wo di oggi:
IT 20', 110/130 corsa all'aperto. Seduta ok, molto rilassante, mattinata splendida, in compagnìa del cane, che per seguirmi ha fatto interval pure lui, ma a soglie molto più elevate delle mie! :D Molto facile salire di battiti in questo range, e molto difficile scendere: basta un nonnulla per essere già a 130, e devo fermarmi del tutto per scendere di nuovo a 110; anche il minimo movimento delle braccia o del tronco alterano significativamente i valori... minisprint davvero brevi, recuperi lunghissimi. 20 minuti onesti, defaticanti, benefici. Unica nota dolente la tibia sinistra, che comincia a darmi il tormento, ma tant'è. Con questo concludo le due settimane di sperimentazione e confermo la mia nuova programmazione settimanale. |
wo di oggi:
squat panca trazioni wo cominciato sotto tono; è tutto il giorno che non mi sento al top, stomaco sottosopra, fiacchezza, torpore... La prima serie di squat è stata come un colpo d'ascia in piena fronte. Poi è passata. Il carico sembra non alleggerirsi neanche un pò... Nella panca sono retrocesso di 10kg, la spalla destra mi ringrazia. Buone le trax, con un pò di fastidio nella parte interna degli avambracci, un principio d'infiammazione suppongo, che fa il paio con il dolore alle prime tre dita della mano dx...vabbè... 20' steady, defaticamento, cyclette: la pacchia è finita; per tenere la fascia tocca sfacchinare, adesso. Intanto sto cercando di capire se e come gestire la corsa, o se scegliere un'attività cardio alternativa. So che non frega a nessuno, era per scrivere. |
Se posso aggiungo qualche pensiero:
Con una fullbody così in cui in ogni allenamento le spalle sono impegnate non farei sacco come cardio... Se la corsa è un problema fai cyclette, basta far battere il cuore alla fine... Come scaldi le spalle? fai del lavoro di stabilizzazione per le scapole? cuffia? |
squat di ieri:
1° aumento di carico dal 23 di novembre: + 4 kili e mi è sembrato l'inferno. Come si può vedere dalla smorfia stronza che faccio nell'ultima rep, sono al limite. Stallo da fare schifo... YouTube - CIMG5424 YouTube - CIMG5425 |
Quote:
Stronzate. Ma quale stallo e stallo, queste serie te le stai fumando. Salgono tutte come schioppettate, se dici così hai evidentemente grossi problemi di intensità percepita. E' molto strano che psicologicamente ti gravino così tanto, visto che è palese, a livello fisico non ti pesano affatto. Hai difficoltà di adattamento mentale... |
4 kili in tre mesi e boccheggio come un asino, vuol dire che non mi muovo no...
nel secondo filmato la smorfia equina è evidente. |
ma se praticamente non rallenti nemmeno!
|
Niente, non riesco a farmi credere...:(
se rallento non mi alzo più. se aggiungo peso non mi alzo più. non potrei spiegarlo in maniera più semplice... |
Ciao veleno, io non entro nella diatriba sul fatto se tu abbia margine o no, volevo invece ricordarti che fare Squat senza protezione è pericoloso, prima la salute e poi l' allenamento.
|
Quote:
Come dice doc, metti le protezioni e poi dammi la prova che ti schianti. Che c'entrano le facce, ma hai mai visto le mie? Mai visto nessuno squattare con la faccia da funerale impassibile...su, forse è questo che ti blocca: sentirti sotto sforzo ti fa sentire come se stessi viaggiando fuori binario, come se fosse un'eccezione...succede anche a me nello stacco ad alta intensità, comincio a spingere e lo sento come opprimente e dannoso per me stesso, sicché mi spengo. Ma non è che non ce la faccio, se mi concentro a sbloccare questo limite il carico lo polverizzo. Allenarsi è anche (e soprattutto) questo, condizionamento mentale... |
veleno manco i PLrs russi sono talmente tecnici da essere al limite del peso ma mantenedo una velocità come la tua nello squat!!:D:D
dai è impossibile non ci credo, voglio vederti cedere, crollare, muorire con 4kg in più!!! altrimenti non ti credo!! cmq forse dovresti diversificare un pò l'allenamento, alternare sessioni pesanti/leggere e con diversi pattern di ripetizioni;) però, ripeto, organizzati a mettere delle sbarre di sicurezza e poi prova a fallire una rip di squat, tipo sali a triple +5kg alla volta fino al fallimento reale... per me rimaresti sorpreso del risultato;) |
quoto gianlu sulla strategia di allenamento
anche io mi associo a chi ti dice che in realtà non sei al limite: ti spieghi benissimo, ho capito che lo senti pesante quando stacchi e non ti senti in grado di modulare a piacere la velocità del bilanciere ma non è questo il limite. Non è questo il tuo limite ne il limite di nessun altro, ma ogni volta che si arriva a questo punto si pensa che sia il limite. Ora però c'è da dire che è vero che tu puoi caricare molto di più (e non mi riferisco a 4-6kg) però è anche vero che la fiducia la devi conquistare con una nuova percezione del tuo corpo. Nel far questo possono capitare incidenti: il più comune è "spegnere" nel vero senso della parola il sistema nervoso durante la risalita....può non capitare mai o può capitare solo qualche volta finché non ci hai preso la mano. Poi non succederà più...ma nel frattempo trovati delle protezioni come ti ha indicato doc. Sapere di averle ti consentirà anche di essere più sicuro. Dal punto di vista tecnico devi sforzarti un bel po' di più a iperestendere la schiena durante tutto il miovimento |
Quote:
|
Comunque credo di capire che la questione fatica sia legata alla debolezza del core e della schiena in genere piuttosto che delle gambe. Il fallimento reale sarebbe solo 5 kili più avanti, garantito: comunque non alzerei più peso di così, almeno fino a che non avrò rinforzato quella muscolatura.
|
Secondo me l' impianto base del Bettati è un esempio di pattern diversi di ripetizioni:
4x8x70%/3x6x75%/2x4x80% la quarta settimana ricominci tutto ma con il 2,5% in più |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013