Quote:
Buona serata. PS Bello il Giappone. Ci sono stato due volte, e mi sono ripromesso che prima o poi ci tornero'. |
Io lavo tutte le scarpe in lavatrice, anche quelle da corsa che leggenda vuole essere una vera sciagura e che la scarpa non sia più la stessa.
Ma a logica è una cosa impossibile, basta ricordarsi che esistono i programmi e che lavarle a 80° per 1 ora solo per dare una rinfrescata non ha molto senso. Ciclo breve, a freddo (o 30°...o è la stessa cosa?:confused:), escono pulitissime come se fossero nuove e non vedo cosa potrebbe rovinarle. Ah già...dicono la centrifuga, ma anche quella volendo si può eliminare o limitare, inoltre io la faccio comunque perchè volete che qualche botta nel cestello sia peggio di una mia sessione di ripetute? |
@principe: io le scatole molto spesso le butto perché altrimenti non ho posto :D
Metto nella scarpiera, nei ganci per stivali Ikea o sotto ai mobili. E indosso tutte le mie scarpe, quello sì. Che fortuna, twice in Japan!!! @orange: freddo è freddo, 30° è 30° :D Diciamo che non tutte le lavatrici sono così moderne, o meglio, la lavatrice che lavò le mie silver forse non aveva tutte le opzioni della lavatrice che ha lavato le amate shox argentate! |
Vai in Giappone x il viaggio di nozze?! Figherrimo! Che giro fate? Perchè se passate da qualche posto che ho visto ti do qualche dritta su cosa fare o vedere.
|
Quote:
Mi sono rifatto con la seconda, era per un matrimonio. Buona giornata. |
Quote:
Anche in Giappone sei stato!!! Mi faccio ridire un po' il giro da Lorenzo e poi ti dico, mi farebbe piacere sapere un po' di cose da "addett ali lavori" :) Ricordo comunque arrivo a Kyoto, poi (non necessariamente nell'ordine) andiamo a Nara, monte Fuji, altri giri e poi Tokyo gli ultimi 2 giorni. Questo so… pensa che ora come ora nemmeno ci penso… |
Questa settimana è iniziata male con i wo e male è finita.
Tra la mezza alluvione di lunedì, il pomeriggio fino a tardi a scuola mercoledì (con fame da poco pranzo portatomi dietro e pesantezza da intestino che risente di una giornata fuori dalle 7.00 alle 19.00), le corse pomeridiane di ieri che sono tornata a casa alle 18.30 senza aver pranzato (ero in blocco intestinale al mattino, fatta colazione non ho pensato proprio a farmi da mangiare, poi avevo 5 ore di lezione e 1 ora di ricevimento a scuola e appuntamenti uno dietro l'altro dopo scuola e ho digiunato), l'intestino ancora sottosopra di oggi e un movimento strano che mi ha fatto scazzare con la schiena… alla fine mi sono allenata solo martedì. Dovrei tornare domani per ripetere lo stacco. Una cosa è però strana, e lo è ancora di più in virtù del fatto che stamani a una festicciola a scuola ho mangiato 2 pezzettini di pizza (che mi si è riproposta per 2 ore in classe, oliaccio…) e 2 pezzetti di crostata fatta in casa con marmellata di albicocche fatta in casa (con i pezzi di frutta… probabilmente la migliore marmellata di albicocche che abbia mai mangiato!), per poi mangiare normalmente durante il resto della giornata; dicevo, una cosa è strana, cioè, fondamentalmente, non mi sento in colpa. Ok, questa settimana alla fine lima di qua, lima di là, per caso ho limato circa 350kcal quindi stamani avevo un buffer mentale, però caspita… 1 wo soltanto, la pizza sabato scorso… insomma, godermi quasi il divano stasera non è da me. Forse… ho talmente tanto sonno e avevo talmente tanto la sensazione di vertigine all'idea di allenarmi stasera che… non ho nemmeno la possibilità di sentirmi in colpa! Buonanotte FU_Friends. PS. uno degli appuntamenti che avevo ieri era firmare anche per conto di Lorenzo le Pubblicazioni del nostro matrimonio, che sono nell'albo online del comune di Grosseto da oggi, S. Valentino, per 11 giorni. Passati gli 11 giorni ci sono 3 giorni per l'opposizione eventuale, poi dal giorno successivo in poi ogni giorno è buono nei successivi sei mesi per sposarci :D |
Vedo che procedete bene, e sono lieta di sentirti un po' più libera da sensi di colpa e paranoie varie.
Del resto certi preparativi dovrebbero ben fare un bell'effetto anche sull'umore, no :)? Per la mania di scarpe e stivali, meglio che non ti dica quante ne ho io, che compro, compro e oltretutto non le butto mai via prima che siano distrutte, anche se nel frattempo vanno fuori moda. Però, incredibilmente non ho mai avuto nessuna delle tue Nike. Ho le Onitsuka gialle e nere come le tue, Adidas in quantità e una collezione di Converse All Star, ma non sono mai stata una grande fan delle Nike e ne ho solo un paio nere da calcetto (come se avessi mai giocato a calcetto, ovvio che no...:eek:) |
@Desp: I preparativi invece mi stanno consumando. Sono piena di ansie e non parliamo delle discussioni e delle "invadenze" che ci sono state e per ora sembra si siano un po' fermate… Va beh.
Le cose sì, andavano meglio ma ieri mattina ho avuto una diarrea devastante, ho pranzato all'ora della colazione per poi allenarmi tranquillamente ma poi abbiamo fatto tardi per fare delle foto a un negozio, mi sono allenata con la nausea e i dolori addominali (del wo parlo sotto), e alla fine ho mangiato più del dovuto. Mi consola il fatto che posso far passare il tutto come pasto libero, ma in realtà ho mangiato le stesse cose con le stesse quantità, solo che c'era un pasto in più. Stamani mi sono alzata alle 7.30 con un mal di testa fortissimo e anche stamani diarrea, ma proprio di quella pessima… Boh. Sono stanca… Allora, allenamento di ieri: Riscaldamento solito, poi 4 serie circa di OHS con il bilanciere, quindi direi OHS 4*8. Ho poi fatto stacco. 1*6@30kg 4*6@35 kg (vedi video sotto. I video della settimana scorsa ormai non ha senso postarli) 2*2@40 kg 1@45 kg 1@50 kg. Fatta dopo averla fallita 1 volta. E' la prima volta che mi riesce. Sono seguite altre ripetizioni "random" con 30 kg per cercare di caricare sulle gambe, cosa che pare essere il mio problema, cioè se provo a andare indietro e caricare sulle gambe, faccio molta più fatica. Per la I volta ho alzato 50 kg, come dicevo, nonostante la forma fosse pessima e la testa no ci fosse. Avevo passato l'orario, ero 2h in ritardo rispetto alla ma organizzazione mentale, avevo la nausa, avevo fame, avevo pure una colica all'inizio. Infatti poi sono stata malissimo tutta la sera, da MESI non avevo una colica così. Che poi il dolore… mi togliesse mai la fame… Va beh comunque 'sti 50 kg li ho sentiti molto sui femorali e ho percepito nettamente le gambe che tendevano a "implodere" avvicinando le ginocchia. Video di una serie @35 kg https://www.youtube.com/watch?v=ABcRG65M5dg |
Complimenti per il mezzo quintale (dai, detto cosi' e' una impresa ancora piu' epica).
A parte l'invito rinnovato a prendersi un attimop iu' di tempo per sistemarsi prima di ogni alzata, voglio aggiungere una nota sulle spalle. Mettile in posizione (arretrate e spinte verso il basso) da subito. Se guardi il video, specie la ripresa frontale, arrivi a stenderti in alto con le spalle curve in avanti. Poi, per chiudere l'alzata, fai una specie di shrug + circonduzione all'indietro. Se parti con le spalle gia' settate nella maniera giusta, tutto quello che hai da fare in cima, per chiudere l'alzata, e' tirare indietro la parte superiore del busto (che e' diverso dal piegare la schiena indietro facendo perno sui reni, ma questo gia' lo sai). Con pesi 'leggeri' il movimento che fai e' ancora possibile. All'aumentare del carico, sollevare con le spalle floppy in avanti ti rende le cose piu' difficili, e la circonduzione finale rischia di fare dei danni. Well done, keep going. PS Uno dei mental cues che vengono suggeriti per portare le spalle (e la schiena) in posizione corretta e' quello di pensare di voler mostrare il petto ad una persona in piedi davanti a te. C'e' una frase molto sintetica ed efficace per riassumere il tutto; purtroppo e' anche terribilmente non-PC, e quindi unprintable. :-) |
@Principe: grazie, ho capito cosa intendi; pensa che mi sforzo moltissimo di aprire le spalle, maremma chiusa, sono proprio una chiavica. c'è da dire che io starei sempre con le spalle chiuse da postura naturale, per così dire, e riconosco che anche nella vita privata non è un gran bel vedere.
Quanto ai cues… con me non funzionano. Lorenzo ci ha provato mille volte con tutte quelle frasi da atleti che si allenano nei garage, come il "gancio al c@zzo" per fare lo stacco e altre amenità, ma io devo capire la meccanica del movimento e poi trovarmi una strategia per conto mio. WO di oggi, 18 febbraio 2014. Prefatio prefationis. Come ogni martedì ho pranzato alle 9.00 per avere stomaco vuoto ma energie a sufficienza per allenarmi alle 15.00, dopo scuola. Purtroppo sono al 5° giorno di diarrea, che stamani è stata veramente liquida, e forse non ero propro al top. Ad esempio ora sono in casa, freddo non c'è ma io non sto bene. - Riscaldamento camminata in salita come al solito - Spinte manubri 4*8@4 kg - Iperestensioni 1*20 - Iperestensioni 1*12@2,5 kg - Iperestensioni 1*20 - OHS 1*10@10 kg (cioè il bilanciere) - OHS 1*12@10kg - OHS 1*6@4kg - OHS 4*3@4kg con pausa in basso 2 secondi - OHS 1*8@10 kg - Stacco 1*8@30kg - Stacco 1*6@35kg - Stacco 1*4@40kg - Stacco 1*6@35kg - Stacco 8*2@40 kg - Tentativi di stare appesa per allenare la presa… falliti: dolore alle mani insopportabile, quindi ho desistito. Feedback: ancora l'anca mi da' fastidio nello squat ma, pare, un po' meno. Nello stacco ho sentito "tutte le rip" pesanti, forse psicologicamente necessito di più serie di avvicinamento (ne ho parlato con Lorenzo e lui ha convenuto in tal senso). Ho sentito lavorare le gambe nelle iperestensioni e nello squat, ho fatto fatica a tenere le braccia nelle serie con peso e pausa, soprattutto per via dell'anca. Nello stacco ho provato a caricare di più sulle gambe ma non mi viene affatto naturale e lo sento più faticoso. Lì per lì mi sembrava di non aver fatto un cavolo, ora, o meglio, da dopo aver fatto la doccia, mi sento come se mi avessero picchiato!!! :eek: Segue video di una delle doppie @40 kg. Stacco 19 febbraio 2014 - YouTube |
Quote:
|
Bella la foto in firma ;)
Nello stacco ti vedo un pò sbilanciata indietro, prova a starci più "a cavallo".... Intendo: -culo un pò più in alto -spalle un pò oltre il bilanciere -ombelico quasi sopra la sbarra e da lì spingere con le gambe MA senza avere fretta di raddrizzare il busto: sali tenendo il busto con la stessa inclinazione (ehm... scusa il francesismo... tipo "a pecora") finché non arrivi sopra il ginocchio, poi ti raddrizzi. Nota: questa posizione (almeno a me) scarica molto lavoro dalla schiena verso le gambe, però quando parti il bilanciere tenderà a scappare in avanti. Infatti dovrai tenerlo attivamente verso di te, a contatto con le tibie, mentre sali a busto "inclinato". |
'Azz, mi spiace per il mio precedente post che sembravano le classiche ultime parole famose portasfiga...:o
Bellissima anche per me la foto che hai messo in firma :). Sullo stacco, che dire? Per me sei già bravissima così ;), io non mi sono neanche mai azzardata, ma mentre odio lo squat quello mi è simpatico. Dovrei provare, ma vorrei un istruttore che me lo insegna, senza dover improvvisare per conto mio. Mica tutte hanno un Lorenzo, eh ;)? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013