FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario - Lorenzo - (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/149-diario-lorenzo.html)

Lorenzo 13-02-2010 02:03 PM

@jan

ok per tutto, tieni presente che erano video di panca direi precedenti a quando ci siamo visti. cerco di farne piu recenti. il tentativo di spingere piu verticale lo faccio, anche se a volte mi pare di perdere forza cosi..(o meglio sento piu spinta fino all'area 90-95kg, oltre mi trovo meglio con la J).

ok x lo stacco xò tieni davvero presente che x me è stato uno sforzo immane tenerlo. credimi che non ho mai sentito la schiena piegarsi e questo mi avrebbe garantito ancora piu margine...poi pensa che -ahimè- le tue scarpe aiutano un pochino, ma con quei pesi scivolo lo stesso un pò...

@Alex
è solo negli ultimi mesi che ho ricominciato a caricare, dopo oltre 2 anni di stop...Oltre ai vari dolori, prima non me la sentivo proprio...Credimi che, piuttosto alzerò meno, ma schiena in stacco e squat la terrò sempre in condizioni ottimali. Ovviamente la salute prima.
Naturalmente dovrò frenare l'entusiasmo perchè, quando si sta meglio, si tende a dimenticare i dolori che si sono avuti prima..

il tipo che parla non è Leni ma è quello basso e pelato con la faccia simpatica, che di solito viene sempre in coppia con quello secchissimo abbastanza alto con capelli rossi e barba...hai presente? che si mettono sempre a parlare con beppe..e ha detto:

"secondo me pesava..."

ciao! :)

Lorenzo 14-02-2010 09:34 PM

WEEK 5 - Sabato 13.02.2010

rip x set x peso


1 Squat
5 1 73
4 1 87
3 2 102
3 5 117

2 Panca piana fermo 1"
5 1 72
4 1 85
3 2 98
2 4 112
2 1 122

3 Deltoidi
10 3
4 Trazioni dorsali
5 5 BW+10kg
------------------------

Direi ottimo allenamento, anche perchè l'ultima serie di panca ho 'osato' caricare 122kg realizzando una buona doppia. Con una seconda rip non velocissima ma cmq fluida, considerando anche che era l'ultima. Sento che uscirà un bel peso come massimale la prossima week!

Unico neo: avevo borsa e tutto ma non un pantaloncino o una canotta cosi mi sono dovuto allenare in jeans e camicia!!

I video della panca:

YouTube - w.wmv

ciao!!!!!!

alexsurfer 15-02-2010 09:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 170171)
il tipo che parla non è Leni ma è quello basso e pelato con la faccia simpatica, che di solito viene sempre in coppia con quello secchissimo abbastanza alto con capelli rossi e barba...hai presente? che si mettono sempre a parlare con beppe..e ha detto:

"secondo me pesava..."

ciao! :)!!!!!!

Si capito, molto simpatico, lui sostiene che a 65kg ha fatto 130 di panca, stile Pl!

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 170171)

Unico neo: avevo borsa e tutto ma non un pantaloncino o una canotta cosi mi sono dovuto allenare in jeans e camicia!!

Non sei normale!

Gianlu..... 15-02-2010 01:38 PM

lore sei un grande coi jeans e camicia!:D:D:D:D

cmq riguardo allo stacco non mi riferivo alla curvatura della schiena ma allo sbilanciamento in avanti (che può avvenire indipendentemente da come tieni la schiena)

quindi occhio a riposizionarti sempre come se fosse la prima rip altrimenti tendi a sbilanciarti in avanti e lo devi evitare tanto quanto devi evitare di perdere la schiena. perchè sbilanciandoti in avanti perdi l'attaccatira delle gambe e butti il peso su L5

metti dello scotch di carta in terra per evitare di scivolare altrimenti sei fottuto!


la panca chiudi ancora eccessivamente i gomiti infatti quando spingi ti si aproo, lo vedi dai video? quel movimento di fa perdere moltissimo.

ci sta che ti trovi male a pesi alti verticalizzado perchè non sei ancora abituato

cmq sabato lo vediamo se vieni son sicuro di poterti romperti abbastanza le palle ma in modo utie:D uuuuuuuuuuuuuuu

grispa72 15-02-2010 04:49 PM

Grande in jeans e camicia!!!

Lorenzo 15-02-2010 10:35 PM

Alex,
130 a 65 il pelatino? mi pare un conta musse se ha detto questo, non ci credo manco se lo vedo! :D

Jan,
ho capito, ma sullo sbilanc in avanti ci dobbiamo ancora lavorare e mi devi rompere ancora parecchio i coglioni.
Purtroppo lo scoth per terra l'avevo messo... :(
sulla panca idem, la verticalizzazione va automatizzata. Ci devo lavorare.
Senti in teoria il programma è finito la week scorsa e questa week Ado aveva scritto max il mercoledi...Ora gli scrivo mail e direi che potrei farli sabato da te e decido un attimo che allenamenti tranquilli farmi mar e giov. che ne dici???

Grinchone,
sì, hai visto che old toro che sono!?!?!? :D

Gianlu..... 15-02-2010 10:49 PM

per me è ok!
certo durante i massimali non possiamo molto curare la tecnica, quidi non saprei.... forse conviene che li fai come da programma

lore cmq se vuoi venire a farli da me possiamo anche organizzarci per mercoledi alle 6-6,30!!

giovedi non ci sono...

fammi sapere ciao!

Lorenzo 16-02-2010 01:50 PM

xò jan se facciamo domani io lunedi non ho fatto nulla...
se x te non è un probl io farei sabato cosi facciamo senza fretta. (e in ogni caso stacco e squat non li voglio tirare al limite...voglio mantenere cmq la forma corretta)
oggi e giov cosa potrei fare secondo te cosa potrei fare??!?!

oh sabato voglio i 135-137 di panca!!!


:-)

Lorenzo 17-02-2010 12:40 AM

Allenamento di stasera:

- Squat 5@52, 5@72, 5@92, 3@105, 4s x 3@120
è venuto molto bene, molto esplosivo, una bella spinta.

- panca piana fermo 1" 8@52, 5@65, 5@80, 3@95, 3s x 2@ 107
a mio parere solo discreta, mi sentivo "pesante"

- 1 x AMRAP trazioni alla sbarra presa prona larga.

Poi ho corso 20'...boh non sapevo che altro fare...e Giovedi???!?!
stacco niente, direi no??

Gianlu..... 17-02-2010 02:30 PM

giovedi fai come l'ultimo giorno pregare dello sheiko 32....

praticamente niente.....


ok a sabato allora

Lorenzo 18-02-2010 10:45 PM

non l'ho trovato lo sheiko 32.

Stasera ho fatto:

- Squat 3x3@82, 2s x3@92, 2x2@102
- Panca fermo 1" 3x3@72, 2s x3@82, 2x2@92
- abs
---------

Ovviamente tutto tranquillo e direi veloce, però il peso era davvero poco. In ogni caso oggi avevo mal di testa, quindi, cmq, le sensazioni dell'allenamento non sono state ottimali.
Bene, Sabato è vicino...

ciauZ!

Gianlu..... 18-02-2010 11:26 PM

praticamete è come hai fatto..

cmq alcuni prog di sheiko (un pò datati), tracui il 32 che è un mesociclo competitivo pregara, gli trovi su elitefts, se metti elitefts sheiko su google ti escono

sabato io dovro fare:

staco fino al ginocchio 5x2
panca inclinata da decidere sul momento
bicipiti
addominali

sarò un pò storto erchè domani notte sono ad una festa:D

come ci organizziamo? fai prima tu e poi mi alleno io, o il contrario? tu per che ora pensavi di venire?

Lorenzo 18-02-2010 11:35 PM

beh possiamo anche fare alle 14.30 e inizi ad allenarti tu, in questo modo io per le 15.30 potrei essere in grado di inziare (tanto fatto stacco e panca poi biceps e abs li puoi fare mentre io inizio), cosa dici?

cosi io alle 16 avrò il picco di testosterone!! :D

belin non ti piegare troppo se no sarai uno spotter pericoloso !!! :D :D

Gianlu..... 18-02-2010 11:43 PM

ha ha ha ok!

cmq per l'ultima conferma dell'orario sentiamoci sabato via telefonino (se non lo lascio da qualche parte!)

cmq io calcolo che tu inizi alle 15.30, il dubbio è solo se io mi alleno prima o dopo! quindi o ci vediamo per le 14 o per le 15...

Gianlu..... 20-02-2010 09:26 PM

lore ho dimenticato la fotocamera in palestra.... i video te li carico lunedi...

Gianlu..... 22-02-2010 10:27 PM

metto i video di sabato:

squat 120 130 140 150kg
panca 110 120 127,5kg

YouTube - loresquatpanca 20_02_10.wmv

commento:

confermo tutto quello ce mi era sembrato sabato,
squat mi piace! trovo che hai migliorato un casino... la schiena resta perfetta, la spinta è decisamente bona. l'affondo al pelo, cerca di migliorarlo ovviamente se e solo se riesci a mantenere la schiena in ottima posizione!
occhio solo alla posizione dei piedi, fatti controllare che siano sempre simmetrici. dal 50% in avanti

panca, (lore sarò cattivissimo ma solo perchè non voglio che sprechi neanche l'1% del potenziale enorme che hai alla panca!)

ripeto hai un potenziale enorme ancora inespresso. e visto che fai 130kg cosi figuarati quello che puoi fare...
le ripetizioni tendono ad essere tutte differenti l'una dall'altra. non hai una traiettoria precisa che mantieni sempre. anche il punto di partenza del bilanciere in alto tende a variare
sei abbastanza assimetrico, gia dal posizionamento.
tendi mantenere l'aria in spinta
le serie a triple e doppie di avvicinamento non le fai tutte come se fossero delle singole, non ti riposizioni, non riprendi compattezza ad ogni rip, addiritura a volte non espiri per tutta la serie (se legge ado sei morto:D) ecc ecc...
tendi ad usare una traiettoria troppo obliqua che cmq non riesci a replicare sempre uguale


però sono sicurissimo che in poche volte, rendendo simmetrico il setup, rivedendo un pò la traiettoria e rompendoti le balle a sangue di fare tutte le ripetizioni dal 50% come se fossero singole massimali, dicevo son sicurissomi che migliori un casino!
ho gia in mente un allneamento a steps da farti fare da me, quando vuoi ci sono. ne uscirai mentalmente cotto te lo prometto:p

gian90 23-02-2010 02:12 AM

bellissima la forma di squat
pero' nella panca da questa inquadratura sembri andare a J o sbaglio?

Lorenzo 24-02-2010 01:48 AM

Si giovane Jan, tendo sempre un pò alla J. Ci sto lavorando ;)

Jan...a parte il fatto di volermi chiaramente farmi redarguire da Ado se dovesse leggere.... :D
molto semplicemente

GRAZIE, sia per il servizio che per avermi seguito Sabato ;)
Oltre che per il tuo importante feedback e la fiducia che riponi in me!

Nell'attesa di trovare un nuovo programma stasera ho allenato squat e panca a sensazioni, concentrandomi, soprattutto nella panca, unicamente sulla forma.(e sulla velocità e scioltezza di esecuzione). Non mi è facile modificare la traiettoria, mi sento meno "forte" ma credo sia solo questione di abitudine.
Credo che un problema su cui lavorare e che secondo me crea problemi su tutto l'assetto potrebbero essere i polsi che "cedono" (o meglio li lascio cedere) sotto il peso...

Per il momento, notte! :-)

Gianlu..... 24-02-2010 01:18 PM

per lo stacco coa hai fatto? lo hai testato?

se vuoi domani sera ci sono dalle 6 in avanti, test di stacco (se non l'hai ancora fatto) + panca tecnica

potrebbero essere i polsi (che non ho notato) ma di sicuro riaddrizzare il setup è una cosa fondamentale. ma da solo in palestra è impossibile purtroppo....

gian90 24-02-2010 01:33 PM

ma da ignorante: è porpio impossibile che la panca a traiettoria verticale con gomiti aperti (ecc ecc..) sia il meglio per tutte le strutture fisiche?
Cioe' non riesco a capire perchè nelle gare raw non FIPL vedo tutte traiettorie a J!

Gianlu..... 24-02-2010 01:51 PM

probabilmente ti confondi tra una reale e volontaria traiettoria a J e lo slittare verso la faccia in chiusura perchè la schiena non tiene....

sono due cose ben distinte... e nelle gare raw si vede quasi sempre la secoda...

la traiettoria a J è usata in vece nelle federazioni delle suprmaglie da panca che costringono a quel movimento...

ado gruzza 25-02-2010 08:13 AM

Si gian, la traiettoria tendenzialmente verticale è il meglio.

Come i fosbury nel salto in alto. Essendo una disciplina olimpica l'anno scoperto nel 1964, il powerlifting è sport giovane e l'hanno capito i russi nel 1995. Poi tutti gli altri grazie ad internet. Altre traiettorie non sono pensabili. Per 100 buoni motivi. Se ci pensi almeno 25 ti vengono in mente. Gli altri te li dirò a voce.

ado gruzza 25-02-2010 08:13 AM

Lorenzo ti è arrivata la mail?

grispa72 26-02-2010 04:51 PM

Comunque Lore anche io trovo che se spingessi nella panca con una traiettoria a "J" andrei meglio.

milo 10-03-2010 09:19 AM

Ciao Lorenzo, ho visto dal video di squat che posizioni il bilanciere in alto sui trapezi, da weightlifter, perchè questa scelta?

Lorenzo 19-03-2010 11:03 AM

Ciao Milo,
allora come vanno i tuoi wo di WL???

Beh, squatto così semplicemente xkè mi trovo meglio con la mia schiena, mi trovo piu a mio agio squattare "dritto" e riesco anche a contenere abbastanza la traslazione in avanti delle ginocchia.

Da 2 week circa ho iniziao una nuova routine di sheiko.
Mi sto concentrando UNICAMENTE sulla qualità delle esecuzione. In tutti e 3 gli esercizi. In particolare con la panca tento di modificare la traiettoria ma non è così immediato.

Ieri:

- Panca piana fermo 1" 5@52, 5@62, 5@75, 4@90, 3x2@102, 2x3@95, 6@82, 7@75, 8@65, 10@55
- Stacco da terra sumo 5@72, 5@92, 4@112, 3@132, 6x2@152
- Triceps poliercolina 5x8
- Squat con partenza dal basso 4x5@72

Gianlu..... 19-03-2010 02:29 PM

vedrai che domani grazie a Tudor che se sbagli ti sodomizza col becco farai delle ripetizioni perfette!!!!!!!!!! uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:D

milo 19-03-2010 04:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 179513)
Ciao Milo,
allora come vanno i tuoi wo di WL???

Beh, squatto così semplicemente xkè mi trovo meglio con la mia schiena, mi trovo piu a mio agio squattare "dritto" e riesco anche a contenere abbastanza la traslazione in avanti delle ginocchia.

Ciao Lorenzo, purtroppo ho abbandonato il weightlifting per problemi logistici di tempo-spostamento.

In seguito ad un infortunio lombosacrale ho da poco ripreso a squattare con bilanciere e stò valutando quale stile usare tra front e back (high o low bar), per questo ti ho chiesto della posizione che usi.

Grazie e buon allenamento.

Gianlu..... 21-03-2010 08:23 PM

ti aggiorno con i video di sabato:

panca:

doppie a 100 e 105, singole a 110.
(in totale hai fato 15 serie da 85kg in avanti)

YouTube - lore_panca_21_03.wmv

te li riscrivo qua per memorizzare:
devi curare principalmente l'adduzione e l'abbassamento delle spalle ma soprattutto le tenuta delle stesse durante l'esecuione. non devi semplicemente posizionarle bene ma devi forzarle nella posizione corretta. usa l'esercizio con l'elastico a fine allenamento per migliorare la propriocezione

inoltre devi evitare d andare troppo in pancia e beccare sempre il punt giusto di arrivo al petto in modo da essere un fulmine gia dai primi millimetri. se non generei forza massima da subito vuol dire che non sei in traiettoria ideale di spinta.

tendi ad andare più in basso con la mano sinistra. e più alto con la destra. sicuramente anche perchè recluti male la zona della scapola destra.
cmq cura l'effetto ancor prima della causa, ergo vai meno basso con la mano sinistra. te ne accorgi se sei simmetrico da come spingi in uscita dal petto e dalla discesa più facile non ch' il fermo più stabile.

per lo staccare il bilaciere purtroppo dovedo usare panca tecnogym con appoggi troppo alti è un problema. TU CMQ ASSICURATI DI ESSERE NEL SETUP IDEALE PRIMA DI INIZIARE LA CONCENTRICA. IL PESO NON LO DEVI SENTIRE IN MAO! SE NON SEI NEL SETUP IDEALE RIAPPOGGIA!

come carichi ideali dovresti far triple a 90-95 doppie a 100 105 e singole a 110 115. molte molte serie curando maniacalmente il gesto.

stacco:
130kg

YouTube - lore_stacco_21_03.wmv

come errore principale tendi ad abassare il culo ma ancora non trovi perfettamente l'incastro.
non abbassare troppo il culo, devi abbassarlo il giusto ma soprattutto avvicinarlo al bilanciere. devi essere più piatto possibile visto di lato.
trova l'incastro perfetto, col bilanciere in linea con la parte posteriore della spalla e spingi mandando in fuori le ginocchia e avvicinando le palle al bilaciere.

come carchi di lavoro ideali hai 120 triple, 130 dippie e 140 singole. so che ti sembra poco ma devi travare ancora il movimento, infatti sei troppo lento vista la % relativamente bassa.

per quanto rigarda lo stacco lascerei stare il programma e lavorerei in questo modo:

sett1 125x3x5s + 120x3x5s / secondo all stacco fino al gin. 8x4x110 tutte come fossero singole

sett2 135x2x5s è 130x2x5s / secondo all stacco fino al gin. 8x3x120

sett3 145x1x5s 135x1x5s / secondo all scarico.


poi ricominci ma aumenti i pesi solo se sei un fulmine perfetto. mantieni la lgica del togliere qualche kg nelle serie finali.
fai molte serie a salire, attivati bene.
usa la cinta anche se non ne seni il bisogno.

E SOPRATTUTTO CoMPRA DELLE TAVOLE DI 5CM DA POSIZIONARE SOTTO AI PESI COME SPESSORE! BASTA ROBE DALLA PRECARIA STABILITA'!

Lorenzo 26-03-2010 01:46 AM

Ciao Jan,
non sono riuscito ad avere il tempo per leggere e guardare il video in questi giorni.

Prima di tutto: GRAZIE.
Questo messaggio me lo stampo per poterlo ripassare e ricontrollare ;-)

Mi sono allenato secondo questo criterio sia lun. che mer. e devo dire che le sensazioni sono molto buone. Diciamo che non ero perfetto ma me ne accorgevo ed ero consapevole degli errori. Ho fatto di tutto per minimizzarli e per avvicinarmi di piu a quello fatto sabato.

Lo stacco meglio della panca secondo me. Con la panca, complice sicuramente la pancaccia tecnogym, faccio fatica ad incastrare bene la schiena.

'notte ;)

Lorenzo 30-12-2010 11:25 PM

Ciao ragazzi,

provo a vedere se riaggiornando il diario riesco a mantenere un pò di costanza di allenamento.

Con Gianluca (che ringrazio nuovamente mentre ora se la spassa a Mosca! :) ) abbiamo deciso di intraprendere per un 11 weeks di tempo l'approccio di un programma estremamente tecnico, cercando di concentrarmi sugli errori da correggere lavorando su un errore per allenamento. Riuscire cioè a fare perfetto un particolare alla volta, sul quale mi concentro. Concentrandomi ogni allenamento su un particolare diverso, per non buttare troppa carne al fuoco.

Lo scopo del programma è trovare il mio SCHEMA MOTORIO sempre uguale per ogni ripetizione, con qualsiasi peso.

Il programma è composto da 3 allenamenti alla settimana e, a costo di farne due attaccati o allenarmi la domenica, devo riuscire a fare 3 allenamenti. Questa condizione che ci siamo posti è dettata dal fatto che arrivo sempre tardi da lavorare e, credetemi, a volte sono veramente stanco.


Stacco e squat sono messi piuttosto bene, soprattutto lo squat dove dobbiamo lavorare su delle rifiniture. La panca è quella con più errori, nonostante, vista da un occhio poco attento, possa sembrare una panca "perfetta".

Un esempio dei "particolari" su cui sto lavorando e che devo correggere e/o migliorare:

PANCA

- polsi tassattivamente dritti, mani strette e peso in esterno verso i mignoli.
-Petto altissimo sotto il bilanciere, mento basso e discesa dritta
-scapole sempre addotte, pensando di voler schiacciare una piccola pesca con la schiena quando spingi. E mandare le mani verso l'esterno
-inspirare prima di scendere, prendere aria, poi aspettare e infine scendere


STACCO

- Devo "accorciare" meglio la schiena prima di iniziare la ripetizione. - - Devo essere gia durissimo quando inizio a spingere.
- devo percepire perfettamente l'incastro gia dal primo millimetro di movimento.
- Prima di inziarea a tirare, devo aspettare un attimo. Devo partire da fermo per migliorare il reclutamento iniziale.
- Baricentro vicinissimo al bilanciere (quindi spalle non troppo indietro, devono stare giuste appena oltre il bil.)
- presa ad uncino dalla prima serie

SQUAT

- rilassare di più le spalle con il bilanciere sopra
- allargare un pò le punte dei piedi per mantenere sempre ben appoggiato il piede a terra.

------------

Lavorando sulla tecnica e su carichi mediamente abbastanza bassi, contiamo di poter ricominciare a caricare con un bagaglio tecnico che, si spera, soprattutto nella panca, possa permettermi un salto di qualità. La sfida è sapere affrontare con la dovuta pazienza il percorso, ricordandomi che per forza di cose il tempo che posso dedicare alla palestra è poco e che, cmq, ho sempre 4 ernie e non solo.. !! :D
Spero di potere affrontare con un peso decente la gara raw completa di primavera, nella categoria 75 kg.
------------------


Con stasera, ho finito la 5a settimana:

- Ogni allenamento è preceduto sempre da circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena


LUN
-squat 75kg x 6, 90 x 5, 102 x 4, 120 x 3 x 3s, 127 x 2 x 2s, 120 x 3, 105 x 4, 90 x 6
- panca piana fermo al petto 1" 60 x 6, 65 x 6, 72 x 10 x 6s
- tricipiti 10 x 4s
- good morning 40kg x 10 x 2s

MER
-stacco 85kg x 6, 100 x 5, 120 x 3 x 2s, 135 x 2 x 2s, 145 x 1 x 2s
-military press fermo al petto 40 x 8 x 4s
-tricipiti 10 x 3s con eccentrica molto lenta
-stacco rumeno 40kg x 10 x 3s

GIO
- panca piana fermo al petto 1": 60kg x 6, 72 x 5, 85 x 3 x 3s, 95 x 2 x 4s
- squat 75 x 6, 90 x 5, 97 x 10 x 4s
- trazioni prone presa larga 5 x 5 @ BW+10kg

Stasera ero morto ma mi sono allenato con la forza della mente lo stesso. Sono arrivato alle 21 ad allenarmi, dalle 8 che ero in ufficio e il sonno che mi aggrediva con notevole brutalità ! :D

mavors 31-12-2010 12:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 248229)
Ciao ragazzi,

provo a vedere se riaggiornando il diario riesco a mantenere un pò di costanza di allenamento.

Con Gianluca (che ringrazio nuovamente mentre ora se la spassa a Mosca! :) ) abbiamo deciso di intraprendere per un 11 weeks di tempo l'approccio di un programma estremamente tecnico, cercando di concentrarmi sugli errori da correggere lavorando su un errore per allenamento. Riuscire cioè a fare perfetto un particolare alla volta, sul quale mi concentro. Concentrandomi ogni allenamento su un particolare diverso, per non buttare troppa carne al fuoco.

[...]

Ciao Lorenzo,gran bel programma :)
mi segno :D
p.s: tanti auguri di buon anno!

Trokji 31-12-2010 12:17 AM

non avevo visto questo diario con tanto di video con l'ottimo Gianluca.. mi segno anche io..!:)

Lorenzo 31-12-2010 02:30 AM

Ciao mavors,
grazie degli auguri e li ricambio!

Ciao Trokji,
ehehe si si ogni tanto vado ad allenarmi nella tana di Jan così facciamo qualche video per controllare la tecnica!
l'avevi poi venduto il tuo phase!!?? :D

spike 31-12-2010 10:21 AM

buona rincorsa dei tuoi obiettivi :)

gian90 31-12-2010 12:52 PM

Bentornato Lorenzo ;)
Scopo? Gareggiare?

Doc 31-12-2010 03:01 PM

Buona ripresa del diario, aspetto qualche tuo video che se non ricordo male erano molto tecnici.

Lorenzo 02-01-2011 12:35 AM

Ciao Spike, grazie!

si Gian, l'idea è quella!

Ciao Doc!
immagino che qualche video lo farò sempre, fondamentali x il miglioramento :-)
tu invece devi svelare il segreto di come continui ogni giorno a conquistare tua moglie!;)

Lorenzo 04-01-2011 02:25 AM

LUN

- circonduzioni spalle e anche, addominali completi a terra (piedi liberi) + iperestensioni x15x3s e, in base al tempo, anche da esercizi di stretching specifico per la schiena
- squat 75x6, 90x5, 105x4, 115x5x5s
- panca piana fermo 1" e discesa 4" 60x6, 65x6, 72x6x6
- GM 50x10x2s
- bicipiti in piedi pesanti 37x5x5s (per me era pesante questo peso! lo scopo è la max escursione, senza cheating)

Primo allenamento dell'anno. Tutto sommato contento.
Mi sono filmato nell'ultima serie di squat perchè cmq ho avvertito stasera un pò di pesantezza.
Infatti per quanto fosse l'ultima serie e fossi senza cinta, si vede una non perfetta fluidità del movimento nel momento dell'inversione una non perfetta tenuta diritta della colonna. inoltre i gomiti tendono a sporgere un pò dietro.

YouTube - 03012011079.mp4

La discea di 4" nella panca, per quanto il peso fosse irrisorio, ho notato che mi aiuta ad "educare" meglio la tenuta dei dorsali, nel tentativo di tenere tra le scapole la fantomatica pesca. Quindi le sensazioni di postura mi sono piaciute.

RIFLESSIONE: l'allenamento di stasera cmq, per quanto fossi ancora stanco e "ubriaco" dal veglione, non è andato per niente male . Eppure oggi non ho fatto merenda e sono reduce dall'aver mangiato schifezza di ogni tipo negli ultimi giorni. Mi piacerebbe poter approfondire con test sistematici, ma (e NON è la prima volta che lo noto) spesso, nel corso degli anni (anche nel basket o quando correvo), ho addirittura ottenuto le mie prestazioni "migliori" quando dormivo poco o mangiavo "male". Cioè facendo esattamente tutto quello che è dimostrato "deprime" la prestazione.
Siccome mi è capitato più volte vorrei poter approfondire meglio.
O forse su di me è irrilevante, in termini di prestazioni, un'alimentazione controllata...??boh...
...ci riflettevo così, en passant, proprio perchè sono convinto che, al contrario, una buona alimentazione (che ultimamente non riesco per niente a seguire) non solo è fonte di benessere ma dovrebbe anche aiutare a migliorare le prestazioni...(insomma, non lo dico io...).
Oppure mi è capitato spesso di rendere meglio con pane e del gran burro...
va beh...sono le 2 e come sempre domattina la sveglia è presto...Sono stato un pò contorto, ma spero abbiate capito il senso...In realtà si potrebbe anche dare in parte una spiegazione "scientifica" sul perchè le schifezze facciano "rendere" meglio (pensate sia blasfemo eh! :D ) però vorrei riuscire a capire completamente perchè succede ciò!

'notte!

DesperateGymwife 04-01-2011 10:06 AM

Interessante questa tua percezione, perchè in parte coincide con la mia.
Premetto che io sono mooolto blasfema, e in termini di alimentazione mi controllo quel tanto che basta per mantenere una linea decente, senza neppure ambire a un'alimentazione salutare, e stop.

Personalmente dopo un po' di esperimenti (non tanto voluti, in genere casuali) mi sono accorta che:

1) dormire poco una- due notti non influisce per niente sull'allenamento successivo. Per poco intendo comunque un 4 ore, non meno.

2) guarda caso, anche io noto spesso che il mangiare "schifezze" (di solito dal sapore ottimo...) fa rendere di più, e sospetto da tempo che gli integratori più efficaci per me siano di marca Lindt e Ferrero (ultimamente va per la maggiore anche Bauli ;))

Secondo me però è semplicemente dovuto al fatto che si introducono più calorie del dovuto, e ci si allena con le scorte di glicogeno piene al massimo.
Insomma, mi piacerebbe molto dimostrare che il pandoro con la nutella sia il cibo che fa rendere al meglio :D, ma credo che si otterebbe lo stesso effetto anche ingozzandosi di avena al vapore, se si riesce a mandarne giù a sufficienza...
L'importante, secondo me, è in sintesi un'alta quota di carbo, poi che siano buoni o junk food nel breve periodo non influisce sulla prestazione. Lo so, tu sei uno zonista o ex-zonista e l'idea non ti convince...ma secondo me è tutto qua.
Qual'è invece la tua teoria per spiegare il fenomeno?

Altra cosa che noto nel rapporto fra alimentazione e allenamento: lo spuntino prework-out non mi fa un baffo, se non calmare un po'la fame che a volte mi farebbe passare la voglia di allenarmi. Ma non compensa per niente il calo di energie che sento tutte le volte che seguo una dieta ipocalorica.
Quello che fa la differenza per me invece è l'alimentazione del giorno precedente l'allenamento, o forse anche dei due giorni, soprattutto se prima ero in ipocalorica.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013