FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario - Lorenzo - (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/149-diario-lorenzo.html)

Acid Angel 16-06-2014 01:53 PM

Of course...
 
... cioè di corsa! :D
Ok, ho fatto la battuta.
CERTAMENTE questo diario necessita di un bell'aggiornamento. Lorenzo ultimamente è oberato dal lavoro, dai matrimoni (quindi altro lavoro), dall'acquisto di nuovi robot da collezione :D , dalla risoluzione dei miei problemi con le lame fuse del Magic Bullet, dall'approntamento dell'attrezzatura per l'imminente viaggio in Giappone e soprattutto dalla sua continua e sempre presente gestione (purtroppo) in lontananza di una neomoglie molto molto molto complicata.

Va da sé che, se si allena, lo faccia in silenzio, senza trovare il tempo di aggiornare il diario.
Lo faccio io, in una rara giornata OFF dagli impegni con gli esami, in quel di Genova, mentre il consorte è a lavorare e il meteo fuori non invoglia a uscire - poi a quest'ora mai uscirei, sono in fase digestiva-.

Lorenzo è ufficialmente tornato a CORRERE.

Il 6 giugno, quindi 10 giorni fa, ha partecipato alla corsa podistica "Scalata del monte Diamante", cosa decisa praticamente all'ultimo minuto.

Qui la classifica

http://www.genovadicorsa.it/anno2014...amante2014.htm


Da un po' ormai si sta allenando facendo trial, camminate/corse in salita (e ha invogliato anche la consorte che prima aveva sempre solo camminato, ma questo non è il suo diario quindi ora l'Acid ego si metterà a tacere :D ) con un amico che da anni cammina, va in bici e ora corre anche.
Nell'ambiente questo amico ci ha detto ieri che, durante la corsa, Lorenzo è stato notato "Ueh, Pippo (nome di fantasia con cui chiamo il nostro amico), il tuo amico Lorenzo è una BESTIA, facciamolo entrare in squadra con noi!"

Ieri Lorenzo faceva il modesto ma dentro di sé gongolava!
Spero lo faccia, spero entri in squadra.

Lorenzo non ha il fisico di uno sharpei*, ma evidentemente questa è la sua dimensione. Gli auguro di averla ritrovata.
























* Principe, ieri mi sono sbagliata nominandolo con Lorenzo e altri amici, oggi la cosa è voluta.

IlPrincipebrutto 16-06-2014 02:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 440671)
Il 6 giugno, quindi 10 giorni fa, ha partecipato alla corsa podistica "Scalata del monte Diamante", cosa decisa praticamente all'ultimo minuto.

Qui la classifica

Oltre alla classifica, andrebbe messa la planimetria della gara. Anche immaginando siano partiti dal Righi, lo strappo fino su al forte e' davvero brutale.

Buona giornata.



PS 1
Altri matrimoni...nel senso di poligamo? :-)


PS 2
Ma gli Sharpei non sono i cagnolini con la pelle a pieghe spesse?

Acid Angel 16-06-2014 02:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 440675)
Oltre alla classifica, andrebbe messa la planimetria della gara. Anche immaginando siano partiti dal Righi, lo strappo fino su al forte e' davvero brutale.


Probabilmente te la trova Lorenzo, io non so da dove siano partiti e su google non riesco a trovare una map significativa


PS 1
Altri matrimoni...nel senso di poligamo? :-)

Chi? Gelòsia? ahahha! Macché, figurati! Lungi da lui! :D Integerrimo sia in un senso che nell'altro :D


PS 2
Ma gli Sharpei non sono i cagnolini con la pelle a pieghe spesse?

Sì, ma sai che per correre ci vuole il fisico dello sherpa, no? Per me lo sherpa è uguale allo sharpei, poco mi interessa :D

.

IlPrincipebrutto 16-06-2014 02:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 440676)
Sì, ma sai che per correre ci vuole il fisico dello sherpa, no?

Parli degli Sherpa del Biafra?


Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 440676)
Probabilmente te la trova Lorenzo, io non so da dove siano partiti e su google non riesco a trovare una map significativa

No worries, conosco la zona, e sono stato al Forte alcune volte. Chiaramente di passo, perche' e' ovvio che non ho il fisico per correre in salita, e se mi azzardassi a farlo andrei incontro a conseguenze terrificanti.

Acid Angel 16-06-2014 02:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 440677)
Parli degli Sherpa del Biafra?

In realtà degli sharpei ex obesi, che ora sono molto magri ma ahiloro hanno pelle in eccesso.




No worries, conosco la zona, e sono stato al Forte alcune volte.

Avevo capito che avevi conoscenza del posto e infatti pensavo tu chiedessi la mappa per mostrare un po' agli altri utenti di cosa si tratti la scalata.

Chiaramente di passo, perche' e' ovvio che non ho il fisico per correre in salita, e se mi azzardassi a farlo andrei incontro a conseguenze terrificanti.

Tu ce l'hai sicuramente più di me (seria) ;)

.

IlPrincipebrutto 16-06-2014 02:34 PM

OT

Oggi non hai proprio niente da fare eh ?

:-)

/OT

Acid Angel 16-06-2014 02:51 PM

Tra poco andrò, navigatore alla mano, alla ricerca della sede della Rolls per andare da Lorenzo in ufficio.

Ma te lo devo proprio dire che sto facendo tra un post e l'altro?

Indovina... spola... pc-toilette-toilette-pc.
La triste vita di un intestino irritato :D

IlPrincipebrutto 16-06-2014 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 440683)
Tra poco andrò, navigatore alla mano, alla ricerca della sede della Rolls per andare da Lorenzo in ufficio.

Ho visto. Nel mezzo delle lande desolate della Valpolcevera. Occhio ai sensi unici, alcuni sono infingardi.


Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 440683)
Ma te lo devo proprio dire che sto facendo tra un post e l'altro?

In realta' no, non e' necessario. Ma grazie in ogni caso per il pensiero.

:-)

orange 16-06-2014 03:53 PM

Complimenti, riuscire ad arrivare 229° con il pettorale n° 229 è qualcosa di straordinario!

(A dire il vero la classifica segna 228°, ma visto che il 229° ha lo stesso tempo ed è donna credo sia doveroso invertire le posizioni per galanteria:D)


Comunque a parte le analisi numeriche da processo di biscardi ottimo esordio!

Acid Angel 16-06-2014 05:37 PM

In realtá lui dice 222esimo, anche io avevo notato ma poi me l'ha detto su whatsapp dopo aver letto il mio updating qui e ho editato la facile battuta su pettorina e risultato. Boh!

orange 16-06-2014 05:46 PM

O hanno squalificato un po' di persone all'antidoping oppure c'erano "amici e parenti" dei cronometristi che sono magicamente finiti nelle posizione di vertice:D

Anche perchè se si guarda la classifica maschile è arrivato 202°, quindi anche li non corrisponde.

Lorenzo 19-06-2014 12:17 PM

grazie a tutti del passaggio e degli auguri

alex, asama, orange, principe....... e mia moglie naturalmente

la gara al forte diamante partiva da righi (poco meno di 2km di asfalto, il resto sentiero).

Run Profile | Scalata al Forte Diamante near Genoa, Italy | Times and Records | Strava

la classifica che avevo visto direttamente alla gara era evidentemente provvisoria (222/340). quella effettiva è correttamente 228/349
cmq sono strafelice di essere arrivato in cima. la schiena va sorprendemente meglio. tanto che è il resto che mi fa male, xkè rimasto inattivo x lungo tempo. in particolare il polpaccio dx che era in condizione di crampo anche il venerdi della gara. infatti andavo con il freno a mano tirato in piano xkè l'aumentare della velocità mi fa uscire il dolore...in salita paradossalmente andavo piu degli altri xkè cmq la velocità si abbassa x forza..
penso che con l'allenamento di due mesi scarsi che avevo dopo anni il risultato sia buono, a prescindere dal problema al polpaccio senza il quale credo sarei arrivato tipo 100esimo...poi io ste cose non le ho mai fatte...cioè gare di resistenza..io facevo velocità...anche se ora son dimagrito ho sempre una struttura troppo "muscolare"..che è "peso"....il mio vantaggio è quello di avere le pulsazioni molto basse.

ultimamente sembrava migliorato..l'altro ieri ho provato a fare un po' di fondo sull'asfalto ma mi è riuscito il dolore. tipo pizzichini...oggi x fortuna va già meglio anche se sento che c'è una pesantezza di fondo (solo nel polpaccio dx)

x il resto sto "bene"... x me anche semplicemente andare a farmi una camminata di buona lena lontanto da tutto è stradiecivolte meglio di andare in qualsiasi palestra. a volte camminare ti fa pensare e ti fa vedere cose che normalmente non vedi sia nei tuoi pensieri che nel mondo reale, perchè camminando si va a velocità umana e si riescono a cogliere tante prospettive diverse e con i tempi "giusti"...

un abbraccio a tutti.

Acid Angel 26-09-2014 05:48 PM

Per chi non conoscesse Lorenzo, intenod dire BENE, c'è da dire che lui nasce come giocatore di basket, sport poi accantonato in favore della folgorazione per la corsa di velocità.
Nel mezzo, prima e dopo ci sono stati sci, nuoto, bici, ma la corsa è sempre stato l'amore del padrone di casa di questo diario.

Con i problemi sempre crescenti alla schiena la corsa è diventata per un lungo periodo solo un ricordo. I pesi allora sono diventati l'unico modo per rinforzare tutto il corpo, potenziando i muscoli che così avrebbero sostenuto meglio la schiena, e anche per approcciarsi alla competizione, altro amore di Lorenzo, attraverso le gare di powerlifting.

Gli anni passano, i problemi aumentano, Lorenzo ha blocchi sempre peggiori alla schiena. Io l'ho conosciuto poco prima di uno dei blocchi più importanti.
Dal 2011 l'attività fisica si è diradata, il lavoro è divenuto più pressante e la voglia di andare in palestra per provare dolore è scemata sempre più.

A gennaio di quest'anno Lorenzo si ritrova sovrappeso e dolorante. Gli ho regalato la sedia Varier, un'altra per la schiena gliel'hanno comprata in ufficio.
La situazione è migliorata NETTAMENTE.
Lorenzo fa spinning in quel periodo, e un po' di panca e trazioni giusto per non stare seduto sul divano (metaforicamente, perché sul divano la schiena doleva). I kg però si erano accumulati anche per via di un'insofferenza vs alimentazione controllata.

In vista del matrimonio a maggio Lorenzo mi chiede una dieta ipocalorica, concordiamo i pasti e le fonti, lui si mette sotto.

Magicamente verso aprile riesce a ricominciare a camminare in salita e correre.

RICOMINCIA A CORRERE.

Nonostante i dolori e i blocchi, temporanei ma invalidanti, anche in altri distretti del corpo, che ha incontrato da maggio a oggi, Lorenzo corre ancora.
Sarà il caso che smetta di dimagrire perché inizia a essere troppo venoso maremma secca :mad:

Lorenzo corre.
Domenica Lorenzo, che adesso non fa più velocità, ma corsa di resistenza, correrà il suo primo lungo, questo

Finale for Nepal - Iscrizione Trail del Marchesato

36 km con 200 mt di dislivello positivo e anche una parte di piccola arrampicata.

In bocca al lupo amore mio. Avere poche ore a scuola paradossalmente è stata cosa positiva, perché posso rimanere a Ge domenica notte e domenica all'arrivo posso applaudirti. Abbracciarti anche no, magari dopo una doccia, sai com'è... :D

PS. vedere la persona che ami con gli occhi che brillano per la gioia perché torna in pista è qualcosa di impagabile. Campo Zauli - dove si è anche allenato Pistorius - , Grosseto, 3 settimane fa.

orange 26-09-2014 06:03 PM

Comunque il dislivello è di 2000 metri (non 200)...non che 36 Km in piano risulterebbero facilissimi, però magari qualcuno si aggregava felice per poi trovare la sorpresina:D


Buona gara!:)


PS Ma il fatto che in quel campo ci sia stato Pistorius è un elemento di vanto o era così per dire?:D

Acid Angel 27-09-2014 04:48 PM

Mi sembrava di aver scritto 2000, chiedo venia.
Ho scritto di Pistorius perché Grosseto non se la caga nessuno... era per darle lustro (va beh insomma)

IlPrincipebrutto 28-09-2014 08:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 443777)
Campo Zauli - dove si è anche allenato Pistorius -

Sono confuso: campo di atletica, o di tiro?

Acid Angel 21-03-2015 05:35 PM

MiaMoglie aggiorna per SuoMarito:

Dopo un inverno di mezze corse, corsette, corse mancate, prove di corsa in pista (qui a Grosseto), ci si prova ad allenare per la mezza maratona di Orbetello*, che si terrà credo intorno alla laguna, tra il resto, con delicati effluvi di ovosodo ad accompagnare i corridori.
Data: 26 aprile.

:)



* vige il detto, in quel di Toscana, "Orbetello, ogni angolo un budello", mi toccherà tifare per MioMarito con tanto di baionetta, tanto al campo Zauli lui si allenava in pista, io mi allenavo a tirare :D

iKant 21-03-2015 07:59 PM

Che bello! Bravo ;)

Lorenzo 21-03-2015 10:46 PM

la mia prima mezza :)
spero di fare un tempo decente. punto a stare sotto l'ora e 50.
vedremo

Acid Angel 21-03-2015 10:50 PM

Ammazza, MioMarito sprizza simpatia da tutti i pori. E non ti provare a cambiare la risposta!!! :D :D :D

Io tifo per te, ma... occhio alla mia baionetta!
Ste', vedi che simpatihone eh!!!

orange 21-03-2015 11:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 451943)
la mia prima mezza :)
spero di fare un tempo decente. punto a stare sotto l'ora e 50.
vedremo

Aggiungi 15-20 minuti e un keniota ti fa una maratona:D

Battute distruttive per il morale a parte è difficile sapere a cosa vai incontro, visto che non aggiorni il diario non si sa quanto corri, a che punto sei ora e come arriverai all'evento, però tra gli aggiornamenti di TuaMoglie mi pare che c'erano gare trail con chilometraggi importanti, quindi quel tempo-traguardo potrebbe essere "facilmente" raggiungibile.

Comunque le mezze sono le gare perfette, sufficientemente lunghe per farti stancare, ma non eccessive da farti annoiare.

Lorenzo 22-03-2015 12:13 AM

allora tre weeks fa ho fatto una domenica 48' sui 10k in pista. e la settimana dopo idem. e ne avevo ancora. mi limitavo per dolori al polpaccio.
qualche mese fa ho fatto 19'50 sui 5k in pista.

oggi ho cercato di fare un 10k all'ipotetico ritmo che vorrei tenere sulla mezza e ho fatto una media di 5'05" a km, poi fatto 1km più oltre i 10km tirando e chiudendo in 4'06" le gambe erano perfette e ne avrei avuto ancora ma ero completamente senza fiato e pulsazioni a bomba
qualche mese ho fatto dei ripetuti con 5' di recupero sui 1000mt in pista tipo in 4'05-3'55- 3'51 - 3'47 - 3'57
poi mercoledi scorso mi sono fatto un misto tra asfalto e fuoristrada di 22km con 1100mt di dislivello ma era notte, ero con la frontale, era tardi, per cui per una buona parte ho cercato di tenere poi ci ho mollato e ho fatto una lunga parte camminando chiudendo in 3h15' e sono arrivato a casa alle 10 di sera passate...
poi se vuoi chiedermi altre cose...mi alleno un po' come viene, quando ho tempo, quando ho voglia, quando lo permette il meteo..

mi ricordo di un allenamento tipo di ottobre di un saliscendi asfalto con 600mt di dislivello di 21km fatto in 1h59 ma ricordo anche che non era stata una passeggiata.

orange 22-03-2015 12:42 AM

Era giusto per capire come avevi posto quell'obiettivo, poi di consigli in genere ne do pochi perchè sono un selvaggio degli allenamenti.
Non seguo schede, programmi o logiche, bene o male so cosa serve (chilometraggio, corse a passo veloce, cambi di velocità-allunghi/ripetute ecc.) e decido nel primo chilometro cosa fare nei successivi; Quindi non sono proprio un modello da seguire o uno che può insegnare qualcosa.

Le uniche cose riguardano la pista d'atletica: Se lo fai perchè è l'unico posto illuminato ok, ma correre molto su li può essere problematico.
E' meno traumatizzante ma è troppo "facile", sopratutto sulle piste nuove hai un rimbalzo notevole ma questo anziché aiutarti ti penalizza sulle lunghe distanze. Fatichi a gestirti e anche se le gambe vanno bene il fiato rimane il solito, e il rischio è di andare in difficoltà proprio per quello.
I 5k ancora ancora, ma i 10 li farei in giro, mentre è una buona soluzione per le ripetute visto che una superficie ammortizzante quando vai di "putenza" ti aiuta a non maciullarti le gambe (e io che le faccio su asfalto so di cosa parlo)
Questo te lo dico per esperienza personale, ma in parte mi aveva detto le stesse cose un allenatore di atletica, in maniera più tecnica e professionale.

Invece per il tempo in parte è giusto porsi un target ma alla fine non lo vedo così produttivo, almeno in gara.
Porsi un obiettivo per il post è normale, ma durante non userei nemmeno il cronometro, già c'è la fiumana di gente che rischia di mandarti fuori ritmo, se poi vedi che sei fuori target magari cerchi di compensare e peggiori le cose.
Metti un paraocchi virtuale, fai come se fossi solo e cerca di ascoltare cosa di dice il tuo corpo, dopo il "ma sei scemo a fare 'ste cose di prima mattina" dovrebbe darti anche utili informazioni su come sta andando.

Io in tutte le gare con il chip non ho mai usato il cronometro (e nelle altre lo guardavo solo dopo il traguardo)

Fr4nc3sk0 22-03-2015 10:50 AM

Ciao Lorenzo, mi permetto di intervenire anche io, per quanto riguarda il ritmo da tenere in gara, non ti conviene testarlo sui 10k che sono troppo differenti; ti consiglierei invece di fare un test circa 2 settimane prima della gara sui 15/16km con il tuo ipotetico ritmo gara ed in base alle sensazioni valutare se sottostimarlo leggermente o tenerlo (sconsiglio di aumentarlo, meglio forzare nel finale se ne avevi di più che non finire la gara).

@orange: io sinceramente non riesco ad immaginare di fare una gara senza cronometro su lunghe distanze, o sei talmente "testato" su quel ritmo da averlo nelle gambe, altrimenti rischi di farti trascinare dagli altri corridori e di bruciarti od andare troppo piano.

@Lorenzo: non vedo neppure di buon occhio i 1000m con recuperi così lunghi, meglio farli a RG/RG+10"(ritmo gara) con recuperi in souplesse/corsa lenta.

Esempio ipotizzando 1h50' sulla mezza quindi ritmo di 5'10"/km circa:
10 x 1000m a 5'10" rec. 500m a 3'

Ti ricordo inoltre che nelle ripetute conta MOLTISSIMO l'omogeneità dei tempi. Inoltre valuta anche la possibilità di fare ripetute più lunghe che per la mezza maratona sono più idonee, ma prima bisogna valutare qual è la tua carenza, se a livello anaerobico o di potenza aerobica.

Ciao e buon allenamento ;)

orange 22-03-2015 11:13 AM

In gara non ho problemi da quel punto di vista, riesco ad estraniarmi piuttosto bene.
Al massimo negli ultimi Km cerco qualche "obiettivo" per avere quel qualcosa in più per andare oltre (sperando di aver scelto bene "vittima":D)

Il cronometro invece non so bene il motivo, credo sia anche "esperienza", però anche quando corro sulla pista da 1.000 metri dove corro abitualmente posso dirti il tempo su ogni giro con un margine di errore piuttosto basso (5"), oppure fare parecchi giri registrando il "lap" con l'orologio ma senza leggere e poi vedere che spaccavo il secondo.

Tra l'altro è una cosa che ha detto anche Burifa (campione italiano di maratona) nell'incontro di cui avevo parlato nel mio diario.
Aveva proprio detto di come i corridori di alto livello sapessero dirti il passo anche senza avere il cronometro (lui diceva anche con errori di soli 1" o 2").
Ovviamente non sto dicendo di essere un corridore di alto livello, visto che non vado come loro nemmeno se dovessi fare un solo Km.:D

Comunque il consiglio del non-cronometro era legato anche al discorso di prima mezza, dove alla fine conta arrivare al traguardo e provare questa esperienza, quindi il tempo è importante fino ad un certo punto. In questo caso il cronometro potrebbe essere un problema, nel senso che al posto di andare al passo che ti "senti" cerchi di tenere quello che volevi, e non è detto che sia produttivo.
Poi dalla seconda mezza può anche fare ragionamenti diversi.

iKant 22-03-2015 10:17 PM

Prima o poi correrò anche io :D:D:D:D:D:D

Fr4nc3sk0 23-03-2015 05:33 PM

Io ho smesso, troppo magro. :rolleyes:

Lorenzo 24-03-2015 01:30 AM

grande kanzi!!!

grazie orange e grazie anche a francesco per il suo arrivo e consigli

ah orange la pista di grosseto, quella aperta al pubblico (perchè ce ne sono due una attaccata all'altra ma una è chiusa ed è superfica usata solo per le gare) è piuttosto usurata quindi restituire poca spinta...
allora avete ragione ma io sto allenandomi un po' così, quando ho tempo, quando ho voglia e poi a me piacerebbe solo correre sui monti fuori strada :D
però non so amo anche tanto tanto la pista sarà che ricordo i tempi andati di quando facevo i 100mt! :D

allora sabato ho fatto allenamento in pista cercando di tenere i 5'10" sui un 10k...ho fatto una media di 5'05" viaggiando i pratica tra i 4'59 e i 5'09 circa...poi ho proseguito arrivando a 11km facendo l'undicesimo i 4'05" ma sentivo che il fiato non c'era più mentre le gambe non sono riuscito a fare arrivare l'acido lattico

il giorno dopo domenica, dato che sabato ho visto delle giovani atlete nazionali che facevano il test sul lattato sui 1200mt (ho visto che li correvano con una facilità disarmante tutti in 4'48" spaccati e 2' di recupero) allora mi sono esaltato e domenica ho voluto fare un allenamento simile. correvano così bene da sembrare ferme, avevano una cura eccezionale del movimento e un minimo dispendio energetico. non so quale fosse la loro specialità nello specifico però.
allora ho fatto così, 5km circa di riscaldamento poi ho fatto 5 x 1200mt con 2'30" spaccati di recuero e ho fatto: 5'27", 5'27", 5'17", 5'07", 4'56" pulsazioni tra 170 e 180 (tranne l'ultimo dove sono arrivato a 188) e entro i 2' del recupero dei 2'30" arrivavo ogni volta tra 119 e 125 battiti circa. Anche dopo l'ultimo 1200, dopo 2' ero già sotto 125
Il recupero sembra buono (o no?) eppure sento che le gambre abdrebbero ma mi sento spompato a livello di fiato. mi scoppierà mica il cuore? ho paura
secondo me mi mancano dei lunghi.

infatti stasera ho fatto un "lungo" di 15km in esterno su asfalto andando a 5'45" a km piuttosto costante...ma in realtà questa è la media che è uscita ma non guardavo il tempo. guardavo le pulsazioni la mia finalità era cercare una corsa facile e poco dispendiosa e tenere le pulsazioni sotto 140 e ho chiuso con una media di 139
anche stasera sentivo che mi mancava un po' il fiato..già dopo 7-8km me ne sarei tornato a casa, poi ho tenuto duro e ho superato la sensazione di spossatezza e ho concluso...

cmq in questi 3 giorni non ho mai accusato dolori particolari, soprattutto nessun dolore ai polpacci (non crampi proprio dolori tipo strappo) come spesso mi accadeva le volte precedenti

ah stretching sempre alla fine di ogni seduta
e sabato ho fatto 5x5 di trazioni prone presa larga e domenica 3x5(ultima serie da 6) di trazioni supine stretta...c'era una bella sbarra nel campo e allora l'ho sfruttata.

Acid Angel 24-03-2015 10:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 452037)
sabato ho visto delle giovani atlete nazionali

La baionetta è carica.

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 452037)
mi scoppierà mica il cuore?

Dipende da dove vorrò mirare.

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 452037)
ho paura


E fai bene.

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 452037)
secondo me mi mancano dei lunghi.

Questo non lo so, ma a seconda di come ti comporti e di dive miro il colpo ti potrebbe mancare improvvisamente QUALCOSA DI LUNGO.



Ps. ieri "Ho fatto una corsetta", minki@, 15 km, recuperiamo il senso delle proporzioni, a casa mia (quindi anche tua) quindicichilometri sono una signora corsa.

PPs. E' spaventoso il fatto che tu abbia passato tempo per misurare le prestazioni delle giovani atlete nazionali (cit.) e abbia memorizzato tutti i loro tempi.
Tu stai ai calcoli dei tempi sulla corsa come io st(av)o alle kcal. Ho bell'e detto tutto!

:eek:

Fr4nc3sk0 24-03-2015 11:24 AM

Figurati Lorenzo, per quel poco che so avendo praticato atletica leggera, ti aiuto volentieri (sempre se non arriva un gruppo di atletE svedesi sulla pista ed Acid ti uccide prima :D ).

Comunque ti rinnovo il consiglio di fare ripetute più corpose in quanto devi ricoprire un chilometraggio più idoneo alla gara in preparazione.
Per un 10k si fanno 4-10 ripetute sui 1k
Per una mezza si fanno 8-12 ripetute sui 1k (poco usate, soprattutto se ti manca scioltezza e ritmo) o meglio ancora 4-8 x 2k, 3-5 x 3k.

Quote:

allora ho fatto così, 5km circa di riscaldamento poi ho fatto 5 x 1200mt con 2'30" spaccati di recuero e ho fatto: 5'27", 5'27", 5'17", 5'07", 4'56"
31" di differenza tra le prime due ripetute e l'ultima sono un eternità. Avresti dovuto tenere un ritmo di 5'10"/5'12" costante. All'inizio è difficile poi diventa tutto più semplice.

Quante volte a settimana hai deciso di allenarti? Perchè in base al numero di allenamenti puoi strutturare almeno a grandi linee quanti e quali allenamenti fare.

Acid Angel 24-03-2015 04:27 PM

Francesco, dove sta scritto che sono

S V E D E S I ????? Ora pure la nazionalità sappiamo! Sgrunt!
Quindi alte, biondissime e con le gambette affusolate, magari con il sederino come un portacenere!!! :mad::mad::mad:

Lorenzo, che tu sia leone, gazzella, panda, tigre, fotografo, cantante-stonato-di-sigle-di-cartoni-anni80, stalker di atlete svedesi, beh, inizia a correre...










:D:D:D

IlPrincipebrutto 24-03-2015 05:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 452055)
Francesco, dove sta scritto che sono S V E D E S I ?

A me quello di Fr4nc3sk0 sembrava piu' un periodo ipotetico, un augurio, direi quasi un auspicio, non l'affermazione di uno stato di fatto.

Se invece davvero sono svedesi, allora come non detto.
Lorenzo, dove ha detto che e' il campo, sicuro che alle nordiche non serva un po' di potenziamento?

:-)

Fr4nc3sk0 24-03-2015 05:31 PM

ahahah Acid, tranquilla non credo che siano Svedesi, purtroppo per il povero Lorenzo... Eventualmente la prossima volta può fare un fischio, da Genova a Grosseto ci metto un attimo in queste occasioni :D

Anche se vista la mia statura... dovrò fare massiccio uso dei gradoni sugli spalti per il potenziamento cui faceva cenno Il Principe :rolleyes:

orange 24-03-2015 05:35 PM

2 o 3 giorni e sono al campo

Milano - Grosseto

Fr4nc3sk0 24-03-2015 05:44 PM

io divento speedy Genova-Grosseto

orange 24-03-2015 05:51 PM

Ma perchè se è pedonale hai un tratto nel Mar Ligure? :D

Fr4nc3sk0 24-03-2015 05:55 PM

ahaha perchè sono un atleta completo, nuoto, corro, salto. :D

Acid Angel 24-03-2015 08:50 PM

Facciamo così, venite, vi pijate mezze atlete per uno e ve le riportate a casina con voi, ok? :D

Con Orange mi va bene. Il problema è Francesco che abita a Genova, dove anche MioMarito si trova dal lunedì al venerdì. SGRUNT! Non c'è via d'uscita :(

Devo usar la baionetta, è deciso.

Fr4nc3sk0 24-03-2015 09:00 PM

Accidenti non sapevo si trovasse a Genova, allora dobbiamo organizzare qualche serata un giovedì di questi Lorenzo :D

Comunque sono un tipo tranquillo e pacato, don't worry my dear Acid.

Acid Angel 24-03-2015 10:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 452076)
Accidenti non sapevo si trovasse a Genova, allora dobbiamo organizzare qualche serata un giovedì di questi Lorenzo :D

Lo trovi in quel di Sestri Ponente, finché vivrà.

Comunque sono un tipo tranquillo e pacato, don't worry my dear Acid.

Ma infatti YOU should worry, my dear Fra', because I AM NOT tranquilla or pacata!!! :D :D :D

Scherzo ovviamente.
Ricordo che Lo' mi ha sempre parlato di un posto dove andava a correre da giovane :D , Villa Gentile, se non sbaglio.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013