FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario - Lorenzo - (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/149-diario-lorenzo.html)

Lorenzo 04-01-2011 11:35 AM

Ciao DesperateGymwife,

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 248832)

1) dormire poco una- due notti non influisce per niente sull'allenamento successivo. Per poco intendo comunque un 4 ore, non meno.

Vero, o meglio anche qua è più complesso il discorso. Ormai sono mesi che in media dormo circa 4h a notte. sicuramente questo influenza l'SNC, però mi sto allenando con carichi che tipicamente non vanno oltre l'85% del massimale e massimali piuttosto conservativi. Quindi probabilmente non ho l'occasione di mettermi davvero alla prova ed evidentemente la mia tolleranza al non sonno è piuttosto elevata perchè, pur arrivando in palestra a orari improbabili (spesso mi alleno alle 21 passate) riesco ad essere piuttosto soddisfatto. Chiaramente sono MOLTO stanco, nel senso che la fatica di decidere di andare in palestra piuttosto che a casa è enoerme ed è tutta a livello mentale.
Così come sono stanco durante il giorno al lavoro, dove mi è richiesto un grande livello di attenzione mentale.
Tuttavia anche la tolleranza al "poco sonno" può essere in qualche modo allenata, semplicemente continuando questo tour de force che mi porta a non stare mai fermo per quasi 20h al giorno (somma di lavoro e "tempo libero").

Quote:

Secondo me però è semplicemente dovuto al fatto che si introducono più calorie del dovuto, e ci si allena con le scorte di glicogeno piene al massimo.
Insomma, mi piacerebbe molto dimostrare che il pandoro con la nutella sia il cibo che fa rendere al meglio :D, ma credo che si otterebbe lo stesso effetto anche ingozzandosi di avena al vapore, se si riesce a mandarne giù a sufficienza...
L'importante, secondo me, è in sintesi un'alta quota di carbo, poi che siano buoni o junk food nel breve periodo non influisce sulla prestazione. Lo so, tu sei uno zonista o ex-zonista e l'idea non ti convince...ma secondo me è tutto qua.
Qual'è invece la tua teoria per spiegare il fenomeno?
Sono assolutamente d'accordo con te. In pratica mangiando "male" si saturano con certezza le nostre riserve di glicogeno. In un'alimentazione controllata possono servire più prove per arrivare esattamente ai nostri livelli di saturazione, senza immettere degli extra.
Poi, mangiando male, non soltanto carbo merdosi, ma anche molti grassi si apporta grande energia extra al corpo e si satura anche in questo caso la capacità di risposta ormonale del nostro corpo. (in tutto questo contesto ovviamente c'è l'aspetto negativo dei vari effetti "collaterali").

Questo è vero anche quando si sta male o si è stati male. (influenza etc). E' più facile il recupero evitando diete a restrizione calorica, ma, mangiando "a volontà".

Quote:

Altra cosa che noto nel rapporto fra alimentazione e allenamento: lo spuntino prework-out non mi fa un baffo, se non calmare un po'la fame che a volte mi farebbe passare la voglia di allenarmi. Ma non compensa per niente il calo di energie che sento tutte le volte che seguo una dieta ipocalorica.
Quello che fa la differenza per me invece è l'alimentazione del giorno precedente l'allenamento, o forse anche dei due giorni, soprattutto se prima ero in ipocalorica.
Concordo ancora. Anzi. Come pre-wo piuttosto "niente", digiuno piuttosto. (nel senso che ho provato tanti tipi di wo senza mai notare veri e propri "boost"). Ma, verificato con certezza, le mie prestazioni calano, se nei giorni precedenti sono stato molto basso di carbo. (carbo non grassi, in questo caso).
Ma anche qua ci sarebbe da aprire una parentesi. In realtà una low carb necessita di un periodo di adattamento per cui, a regime, si possono fare coincide le ricariche proprio quando servono di più anche a livello sportivo...

Infine, se la finalità non è il tiraggio, l'alimentazione ho sempre notato che ha un ruolo meno importante (almeno su di me), rispetto alla qualità e alla frequenza di allenamento, nell'ipotesi che il fine sia l'ottimizzazione della prestazione sportiva.

Ciao! :)

Acid Angel 04-01-2011 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 248803)
LUN

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- squat 75x6, 90x5, 105x4, 115x5x5s
- panca piana fermo 1" e discesa 4" 60x6, 65x6, 72x6x6
- GM 50x10x2s
- bicipiti in piedi pesanti 37x5x5s (per me era pesante questo peso! lo scopo è la max escursione, senza cheating)

Primo allenamento dell'anno. Tutto sommato contento.
Mi sono filmato nell'ultima serie di squat perchè cmq ho avvertito stasera un pò di pesantezza.
Infatti per quanto fosse l'ultima serie e fossi senza cinta, si vede una non perfetta fluidità del movimento nel momento dell'inversione una non perfetta tenuta diritta della colonna. inoltre i gomiti tendono a sporgere un pò dietro.

YouTube - 03012011079.mp4

La discea di 4" nella panca, per quanto il peso fosse irrisorio, ho notato che mi aiuta ad "educare" meglio la tenuta dei dorsali, nel tentativo di tenere tra le scapole la fantomatica pesca. Quindi le sensazioni di postura mi sono piaciute.

RIFLESSIONE: l'allenamento di stasera cmq, per quanto fossi ancora stanco e "ubriaco" dal veglione, non è andato per niente male . Eppure oggi non ho fatto merenda e sono reduce dall'aver mangiato schifezza di ogni tipo negli ultimi giorni. Mi piacerebbe poter approfondire con test sistematici, ma (e NON è la prima volta che lo noto) spesso, nel corso degli anni (anche nel basket o quando correvo), ho addirittura ottenuto le mie prestazioni "migliori" quando dormivo poco o mangiavo "male". Cioè facendo esattamente tutto quello che è dimostrato "deprime" la prestazione.
Siccome mi è capitato più volte vorrei poter approfondire meglio.
O forse su di me è irrilevante, in termini di prestazioni, un'alimentazione controllata...??boh...
...ci riflettevo così, en passant, proprio perchè sono convinto che, al contrario, una buona alimentazione (che ultimamente non riesco per niente a seguire) non solo è fonte di benessere ma dovrebbe anche aiutare a migliorare le prestazioni...(insomma, non lo dico io...).
Oppure mi è capitato spesso di rendere meglio con pane e del gran burro...
va beh...sono le 2 e come sempre domattina la sveglia è presto...Sono stato un pò contorto, ma spero abbiate capito il senso...In realtà si potrebbe anche dare in parte una spiegazione "scientifica" sul perchè le schifezze facciano "rendere" meglio (pensate sia blasfemo eh! :D ) però vorrei riuscire a capire completamente perchè succede ciò!

'notte!

Se davvero fosse così... io non ci avrei capito un'emerita minki@ :D
Però con le analisi del sangue a lungo termine come la mettiamo... ? con il pane e del gran burro dico... eheheh

Cmq non avevo visto che avevi ripreso il tuo diario Lory... in kiul alla balena per tutto!!! :)

gian90 04-01-2011 09:19 PM

Tutte ste palestre con le hammer...ma dove vivete :D?
Hai una meccanica per lo squat bellissima, ma te lo avevo già detto mi sa!

Doc 04-01-2011 09:30 PM

Ciao Lorenzo, ho riguardato più volte il tuo Squat. E' molto efficente, ma mi sembra che abbia un paio di caratteristiche peculiari. Magari mi sbaglio, ma tieni il bilancere piuttosto alto e hai un "sitting back" non molto accentuato; sembra uno squat più da WLing. E' solo una mia impressione sbagliata o è realmente così?, Se è così c'è un motivo particolare? ti da qualche vantaggio fare così?

PS:
Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 248421)
Ciao Doc!
...tu invece devi svelare il segreto di come continui ogni giorno a conquistare tua moglie!;)

Purtroppo non ci sono segreti, sono solo molto fortunato, non pensavo che una ragazza così bella potesse mettersi con uno come me e continuare a sopportarlo negli anni, comunque sono grato tutti i giorni alla mia fortuna. :)

Lorenzo 05-01-2011 01:47 AM

Vale
ovviamente quello che ho detto non può essere buono sul benessere (anche se probabilmente un'atleta smaltisce molto meglio un'alimentazione anche un pò junkosa mantenendo analisi decenti)...diciamo che era una constatazione, più che altro su di me...
E pensa che vorrei rimettermi in riga, sto vivendo troppo di rendita e di un metabolismo che non mi fa essere un ciccione pur sgarrando spesso alla sera con pacchi da mezzo chilo di biscotti!! (oddio, l'ho detto :D ! ...tento di predicare bene e poi..........)

GiovaneGian,
belin..dai ma non sono poi così brutti quei pesi, almeno si prendono bene! :D

Doc
si le tue osservazioni sono corrette...mi trovo meglio a squattare così e quella meccanica di squat mi permette di non sentire male alla schiena e tenere "sopite" le 4 ernie
Così come la posizione del bil molto wlliana...(cmq se guardi gare recenti d PL, la tendenza è a una maggiore verticalità rispetto a prima e non c'è piu la ricerca esasperata del sitting back)
Ah e poi mi viene piuttosto naturale così, che è la cosa più importante. E' un movimento che non devo forzare...
Sul resto, beh si sei stato fortunato, ma io non credo alla sola fortuna ;)

ciaoooooooooooo

Trokji 05-01-2011 10:19 AM

Azz 4 ernie.. non avevo compreso.. allora siamo quasi nello stesso club :D.
Sì la tecnica di squat sembra molto buona dal video ;)

Trokji 05-01-2011 10:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 248239)
Ciao mavors,
grazie degli auguri e li ricambio!

Ciao Trokji,
ehehe si si ogni tanto vado ad allenarmi nella tana di Jan così facciamo qualche video per controllare la tecnica!
l'avevi poi venduto il tuo phase!!?? :D

Mi era sfuggita la tua domanda..:D
Sì venduto ormai molti mesi fa.. per ora il progetto pc è stato abbandonato per mancanza di fondi.. dò la precedenza al progetto bbing :p

Doc 05-01-2011 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 249022)
.mi trovo meglio a squattare così e quella meccanica di squat mi permette di non sentire male alla schiena e tenere "sopite" le 4 ernie
Così come la posizione del bil molto wlliana...(cmq se guardi gare recenti d PL, la tendenza è a una maggiore verticalità rispetto a prima e non c'è piu la ricerca esasperata del sitting back)


Grazie per il chiarimento, la mia non era una domanda fine a se stessa; era motivata dal fatto che negli ultimi giorni stavo proprio pensando di alzare un pelino la posizione del bilancere nel mio squat, nella speranza di poter schienare meno.

Lorenzo 06-01-2011 02:18 AM

TRokji anche tu qualche hai la schiena che va per funghi?
Ah il phase...ogni tanto mi verrebbe la scimmia di provarlo...ma lo dovevo fare tempo fa, ora non ho più tempo...è che quando avevo tempo non me lo potevo comprare! :D

Doc
sicuramente alzando il bilanc. sei portato a schienare meno. Fai dei tentativi e trova la TUA posizione. Lo squat è una alzata che deve seguire molto la propria naturale tendenza a farlo in modo "naturale", stando ovviamente attenti ad alcune regole...

MER 5 Gen. 2010

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- stacco da terra sumo con massimo controllo sulla partenza 70kgx6, 90x6, 110x6x6s, 120x6x2s
- military press fermo di 1" al petto 30x6, 40x5, 50x4, 55x3x5s
- tricipiti 6x4s con eccentriche a scalare di 6"-5"-4"-3"-2"-1"
- stacco rumeno 40x10x3s

Buona seduta, anche se devo avere fatto qualcosa che non andava nella m.press xkè poi mi faceva (fa) male un pò il collo.
Lo stacco mi ha dato soddisfazione, anche se ad ogni riposizionamento Gianluca mi aveva detto (in questo allenamento) di aspettare qualche secondo con la schiena "incastrata e pronta" prima di partire.
La presa a uncino che sto riprendendo è devastante su 8 serie da 6...i pollici chiedevano pietà...Cmq ogni volta va sempre meglio, anche la presa uncino è allenabile!

YouTube - wo_5 gen 2011-muxed.mp4

Notte! :)

Lorenzo 08-01-2011 11:11 AM

VEN

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- squat con 2" di fermo in basso 70x6, 90x6 100x6x6
- panca piana fermo 1" 60x6, 72x5, 80x10x6s
- trazioni alla sbarra presa prona larga con sovraccarico 10kg,10,15,15,10,10x3x6s

Nelle trazioni i 15kg erano abbastsanza tosti da farmi ritornare poi a 10, altrimenti rischiavo di rovinare tecnicamente l'alzata.

Lo squa con il fermo in basso diciamo che ti fa sudare, letteralmente. Ed è estremamente educativo x aumentare la tenuta lombare.
Le 10 rip di panca, anche se il peso non è molto alto, le patisco sempre di brutto!

ciao!!!

Acid Angel 08-01-2011 04:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 249719)
VEN

-

Lo squa
!

Trattasi di uno squat effettuato ascoltando musica ska???

Scusa Lory ma oggi mi sa che a forza di diarrea mi son giocata anche il primo di cervelli oltre che il secondo...
:D

Lorenzo 09-01-2011 11:52 AM

Cazz Val, legg or!
no c avev mic fatt cas!! :D :D
l prossim volt l chiamer "SkaSqua"....sent com suon !!!!!!!!!!!!!!!
skasqua skasqua skasqua !! :D

sOmOja 09-01-2011 02:56 PM

ciao lorenzo! come stai?
mi fa piacere vederti in forma
stai preparando delle gare o hai intenzione di farne in futuro?

la struttura degli allenamenti e la scelta degli esercizi mi sembra simile a quella proposta spesso da gruzza, ti allena lui?

sOmOja 09-01-2011 03:04 PM

p.s.
per quanto riguarda il discorso
pratiche insalubri --> prestazione

penso che innanzitutto dovremmo essere certi che ciò che riteniamo ottimale lo sia realmente
inoltre non è detto che ciò che è ottimale sul lungo periodo lo sia anche sul breve periodo
mi spiego: nell'immediato pre-gara non è indispensabile disporre di un elevato apporto proteico ma ciò non implica che tu possa mangiare sempre e solo carboidrati.
piccole dosi di alcool hanno effetti stimolanti, elevate quantità hanno effetti deprimenti
una singola dose di caffeina ha un effetto positivo sulla performance, un abuso cronico (o una dose eccessiva presa singolarmente) ha un effetto negativo sulla prestazione.

per quanto riguarda le ore di sonno il discorso credo sia + complesso
gli studi dimostrano che una carenza cronica di sonno ha un effetto assolutamente negativo sulle performance cognitive e fisiche ma sul breve periodo non possiamo sapere quanto realmente influisca

inoltre è possibile che un'unica notte di insonnia possa avere un effetto stimolante
pensa che l'astensione dal sonno viene a volte utilizzata come terapia di alcune forme di depressione resistenti alla terapia

mi viene in mente una discussione fatta diverso tempo fa con DOC sul vecchio ardus riguardo gli effetti degli SSRI (antidepressivi ad azione selettiva sulla ricaptazione della serotonina)
io affermavo che un eccesso di serotonina fosse correlato ad un'aumentata sensazione di fatica fisica, lui mi raccontava delle osservazioni fatte sui pazienti che dopo qualche settimana di trattamento si sentivano + energici (il che apparentemente è una contraddizione)

il motivo è appunto la risposta dell'organismo a stimoli protratti (in questo caso la risposta è una modulazione dell'espressione recettoriale e un aumento del numero di sinapsi)

Acid Angel 10-01-2011 03:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 249957)
Cazz Val, legg or!
no c avev mic fatt cas!! :D :D
l prossim volt l chiamer "SkaSqua"....sent com suon !!!!!!!!!!!!!!!
skasqua skasqua skasqua !! :D

Poss dir che mi piaccccc!!!
Sei stato in campagna poi ieri? Io oggi mi sono svaporata i broccoli appena colti (anzi un pezzo di gambo me lo sono magnato direttamente nell'orto) e ho sgranocchiato i finocchi...
:p

DesperateGymwife 10-01-2011 04:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da ??sOmOja?? (Scrivi 250007)
p.s.
per quanto riguarda il discorso
pratiche insalubri --> prestazione
(...)
mi viene in mente una discussione fatta diverso tempo fa con DOC sul vecchio ardus riguardo gli effetti degli SSRI (antidepressivi ad azione selettiva sulla ricaptazione della serotonina)
io affermavo che un eccesso di serotonina fosse correlato ad un'aumentata sensazione di fatica fisica, lui mi raccontava delle osservazioni fatte sui pazienti che dopo qualche settimana di trattamento si sentivano + energici (il che apparentemente è una contraddizione)

il motivo è appunto la risposta dell'organismo a stimoli protratti (in questo caso la risposta è una modulazione dell'espressione recettoriale e un aumento del numero di sinapsi)

Non sono una paziente di Doc (paziente virtuale però sì :), poveraccio lui...) ma confermo la sua teoria.
Quando ho iniziato (anzi re-iniziato) a prendere un antidepressivo inizialmente l'aumento di serotonina mi dava maggior sonnolenza e stanchezza, e visto che la stanchezza era/è il mio problema principale ero un po' perplessa e un po' delusa da questo effetto, anche se in parte l'avevo preventivato.
Poi dopo circa 25-30 giorni questo effetto collaterale è passato e ho iniziato a sentirmi più energica, e a uscire dall'apatia quasi paralizzante della depressione.

Confermo anche il fatto che a volte proprio il dormire poco, se fatto per un motivo piacevole (che non è necessariamente il sesso ;)), dà una sensazione di energia che ha effetti positivi anche sull'allenemento. Però solo se si tratta di una carenza di sonno occasionale, sul lungo periodo secondo me è massacrante a tutti i livelli, fisico e mentale, anche se ovviamente c'è chi riesca a fare con 4-5ore di sonno per tutta la vita.

PS in ogni caso, anche un "eccesso" di serotonina non credo che aumenti la sensazione di fatica fisica, anzi l'opposto (Somoja, si vede che sei un bravo ragazzo... ;))

Doc 10-01-2011 05:14 PM

Secondo me il motivo per cui, dopo una notte in cui si è dormito poco, si fa un buon allenamento è incidentale, ovvero sull' allenamento incidono molti fattori, è probabile che un buon allenamento dopo una notte con poco sonno avvenga perchè questi altri fattori compensano la carenza di sonno.

Un' altra ipotesi, più di tipo psicologico segue questo meccanismo:
-Dormo poco
-Mi aspetto di fare un allenamento schifoso
-L' allenamento viene meno schifoso di quello che mi aspetto (magari anche perchè per compensare la notte insonne ci metto più impegno)
-L' allenamento lo percepisco come buono, anche se forse obiettivamente sarebbe solo normale.

PS: Purtroppo Desp non si può neanche definire una mia paziente virtuale, ma se invece fosse una mia paziente reale meriterebbe una "visita" mooolto approfondita.:D

sOmOja 10-01-2011 05:43 PM

è un'ottima analisi doc!

DesperateGymwife 10-01-2011 06:45 PM

Sì, nel senso qualche ora di sonno in meno non è influente quanto uno può aspettarsi. A volte se ne risente, anche a livello di allenamento, a volte è uguale, qualche volta è perfino un po' meglio.
Ma certo non è che tutte le volte che si fanno le due di notte poi il giorno dopo si è più in forma che mai! :D

A Doc: sapessi il mio medico come mi cederebbe volentieri come paziente ;)! Secondo me spera sempre che lo cambi, ma per sua sfortuna io ho una buona opinione di lui e resto (anche se non è molto malleabile sul versante prescrizioni, ma d'altra parte suppongo che decidere come curare i pazienti sia il suo mestiere anzichè il mio ;))

Doc 10-01-2011 07:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da ??sOmOja?? (Scrivi 250236)
è un'ottima analisi doc!

Molto onorato, grazie, specialmente perchè viene da qualcuno che è dieci volte più aggiornato di me :) (OT:ma tu tra quanto tempo diventi un collega?)

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 250244)
Ma certo non è che tutte le volte che si fanno le due di notte poi il giorno dopo si è più in forma che mai! :D

Questo è indiscutibile

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 250244)
A Doc: sapessi il mio medico come mi cederebbe volentieri

... non è un buongustaio :cool:

Gianlu..... 10-01-2011 11:40 PM

ciao lore!!

sono tornato:)

visti i 2 video, nello squat cerca di tenere il peso sempre fisso nello stesso punto del piede, a meta! tendi a tenerlo troppo indietro in partenza e troppo avanti in affondo

nello stacco devi incastrare meglio il primo cm. trova la posizione che ti consenta di partire senza scomporti

sOmOja 11-01-2011 12:10 AM

@doc: mi manca qualche materia (enorme) + la tesi, per ottobre dovrei essere abilitato ad uccidere :D

Doc 11-01-2011 12:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da ??sOmOja?? (Scrivi 250285)
@doc: mi manca qualche materia (enorme) + la tesi, per ottobre dovrei essere abilitato ad uccidere :D

Allora Forza! :)

Lorenzo 12-01-2011 01:32 PM

Ciao a tutti!!

Ciao Claudio è un piacere leggerti!
E ciao anche a te Doc

Si, il punto è il "lungo periodo" come ho già specificato.
Però, nel mio caso, tenete presente che siamo già sui 3 mesi che le ore medie di sonno stanno attorno alle 4.
La prestazione non è stranamente molto calata. Senz'altro altri sono gli effetti più evidenti come già evidenziato e riconfermo. Aggiungo a questo la fame è aumentata, mangio in modo spropositato e non ingrasso (x fortuna) in proporzione. Ieri sera un pandoro me lo sono fumato!! Con tanto di latte. Penso proprio che dormendo poco i nervi facciano consumare extra calorie...
Da oggi cmq vorrei cercare di rimettermi in riga con l'alimentazione.
Negli ultimi giorni si sta sempre più accentuando l'effetto di fatica a tenere alto il livello di concentrazione a lavoro. Mi sento come in uno spazio ovattato e i riflessi sono più lenti. Devo scrivermi sempre più cose per non rischiare di dimenticarle, il "focus" è faticoso. Insomma, è chiaro che dormire poco alla lunga non fa bene..Il punto è che: avrei bisogno di una giornata di 30h circa per fare tutto quello che devo/vorrei.

Vale, si domenica sono andato in campgna...Non sapevo che tu ci vivessi 360 giorni/h...e hai pure l'orto (mio pare è il vero esperto)...ma grande! Io appena si scioglie la neve provvederò a costruire la compostiera che già volevo fare l'anno scorso.
Il mese scorso ci siamo dedicati alla produzione del "cippato" (frantumazione delle ramaglie del bosco) e allo studio dell'orto sinergico...ma qua si apre un altro capitolo.... :D

-----------------------------------------------------------

LUN (inizio 7a week)

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- squat 70kgx6, 90x5, 105x4, 120x3x6s
- panca piana fermo di 3" al petto 60x6, 65x6, 72x6x6s
- bicipiti 43x3x5s, 23x5x3s
- good morning 40x10x2s

PS Claudio, il progr l'ha preparato Jan che senz'altro è fortemente influenzato da Ado che cmq continuiamo a sentire sempre (io è già da qualche mese che non lo contatto ma Gianluca è sempre in contatto)

PPS JAAAAANNNNN belin ma mi stavo preoccupando che fossi stato buttato in qualche steppa russa per qualche strano esperimento!!!!
Bentornato ;) ...e subito mi hai cazziato !! :D

Gianlu..... 12-01-2011 07:47 PM

bella lore:D però cacchio dormi ogni tanto!

Lorenzo 13-01-2011 10:51 AM

MER

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- stacco da terra con salita in 3" e discesa molto controllata 70x6, 90x6, 110x4x6s
- military press 30x6, 40x5, 50x4, poi doppie salendo di 5 in 5 mantenendo però sempre la max velocità di esecuzione: 55x2, 60x2, 65x2, 70x2
- Tricipiti poliercolina 6x4s con eccentriche a scendere in 6"-5"-4"-3"-2"
- good morning 40x10x3s

Molto interessante Jan lo stacco fatto così, mi ha permesso di controllare meglio l'incastro e di sentirlo bloccato lungo tutto l'arco di movimento. per contro è stato faticoso, nonostante i soli 110kg, xkè tenere la doppia pronazione a uncino x 5" abbondanti x ripetizione tra salita e discesa, dopo 3-4 serie diventa "doloroso"...

Claudio mi son dimenticato di risp a una cosa: si voglio tornare a gareggiare. raw la completa in ottobre sicuramente. Il resto vediamo, xò non ho tempo x l'attrezzatura...ormai ho pochissimo tempo libero... :(

Gianlu..... 13-01-2011 11:29 AM

lo scopo dello stacco isocinetico è proprio quello... cmq la discesa falla normale;)

Lorenzo 17-01-2011 02:18 PM

ecco l'ulimo wo della week scorsa

VEN

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- panca piana fermo 1" 60kgx6, 72x5, 85x4x6s
- squat isocinetico 3" la discesa,3" la salita 75kgx6, 97x4x6s
- trazioni alla sbarra prone presa larga 6x6 (2a e 3a serie con 5kg di sovraccarico)

Lo squat mi ha scoppiato..fatto così + faticosissimo...xkè sei obbligato a tenere "buono" il movimento. Grande esercizio!
sono arrivato alle trazioni spompato e ho visto che i 5kg di sovraccarico facevo fatica a tenerli mantenendo la max escursione di movimento..

ciao!

Acid Angel 17-01-2011 02:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 251797)
- squat isocinetico 3" la discesa,3" la salita 75kgx6, 97x4x6s

Lo squat mi ha scoppiato..fatto così + faticosissimo...xkè sei obbligato a tenere "buono" il movimento. Grande esercizio!
!

Sai che uno dei vizi di esecuzione più evidenti dei neofiti del pump nello squat (notoriamente un "false friend" trasponendo un termine linguistico al campo semantico del bb... tutti a dire "sì ma che ci vuole a farlo" invece COLCAVOLO)) oltre a movimenti deleteri con la schiena per non piegare le gambe, è proprio il "buttarsi giù" nella fase di discesa? Lì credo che ci sia una componente psicologica visto che occorre seguire il tempo di musica, ma molti lo fanno anche con la discesa 3+1 o 4+4, 2+2 (che credo siano 2 esempi di squat isocinetico)... vedi la gente che già risalita mentre i "nonni" e l'istruttrice ancora stanno squattando... :D:eek:

Ciao Lory, buona settimanaaaaaaaa

Lorenzo 19-01-2011 09:41 AM

Vale,
beh interessante la tua osservazione sul pump !;)
io non l'ho mai provatoooo!!
Visto il ritardo di risposta....buona giornata a Te, oggiiiii!!!


-----------------
LUN (8a week)

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- squat 75kgx6, 90x5, 120x3x3s, 127x1, 135x1, 127x1, 120x3
- panca piana fermo 3" 60x6, 72x4, 85x3, 95x2x5s
- bicipiti pesanti 47x2x3s, poi 27x4x4s isocinetici (4"+4")
- good morning 40x10x2s

A parte mal di schiena che cmq non ha inficiato troppo lo squat sono molto soddisfatto della panca. Davvero facile nonostante il fermo lungo. Nello squat ho sofferto un pò i 135: ho dovuto rallentarli molto x non perdere la postura della schiena. Nota positiva: mi sono uscite tutte ripetizioni molto profonde.

Gianlu..... 19-01-2011 01:07 PM

ovviamente la postura della schiena e la salute della stessa sono al primo posto tra la cose a cui devi fare massima attenzione durante l'allenamento.. quindi valuta i pesi di conseguenza.. se in qualche allenamento non ti senti al meglio abbassa i kg...

Lorenzo 19-01-2011 09:45 PM

ovviamente Jan
xò mi scazzava allenarmi senza seguire il programma!!

Lorenzo 20-01-2011 04:23 PM

MER

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- stacco 70kgx6, 90x5, 110x4, 120x4, 135x3x6s
- military press 30x6, 40x5, 50x4, poi doppie salendo di 5 in 5 mantenendo però sempre la max velocità di esecuzione: 55x2, 60x2, 65x2, 70x2
- good morning 40kgx10x2s

nella military press, a differenza della week scorsa, stavolta i 70 sono venuti al limitissimo...ma la volta scorsa ho dato maggior "assistenza di gambe" che stavolta ho cercato di limitare (dai 60 in su) al minimissimo.

bene lo stacco, buone sensazioni di schiena compatta.

Gianlu..... 20-01-2011 11:59 PM

nel military le gambe dovrebbero restare proprio tese ferme, altrimenti è push press o un mix dei due:D

insomma scegli o uno o l'altro.. magari puoi alternare;)

Lorenzo 24-01-2011 12:46 AM

già jan...ho fatto un mix dei due più che altro... :D

VEN

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- panca piana fermo 1" 60kgx6, 72x5, 85x4, 95x2, 102x1, 108x1, 105x1, 95x3
- squat 75x6, 90x5, 105x3, 120x3x3s, 127x2x2s, 120x3, 105x5
- trazioni prone presa media con 5kg 6x6s

contento di entrambi gli esercizi...i 108 sono volati...penso di stare a 120-125 piuttosto veloci al momento come sensazione...ma sono anche bello grasso...sono molto vicino agli 80kg
bene lo squat, molto profondo e discretamente fluido anche a 127.

Lorenzo 25-01-2011 11:45 PM

LUN (9a week)

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- squat 75x6, 90x5, 105x3, 120x3x, 127x1, 135x1, 140x1
- panca piana fermo 3" 60kgx6, 72x5, 85x3, 95x2, 102x1,108x1x2s
- good morning stretching 40x10x2s

Ottime sensazioni generali, lo squat ho cercato di andare invertire il movimento nel modo più morbido possibile.
la panca l'ho fatta quasi cagando, dopo 3" di fermo altro che una rip esplosiva potevo ancora fare!
xò peso anche 4 tonnellate e mezzo, anche quello fa...sono un bel manzetto da macellare! :D

squat 90% 140k
YouTube - 24012011081.mp4

panca 90% 108k
YouTube - 24012011082.mp4

grispa72 26-01-2011 05:28 AM

Bello lo squat. Lo tieni veramente alto il bilanciere, ma bello

Un fermo bello lungo in panca. Un'esecuzione sicura e pulita. Sembra una ripetizione di riscaldamento :eek: per quanto ti viene facile (sempre vedendola dall'esterno).

Gianlu..... 26-01-2011 07:08 PM

hei lore, ti vedo bene, il programma sembra aver dato buoni risultati in linea con le aspettative

ma sei lievitato perchè mangi come un porco o hai messo muscoli?

non sono certissimo della validità dello squat in gara, dalla ripresa non si valuta, magari la pross volta riprendi da altezza bacino in modo da vedere meglio. perchè col tuo tipo di squat anche scendendo molto rischi di rimanere perallelo o cmq valido ma col dubbio

quanto dura ancora il programma?

Lorenzo 28-01-2011 12:04 AM

grinchone
assolutamente la panca l'ho sentita molto facile, ma sto viaggiando come già detto sui 79kg quindi sono anche bello pesante!

jan,
allora sono più grasso che muscoloso...chiaro ho messo senz'altro anche massa, xkè sono veramente toro, xò alla fine attivitià aero e anaero pari a meno -10, mangio kg di pane, focaccia, cedo a biscotti e latte alla sera...poi ultimamente feste, aperitivi, pizze...magari 2gg mi pento e mangio tanta frutta e poi giù pesante!!
poi mi sono dato anche all'alcool...al capodanno mi sono scolato una bottiglia di baileys...
non scherzo ma in media viaggerò sulle 7-8000kcal ultimamente (a occhio)...dormo 4 ore x notte e questo mi permette di non essere ciccione...ma dovrei darmi na regolata!! poi il grasso mi si accumula tutto nei fianchi forse sono una donna mancata!! :D

oh visto il barlets...non dormiva da 24h, flippatissimo, mi ha raccontato qualcuno dei suo aneddoti e naturalmente mi sono piegato...poi mi ha detto di te...:D e invce che il bobo aspirava a troppo in alto ed è rimasto con un pugno di moscheee!!! :D :D

------

ok x lo squat, sono d'accordo.

domani finisco la nona week..In totale sono 11.

MER

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- stacco 70kgx6, 90x5, 105x4, 120x3, 135x2, 145x1, 155x1x2s, 160x1
- stacco rumeno 40kgx10x3s


YouTube - wo 26 Gennaio 2011

i 160 mi sono venuti velocissimi
sono piuttosto soddisfatto. dolori alla schiena: 0

milo 28-01-2011 09:09 AM

Ciao Lorenzo, la pedana dove fai stacco è da weightlifting (se non sbaglio è quella della Powertek)? Come ti sembrano i lati dove appoggiano i dischi (robustezza, assorbimento, rumorosità, ecc)?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013