19 e 20 /03
Bleah, week end della mynky@.
Dieta a puttane, e questo era sì previsto, ma non fino a questo punto, quindi ora ho ugualmente sensi di colpa. Ma la cosa peggiore è che pur avendo tempo non mi sono allenata, mentre avrei dovuto approfittare del fatto che ero da sola per andare in palestra. Invece non ne avevo voglia, e ho preferito passatempi molto più oziosi. Però almeno ho scritto una cosa che dovevo assolutamente scrivere, e ora posso dedicarmi ad altro. |
quel che è fatto è fatto ora rimboccati le maniche pero :p
|
Ma infatti, non ha mai senso piangere sul latte versato.. se ti può essere di conforto io negli ultimi 3 giorni ho crampi allucinanti alla pancia.. per fortuna mi sto riposando e non dovevo allenarmi in questo periodo :p
|
21/03
Eh lo so, in teoria non ha senso colpevolizzarsi e piangere sul latte versato, ma per me è un passaggio necessario per ripartire.
Devo prima guardare quel che va male e rimarcarlo. Solo dopo che mi sono focalizzata su quello posso passare oltre. Per me è così in tutti i campi della vita. Ormai chi mi conosce bene l'ha imparato, e mi lascia sfogare con pazienza: mi lamento un po', e poi si può parlare d'altro...;) Comunque, oggi maniche rimboccate in pausa pranzo: 15' camminata pendenza 5,5% 15' corsa da 10 a 13 km/h 15' IT 15' camminata pendenza 10% addominali soliti L'ozio e l'eccesso di dolci mi fanno sentire in colpa, ma sul tappeto la differenza rispetto ai giorni di dieta si sente fin da subito, e finalmente torno a correre di gusto con le gambe leggere e piene di energia - una sensazione impagabile dopo l'allenamento stentato di venerdì. Anzi, avessi tempo da perdere mi presterei da cavia per testare sul campo l'efficacia comparata dei prodotti Bauli e integratori vari :D: Bauli vs. bcaa Bauli vs. ALC Bauli vs. creatina ecc.ecc. :D Oggi però, si ritorna a un'alimentazione normale. In realtà non sono ancora riuscita a definire come sia questa alimentazione normale, ma certo non comprende mezzo panettone al giorno (ebbene sì, avevo ancora un panettone che aspettava pazientemente da mesi il giorno della sua fine :p). |
per me chiunque non curi il fondo è colpevole.
ma ti piace il panettone ... quella roba orribile con l'uvetta??? ... colpevole. |
Nooo, senza uvetta, e soprattutto senza i detestabili canditi.
Il mio è ancora più junk, con quelle cremine misteriose dentro che dovrebbero essere al cacao ma non sanno quasi di niente. Per ovviare all'inspidità la integro con la Nutella :p:p:p (va bè, con questa mi sono giocata la permanenza sul forum!) |
mai capiti gli alimenti contenenti uvetta e canditi.
fanno capire come le tradizioni senza senso vengano mantenute solo perchè tali. |
Io da bambino andavo matto per l'uvetta, la mangiavo a manciate. Poi le cose cambiano..:eek:
|
Quote:
|
Quote:
Il panettone comunque non è assolutamente junk, così come pandoro, amaretto, amaretto morbido, colomba, se ricordo bene anche il savoiardo. C'è una disciplinare europea che regolamenta tipologia, qualità e quantità degli ingredienti di questi dolci, che devono presentare ad esempio parte lipidica esclusivamente costituita da burro. Non è difficile trovare "Colomba" accanto a "Agnello pasquale" ad esempio negli scaffali dei supermercati, con sensibile differenza di prezzo. La prima ha solo burro, l'altro avrà o margarina o oli vegetali di infima qualità. E' frode alimentare chiamare Colomba o Panettone dolci che ne hanno forma e sapore (in pasticceria esiste l'aroma panettone... una fialetta chimica) I panettoni ripieni, se chiamati Panettone/Pandoro/Colomba ripiene allora sono non junk nell'impasto, altrimenti se hanno nomi fantasiosi sono junk nell'impasto e comunque sempre nel ripieno. Facci caso anche nei cioccolatini ripieni... il cioccolato puro è sempre nel rivestimento, mentre il ripieno è a base di grassi vegetali. Caso lampante è il Kinder... fuori cioccolato al latte, dentro NON cioccolato bianco bensì grassi vegetali e zucchero. Per concludere, gli unici cioccolatini ripieni non junk che ho trovato sono Mon chéri, Pocket coffee e Bacio perugina classico (non quello alla ciliegia). Insomma Desp, il tuo dolce ripieno è junk ma con la nutella almeno avrà una quantità decente di farcitura :) Credo una cosa... se si ha senso di colpa significa che ci impegneremo per migliorare, e credo che a te serva come stimolo per ripartire, perciò se lo gestisci ben venga. :) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Io invece a dir la verità sono una pressapochista su questi argomenti, e non faccio molto caso agli ingredienti, do solo un'occhiata alle calorie. Ma il mangiar sano non è mai stato il mio forte, scarto solo quello che mi fa male nell'immediato, e per il resto sono molto fatalista. Quanto a gestire il senso di colpa, dipende dai casi. In vacanza è stato così schiacciante da rovinarmi le giornate, giuro, e tuttavia non portava a nessun freno rispetto alla tentazione continua del buffet. Sono stata così male (psicologicamente, perchè fisicamente manco un mal di pancia, non sia mai che assimili qualche caloria di meno, eh...:o) che tornata a casa ho dovuto fare una decina di giorni di dieta. Per perdere un pochino di quello che avevo accumulato, ridurre la ritenzione e il gonfiore, depurarmi un po'. Ma anche per ritrovare un minimo di autostima. Poi, una volta deciso che la dieta finiva nel weekend, di nuovo abbuffata compensativa...:(. E quindi di nuovo sensi di colpa, ma minori, per due motivi: 1) erano previsti due giorni premio di dieta libera 2) sento letteralmente il mio corpo che me lo chiede, e la conferma è nel diverso livello di energia fra il prima e il dopo Quindi mi incazzo con me stessa per avere esagerato concedendomi troppo, ma è un senso di colpa ancora gestibile. Più del cibo, questo weekend mi ha procurato sensi di colpa saltare gli allenamenti, visto che il tempo per la palestra lo avrei avuto. Ma a ben pensarci per me è sempre così. Sul cibo sono molto più elastica, e i sensi di colpa sono un'innovazione relativamente recente della mia mente bacata che di paranoie non se ne fa mancare nessuna, risalente a circa due anni e mezzo fa. Sull'allenamento invece mi perdono molto meno, e sono anche molto più rigida, tanto che faccio solo piccole variazioni, ma non me la sento di cambiarne l'impostazione di fondo in maniera significativa. |
Quote:
|
come sai i dati di vendita??? sei una spia degli spacciatori di canditi e uvetta??
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013