrò partecipare. La cosa migliore sarebbe venire con mia moglie e lasciare i frugoletti dai nonni ma non so proprio se sia possibile! |
Prova a lasciar da parte i cibi con tanto sodio, o di non aggiungere il sale ai cibi cotti o in cottura :D
|
8 agosto
@incursore: penso tu ti riferissi alla ritenzione idrica. Io invece pensavo che fosse troppo bassa una percentuale del 45% di acqua.
8 agosto colazione fette biscottate con marmellata 5 pranzo (dai miei) tortelli agli spinaci con pesto di rucola (fatto in casa) prosciutto cotto formaggio pecorino siciliano pane di cereali (fatto in casa) gelato caffè cena sushi: 4 hosomaki 4 nigiri uova sode 2 uva arachidi |
9 agosto
colazione
fette biscottate 5 (mi sono dimenticato di comprare le mele) spuntino arachidi 10g pranzo farro 100g bresaola 80g con limone merenda yogurt 125g cena mozzarella 125g insalata |
10 agosto
colazione
fette biscottate 5 spuntino yogurt con muesli arachidi 10g pranzo farro 100g prosciutto crudo 150g merenda yogurt 125g banana cena mozzarella insalata con fagioli |
11 agosto
colazione
fette biscottate 5 frutta mista (bar) spuntino arachidi 10g pranzo farro 100g tonno 150g pomodori 2 merenda yogurt banana cena mozzarella arachidi prugne e kiwi sto provando difficoltà ai ritmi del giorno e questo si riflette sulla cena che è un po' trascurata |
qui sono rimasto veramente indietro
comunque ieri 25 agosto colazione fette biscottate 5 mela 1/2 spuntino arachidi 10g pranzo farro 80g bresaola 80g limone 1 merenda yogurt mela 1/2 cena uova 2 pomodori 4 prugne 4 arachidi 10g kiwi 1 |
Cominciamo ad avvicinarci ad un'alimentazione seria eh :D
|
post-natale
Iniziamo con le note positive: i due-tre mesi in cui ho lavorato al concorso non hanno lasciato molti danni. Dagli archivi il peso il 22 dicembre risultava 85,5 (la quota più bassa dalle misure estive di 87-88 kg).
Invece dal 24 dicembre al 9 gennaio ho ripreso parecchio: ieri sera 90kg :eek: stamani 88kg :confused:. Ora che gli eventi eccezionali sono finiti e la vita è più facile, bisogna lavorare sulla routine per calare un po'. Direi che mi posso porre come obiettivo 80kg con un orizzonte di 75kg. Ci sono ancora da smaltire uno o due panettoni ma saranno relegati alla colazione! Se mi riesce posterò il menù dei pasti principali e la media settimanale del peso. |
In bocca al lupo Andrea... io nel mio piccolo ti do' un consiglio... butta via i panettoni o regalali ai poveri... sono sì dolci certificati, quindi dagli ingredienti ottimi, ma in una ipocalorica sono sicuramente inefficienti, in quando troppo appetibili e ben poco sazianti. Certo, la stessa fetta di panettone consumata zuppata nel latte intero anziché nello scremato, per esempio, sazia molto di più, ma a parità di peso di quella fetta di panettone ci puoi far entrare molto cibo (tanto per fare un esempio... 100g di panettone, una fetta nemmeno tanto grande, corrispondono quanto a mere kcal, tanto per farti un esempio, a 5 fette biscottate, 25g della marmellata più calorica che esista, 200 ml di latte parz scremato e 150g yogurt magro... Togliendo la marmellata puoi aggiungere ad esempio 10 mandorle o 8 nocciole. Moltissime sarebbero cmq le combinazioni più sazianti e anche i giochi con i macro, vedi l'aggiunta di grassi togliendo i cho della marmellata che di per sé non "nutrono" ).
Va beh era per fare la puntigliosa, comunque in bocca al lupo per la ripresa post feste del tuo percorso di dimagrimento. :) Vale |
Grazie della visita. La tua conoscenza degli alimenti è impressionante e sempre gradita.
|
Aggiornamenti.
Peso medio circa 88,5 martedì 14.30minestra di verdura ricotta e filadelfia (pochi avanzi) salsiccia piccola 1 pane 20.15 frittata con formaggio finocchio crudo 1/2 mercoledì 11 14.30 pasta (poca circa 80g) con pesto filadelfia (so che non è l'ottimo ma era roba che scadeva) finocchio crudo 1/2 kiwi caffè con zucchero 20.15 pastina in brodo carota cruda 1 vino 2 bicchieri datteri e uva (idem come sopra) |
Come ho letto in qualche altro diario scuoto un po' di polvere digitale da questo diario. Dopo le prime gare di corsa avverto più pressante l'esigenza di dimagrire un po'. Attualmente sono attorno ai 90kg, peso più o meno costante da gennaio.
Riporto uno schema della giornata media: colazione: latte 1 tazza (circa 150ml) + orzo in polvere (1-2 cucchiaini) biscotti secchi (marie) da 5 a 10 spuntino: arachidi 30g mela 1 pranzo pasta o farro (80-100g) affettato magro (bresaola-pollo-tacchino) circa 150g insalata o verdura cotta kiwi caffè d'orzo OPPURE (mar e gio) pasta circa 100g O 2 panini piccoli + 1 spuma O insalatona con tonno e mozzarella + pane circa 50g merenda 1 quad di cioccolata E/O 1 yogurt cena qui le variazioni aumentano |
Quote:
ho letto la tua alimentazione "tipica" anche se l'espediente di "evitare elegantemente" di specificare la cena è molto interessante :D Quella che stai seguendo è l'alimentazione che ti fa' rimanere sul peso attuale o quella che avresti pensato per perdere peso? Al di là di quello, potrebbe essere modificata su più fronti, e non parlo di tagliare le kcal, ma di altri tre fattori importantissimi: -Migliorare la ripartizione dei macro e anche la diversificazione delle scelte (un quadretto di cioccolata/cioccolatino come un Bacio Perugina ha le stesse kcal di 150g di yogurt magro acido, ma la ripartizione è infinitamente diversa) -Migliorare la qualità di quello che ingerisci (le Marie - credo di essere quasi l'unica sul forum a capire cosa siano ;) - saranno sì gallette semplici, ma sono sempre biscotti industriali preparati con parte lipidica di scarsa qualità. E poi fossero partcolarmente gustosi...:( -Fare scelte che ti permettano di sentire un maggiore e più prolungato riempimento gastrico, controllando i picchi glicemici e non sentendoti - troppo - a dieta. Un'ultima cosa che notavo leggendo i post addietro, non so se capita sempre (forse a cena): come nella maggior parte delle famiglie, c'è la tendenza a "finire gli avanzi", magari appunto a cena quelli del pranzo o a pranzo quelli della cena del giorno dopo. Io cerco sempre di far le cose in modo da non lasciarne o comunque (prendilo come un consiglio ovviamente, uno spunto) di fare per lo meno cose: una è farli mangiare ad altri, una di congelarli (se possibile. Ad esempio io congelo anche i formaggi freschi come Philadelphia/Quark che poi da scongelati sono consumabilissimi, qualora non ne preveda il consumo immediato), un'altra di (sempre avendone chiara la quantità, ricordiamoci che siamo in ipoooooo!!!) usarli per quanto possibile per altre preparazioni. Alcuni esempi? Avanza dello spezzatino con verdure? Allora se era fresco lo congelo e lo integro da scongelato per la prossima volta in cui lo cucinerò (cucinandone meno), oppure lo uso come sugo per la pasta non aggiungendo grassi se già nello spezzatino c'era l'olio e mettendo meno proteine nel resto del pasto... E così via... Un'altra cosa che mi capita (ora più raramente, prima molto più spesso) è gettare via i cibi che non voglio/posso mangiare (magari perché avanzati dal weekend in cui Lorenzo è a Grosseto, ma questo, come sai, fa' un po' parte del mio disturbo. Diciamo che tra finire per forza dei cibi che comunque farei andare a male o rischierebbero di farmi sforare molto con le kcal, se non ho alternative, allora me ne libero. Non do' mai nulla al cane perché so che le fa' male, ma se sapesse quante cosine avrebbe potuto mangiare negli anni, ahahah!!! ;) Ciaooo!!! Vale |
Grazie per la visita e per i consigli!
Questa è più o meno l'alimentazione attuale. Vediamo di aggiornare il diario. 1 maggio colazione: latte 1 tazza (circa 150ml) + orzo in polvere (1-2 cucchiaini) biscotti secchi (marie) 5 spuntino: schiacciata ?50g? pranzo pasta abbondante cioè 3 volte (con ragù e besciamella, con pomodoro e mozzarella, con verdure) salsiccia luganega 1 1 fetta di crostata (fatta in casa) caffè merenda crema pasticcera con biscotti 3 cena pasta mozzarella e pomodoro 2 maggio colazione: latte 1 tazza (circa 150ml) + orzo in polvere (1-2 cucchiaini) dolce semplice casalingo 60g spuntino: arachidi 30g mela 1 pranzo minestra di zucca con patate affettato magro pollo 140g pane 25g kiwi caffè d'orzo merenda niente cena brodo di carne casalingo con pastina (15g) salsiccia di pollo e tacchino 3 insalata con carota crackers 1 bustina 40g Commenti: il 1 maggio è stato sicuramente squilibrato con un eccesso di pasta e dolci. il 2 abbiamo consumato le salsiccie avanzate dal giorno prima. |
3 maggio
colazione: latte 1 tazza (circa 150ml) + orzo in polvere (1-2 cucchiaini) biscotti secchi (marie) a 5 spuntino: banana 1 mela 1 pranzo insalatona con tonno e mozzarella + pane circa 50g merenda niente cena brodo di carne con pastina 30g polpettine di carne 5 zucchine al pomodoro con formaggio pane 50g kiwi 1 pera 1 |
9 maggio
ops ho saltato qualche giorno...
8 maggio colazione: latte 1 tazza (circa 150ml) + orzo in polvere (1-2 cucchiaini) biscotti secchi (marie) a 5 spuntino: arachidi mela 1 pranzo due panini piccoli: tonno e uovo, mortadella e pomodoro caffé con 1 cucchiao zucchero merenda niente cena brodo di carne con pastina 30g mezzo panino 30g parmigiano 50g pomodoro 1 kiwi 1 9 maggio colazione: latte 1 tazza (circa 150ml) + orzo in polvere (1-2 cucchiaini) biscotti secchi (marie) a 5 spuntino: arachidi mela 1 pranzo penne al ragù poche uovo sodo 1 finocchio crudo 1/2 kiwi 1 caffè d'orzo merenda niente cena brodo di carne con pastina 30g gnocchi di semolino ripassati in padella zucchine al pomodoro con formaggio pane 50g kiwi 1 |
Visto che sul fronte allenamento mi sono un po' fermato e che per qualche giorno alla settimana i miei piccoli sono al mare con mamma e nonni mi sono messo ad osservare di nuovo la mia dieta.
Attualmente sono attorno agli 87kg di peso. Ho trovato un servizio interessante nel sito che uso per registrare le mie uscite di corsa. Dai parametri corporei stima un totale calorico e da la possibilità di registrare i pasti. Poiché gli alimenti sono classificati in schede nutrizionali (che gli utenti possono creare) automaticamente calcola la divisione in nutrienti e la somma giornaliera di questi. Ho notato che tendo ad avere alti punteggi di grassi e proteine, mentre con i carboidrati sono sotto i valori medi consigliati. |
Se li riporti possiamo darti un parere.
Comunque i programmi offrono dati approssimativi e linee guida, poi bisogna sempre adattarli al soggetto. Ovvio che se segna dati sballati di molto di certo c'è qualcosa da sistemare. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013