Ti seguo Veleno ;)
|
...stai attento:D
|
ciao, senz'offesa ma non ritengo giusto il tuo allenamento: come diceva spike partendo troppo "spinto" l'unico risultato sarà esaurirti molto velocemente...
per la scelta degli esercizi vai benone, ma io su quel 5x5 rivedrei i carichi: partirei da un buon 60-65% per poi avanzare di un 5% ogni 4 week, compreso uno di scarico attivo: 3 week di wo + uno di scarico. Circa dopo gennaio ti ritroverai a carichi molto migliori compresa la tua condizione. |
Quote:
Quote:
![]() :D:D:D:D |
Quote:
|
buon diario amico :)
|
Allenamento di oggi:
stacco panca stretta 5x5 trazioni 5x5 "accompagnate" 10' di sacco libero tanto per dare un pò di calci e pugni, e per riprendere contatto con il lavoro aerobico. Il setting generale sembra azzeccato, buono il recupero dall'allenamento precedente, buone le sensazioni e il livello di energia disponibile. Unica nota stonata la spalla, che sta ricominciando a darmi un pò di noia... @ Ciao Ebb!:) |
Ok. Programma di allenamento per la prossima settimana:
In sostanza non ci sono variazioni di rilievo a livello pesi, mentre saranno inserite due sessioni successive di interval le cui caratteristiche le deciderò al momento. Quindi: Lun Squat Panca Trazioni 5x5 Mar IT Mer Riposo Gio Stacco Panca stretta Trazioni 5x5 Ven IT Week End Riposo |
occhio al sacco se ti fa male la spalla.
fai sempre gli esercizi con i pesi (panca trazioni) con la spalla in decompressione. un po' di lavoro per gli extrarotatori male non ti farebbe probabilmente |
Veleno non tieni traccia dei carichi? Anche per ricordare quelli con cui sei partito.
|
Il problema alla spalla sembra in rientro; probabilmente era più una forma di meteoropatìa legata all'umidità di questi giorni (stasera piove che è un piacere, tanto per cambiare...). Ora non la sento quasi più.
I carichi sono troppo bassi per essere pubblicati: in confronto ai tuoi Yashi, sono praticamente la versione per bambini.:D |
Quote:
io ho cominciato con 20kg in panca e 30kg in stacco e squat, nel senso che 35kg era per me un massimale. detto questo i carichi hanno senso non solo relativamente ma anche in assoluto un 80% non è sempre lo stesso se inserito in una particolare periodizzazione. tanto per fare un esempio emblematico, nello squat avere un carico allenante (fra il 65 e l'85%) ti fa cambiare proprio il tipo di approccio più profiquo: <40kg 40-70kg 70-100kg 100-120kg 120-150kg ecc... sono tutti diversissimi fra loro, sono proprio carichi diversi, difficile da spiegare, ma facilissimo da capire dal momento in cui passi da una fascia all'altra |
Quote:
Più che altro se ottieni progressioni a livello di carico a parità di schemi, in questo modo tieni traccia altrimenti rischi di perderteli e può ingannarti la percezione di progresso. |
Quote:
|
mi ai colpito al quore
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013