ma spike diceva che le scapole vanno addotte a ogni ripetizione... e poi mira faceva sempre come hai detto tu fin ora, cioè adduceva le scapole prima di partire e teneva i gomiti stretti per tutte le rip...
|
allenamento di oggi:
in rosso è il mio carico, in blu quello di mira (ci differenziamo solo per i leg curl alla fine... quindi ho preferito semplicemente cambiare il colore, era inutile scrivere due allenamenti separati) military 5x4@37,5kg rematore 3x6@45kg leg curl 3x8@30kg, 25kg dip: 4x4@10kg polpacci: 3x15@70kg addominali: 3x20, 3x15 |
Quote:
Poi se passa il Coach o qualcun'altro che ne sa più di me ti può aiutare;). |
Quote:
|
dunque venerdi scorso non ci siamo potuti allenare... quindi ecco l'allenamento di ieri (in rosso i miei carichi, in blu quelli di mira):
squat: 5x5@70kg panca: 5x5@72,5kg, 65kg stacchi: 5x5@75kg, 80kg ed ecco i video della panca... abbiamo provato ad addurre le scapole prima di scendere col bilancere cercando di tenere i gomiti più vicino al fianco: video-2011-11-21-16-57-34.mp4 - YouTube Mirax: panca 65kg video-2011-11-21-16-59-44.mp4 - YouTube Lolondo: panca 72,5kg... sentiti abbastanza pesanti stavolta |
i gomiti non vanno tenuti vicini al fianco ma sotto al bilanciere sempre, dovete pensare ad allargarli mentre il peso va tutto nell'articolazione scapolare. I gomiti non devono cambiare assetto durante tutta l'esecuzione, se succede vuol dire che in un momento (o prima o dopo) li abbiamo messi fuori spinta.
Mirax a te succede un po di più. Prova ad a bbassare un pelo il carico ma a raddoppiare il fermo. |
Bella compattezza, complimenti ragazzi:), manca davvero poco a una esecuzione corretta... cercate di non mollare proprio ora:).
|
Ahahah io nn sto capendo,se tengo i gomiti più larghi perdo parecchio in compattezza,infatti nell'ultimo allenamento ho sentito i 65 kg quasi leggeri..
|
Ieri sera abbiamo provato massimali di squat e panca,ovviamente la tecnica è appena sufficiente per non farci del male.
Squat: Sia io che lollo 95kg,non abbiamo voluto andare oltre perchè mancano le sbarre di sicurezza. Panca: io 82,5,lollo 92,5(mi pare,forse ha chiuso anche i 95) entro fine settimana cercheremo di fare anche il massimale di stacco da settimana prossima cambiamo scheda,si pensava al ciclo russo |
no 92.5 avevo fatto di panca, niente 95 xD
cmq leggendo abbiamo visto che il ciclo russo va eseguito assolutamente per tutte e 3 le sedute a settimana per almeno 8 settimane... non si può sgarrare neanche una volta. qualcuno può suggerirci un altro tipo di scheda per la forza? |
nessun suggerimento?anche una total body,visto che molto probabilmente riusciremo ad allenarci mediamente soltanto 2 volte a settimana(io tra un mese ho gli esami universitari e lolondo lavora coi turni)
|
Ciao ragazzi e buone feste:).
Per la scheda non so come aiutarvi perchè su 2 gg è un po difficile impostare un allenamento redditizio. Quindi è preferibile che intervenga qualche mod;) |
ciao skjizzo,auguri anche a te.
Per la scheda abbiamo risolto,appena lolondo legge il forum la posterà. |
Allenamento di stasera
Stacchi 5x6@60kg (da definire il complementare dello stacco) Rematore 3x6@40kg Trazioni 1x6,1x5@BW Bicipiti manubri 3x8@14kg Bicipiti bilanciere "isometrica" 3x3@15kg Skull Crush 3x6@22kg Tricipiti "ai cavi" 3x6@5kg addominali 4x30 |
allora la scheda non è altro che un copia incolla dell'esempio di scheda di iron paolo, quella intitolata "la scheda di allenamento definitiva" che penso tutti abbiate letto, vi riporto cmq qui in cosa consiste:
A) Panca + Squat, “lungo” e impegnativo, circa 75′ B: Panca piana C: Panca inclinata 2×6 carico a scalare rec 2′ C: Panca stretta 2×8 carico a scalare rec 1′ B: Squat C: Squat “culo a terra” 3×3 rec 2′ CCCP: lento avanti + Spalle con manubri + addominali B) Stacco, “corto” e meno impegnativo, circa 50″ B: Stacco C: Stacco sui rialzi 4×4 rec 2′ C: Iperestensioni C: Trazioni con sovraccarico CCCP: Bicipiti/tricipiti + addominali (questa la segue mira) A) Panca + Squat, circa 70′ B: Panca piana C: croci con manubri o panca con manubri 6×3 rec 1′30″ C: Panca inclinata 2×6 carico a scalare rec 2′ B: Squat C: Squat “culo a terra” 3×3 rec 2′ CCCP: Spalle con manubri + addominali B) Stacco, circa 50″ B: Stacco C: Stacco sui rialzi 4×4 rec 2′ C: Iperestensioni CCCP: Bicipiti + addominali C) Panca, circa 40′ B: Panca stretta, 3/3/2/2/1/1/1/2/3/4 rec 1′30″ C: Lento avanti in piedi 5×2 + 1×4 + 1×6 rec 1′ C: Trazioni con sovraccarico CCCP: Tricipiti (questa io) poi per gli esercizi finali decidiamo noi cosa fare, tipo io oggi al posto dei tricipiti ho fatto polpacci. lo scopo cmq è seguirla per poi capire da soli, in base all'esperienza, come poter impostare le prossime schede in futuro... per ora per esempio mi rimane all'oscuro il modo in cui fare i complementari: ironpaolo dice che consiglia due complementari, uno da fare 3x6 e l'altro 2x8. Poi però nel suo esempio fa una decina di serie di panca stretta da 2 o 3 colpi l'una... cioè in realtà spiega che sarebbe preferibile uno schema piramidale per i complementari, qualora si scegliesse uno schema a carico fisso per i fondamentali, ma non mi capacito di come si possa fare un piramidale con un 3x6... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013