aggiornamento 13/09/2010
wup+ stretching 6x10 balzi in alto e avanti su cumuli di sabbia rest 60" 625mx8giri in progressione..azz ne ho fatti 7 perchè mi devo comprare un maledetto cronometro con intertempi cmq 24'37" cool down+ stretching |
Scusa il ritardo..
prima parte: fai dei test su leg-ext e leg-curl e pistols a una gamba... poi in base a quanta differenza c'è ti alleni.. esempio(butto numeri a caso..massimali) quad dx=60kg bic.fermorale dx=48kg quad sx=55kg bic.fermorale sx=46kg allenali in modo da portare tutti i valori + o meno uguali.. lo stesso lo fai con i pistols( il test + importante) ..se con la destra ne fai di + ke con la sinistra..alleni di più la sinistra.. durata:2 allenamenti a sett. per 4-5 settimane. PS: posta i risultati dei test..gli allenamenti li fai solo con questi 3 esercizi(metti anke i polpacci se vuoi!!) Per allenarti fai così...scegli il peso..da 8-10 reps...alleni prima la gamba debole..poi l'altra con lo stesso numero di reps della debole..esempio: 40kg di leg-curl : la sx fa 8 colpi..bene ne fai 8 anke cn la destra anke se ne faresti di più..(anche 7 va bene..perdi un filo..ma "parifichi" prima!! :) |
ok grazie mille..ti faccio sapere :)
Aggiornamento 14/09/2010 Non mi son allenato per impraticabilità del terreno..bufera acqua e vento |
giorno ideale x i test allora....
|
vedo se posso verificare oggi in palestra..dipende dall'affluenza che ci sarà..tu intendi il massimale per 1RM sul leg curl e leg ext?
|
si (ma anke se dici il peso di 5 max 6 reps va benissimo!)...e il max num di reps sui pistols..e alla calf se vuoi.
|
ok..grazie cmq avrò problemi con i pistols visto il mio peso non proprio leggerino, come polpacci calf in piedi?
|
si un esercizio qualsiasi per i polpacci va bene..
|
ehi ciao non ho potuto fare il test..troppa gente da seguire, ho provato i pistols a freddo e son una schiappa si e no ne faccio 2 e perdo l'equilibrio.
|
aggiornamento 15/09/2010
Bufera lampi e tuoni..niente wo all'aperto 30' tapis roulant pendenza 0% velocità 9km/h cooldown+stretching |
Quote:
|
ok grazie spero oggi dipoter far sto benedetto test con il leg curl e leg ext+ calf.
|
aggiornamento 16/09/2010
3x625m 9'15" balzi su sabbia 3x10 skip 3x30" 2x100 6' Abbastanza riposato nonostante mi son fatto i pesi il giorno prima dalle 18.30 alle 20 spaccandomi a dovere altro che pesi leggerini |
aggiornamento 17/09/2010
1x625m + stretching allunghi 3x300 rest 10' C'era freddino e avevo dolori ai tibiali non mentre correvo ma dopo..metto del ghiaccio? |
aggiornamento 18/09/2010
6-8 giri da 400m test sui 400m |
aggiornamento 19/092010
wup+ stretching balzi 5x10 5x625m 17'15" 2x100 rest 6' |
aggiornamento 20/09/2010
wup+ stretching 625x2 2'09'' a giro ho chiuso in meno tempo balzi su sabbia in alto 3x10 3x100m Considerazioni: tibie massacrate la zona interna sotto al polpaccio..non so che fare metto ogni giorno ghiaccio ma quando faccio balzi e sprint son dolori |
fanno male anche a toccarle le tibie?
|
Quote:
|
aggiornamento 21/09/2010
wup+stretching 625mx10 timing 36'01"40 Posso dire che non son mai arrivato così stremato l'ultimo giro è stato una sofferenza non per condizioni critiche fisiche ma assenza di energia, poi come ciliegina sulla torta: 1x625m sparati a 2'30" cool-down e stretching |
Quote:
Ti sei mai fatto dare un occhio per l'uso eventuale di plantari? |
grazie per la risposta spike ma del riposo che mene faccio se poi ritorna?Dici di andare da un posturologo per il plantare?
2 anni fa feci una visita dal posturologo e il medico ha riscontrato che ho la posizione dei piedi supina..ossia che poggio tutto il piede lateralmente e come massima pressione la esercito sul tacco esterno tanto che le scarpe si consumano in quella zona.. |
aggiornamento 22/09/2010
wup+ stretching balzi 3x10 1x625m veloce 4x100 rest 5' cooldown+ stretching..dolori ai tibiali come sempre..praticamente riesco a correre e ho quasi difficoltà a camminare..adesso ho il ghiaccio sulle caviglie comunque dopo qualche ora il problema non esiste più faccio tutto senza problemi però se premo il punto accuso dolore |
prova a leggere questo forse ti è di aiuto
Periostite tibiale |
Quote:
|
ok ora do un'occhiata grazie mille ;)
edit: beh penso che asama abbia centrato in pieno il problema però non vedo che senso possa avere un mese di stop quando poi riprendendo il problema inevitabilimente si ripeterà, potrei optare per un plantare ortopedico, i punti che trovo in comune riguardo l'eziologia del problema sono: Le cause più frequenti – Nel runner le cause più frequenti sono: a) abbinamento con altri sport (basket e, in linea del tutto teorica, salti) b) combinazione di lunghe distanze con scarpe non idonee (poco ammortizzamento) c) corsa in discesa d) sovrappesopenso si intenda sia per chi ha più massa magra, le scarpe che ho preso son queste: Wave Inspire 6 impedisce in modo delicato la sovrapronazione sia leggera che forte. Grazie alla seconda placca mediale in fibra di vetro rinforzata Composite Double Fan Shaped, Wave in Pebax impedisce le tendenze sia leggere che gravi alla sovrapronazione. La nuova tecnologia Dyna Motion Fit garantisce una posizione ottimale durante tutto il percorso. Questa scarpa è la riuscita combinazione tra un ottimale ammortizzamento ed il sostegno per un perfetto procedere ed il massimo comfort. Tecnologia SmoothRide. Colore unico Bianco, nero e verde come da immagine.http://www.mizuno.eu/resources/i.asp...8KN04225_U.jpg |
sulle scarpe ho trovato questo
Le scarpe da running che mi sembra sconsigli le a4 per chi supina il piede. |
Quote:
Parecchi anni fa mi allenavo su pista anch'io (facevo l'arbirtro di calcio), ed ogni tanto qualcuno del gruppo manifestava i tuoi stessi sintomi, in maniera piu' o meno grave. Di solito gli veniva consigliato un periodo di riposo, passato il quale riprendeva l'attivita' nella maniera consueta. Il riposo consente al tuo organismo di abituarsi alle nuove sollecitazioni (e corre su pista per te mi pare sia una sollecitazione nuova); una volta che l'adattamento e' completo, non c'e' piu' bisogno di ripeterlo. Prima di provare soluzioni piu' specialistiche e costose, io farei un tentativo con il rimedio piu' semplice. Buona giornata, e in bocca al lupo. |
@asama
uso delle a4 la mizuno wave inspire 6 son 340g @ principe si ma il problema non è in pista non ci vado da oltre una settimana corro su terra batutta, io sento la pressione nel punto, a giorni farò dare un'occhiata ad un mio amico fisiosterapista che mi fa una consulenza gratuita, a mio avviso ciò che mi frega son i balzi che avvengono su terra battuta cmq non morbida è abbastanza dura..da noi si chiama terra rossa e gli sprint su terra battuta bianca, stile campo di calcio dilettantistico |
vi aggiorno un po' sulla condizione del mio piede, ho il piede con l'arco molto basso pensavo di averlo piatto invece non è così mi disse al suo tempo il posturologo, se faccio una impronta su sabbia vetro o cotto praticamente creo un leggerissimo arco quindi il piede non ammortizza, ho un varo supinato mi pare si chiami ma non comprendo se vuoldire che cammino in pronazione in quanto consumo la suola esternamente e posteriormente, quando faccio i balzi non riesco ad ammortizzare bene causa terreno duro e peso corporeo non leggerino per la mia statura.
Da piccolo soffrivo di un dolore al centro del piede come un chiodo conficcato al piede, motivo per cui il medico mi consigliò di dimagrire e da lì lo presi alla lettera. Scegliere scarpe da Running | Trova scarpe running | Mister Running | Negozio online articoli per il Running | Scarpe | Abbigliamento | Accessori | Cardiofrequenzimetri GARMIN |
aggiornamento 23/09/2010
Oggi giornata di "scarico" il mio allenatore vuol vedere se riesco a far andare via il dolore continuando ad allenarmi ma evitando sprint e balzi, il lavoro fatto oggi è questo: wup+stretching 2x625m camminata a passo svelto 10' 10x625m in progressione, il primo a 4' a giro e via via sempre riducendo, all'ultimo giro ero molto stanco a livello fisico, poi ho messo come al solito il ghiaccio, mi ha detto di non allenare le gambe pesantemente al momento con i pesi, limitarmi alle macchine ed evitare ovviamente di fare salti e balzi vari. |
Ma non è che la A4 è quella meno indicata per il tuo problema?
|
ma leggendo in vari forum dicono di no..mi pare di capire che son un iperpronatore perchè mangio la suola lateralmente e corro tacco esterno e punta interna, come allenamento oggi ho fatto ciò che ho fatto ieri e che rifarò domani con 1 giro in più mentre domenica il protocollo di recupero prevede riposo totale, da lunedi vedremo come andranno sti tibiali
|
Al posto di pensare alle scarpe, che seppur utili in questo momento sono futili, riposa e fatti vedere per il problema ai tibiali.
In seguito, a guarigione avvenuta, fatti confezionare dei plantari ad hoc. Non sottovalutare questa tipologia di problema, può divenire invalidante e non aggirarlo con delle sciocche strategie, la tua salute viene prima di tutto. PS: ghiaccio ed aspirina sono sempre stati un must. |
ehi ciao armando il mio post risale al 24 settembre..a distanza di un mese di continui allenamenti anche se cambio di allenamento..per ora pochi balzi si lavora sulla sabbia sulla strada e sullo sterrato giorni di lento e giorni di giri medi con corsa skippata sulla sabbia..a sto punto o il corpo si è adattato o il problema erano proprio i balzi a piedi uniti, dimmi la tua :)
ti dico in breve cosa ho fatto ieri e oggi: ieri 12x625m+ 5 allunghi da 100m oggi 5x625m + 10' corsa sulla sabbia skippata + 2 giri veloci + 5 allunghi da 100m, problema ai tibiali zero mi fanno male perennemente solo se li premo con le dita per il resto non sento nulla |
l'importante è che il problema sia rientrato, anche se la dolenzia alla palpazione non è positiva.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013