FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Veleno: Restart (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/15734-veleno-restart.html)

Veleno 18-11-2010 07:48 PM

aaaaaaaaahhhhhhhhhh Doc, è vero!!! ;) :D :D :D

Veleno 20-11-2010 08:11 PM

Allenamento di oggi:

Stacco
Panca stretta
Trazioni prone facilitate

sempre 5x5

From the cave:

1° serie di stacco, con carico ordinario:

YouTube - stacco1.AVI

2° serie di stacco: + 15kg:

YouTube - stacco2.AVI

5° serie di stacco: sempre + 15kg:

YouTube - stacco3.AVI



Panca stretta: chiedo scusa per i filmati troppo scuri; il display della macchina mi ha tratto in inganno...

Qui ho ripreso due serie a caso (la terza e l'ultima), carico ordinario:

Sono impacciato dal fatto di prestare attenzione a troppi particolari; postura delle spalle, controllo del carico, posizione dei gomiti (che cerco di tenere aderenti al corpo)...e questo rallenta e gigioneggia l'esecuzione:

YouTube - Panca stretta: Veleno.

YouTube - panca3.AVI


Considerazioni: buon wo nel complesso; quasi non l'ho sentito, tranne le trax.
Poi come al solito domani per motivi misteriosi sarò a pezzi...:mad:

Doc 20-11-2010 08:33 PM

Ciao, stavo guardando il tuo stacco, e mi chiedevo se il bilancere quando parti è a 22,5 cm da tera? e se il fatto che non lo riappoggi a ogni ripetizione è voluto o è dovuto al fatto che se no il bilancere è troppo basso?
L' altezza standard del bilancere dovrebbe essere quella (anche se non è una legge dello stato); mi sembra che tu abbia le tibie troppo lontane dal bilancere; quando sei piegato per cominciare con lo stacco le tibie dovrebbero essere a contatto con il bilancere, e il bilancere, salendo, dovrebbe stare a contatto prima con le tibie e poi con le cosce, per fare questo dovresti tirare indietro e non in alto.
Un' ultima nota, per fare lo stacco sarebbe meglio usare scarpe piatte tipo All Stars.
Spero di non avere scritto troppe castronerie.

Veleno 20-11-2010 08:55 PM

Quote:

Ciao, stavo guardando il tuo stacco, e mi chiedevo se il bilancere quando parti è a 22,5 cm da tera? e se il fatto che non lo riappoggi a ogni ripetizione è voluto o è dovuto al fatto che se no il bilancere è troppo basso?
No, il bilanciere è più basso, e per quello non riappoggio. Devo organizzarmi con due supporti...è una di quelle cose che rimando da tempo immemore, complice anche il fatto che finora ho sempre manovrato carichi ridicoli.
Rifletterò anche sulle altre "castronerie" che hai scritto. :D :)

Yashiro 20-11-2010 09:17 PM

Non per essere cattivo ;) ma lo stacco è da demolire e rifare. Intanto perché lo fai a tensione costante e senza riappoggiare? Se è più basso metti due mattoni sotto i dischi e tiralo a misura regolare...
Guardando salire il bilanciere segue una traiettoria parabolica eccessivamente accentuata e lontana dal corpo. Dovrebbe salire quasi linearmente, tenendolo molto vicino al corpo (come dice doc).

Doc 20-11-2010 09:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 240196)
metti due mattoni sotto i dischi


Io ho sotto due libri e due assicelle; i mattoni li ho, ma temo che si sbriciolerebbero.
Yashi tu lavori il ferro che ha un' altra resistenza. :D

orange 20-11-2010 10:01 PM

Quando guardo i tuoi video ho sempre un senso di inquietudine, sarà la luce, sarà dove ti alleni...ma mi aspetto sempre che da un momento all'altro salta fuori uno vestito tipo scream e ti accoltella:D

effect 20-11-2010 10:09 PM

AHhAhhahahahhhaHAhahahAHha :D:D:D
Velè il primo video del tuo stacco mi fa ridere ahahahahahaHAa

Ok, a parte questo...
parti troppo distante, avvicina il bilanciere un po' verso te, oppure fai qualche passo avanti, vedi come ti viene facile :D

Ah, salutami le tartarughe ninjia :D

Veleno 20-11-2010 10:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 240196)
Non per essere cattivo ;) ma lo stacco è da demolire e rifare. Intanto perché lo fai a tensione costante e senza riappoggiare? Se è più basso metti due mattoni sotto i dischi e tiralo a misura regolare...
Guardando salire il bilanciere segue una traiettoria parabolica eccessivamente accentuata e lontana dal corpo. Dovrebbe salire quasi linearmente, tenendolo molto vicino al corpo (come dice doc).

Va bene suocerella, metterò i rialzi.:)
La traiettoria è leggermente esterna per evitare di scarnificarmi come stai facendo tu! :D
Chiaro che con i miei carichi fanciulleschi non avrei grosse conseguenze ma sarebbe comunque fastidioso...

Veleno 20-11-2010 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 240204)
Io ho sotto due libri e due assicelle; i mattoni li ho, ma temo che si sbriciolerebbero.
Yashi tu lavori il ferro che ha un' altra resistenza. :D

Io penso che un paio di blocchi di tufo dovrebbero fungere a dovere, magari con uno spessore di gomma sopra. Al massimo si spaccano a metà se appoggi duro, ma questo non ne pregiudica la tenuta.

Veleno 20-11-2010 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 240208)
Quando guardo i tuoi video ho sempre un senso di inquietudine, sarà la luce, sarà dove ti alleni...ma mi aspetto sempre che da un momento all'altro salta fuori uno vestito tipo scream e ti accoltella:D

ahahahaaahhahahahahha...:D
L'ambiente è tetro, duro, spartano, per forgiare il carattere del GUERRIERO...
La mancanza di luce migliora la propriocettività...è PENSATA...sono avanti io, cosa credi...:p

DesperateGymwife 20-11-2010 11:28 PM

Molto sinistro, in effetti...nei giorni off lo puoi affittare per delle messe nere.
Ma una curiosità: parli di trazione prone "facilitate", ma facilitate da cosa?
Dalle ragnatele?
Cioè, hai costruito un marchingegno particolare?

Veleno 20-11-2010 11:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 240220)
Molto sinistro, in effetti...nei giorni off lo puoi affittare per delle messe nere.

Eh la madonna! :D
No, dai...in effetti il filmato non rende giustizia; in realtà è un ambiente molto più caldo e accogliente di quanto non appaia (ed è anche molto più illuminato...). C'è lo stereo, il mio "laboratorio" e perfino una comodissima poltrona gonfiabile per rilassarsi durante le pause. E poi affaccia direttamente sul soggiorno, dall'interno, così posso beneficiare anche del riscaldamento. Cosa volere di più?;)

Quote:

Ma una curiosità: parli di trazione prone "facilitate", ma facilitate da cosa?
Dalle ragnatele?
Cioè, hai costruito un marchingegno particolare?
...marchingegno??...ti facevo più sveglia Desp...:p
Semplicemente la barra è montata ad un'altezza tale da poter poggiare i piedi per terra!
Quando sarò in grado di fare trazioni bw semplicemente mi basterà tenere le gambe piegate; ed ecco svelato il mistero! :D
Il "trabiccolo" lo puoi vedere nei video di stacco, sullo sfondo, dietro al sacco...

DesperateGymwife 21-11-2010 12:10 AM

'Azz, capito :)!

In effetti che fosse quello l'attrezzo lo potevo immaginare, ma davo per scontato che fosse più alto di quello che è, e tu usassi chissà quale espediente!

spike 21-11-2010 06:29 PM

Vel, quando fai gli esercizi devi essere concentratissimo su quello, ogni ad ogni ripetizione devi dare il massimo valore, non importa se tu pensi di fare carichi ridicoli, quello che deve essere estremo è l'impegno.

Tutto questo per ribadire alcuni concetti detti dagli altri:

-non è possibile che alla prima rip batti il bilanciere nel sacco (cioè è possibile perché io ho fatto ben di peggio) fatti uno spazio libero con la libertà che qualcosa possa anche andare male (nel senso che un gioco di 1/2 metro devi averlo)
-da quello che ho capito tu non riappoggi perché altrimenti partiresti da troppo in basso, perciò ti fermi all'altezza giusta (circa) per fare il movimento il più possibile corretto. E' un errore: in attesa dei tufi, stecche, mattoni, almanacchi, riappoggia lo stesso ogni singola volta. E' più difficile perché richiede una tensione del core maggiore per tenere la schiena iperestesa, ma tento l'eccentrica ti fa perdere una parte dell'iperestensione e questo errore poi te lo porti dietro nella concentrica successiva. Tu invece riappoggia e prendioti i tuoi tempi per prepararti a ripartire: ti sembrerà assurdo perché così non ti sembrerà di fare una quintupla ma 5 singole....invece riguarda i filmati dopo, i tempi sono molto più brevi di quelli che uno immagina mentre sta facendo gli esercizi. Il bilanciere lo tieni troppo lontano, così aumenti di molto lo stress discale oltre a rendere meno efficacie la spinta: fai come yashiro, cerca il sangua (no dai scherzo mettiti pure i parastinchi ma tieni il bilanciere sempre aderente a te.

Fai altri errori, però tutti gli altri sono ingiudicabili se prima non aggiusti quelli che ti ho indicato


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013