FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario shevuzzo 100metri (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14749-diario-shevuzzo-100metri.html)

spike 23-08-2010 11:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 214637)
ok grazie non ghiaccio?magari le prime ore..e al caldo come lo tengo borsa d'acqua calda?

non sono un medico, mi baso su tutti gli acciacchi che ho subito in passaro. Francamente da come l'hai raccontata mi pare una contrattura e non uno stiramento, perciò eviterei il ghiaccio. Inventale tutte per rilassare il muscolo...che so un po' di idromassaggio?:D

asama000 23-08-2010 11:55 AM

casomai ho trovato questo
Le lesioni muscolari

shevuzzo 23-08-2010 12:03 PM

si penso sia contrattura xk sento una sorta di accavallamento muscolare minkia ho sentito proprio la gamba dolorante mentre spingevo..ovviamente ho un corpo abituato a muscoli che hanno lavorato per anni in accorciamento e ora devono lavorare in allungamento per favorire l'elasticità..
Grazie spike e asama :)

shevuzzo 24-08-2010 11:44 AM

aggiornamento diario 24/08/2010

wup al solito+ stretching
7 giri di campo a 4' 160 bpm, una schiappa i fondisti andavano a 2' a giro xD e nel frattempo parlavano tra di loro :D
Visto l'infortunio leggero ho fatto solo questo, domani mi tiene a riposo, farò solo pesi soft e giovedi si torna su pista :)

eroszag 24-08-2010 06:58 PM

Se vuoi fare velocità, tutti questi km non faranno nulla per migliorare alcunchè.Inoltre, appena ti troverai a sprintare, il rischio di farsi male, come avvenuto, è assai alto.
Un' allenatore di fondisti è quasi invariabilmente portato a fare correre tutti, sempre.
Allenarsi 7 g su 7 per una persona che incomincia, non lo raccomanderei al mio peggior nemico.
Il riscaldamento dovresti cercare di renderlo dinamico, ossia non sol corsa e stretching, ma una breve corsetta bella rimbalzata, seguita da una 15 di minuti di esercizi di mobilità dinamica, corsette laterali rimbalzate incocrociate , all'indietro, con slancio braccia av e dietro e molleggio, affondi, torsioni, scorpioni , e vari altri esercizi.
Ins eguito, solo per psoas e pochi altri muscoli a paicere, un paio di esercizi di stretch statico, senza tenere troppo ( 20-30 sec )..tante volte per abitudine più che per necessità..invece per spalle lat e pettorali puù andar epesante.
Andature..4-5 andature ogni volta, di 10m per iniziare, anche ripetute 2 volte.
Questo e qualche allungo ci posson stare sempre ( idealmente 3-4 gg la settimana)
Idealmente potresti poi fare sprint molto brevi anche da terra un giorno, allunghi su prato con poco recupero un'altro, e sprint in salita un terzo giorno.
Devi inziziara a correre veloce....iniziare da 4 km e dei 300...non è fare velocità.

shevuzzo 24-08-2010 07:20 PM

ehi ciao grazie per l'interesse..purtroppo io son profano nel settore e questo allenatore porta gente a fare gare e farle vincere pure..penso cmq che mi faccia fare questa aerobica pure per farmi scendere di peso, poi ciò che più mi importa al momento è questo e diciamo che mi sta pure bene, posso chiederti se fai preparazione atletica o sei preparatore?E' una domanda nessuna critica anzi mi fa piacere l'interesse di una persona esperta nel settore :)
E' possibile che per ora sta cercando di far capire al corpo certe cose non so una sorta di condizionamento e poi il lavoro cambierà?Secondo te che tipo di lavoro è far corsette e poi sprint?
Per esempio a me stranizza da cultore del bbing che mi faccia fare prima 30' di corsa lenta e poi balzi laterali e frontali dopo che già di suo glicogeno cene sta poco e con le gambe affaticate è davvero pesante..

Scleb 24-08-2010 09:34 PM

io ho un altra ipotesi.

l'aerobica concilia il recupero per il futuro di allenamenti piu intensi e votati alla velocità la regola dovrebbe essere prima ci si allena il volume poi con qualità per come ho capito io.

puo essere che fare chilometri ti migliori dal punto di vista tecnico visto che non sei abituato a sgambettare.

shevuzzo 25-08-2010 09:39 AM

è possibile guarda i primi giorni nonostante corressi 20 giri del coni in 40' per i fatti miei ossia senza essere seguito accusavo la stanchezza l'indomani, ora che mi alleno ogni giorno con più volume praticamente riesco a recuperare più rapidamente..forse il corpo mette in atto dei sistemi di autodifesa o non so cosa..

asama000 25-08-2010 11:17 AM

Come va la gamba? Senti ancora la contrattura?

Da quanto ho capito io la corsa lenta di per se non serve allo sprinter ma può essere (ma deve essere lenta-lentissima) un mezzo per rigenerare.
Per la periodizzazione dipende da gli obiettivi che ha l'allenatore. In questo periodo siamo a ridosso delle competizioni di fine stagione (settembre e forse I settimana di ottobre) non certo in un periodo in cui si gettano le fondamenta.

shevuzzo 25-08-2010 11:52 AM

sisi la gamba è ok ha recuperato :).
Sul discorso preparazoine infatti inizierà a settembre con corse in salita e robe in montagna me lo hanno detto gli altri ragazzi, lavori anaerobici con pesi e zavorre varie, per ora è appunto una fase che serve per sciogliere i muscoli

pussy 25-08-2010 12:34 PM

dopo anni e anni di atletica....e da studentessa di scienze motorie...io non sono d'accordo.

ma dove ti alleni, a roma?

asama000 25-08-2010 12:50 PM

su cosa non sei d'accordo?

shevuzzo 25-08-2010 01:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da pussy (Scrivi 215117)
dopo anni e anni di atletica....e da studentessa di scienze motorie...io non sono d'accordo.

ma dove ti alleni, a roma?

no son siciliano, da poco mi son appassionato all'atletica dopo anni di bodybuilding, cmq ok dire non sei d'accordo ma un forum è fatto per confrontarsi e contestualizzare quindi in cosa non sei d'accordo?
Dimmi la tua

pussy 25-08-2010 02:38 PM

non sono d'accordo che un futuro velocista si alleni facendo corsa aerobica e distanze lunghe....
io non ritengo che la base della corsa veloce sia la corsa lenta ma....corsa ancora piu veloce!
la tecnica di corsa si migliora con appositi esercizi e con ripetute sui 30-40-50mt, ripetute in salita , balzi. la corsa lenta deve essere uno strumento di recupero in periodi di scarico...

e ti alleggerisci comunque anche se fai la dieta! comunque il peso per i velocisti non conta quanto i maratoneti...

e poi....non sono d'accordo con l'allenamento 7gg su 7.....io un velocista d'elite so che si allena massimo 4 volte...il resto è dedicato al recupero

asama000 25-08-2010 02:59 PM

grazie!
mi sembra che 2 esperti (pussy e eroszag) confermino lo stesso tipo di allenamento.

eroszag 25-08-2010 04:05 PM

Faccio l'allenatore di velocisti guarda caso...e prep atletico di altre discipline /sports...
La corsa lunga non prepara in nulla alla tecnica di sprint.., anzi, ti abitua ad un appoggio abbastanza diverso da quanto richiesto nella velocità, oltre ai traumi che tu, non essendo abituato e leggero, ti potrai procurare correndo troppo..specie su asfalto!!
...e se non sei grasso, perdere muscoli con l'attività aerobica non è una soluzione.
Inoltre , aggiungiamo che puoi perdere peso ( se sei grasso) attraverso il normale allenamento del velocista.Hai visto il fisico di Powell?O di Bolt, Gay..Lewis Christie..nessuno di loro fa nemmeno 1km di corsa nel riscaldamento..figurati.
Iniziar econ tanto volume e poi passare all'intensità è una idea un poco vetusta della periodizzazione matveviana, e applicata allo sprint è abbastanza problematica.

shevuzzo 25-08-2010 05:52 PM

grazie mille per le delucidazioni cmq come corsa si tratta leggendo il diario di allenamento di 2 volte max la settimana non superando mai i 25'
guarda io ho scelto proprio come disciplina atletica il velocista appunto per questo, è asciutto ha una buona massa degna di un bodybuilder penso costruita tramite allenamenti con i pesi , è vero che ciò riguarda i neri ma ci son eccezioni anche tra i bianchi, c'è un ragazzo nella mia città che tu lo vedi e pensi sia un bb invece è un velocista, magari non farà carriera come velocista ma esteticamente è davvero notevole, non so purtroppo il cognome devo informarmi, so solamente il nome alessio, potresti farmi un esempio di allenamento?

pussy 25-08-2010 07:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da eroszag (Scrivi 215171)
Faccio l'allenatore di velocisti guarda caso...e prep atletico di altre discipline /sports...
La corsa lunga non prepara in nulla alla tecnica di sprint.., anzi, ti abitua ad un appoggio abbastanza diverso da quanto richiesto nella velocità, oltre ai traumi che tu, non essendo abituato e leggero, ti potrai procurare correndo troppo..specie su asfalto!!
...e se non sei grasso, perdere muscoli con l'attività aerobica non è una soluzione.
Inoltre , aggiungiamo che puoi perdere peso ( se sei grasso) attraverso il normale allenamento del velocista.Hai visto il fisico di Powell?O di Bolt, Gay..Lewis Christie..nessuno di loro fa nemmeno 1km di corsa nel riscaldamento..figurati.
Iniziar econ tanto volume e poi passare all'intensità è una idea un poco vetusta della periodizzazione matveviana, e applicata allo sprint è abbastanza problematica.

concordo.
l'idea che l'attivita aerobica non contribuisca al consumo di grasso, tanto quanto un'attivita intervallata/anaerobica è ormai consolidata, almeno tra gli esperti.

per quanto riguarda la corsa lenta, intesa davvero come corsa lenta (65-70% della FC max) ritengo che per il velocista sia dannosa, o comunque inutile...e comunque anche per il mezzofondista e fondista, non credo sia piu di tanto necessaria. bastano quei 15-20' di riscaldamento per poi lavorare in ripetute. la corsa lunga è meglio farla come fartlek, oppure come corsa media (75-80%) o come progressivo....

ma purtroppo specie nell'atletica girano ancora molti tecnici convinti che la base sia la corsa lenta....quando invece non fa altro che "consumare" sia fisicamente che mentalmente...

non credo comunque che l'atletica sia il miglior modo di asciugarsi fisicamente...........anzi. io te lo sconsiglio perchè essendo un'attivita agonistica ti può procurare molti traumi costringendoti mesi fermo...e quindi ottenendo l'esatto contrario

shevuzzo 25-08-2010 08:31 PM

beh io non voglio fare atletica a livello agonistico..non so se hai letto i primi post spiegando la mia storia..ossia io d'inverno son in grado di prendere una decina di kg perchè riduco il cardio in quanto mi secca..inizio a lavorare per la forza e massa, esse aumentano in maniera esponenziale cerco di spingere sempre il più possibile con buoni esiti, penso che avere un massimale di 130kg e fare serie da 110 di panca a buffer per un peso di 80kg e altezza 167cm sia un buon risultato, almeno ne conosco pochi che abbiano i miei carichi sia in internet che in palestra, ovviamente ho fame e aumentano le calorie senza che mi accorgo o per raptus di fame, ho invece bisogno di un'attività che mi permetta di tenermi leggero e una squadra dove lavorare, quindi aver un appuntamento fisso con un allenatore e appunto una squadra che mi faccia far qualcosa di "divertente" il tutto per mantenere una % di grasso accettabile senza aver alte variazioni di peso..voglio stabilizzarmi intorno ad un hp+1-2 sotto la doppia cifra di %bfat e permettere alla pelle e al sistema di stabilizzarsi

shevuzzo 28-08-2010 11:15 AM

aggiornamento diario

25, 26-08-2010 non aggiornato, cmq il solito

27-08-2010
wup+ stretching
8x625m 4' a giro 32'
stretching e defaticamento

28-08-2010
wup+ stretching
balzi su gradoni a W 4xW rest 60"
skip 2x210m
balzi su sabbia 1x5
2x100 rest 8' 14" una schiappa
2x150 rest 10' 24" una schiappa
1x500 non pervenuto il timing
stretching+ giro di defaticamento
Sensazioni:Bollito

matalo 29-08-2010 02:39 PM

Cio fili come andiamo facciamo progressi?

shevuzzo 29-08-2010 02:48 PM

ehi ciao matalo, mah bene certo allenarsi giorno per giorno senza sosta senza domenica..i progressi li vedo nella resistenza e un pelino ho una migliore velocità, ciò che mi interessa è non ingrassare e possibilmente dimagrire quello sta avvenendo per gradi, che ne pensi deimiei allenamenti hai da dire nulla come pussy o eroszag?
Aggiorno il diario:

29/08/2010
5km di corsetta in 20'
salite su gradoni trasversali 4xW
6x60m rest 2' intorno ai 9-10" non ho cronometro con le frazioni, lo devo comprare
stretching e defaticamento

kentar 29-08-2010 08:58 PM

ciao shevu, finalmente sono riuscito a dare un'occhiata al tuo diario :)
anche se non sono ancora riuscito a leggerlo bene, ho visto che sei in buona compagnia, ci sono esperti che ti consigliano... anche se non riesco a spiegarmi bene queste correnti di pensiero diametralmente opposte... ovviamente me lo chiedo da profano..
cmq il tuo allenamento mi sembra buono, sono curioso di sapere i tempi appena ti compri il crono :D
per il resto ti senti ancora "bollito" dopo l'allenamento?

shevuzzo 29-08-2010 09:46 PM

ehehe si devo proprio comprarlo, grazie per non aver dimenticato :) mh..la bollitura dipende dall'intensità di allenamento ehehe ed essendo che son 7 giorni su 7 praticamente non ho recupero..da domani tornerò a toccare i pesi quasi seriamente per come mi ha consigliato spike anche se mi eccita non poco l'idea di provare qualche ols, cmq domani mattina faccio sti pesi e di sera dinuovo allenamento su campo..vi aggiornerò =)

kentar 30-08-2010 01:24 PM

mamma mia...
ma cos' hai un reattore nucleare dentro?:D io sarei già morto :)

dai fammi sapere come va... se non ti sentiamo entro domani chiamo il reparto rianimazione della tua città:D

shevuzzo 30-08-2010 01:36 PM

guarda non ti so dire..stamattina mi son fatto un po' di pesi pure per come scritto nel diario crossfit senza ovviamente il citato crossfit panca stacco e trazioni =)

kentar 30-08-2010 01:39 PM

allora vedremo come va stasera dopo l'allenamento... facci sapere:)

shevuzzo 30-08-2010 02:52 PM

vi aggiornerò :)

shevuzzo 30-08-2010 09:01 PM

30/08/2010
wup+stretching
balzi su sabbia a piedi pari 5x10 rest 60"
6x150m rest 5'
Non bollito ma euforico..una raga fondista festeggiava il compleanno con il tronchetto panna e nocciola..fili prendi una fetta..no son intollerante al lattosio -.-" :D maledetti!!

kentar 30-08-2010 09:54 PM

bene vedo che fa progressi il ragazzo....:D
ma proprio l'intolleranza al lattosio dovevi avere?:D:D

shevuzzo 30-08-2010 10:54 PM

si ma nemmeno mi andava dopo la corsa mi apsettava il riso a casa :p

shevuzzo 31-08-2010 08:17 AM

mi fa male il polpaccio sinistro come se fosse un doms..saranno state le ripetute?

spike 31-08-2010 09:56 AM

possibilissimo, soprattutto se il dolore è comparso il giorno dopo

shevuzzo 31-08-2010 10:32 AM

sisi..proprio stamattina..forse ho spinto di polpacci..ovviamente son molto sollecitati durante le ripetute,spike conosci edo di noivelocisti.net?Mi sta consigliando un protocollo d'allenamento con i pesi di 5 settimane:
6x6
5x5
4x4
3x3
2x2
con protocollo A-A per upper body(panca-parallele-trazioni-bicipiti) e A-B per le gambe ed il core(squat-mezzi squat-jump squat e core) quindi gambe 2 volte week e upper 1 volta sola, stacchi da terra anch'essi una sola volta

matalo 31-08-2010 10:56 AM

mi piace la tua distribuzione settimanale comunque se hai dolori ai polpacci cerca quando corri di spingere il meno possibile sui talloni

shevuzzo 31-08-2010 11:01 AM

e ma il discorso è che spingo sulle punte se spingo con i talloni lavorano meno..quindi è al contrario di come dici

matalo 31-08-2010 11:44 AM

si però è anche vero che bisogna vedere che tipo di dolore hai se è un semplice dolore muscolare ok se la sensazione è tipo quella di essere stirati è come dico io;)

shevuzzo 31-08-2010 11:59 AM

no sembra come se avessi allenato i polpacci con i pesi

spike 31-08-2010 05:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 216920)
sisi..proprio stamattina..forse ho spinto di polpacci..ovviamente son molto sollecitati durante le ripetute,spike conosci edo di noivelocisti.net?Mi sta consigliando un protocollo d'allenamento con i pesi di 5 settimane:
6x6
5x5
4x4
3x3
2x2
con protocollo A-A per upper body(panca-parallele-trazioni-bicipiti) e A-B per le gambe ed il core(squat-mezzi squat-jump squat e core) quindi gambe 2 volte week e upper 1 volta sola, stacchi da terra anch'essi una sola volta

il programma mi piace tutto se si esclude il mezzo squat e il jump squat (a meno che quast'ultimo non sia a peso corporeo o poco più)

shevuzzo 31-08-2010 05:42 PM

ok grazie per questa settimana ormai facio quella piramide quando poi la tabella sarà ultimata ti faccio dare un'occhiata, grazie ancora :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013