se vuoi apri un post a riguardo e ne possiamo parlare
|
Ok, apro un post, ma sottolineo qui, per chi leggera'che sono l'ultima persona alla quale si puo'dire che mi arrendo e critico solo.
Solo che, io capisco la tua visione, ma vorrei solo farti provare a stare un giorno con una ernia estrusa, come ce l'ho io, e poi potrai parlare e criticare il fatto che nn faccio piu nulla come sport. |
|
Quote:
Ho un lavoro serio, in pratica faccio il lavoro per il quale ho studiato per 20 anni. Invece cerca di leggere e capire quanto dice qua XXXXXXXXXX, e capirai la vera' fonte del mal di schiena! |
Quote:
Scoperta mai fatta prima - check I medici non la conoscono, solo io ho trovato il segreto - check C'e' una congiura dei medici per non parlare di questa soluzione definitiva - check Questo dispositivo risolve tutti i problemi di salute, sia fisici che psichici - check Abbaia come un cane. Scodinzola come un cane. Puzza come un cane. Che cos'e' ? Buona giornata. PS vent'anni di studio, e ancora non si conosce la differenza tra correlazione e causalita'. |
Quote:
|
Quote:
Giusto per informazione, il tuo MP non merita nemmeno la botta. Gia' che sono qui, segnalo le 'basi scientifiche' del metodo Occlusione gravita', giusto perche' chi ha voglia possa farsi un'idea. Il Sostegno Meccanico del corpo umano Che una paginata simile debba finire con le parole: " E' una rivoluzione nel campo della fisica e della medicina, per questo si parla di scoperta scientifica." e' al di sotto di ogni possibilita' di commento. Buona giornata. PS Persino uno come Simoncini ha decinei di testimonianze a favore. |
Quote:
Infine, mi stupisco come tu abbai capito tutto e valutato come junk un sito dove occrre almeno un girono interno per leggere e capiri tutto. |
Quote:
In quel sito vendono un libro (guarda caso), visto che non mi hai ascoltato la prima volta, questa volta ban di 7 giorni, rileggi il regolamento. |
scoperto leggendo questi posto il sito in questione....sono senza parole...un nuovo vanna marchi dal mio punto di vista.
|
ok ragazzi, xò questo è mio diario. è stata aperta una discussione dedicata. (finalizzata ad aiutare alex). x commenti sulla persona in questione aprite eventualmente un altro 3d ancora visto che tanto porterebbe al nulla.
quando stai veramente male ti aggrappi a qualsiasi cosa e se ha funzionato x alex rispetto ad altre cose, tanto meglio x lui... milo il pull squat in pratica = hip belt ma con l'introduzione delle braccia che tirano attaccate al bilanciere? il discorso di mettersi bene in sicurezza nel belt squat non è cosa facile da realizzare in una palestra in cui nn puoi "fare quello che vuoi"... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
![]() |
ahahah ma che gente trovi milo :D
chi era? cmq grazie ancora caro, ho quindi altri 2 esercizi da provare... il limite piu grande tuttavia sarà il peso..dovrò farlo sempre con pesi "troppo" bassi xkè caricare, anche senza esagerare, non è cmq troppo facile e fattibile in palestra.. ah mi ero dimenticato di risp una cosa a jan: mi hanno levato un neo recentemente , sulla pancia, allora avevo i punti ;) il fermo non lo sto mettendo x variare un pò..solo un mesetto. poi lo reintroduco WO di mercoledi 12 dicmebre 2012 - 11km di bici (45' A/R per andare e tornare dal lavoro) - panca piana senza fermo piedi sollevati 2s x 10@50, 4s x 10@60, 10@70kg - 2s x 8 manubri su inclinata con 24kg - hip belt squat con 25kg 4s x 10 giovedi 13 Dicembre 2012 - 11km di bici (45' A/R per andare e tornare dal lavoro) Oggi ho un pò di fastidio alla schiena...diciamo non un vero e proprio dolore da quasi blocco che conosco bene ma il lombari sono piuttosto irrigiditi e sicuramente tendevo a camminare un po' storto. |
WO 17 dicembre 2012
- panca piana senza fermo piedi sollevati 2s x 10@50, 2s x 10@60, 4s x 10@65, 12@70kg RI=1' - split squat 10@BW e 3s x10 con kettlebell da 16kg - 1 serie di trazioni presa larga prona ma ero inacidato dalla panca... allenato piuttosto veloce senza aerobica, so' arrivato tardi e non è che avessi troppa voglia ma mi son sforzato. spero di riuscire ad andare in bici al lavoro domattina notte ;) |
Dormi di più!
:D |
Quote:
Già. Tu che non hai problemi a dormire. Mi verrebbe da dire c@zzo... io farei provare l'insonnia a tutti i nottambuli di 'sto mondo!!!:( Stasera cenone prenatalizio con i colleghi, prevedo sfascio calorico, ahahah!!! :eek::rolleyes::D |
WO di martedi 18 dicembre 2012
- 11km di bici (45' A/R per andare e tornare dal lavoro) --- WO di giovedì 19 dicembre 2012 - 11km di bici (45' A/R per andare e tornare dal lavoro) ---- WO di giovedì 20 dicembre 2012 - panca piana senza fermo piedi sollevati 2s x 10@50, 3s x 10@60, 10@70, 10@60, 10@80, 10@70, 10@60 kg RI=2' - 1 serie di trazioni presa larga prona ------- |
Maremma era dal 17 che non mi allenavo..ok primo wo del 2012
WO 3 Gennaio 2013, Giovedì - 5' di camminata/bici in piedi...non so che macchina sia - 45' di cyclette - panca piana piedi sopra la panca: 10rip @ 50kg senza fermo, 10 rip @ 50kg fermo al petto 1", 3s x 8 @ 60kg con fermo al petto Doccia! ok, buone sensazioni, soprattutto date dal fermo...ho fatto la ripresa degli allenamenti non utilizzandolo. Adesso che l'ho reintrodotto non posso che confermare (again) quanto sia IMMENSAMENTE più allenante utilzzare il fermo, a parità di tutto il resto. E non solo a fine PL. Anzi... |
WO 7 Gennaio 2013, Lunedi
- 25' ellittica + 1'30" di tapin roulant a 16kmh+ 1'tapin defaticamento - panca piana piedi sopra la panca, fermo al petto 1": 10@50kg, 2s x 6@60, 2s x 6@70, 6@80, 6@60 - squat sopra la testa con bilancere (20kg) 5s x 10 - trazioni alla sbarra presa larga prona 1 serie da 5 @ BW bene l'OHS...alla quinta serie ho sentito che stavo ingranando, dopo lungo tempo che non lo facevo...alla quinta serie ho infatti ritrovato un buon feeling con l'incastro delle scapole che mi garantiva un buon equilibrio e una buona discesa. sulla panca sofferti un pò gli 80...era già tanto che non li facevo ma fatti cmq bene con il fermo...ciò che ho sentito era proprio una "mancanza" nervosa...era proprio una questione di disabitudine...e pensare che tra un pò li usavo x scaldarmi a long long time ago :D ciao!! |
WO Mercoledi 9 Gennaio 2012
- 20' di bici in piedi + 5' tapin roulant (3' a 13kmh e 2' a 10mkh) - trazioni sbarra prone presa larga @ BW 4s x 5 - OHS 2x12 @ bilanciere (20kg) la bici in piedi mette parecchio in moto, infatti direi che è l'unico tra tapin, bici ed ellittica in cui a parità di tempo di lavoro alla fine sudo e sento il "lavoro"...quanto alla corsetta, dopo 3' a 13 all'ora sentivo proprio che mi mancava il fiato e ho diminuito la velocità...sopravvalutatio..ok. l'importante è correggersi. Di trazioni avrei voluto farne 5 di serie ma avrei rovinato la tecnica e accorciato il movimento. già la quarta serie ho fatto molta fatica ma ho mantenuto il movimento come voglio io e cioè max escursione. avessi fatto una serie in più sarebbe senz'altro scesa la qualità del movimento. Oggi, mentre scrivo, sento parecchi doms su tutta la schiena. |
Ma che macchina è la bici in piedi? Se trovi una foto la metti, giusto per curiosità.
|
la bike classica, che differisce da quella recline dove stai praticamente steso
|
Già, credo che intenda dire che ha pedalato in piedi sulla bike classica.
|
Allora è come temevo:eek:
se fai 20 minuti ci credo che è devastante Con una bici vera è abbastanza agevole perchè la bici oscilla seguendo il movimento, ma con una bike fissa perpendicolare al pavimento mi si sviterebbero le anche |
Quote:
le ellittiche hanno un appoggio dove se vuoi pui tenerti senza muovere le braccia. |
ragazzi ciao a tutti
la macchina della bici fatta inpiedi si chiama SUMMIT. spero di aver dipanato i dubbi ;-) WO Lunedi 14 Gennaio 2012 - 25' Summit - Trazioni prone presa larga @ BW 4x4 - OHS 1x12 con il bilanciere (20kg) WO Mercoledi 16 Gennaio 2012 - 30' Summit - Panca piana fermo sul petto 1" gambe sopra la panca 2s x 8@50kg, 2s x 8@60kg, 2s x 8@70kg, 1s x 8@80kg - Split squat con un kettlebell da 16kg 3s x 8 per gamba ---- WO Lunedi 21 Gennaio 2012 - Panca piana fermo sul petto 1" gambe sopra la panca 8@50, 6@60, 6@70, 6@80, 6@90, 1@100, 1@110, 1@100, 2@90, 6@80 - OHS 2s x 10@bilanciere (20kg), 10@30kg stasera fatte le 6 a 80 di panca mi sono sentito di essermi ben incastrato sulla schiena e mi è venuta voglia si salire un pò il peso. non è andata a male..alla prima singola con 100 ne avevo ancora tanto...i 110 xò li ho sentiti più pesanti di quanto mi apettassi ma senz'altro qui pago il fatto che l'SNC era distante boh forse un anno dall'ultima volta in cui ero risalito un pò con i pesi..seconda a singola a 100 un pò affaticato, 90 la seconda doppia bene, c'era ancora margine, forse ne avrei potute rifare 6 come nella fase di salita...bene gli 80 anche se sentivo l'acido lattico. mi sono inacidato anche nellOHS piu che altro xkè ho dato recupero di 1' scarso xkè avevo poco tempo... pensavo peggio xkè nel weekend ho avuto un pò di mal di schiena invce oggi ero abbstanza sciolto! notte! |
Ok, infatti mi sembrava strano che uno si facesse 20 minuti di pedalata in piedi su una ciclette.
Comunque non l'avevo mai sentita la macchina summit, per la rete ho visto qualche foto, e devo dire che assomiglia molto ad un ellittica. |
è molto più faticosa e allenante rispetto all'ellittica non c'è paragone. se fatta bene puoi fare un movimento molto ampio e attivante la parte inferiore del corpo...
|
WO Mercoledi 23 Gennaio 2013
- 35' cyclette - panca piana fermo sul petto piedi tirati su 8@50, 8@60, 8@70, 8@80, 8@60 - split squat con kettlebell 16kg 3x10 x gamba - trazioni sbarra presa larga prona @ BW 1 x 5 WO Domenica 27 Gennaio 2013 - cyclette 15' - panca piana fermo sul petto piedi tirati su 10@50, 6@60, 6@70, 6@80, 3@90, 6@80, 6@70, 6@60 - OHS bilanciere a 25kg 5s x 10 credevo non sarei riuscito oggi a fare qualcosa x la schiena invece mi sono sforzato x fare qualcosa diciamo di "attivo". Ieri sono stato 12h in piedi a lavorare e verso sera ho avuto le avvisaglie che ben conosco che preludono al blocco. sono riuscito a evitarlo e oggi avevo la mia piena mobilità articolare. E' brutto però vivere con la paura... ciauZ ! |
Quote:
La paura… Oggi ti capisco un po' di più, visti i problemi che si sono palesati alla mia schiena. Cosa è cambiato rispetto a 11 mesi fa? Sicuramente sei riuscito a riconquistare una continuità nell'allenamento, facendo ancora una volta quello che hai fatto già in tante altre occasioni nella tua vita sportiva: reinventarti. Il giocatore di basket con parentesi da ciclista e nuotatore, poi velocista e poi PLer, dopo una piccolissima "perculeggiante" parentesi da fitness boy, ora ha trovato il modo per mantenere la forma con lo spinning, le trazioni e la panca "piedi su", giusto per mantenere tonico l'upper. 2 settimane fa eravamo da spike, nella piccolissima e non proprio detersa palestra :D hai visto il rack, i dischi… e ho notato il tuo sguardo, ho visto in te il dolore. La settimana scorsa, in giro con i miei e i tuoi genitori in centro a Grosseto, siamo passati vicino a un campetto da basket, dove dei ragazzi di circa 25 anni giocavano una partitella. Stesso sguardo ho visto nei tuoi occhi… Ti capisco perché è lo stesso sguardo che ho io quando rivedo certe mie foto (non di quando stavo male ovviamente) o vedo altri fisici e mi rendo conto che quel qualcosa che vedo non sarà mai più mio. E allora? E allora TU trovi una forza e una volontà di andare avanti che, se ne avessi io metà, sarei già a posto. Questo post vorrebbe essere un modo per aggiornare un po' il tuo diario, che, se è in sticky, c'è per un motivo ed è anche giusto che, se qualche utente nuovo passa di qua, vi si soffermi un po'. Un altro scopo per scrivere qui oggi, per me, è dirti GRAZIE perché per me sei sempre una fonte di ispirazione positiva; sei un moto perpetuo di ottimismo anche quando, e tu lo sai che nonostante i miei tentativi di stare meglio, anche recentissimamente avviene spesso, sono piegata in due dai dolori addominali e la schiena e la gamba mi pungono anche solo camminando. Senza di Te, io mi trascurerei (come forse faccio quando per tot giorni consecutivi non ci vediamo e non ho il "rinforzino" ;) ), per questo, tu, sì, sei la mia CURA. Buon Anno Amore mio, che questo 2014 Ti porti tutto ciò che ancora ti manca, o per lo meno qualcosina in più rispetto a ciò che hai oggi. Anit. |
In quel di Grosseto, forse forse qualcosa si sta smuovendo...
Comin'back... snatch 24 Febbraio - YouTube |
ciao lore, grande, davvero mi ha fatto piacere vederti con un bilanciere fra le mani :)
la gamba c'è sempre comunque. azzz :D |
Strano - ho pensato - l'ultima volta che l'ho vista in video AA non aveva la barba.
Quote:
Due anni e passa che mi trastullo con il Power Snatch, e mi sembra di fare chissa' che cosa. Poi arriva un belinone zazzeruto inattivo dai tempi di Verdi (hence the beard), e hop! cosa c'e' di tanto difficile? Ti piazza persino uno snatch completo, a fine serie, cosi' tanto 'because I can'. Bello, anche se la tirata andrebbe finita per bene :-) Un micro consiglio: per riportare la sbarra da sopra la testa alla posizione di partenza, lasciala andare di piu' e falla picchiare sul bacino. Ammortizzi il colpo piegando le gambe, vedrai che dopo qualche prova non senti niente, nemmeno sulle spalle. Al modo che fai tu, e' una specie di negativa di Press a presa larga, roba che stanca le spalle molto rapidamente. Buona giornata. |
Quando vedo un utente del forum che si cimenta in un'alzata olimpica è più forte di me e non posso esimermi dall'intervenire :).
Lorenzo non è certo nuovo a questo tipo di movimenti, ricordo bene il periodo nel quale mi sono iscritto quando era in piena attività atletica. Mi piace la tenuta della schiena, la posizione delle spalle e delle braccia in tutta la tirata, riuscendo a strusciare bene con il bilanciere lungo tutto il decorso delle cosce. Quello che noto è un allontanamento del bilanciere sul finale, un colpo con il bacino che dovrebbe accompagnare verso l'alto piuttosto che accentuare la parabola dello stesso, quindi il mio consiglio è questo, di prestare attenzione a finire bene verso l'alto passando il più possibile vicino al busto. Un po' di lavoro sulla mobilità scapolo-omerale aiuterebbe a rendere l'incastro migliore. Non mi piacciono invece le scarpe, anche se il peso usato è leggero, non sono calzature stabili per questo tipo di alzate, forse in qualche angolo della stanza dovrebbero ancora essercene un paio di adatte appese al chiodo ;). Ciao ai futuri sposi :) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie a Vale, per supportarmi e per essere subito pronta a sorridere con me quando vede che riesco ad allenarmi.
grazie anche x il video. cavolo, rivedendomi non sono mica malvagio! :D grazie a tutti per il passaggio ed i commenti!! principe, capirai cson pesetti! :D x le scarpe avete ragionissima ma è stato un allenamento improvvisato...stavo allenacchiandomi e mi sono sentito in vena di provare a fare un poò di "pesi"...dopo tanto tempo, ho avuto la sensazione che non mi sarei fatto male....questo giustifica anche il fatto che fossi legato.... in sintesi è successo che, ormai, ad oggi, dopo circa 2 mesi di utilizzo, posso dirlo. la sedia ergonomica con seduta ginocchia è realmente la mia salvezza. mi sta ridando qualche speranza. dopo anni di dolori, di tanti tentativi, punture etc, oggi, insieme allo stretching (l'unica cosa che negli ultimi anni un pochino mi dava sollievo), oggi posso ritenere la sedia "stokke" un must, una cosa per cui vale la pena investire dei soldi. una me l'hanno comprata al lavoro. l'altra me l'ah regalata vale x il compleanno. quella di vale è piu bella perchè è quella capace anche di basculare. (sembra una sciocchezza ma il basculamento, in sintesi, è curativo...) ciao!!! un abbraccio a tutti! |
29 Marzo_Front squat@50kg: 29 Marzo_Front squat@50kg - YouTube
|
Grande Lore, beato te che riesci a fare praticamente tutto:)
Ho rivisto il grande Lore, mi ha fatto piacere, con qualche annetto in piu:) |
Auguri!!!:):):)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013