FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Acid Angel 21-12-2010 09:43 PM

Acid Angel' s messy diary... :)
 
Mamma mia che ansia...
Ok ci siamo. Pronti? Viaaaaaaaaaa!!!

Ciao a tutti ragazzi.
Provo a iniziare un diario alimentare qui su FU. Questo diario non avrà l’impostazione del diario di allenamento perché io, come molti di voi sanno, faccio life pump e con soddisfazione, perciò magari posso indicare i giorni on e off, magari anche i carichi ma sono ridicoli se paragonati (questo è anche ovvio e facente parte della filosofia del tipo di allenamento) a un allenamento per massa.
Dato che ultimamente non sto bene psicologicamente e mangio pulito ma a mio avviso troppo disordinato e di “testa”, ho ricominciato il diario alimentare cartaceo (quello che facevo con la mia nutrizionista che comunque ahimeh vedo sempre circa una volta al mese/ogni 40 giorni), vedo se riesco a tenerli entrambi.
Attraverso il diario ci si sente più controllati (avevo smesso perché ero stanca del controllo, anche se non ho mai smesso di contare le kcal) e si ha veramente l’idea di quello che si mangia. E di come si mangia.

Do' alcune indicazioni.

Età 30 anni

Altezza 166 cm

Peso 54-55 (un kg e mezzo preso da ottobre, cosa che mi ha allarmato ma lucidamente so che non è grasso), con oscillazioni anche di 2,5 kg con il ciclo e con il riempimento intestinale data la grande quantità di verdure che ingerisco.

Anzianità di allenamento: 10 anni di pump. Partita da 65 kg con bf altina… arrivata a oggi con bf visionabile in hot shots.

NB: Pregresso disturbo alimentare (anoressia restrittiva senza condotte di eliminazione = senza vomito, senza uso di lassativi/diuretici MA con sport esagerato) dal quale sto cercando di uscire… dal sottopeso sono uscita, dal rapporto conflittuale con il cibo ancora non del tutto.

Inizio con il postare la mia giornata di oggi, con alcuni miei commenti. Ogni vostro commento è ben accetto, non so quanto riuscirò nel giro di breve a cambiare. So anche di fare grossi errori. Ma se mi sento di aprirmi a voi su ciò che di più intimo mi rappresenta, cioè i MIEI PASTI, magari significa che uno scossone mi può servire.

Oggi niente wo.

COLAZIONE h 6.30
4 Albumi
40g All Bran
1 formaggino light Linessa
1 pacchetto Pavesini
100g formaggio spalmabile Linessa (quello light, con 0% di grassi e 12g di pro/100g)
Dolcificante e cacao amaro per albumi e formaggio quark

La colazione è incasinatissima… e molto abbondante vs i miei standard ma quello che avrebbe dovuto essere lo spuntino di metà mattinata in realtà è stato il prosieguo della colazione. Voglio sentirmi soddisfatta e sazia ad ogni pasto.
Durante la mattinata a scuola mi sono stati offerti panettone e pizza. Avevo fame… a metà mattinata ma ho resistito… non ho toccato nulla, solo una caramella alla frutta per tornare a casa… per guidare.

PRANZO h 14.30
1 bistecca piccola (180g con osso e grasso che ho tolto) di vitella
Verdure lesse a volontà
1 mela
1 arancia
1 caffè con 1 spruzzata di latte parz scremato e 1 cucchiaino di cacao amaro

SNACK h 18.00
Siccome mentre cucinavo la verdura per la cena mi son messa a mangiare zucca e broccoli crudi (lo faccio SEMPRE… non conto le kcal della verdura ma veramente ne mangio moltissima) mi sono messa a far merenda.

1 yogurt magro (di quelli acidi, no added sugar)
1 pera

CENA h 20.00
1 scatoletta piccola tonno naturale
verdure al vapore a volontà (in questo periodo tutti i cavoli e la zucca)
100g formaggio spalmabile + cacao amaro
1 pacchetto Pavesini
1 yogurt magro acido
1 pera

Per me oggi anche troppi carbo… da molto tempo non mangiavo i biscotti, da mesi la mia fonte prediletta erano gli All Bran… li ho finiti ma mi sa che li ricompro… adoro la loro croccantezza e poi l’IG è pure minore vs biscotti.
Ma ho sempre voglia di dolce… ogni pasto lo devo finire con qualcosa di dolce.

Ho l’ansia per domani perché so che ritroverò pandori e panettoni a scuola, e io ho difficoltà a regolarmi… cosa che mi ha sempre caratterizzato perché sono golosa.

Ok oggi è stata così. Non credo che mangerò altro, addirittura (cosa strana per me, che se dico di mangiare, mangio anche se scoppio) volevo finire la confezione del quark ma metà (cioè 100g) mi è avanzato.
Lo so che è un’alimentazione strana. Ricordo a chi non lo sapesse che già il fatto che io contempli una qualsivoglia forma di carbo la sera… per me è un grande passo avanti. Magari il carboidrato sbagliato, ma forse sarebbe sbagliato in altri contesti. Boh a voi… Se vi va’… commentate.

Trokji 21-12-2010 09:52 PM

Sono contento che hai aperto un diario alimentare, spero possa esserti d'aiuto. una curiosità: di solito il giorno mangi a casa o a scuola?

Acid Angel 21-12-2010 10:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 246695)
Sono contento che hai aperto un diario alimentare, spero possa esserti d'aiuto. una curiosità: di solito il giorno mangi a casa o a scuola?

Mangio sempre a casa, e tutti i miei pasti li consumo da sola. Oggi ho pranzato dai miei, per questo non vedi "latticini dolcificati" come dessert a pranzo... dai miei mangio leggermente più normale e mangio la carne, che per indolenza non mi cucino in casa.
Specificherò quando mangio fuori (ristorante/pizzeria) o a scuola. Comunque quando sono a scuola, il mart, merc e ven, esco alle 13.30 e pranzo alle 14.30.
:)

show7ime 21-12-2010 10:13 PM

buona fortuna per questo nuovo diario allora!!!

DesperateGymwife 21-12-2010 10:21 PM

Buon diario.
Lo seguirò con molta attenzione, un po' per curiosità e un po' nel tentativo di prendere esempio per certi aspetti e per le ricette di cibi leggeri ma sfiziosi. :)

dreemteem 21-12-2010 10:46 PM

seguirò anch'io ...

non conoscevo la linea linesse, addirittura esistono formaggi a zero grassi? e dove li trovi?

ps.. sei un'insegnante?

Acid Angel 21-12-2010 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 246712)
seguirò anch'io ...

non conoscevo la linea linesse, addirittura esistono formaggi a zero grassi? e dove li trovi?

ps.. sei un'insegnante?

Sì dreem, il quark della Linessa lo trovi solo al Lidl... 61 kcal per 100g, 0,1% di grassi... Tic e vanillina, 30 minuti in freezer ed è = al gelato ma moooolto proteico. Io poi sono fissata con i latticini e di questi quark ne mangio minimo 2 confezioni (400g) al giorno...
Della Linessa ci sono anche i fiocchi di latte e i formaggini molto interessanti. Buona è anche la mozzarella ma è un cibo cmq troppo poco saziante per me, la evito in favore di altre fonti di pro... con meno grassi saturi.

matalo 21-12-2010 11:59 PM

Oi acid mi segno anche io sulla discussione... passando a cose più tecniche ma di carbo oltre alle verdure non ne assumi? al di là del tic e del cacao ovviamente

LiborioAsahi 22-12-2010 12:01 AM

Mi abbuono anch io alla visione ;)

spike 22-12-2010 12:28 AM

buon diario:)

è normale cercare di terminare il pasto con qualcosa di dolce, ma la frutta non la senti sufficientemente dolce?

non approvo l'uso di tic o dolcificanti, alterano il senso dell'appetito come e più di qualsiasi altro prodotto raffinato a calorie maggiori.

Ok sei golosa e ti controlli, quello che però non funziona è la fame: se senti il bisogno di mangiare qualcosa e devi mettere in bocca una caramella per fermare il morso....allora c'è qualcosa che non va in tutta la dieta.

Ultimo appunto: non è sempre l'ora dei pavesini

Acid Angel 22-12-2010 10:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 246721)
Oi acid mi segno anche io sulla discussione... passando a cose più tecniche ma di carbo oltre alle verdure non ne assumi? al di là del tic e del cacao ovviamente

Frutta (ho diminuito perché quest'estate esageravo), All Bran ( i PAvesini li ho ricomprati ieri l'altro), avena e raramente riso. Pane praticamente mai.

Acid Angel 22-12-2010 10:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 246739)
buon diario:)

è normale cercare di terminare il pasto con qualcosa di dolce, ma la frutta non la senti sufficientemente dolce?

non approvo l'uso di tic o dolcificanti, alterano il senso dell'appetito come e più di qualsiasi altro prodotto raffinato a calorie maggiori.

Ok sei golosa e ti controlli, quello che però non funziona è la fame: se senti il bisogno di mangiare qualcosa e devi mettere in bocca una caramella per fermare il morso....allora c'è qualcosa che non va in tutta la dieta.

Ultimo appunto: non è sempre l'ora dei pavesini

Hai ragione sul dolcificante intensivo. Lucidamente me ne rendo conto anche io.
La frutta è dolce, la sento dolce ma la mia concezione di dessert è più verso qualcosa di "cacaoso", quindi amarognolo. Infatti mi faccio la cremina di cacao per pucciarci dentro la frutta... Anche la frutta acidula...

I biscotti li ho ricomprati l'altro giorno dopo mesi.
Di solito anche la sera mangio una manciata di All Bran

matalo 22-12-2010 10:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 246739)
buon diario:)

è normale cercare di terminare il pasto con qualcosa di dolce, ma la frutta non la senti sufficientemente dolce?

non approvo l'uso di tic o dolcificanti, alterano il senso dell'appetito come e più di qualsiasi altro prodotto raffinato a calorie maggiori.

Ok sei golosa e ti controlli, quello che però non funziona è la fame: se senti il bisogno di mangiare qualcosa e devi mettere in bocca una caramella per fermare il morso....allora c'è qualcosa che non va in tutta la dieta.

Ultimo appunto: non è sempre l'ora dei pavesini

concordo

spike 22-12-2010 10:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 246774)
Hai ragione sul dolcificante intensivo. Lucidamente me ne rendo conto anche io.
La frutta è dolce, la sento dolce ma la mia concezione di dessert è più verso qualcosa di "cacaoso", quindi amarognolo. Infatti mi faccio la cremina di cacao per pucciarci dentro la frutta... Anche la frutta acidula...

I biscotti li ho ricomprati l'altro giorno dopo mesi.
Di solito anche la sera mangio una manciata di All Bran

ok allora ti dò un suggerimento....dopo circa mezzora dalla fine del pasto....magari in relax sulla poltrona a guardare la tv, fatti una tazza d'acqua calda dove avrai avuto cura di sciogliere mezzo cucchiaino di cacao puro in polvere. Occhio però ad usare questa tecnica per assopire la voglia di dolce e non la fame

Scleb 22-12-2010 10:55 AM

ma tutte ste verdure\all bran (che mi pare stiano oltre i 20g di fibre l'etto) non ti procurano grossi volumi da evacuare :D:D:D ???

lo domando perchè io a 50g di fibre al giorno (da un mese che gioco solo con kbell e devo contenere la fame\calorie e abbondo con le fibre) mi ritrovo a passare in ufficio bel più spesso del solito.

orange 22-12-2010 01:51 PM

Ma l'olio non lo usi o non lo hai segnato?
Perchè più che pochi carbo io non vedo grassi.

Trokji 22-12-2010 02:02 PM

E' vero non me n'ero accorto.. in effetti da quello che ha scritto sembra una dieta con pochi grassi

Acid Angel 22-12-2010 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 246781)
ok allora ti dò un suggerimento....dopo circa mezzora dalla fine del pasto....magari in relax sulla poltrona a guardare la tv, fatti una tazza d'acqua calda dove avrai avuto cura di sciogliere mezzo cucchiaino di cacao puro in polvere. Occhio però ad usare questa tecnica per assopire la voglia di dolce e non la fame

Già provato ma non serve... devo masticare... ecco perché gli All Bran con il latticino e il cacao... grazie cmq...
E poi... io in relax sulla poltrona non ci sto mai... anche al pc sto in posizioni assurde... non mi rilasso mai

Acid Angel 22-12-2010 03:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 246788)
ma tutte ste verdure\all bran (che mi pare stiano oltre i 20g di fibre l'etto) non ti procurano grossi volumi da evacuare :D:D:D ???

lo domando perchè io a 50g di fibre al giorno (da un mese che gioco solo con kbell e devo contenere la fame\calorie e abbondo con le fibre) mi ritrovo a passare in ufficio bel più spesso del solito.

Infatti se ho sempre la pancia gonfia è per quello... e ho sempre gomitoli da smaltire... la massa fecale mi inganna anche sulla bilancia spesso e volentieri, non ti dico fesserie, ma anche di più di un kg

Acid Angel 22-12-2010 03:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 246811)
Ma l'olio non lo usi o non lo hai segnato?
Perchè più che pochi carbo io non vedo grassi.

Immaginavo che te ne saresti accorto Orange... mi hai sgamato.

Conosco la fondamentale importanza degli efa, dell'assorbimento delle vitamine liposolubili... ma per me l'olio è Anticristo, ANCORA per me 5g di olio sono 45 kcal che utilizzo più volentieri (essendo convinta di dover contare tutte le kcal e di non potermene permettere più di un tot) per qualcosa di cmq pulito ma che mi dia più piacere. Il mio è un disturbo della gestione del piacere.

La mia nutrizionista mi aveva fatto la prescrizione per l'olio... da 4 eravamo scese a 1 cucchiaino almeno al giorno come fosse una pasticca, un farmaco.
Ci sono riuscita per ben poco.
E infatti è cosa molto "disturbata" temere un alimento fondamentale.
Fino a pochi mesi fa asciugavo tutto con i tovaglioli di carta se andavo a mangiar fuori... ora ordino senza olio ma se mi capita un vassoio con roba condita... cerco cmq di mangiarlo.

Paradossalmente... quando mangio ricotta o fiocchi di latte i grassi non mi preoccupano perché conteggiati come kcal all'interno di un alimento che mi da' piacere.

Ma devo cambiare. Suggeriscimi. Io prometto che ci provo, sarò sincera se fallirò e spero di non venirvi a noia. E la sincerità so di doverla soprattutto a me stessa.

Acid Angel 22-12-2010 03:31 PM

22/12/2010
 
22/12/2010

Colazione h 5.15
Quark magro 300g (una confezione più i 100g avanzati di ieri)
1 pera
15g avena

A SCUOLA, h 11.00
PANDORO… :(boh tre fette, ho calcolato uno sgarro di circa 1000 kcal,

per me è tantissimo ma so perché è successo. Se fossi una persona normale penserei di essere semplicemente golosa (e sotto Natale in passato, prima dei casini alimentari, mi è capitato di inanellare eccezioni alimentari veramente maggiori rispetto a questa, ma nella routine di alimentazione e allenamento non mi hanno mai fatto accumulare grasso né comunque causato aumenti ponderali), invece mi sento una fallita. Avevo fame anche stamani, logicamente, dopo quasi cinque ore dalla colazione, ora passate comunque non a oziare… so che una fetta non mi basta, e lo devo anche un po’ accettare. C’è stato un “trigger” che ha fatto sì che mi “coccolassi” un po’ con questo pandoro, che ha fatto sì che lo consumassi in solitudine PRIMA che le mie colleghe arrivassero a mangiarne un po’ e brindare per gli auguri prima delle vacanze.
Significativo. Lo so bene.
E’ il primo vero sgarro dal pranzo del 5 dicembre con gli altri ragazzi del forum. Non mi do’ pace perché domani sera ho in programma una pizza fuori (mio favourite food, non la mancgio da 3 mesi) con una persona cui non posso dire di no. Poi c’è Natale, giorno in cui mi VOGLIO rilassare, e so che l’unica cosa che mi interessa sono i dolci. La mia vittoria a ‘sto punto è cercare di non restringere né digiunare ma inserire accettandolo lo sgarro, accettare la pizza come pasto e non come Anticristo e vivere senza ansia il giorno di Natale.

Pranzo, h. 14.45
1 scatoletta tonno naturale grande
Verdure al vapore
15g avena
1 yogurt magro
1/2 pera (dentro allo yogurt così niente Tic)
Stasera h 20.15 pump… thanks God…

dreemteem 22-12-2010 04:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 246818)
per me l'olio è Anticristo, ANCORA per me 5g di olio sono 45 kcal che utilizzo più volentieri (essendo convinta di dover contare tutte le kcal e di non potermene permettere più di un tot) per qualcosa di cmq pulito ma che mi dia più piacere. Il mio è un disturbo della gestione del piacere..E infatti è cosa molto "disturbata" temere un alimento fondamentale.

Paradossalmente... quando mangio ricotta o fiocchi di latte i grassi non mi preoccupano perché conteggiati come kcal all'interno di un alimento che mi da' piacere.

:(

orange 22-12-2010 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 246818)
Paradossalmente... quando mangio ricotta o fiocchi di latte i grassi non mi preoccupano perché conteggiati come kcal all'interno di un alimento che mi da' piacere.

.

Se i grassi in un alimento li sopporti meglio mangia salmone, sgombro, frutta secca.
A Natale e Capodanno le arachidi a fine pasto ci sono sempre, abbonda con quelle e meno torrone.

Io ci sono passato, so che difficoltà incontri, ma visto come ero risotto ti dico che se ce l'ho fatta io, te che sei già passi avanti ce la farai sicuramente.

DesperateGymwife 22-12-2010 05:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 246818)
Immaginavo che te ne saresti accorto Orange... mi hai sgamato.

Conosco la fondamentale importanza degli efa, dell'assorbimento delle vitamine liposolubili... ma per me l'olio è Anticristo, ANCORA per me 5g di olio sono 45 kcal che utilizzo più volentieri (essendo convinta di dover contare tutte le kcal e di non potermene permettere più di un tot) per qualcosa di cmq pulito ma che mi dia più piacere. Il mio è un disturbo della gestione del piacere.

La mia nutrizionista mi aveva fatto la prescrizione per l'olio... da 4 eravamo scese a 1 cucchiaino almeno al giorno come fosse una pasticca, un farmaco.
Ci sono riuscita per ben poco.
E infatti è cosa molto "disturbata" temere un alimento fondamentale.
Fino a pochi mesi fa asciugavo tutto con i tovaglioli di carta se andavo a mangiar fuori... ora ordino senza olio ma se mi capita un vassoio con roba condita... cerco cmq di mangiarlo.

Paradossalmente... quando mangio ricotta o fiocchi di latte i grassi non mi preoccupano perché conteggiati come kcal all'interno di un alimento che mi da' piacere.

Ma devo cambiare. Suggeriscimi. Io prometto che ci provo, sarò sincera se fallirò e spero di non venirvi a noia. E la sincerità so di doverla soprattutto a me stessa.

Bè, a me non sembra così disturbato...è una scelta forse opinabile in termini strettamente salutistici, ma è razionale.
L'olio d'oliva farà anche un gran bene, ma le 9 calorie al grammo incidono non poco. Un conto è condirci l'insalata quando hai un regime di 2000 kcal, un altro conto quando ne vuoi tenere 1200.

Acid Angel 22-12-2010 06:23 PM

Aggiornamento... :(
 
Aggiornamento

Sono le 18.00 mentre scrivo. Quello che sto per pubblicare mi pesa di più rispetto al pubblicare una foto di me nuda… mi sentirei più protetta in quel caso.

Ma sincerità ho promesso, in primis verso me stessa.
Merenda sinceramente troppo abbondante… sempre gli stessi cibi, quark dolcificato, cacao, Pavesini, verdure e albumi (tortino in forno con zucca, albumi, yogurt magro e vaniglia)… ma pur sempre TROPPO. Soprattutto dopo il pandoro, soprattutto considerando il modo in cui ho consumato quei cibi. In piedi, o se a sedere non curandomi della compostezza, con le mani, poi ho gettato via molti biscotti mangiando pezzi di altri, insomma ragazzi, una sorta di abbuffata ma ancor più triste perché non con cibi veramente densi caloricamente (stamani il pandoro invece ci poteva stare… ma il quark con il tic non è che dia tutto ‘sto godimento).

All’improvviso, mentre facevo cadere il tic nel quark, troppo tic (invece io lo conteggio sempre accuratamente, non più di tot gocce ogni volta) e ricercavo i biscotti nella spazzatura (avete capito bene), e li mangiavo con il quark, beh… ho capito che stavo riempiendo un vuoto. Lo stomaco ora mi scoppia, è anche possibile che non riesca ad andare in palestra oggi (scema 2 volte… ma comunque ci vado domani e comunque me lo meriterei, mi meriterei pure di ingrassare… anche se probabilmente non succederà, nonostante la pizza non rimandabile di domani e il GONG del giorno di Natale) dato il gonfiore, i dolori e pure lo sconvolgimento intestinale che già percepisco.
Non ho gettato via tutti i biscotti, mi sembrava uno spreco. Però il pacco aperto di cacao, quello l’ho gettato via, e anche la boccetta aperta di Tic. Da circa 4 anni sono dipendente dal dolcificante, prima per non usare lo zucchero, poi come scusa per dolcificare anche troppo a volte pietanze che avrei potuto consumare tranquillamente al naturale. E poi il non poter stare senza cacao… al limite ho il cioccolato fondente.

Ho pensato moltissimo alle parole di Spike.
Mi sono rotta le scatole.

Ragazzi, ho veramente bisogno del vostro aiuto. Sarà un sacrificio per me scendere dai vizi in cui mi sono arroccata, ma se cambiai radicalmente stile di vita 4 anni fa per imparare a mangiar sano, allora posso farlo di nuovo per riequilibrare tutto.
Oggi mangio troppo con la testa e non con lo stomaco (anche per sedativo, me ne rendo conto… non per niente spesso mi son ritrovata a mangiar carote o zucca crudi con dolcificante e cacao), ma non è normale vivere a dolcificante, cacao, latticini magri, All Bran e albumi. Magari tonno e la carne giusto a casa dei miei.
Io che adoro la carne.

Smisi di fare il diario con la nutrizionista perché non volevo più essere controllata, volevo farmi un pasto con 400g di quark dolcificato e dentro gli All bran senza che mi dicesse nessuno che era una cosa disfunzionale. Ma ora non lo tollero più. Devo ritrovare un equilibrio… perché così mi espongo solo al rischio di scoppiare in voglie tremende ciclicamente. Sono arrivata al livello di non gestire le pere perché mi piacciono talmente tanto che non smetterei mai… perché altri carbo praticamente non ne consumo e allora logico che il mio cervello acuisca il carbo craving in presenza del mio frutto preferito.
Non so se andrò a pump. Mi sento una ingorda fallita sedentaria oggi ma so che non è così.

Oggi ho capito molte cose.

Intanto… beh io so vomitare… non mi ci vorrebbe nulla ad andare al bagno e liberarmi. Ma non lo farò. Lo feci poco tempo fa per una ragione precisa, mangiai troppo in maniera “scientifica” per poi procurarmi il vomito e capire certe cose. Le ho capite e oggi non mi interessa la cosa, che tra l’altro è una merd@ ben peggiore della mia.
Ho capito che non posso nascondermi dietro a un dito, e che non mi basta la mia nutrizionista che mi consiglia il 60% di carboidrati (bravissima professionista, ma sostenitrice della dieta mediterranea che cozza un po’ con la mia concezione di nutrizione, poi è pure fortemente sovrappeso…) e monitora il peso per essere sicura che io non vada sotto.
Non mi basta. Ho bisogno del vostro aiuto. Sono stufa di voler rinunciare a 1 cucchiaino di olio per sentire in bocca il sapore dolce di un frutto in più. Faccio solo del male a me stessa. C’è stato un momento di grazia in cui ero in perfetto equilibrio, ma poi la sensazione di onnipotenza del dimagrimento hanno fatto sì che io perdessi di vista la concezione di fame-sazietà e ce mi esponessi così tanto alla fame da sviluppare una certa animalità nei confronti del cibo (il fatto che io consumi in fretta la parte “salata” del pasto non vedendo l’ora di concedermi la parte dolce la dice lunga sulla disfunzionalità… io adesso del giorno di Natale pregusto mentalmente panettone e torrone, non tortelli e arrosto… penso ai dolci… la fonte di carbo immediatamente disponibile).
E’ stato arduo scrivere queste cose, ma mi sento liberata da un peso. Oggi forse è da dimenticare, forse no.
Da domani (o comunque da stasera se magari farò uno spuntino… non so, non mi voglio mettere paletti) mi impegnerò al massimo per liberarmi dalle catene che mi ero creata, nelle quali mi sono cullata troppo. Non sono sola, lo so, e il vostro supporto in questa fase in cui devo gestirmi per conto mio (non essendo sotto peso, non essendo da mesi più in amenorrea e non rischiando più la salute) mi conforta.
A prestissimo.

Acid Angel 22-12-2010 06:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 246834)
Bè, a me non sembra così disturbato...è una scelta forse opinabile in termini strettamente salutistici, ma è razionale.
L'olio d'oliva farà anche un gran bene, ma le 9 calorie al grammo incidono non poco. Un conto è condirci l'insalata quando hai un regime di 2000 kcal, un altro conto quando ne vuoi tenere 1200.

Desp è disturbato se ne sei terrorizzata come me. Se ti sei ritrovata con palmi dei piedi e delle mani gialle da accumulo di carotenoidi non assorbiti. Io potrei benissimo far entrare anche 10g di olio al giorno togliendo un frutto e 15g di avena ad esempio, o un pacchetto di pavesini... insomma conosco gli apporti calorici così bene (anche se ti ho parlato di sostituire carbo con grassi, l'esempio voleva essere solo numerico) che non mi darebbe così problema conteggiare per inserire l'olio... ma NON lo voglio fare... così come da 6 anni non mangio un tuorlo... non è scelta normale...
Io dicevo disturbato in quel senso...

Acid Angel 22-12-2010 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 246830)
Se i grassi in un alimento li sopporti meglio mangia salmone, sgombro, frutta secca.
A Natale e Capodanno le arachidi a fine pasto ci sono sempre, abbonda con quelle e meno torrone.

Io ci sono passato, so che difficoltà incontri, ma visto come ero risotto ti dico che se ce l'ho fatta io, te che sei già passi avanti ce la farai sicuramente.

Li sopporto meglio, li ho sopportati meglio fino a oggi in un latticino... solo nei latticini che posso dolcificare... ecco lì la disfunzionalità.

Abbondare con le arachidi... mamma mia... "abbondare" senza una quantificazione mi fa' un po' paura...
Però devo superarla 'sta cosa dell'olio... alla luce di quello che ho postato prima... l'aggiornamento

Acid Angel 22-12-2010 06:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 246828)
:(

Dreem... grazie per l'empatia... :)
E capisco il significato della tua faccina...

orange 22-12-2010 08:23 PM

Il tic buttato spero sia l'unico che avevi. E sforzati di non comprarlo.

Il tic, o qualunque dolcificante ha un sapore chimico, finto dolce che però può dare una certa assuefazione. Cerca di resistere il più possibile senza, vedrai che più passano i giorni più passa quella necessità di sentire in bocca quel sapore.
Se non hai più dei sapori obbligatori da sentire in bocca, alterati per di più, sarà un po' più semplice provare a mangiare anche quello che per ora eviti.

Anche il controllo è un problema.
L'anoressia rappresenta propio quello, controllo totale.
Entrate, uscite, grammi calorie.
Festa a scuola, routine modificata=perdita di controllo=problemi
Niente bilancia, non so quanto mangio, niente controllo, problema
Olio, liquido, difficilmente quantificabile, ultra calorico, problema.

Controllo serve agli altri su di te, o a te, come questo diario per vedere lucidamente e con distacco come va.
Quel controllo che ti imponi lo devi perdere, devi imparare a vivere d'istinto, sentire la fame e regolarti con quella. Sentire i veri sapori e mangiare quello che è buono, non quello che è magro e dietetico.

matalo 22-12-2010 08:42 PM

Non dimenticherò mai una risposta di Guru su di uno dei miei primi post su Nutrizione. "Non regolarti sempre per grammi, kcal ecc... lascia perdere i numeri asseconda la fame, altrimenti quello tuo rischia di diventare davvero un blocco psicologico" ho seguito il suo consiglio e adesso faccio proprio così. So che è difficile però cerca di provarci fallo per me:D

dreemteem 22-12-2010 10:29 PM

Purtroppo certe cose si possono capire solo se le si vive realmente.Psicologi o nutrizionisti possono dare una mano ma se non si trova una spinta interiore non si riesce ad uscire da un tunnel cosi buio...
Sono con te Angel!

spike 23-12-2010 12:53 AM

Acid cosa vuoi veramente da noi?
Comprensione? ti rincuorerà per poco. La formula magica? non esite. Qualche consiglio buttato qua e là? scusa la franchezza ma non ti serve ad un bel niente. Giuro che vorrei aiutarti ma rileggiti il post 25... fai finta di non averlo scritto tu ma che sei tu che devi rispondere....dai è anche facile perché qualcosa in comune con quella persona ce l'hai...

Allora cosa le rispondi? che soluzioni le trovi?

Non è una critica, spero veramente che tu dia una risposta meticolosa a quel post 25.

Acid Angel 23-12-2010 05:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 246919)
Acid cosa vuoi veramente da noi?
Comprensione? ti rincuorerà per poco. La formula magica? non esite. Qualche consiglio buttato qua e là? scusa la franchezza ma non ti serve ad un bel niente. Giuro che vorrei aiutarti ma rileggiti il post 25... fai finta di non averlo scritto tu ma che sei tu che devi rispondere....dai è anche facile perché qualcosa in comune con quella persona ce l'hai...

Allora cosa le rispondi? che soluzioni le trovi?

Non è una critica, spero veramente che tu dia una risposta meticolosa a quel post 25.

Non la percepisco affatto come una critica....

Comprensione no, o meglio non mi interessa la lisciatina "Vedrai che con un'abbuffata non ingrassi".
Rispondo ad Acid Angel
Allora, Acid, tu vuoi voltare pagina e lo vuoi fare sbattendo in faccia a te stessa per la prima volta, e pure in un forum pubblico, tutti i tuoi sbagli nutrizionali.
Sei risalita dal sottopeso, hai riavuto il tuo ciclo e il tuo corpo, lo dicono le analisi, sta bene.
La tua mente sta molto meglio, hai modificato molte parti di te che non andavano bene, per così dire, per farti vivere serenamente.

Non hai mai abbbandonato una certa disfunzionalità con il cibo che se a certi livelli può rappresentare una caratteristica (molt eprsona mangiano solo certi tipi di cibi perché altri non ne gradiscono, non è un problema quello in sé), ad altri, come negli ultimi 6 mesi, veramente inficia la tua qualità della vita date le tue scelte.

Non hai mai trovato un buon accordo con la tua nutrizionista perché ti ha sempre voluto imbottire di carboidrati e le tue resistenze non si sono mai placate... insomma secondo lei la cultura fisica, un certso sviluppo muscolare sono assolutamente secondari rispetto a un peso rientrante nelle tabelle del BMI del SSNN... basta pesare TOT a prescindere dalla composizione corporea e questo a te Acid non va' giù. Visto che ora che non DEVI più tenere il diario alimentare per la tua dottoressa, ora che le tue scelte le puoi fare da sola, ti sei accorta che non puoi vivere di dolcificante e quark (sto semplificando ma praticamente è così)... questo è squilibrato, poco sano e ti espone al craving di cibo vero ogni qualvolta tu ne sei a contatto.

Tra l'altro sai bene che se non modifichi il comportamento (disfunzionalità vs cibo) non modifichi nemmeno il pensiero (ottica nella vita).

Se ti fa piacere postare in primis per te stessa, fallo... guarda con distacco e sorattutto mostra pubblicamente, se ti serve, quello che è il tuo diario alimentare.
Sii aperta però a consigli su modifiche anche radicali, seppur graduali.
Se non ti piace l'impostazione mediterranea ma preferisci una lowcarb o comunque qualcosa di ottimizzato per il tuo tipo di allenamento, sei nel posto giusto.

So che speri che gli altri abbiano sufficiente pazienza con te, ma sappi che se non dovessero averla sarebbe anche per colpa tua, che non dimostri fiducia nel voler provare strade nuove.

Hai fatto tanto fino a oggi, ma ancora hai l'ansia di un piatto di riso... non credi sia arrivato il momento di rischiare? Dalla prossima colazione posta, vogliamo vedere già le piccole modifiche che hai detto che farai, cioè niente dolcificante (lo so è dura, è una dipendenza anche quella, ma con tutto il male che ti sei fatta, un sacrificio come questo è cosa di poco conto e soprattutto un investimento a lungo termine per la tua salute), magari un cucchiaino di miele o l'Anticristo zucchero... al mattino...
Basta con tutto quel cacao...
Ecco Acid, già da qui puoi partire.

Noi ti leggiamo (chi di noi ha voglia, ovviamente) e ti diciamo come la pensiamo, sai che molti di noi hanno titolo ed esperienza per farlo.

Spike, così io avrei risposto a Valentina (Acid Angel).
Questo vorrei.
Al di là di quello che chiedo al forum, c'è sempre il mio scrivere per vedere dall'esterno il tutto. Fosse anche solo per quello continuerò a farlo, per non nascondermi più. Il post 25 avrei anche potuto scegliere di non scriverlo, invece l'ho fatto. Lo so che destabilizza, ma serve molto in primis per me. Se nessuno ha risposte non importa, io ne elaboro comunque una.
Per me potrebbe anche non essere mai letto da nessuno il mio diario, continuerei in questa fase a compilarlo perché sento che mi serve molto. Oltre che su cartaceo ho deciso di farlo qui. Tutto qui.
Poi ovvio, se ho correzioni e riesco ad attuarle, sono più contenta.

Acid Angel 23-12-2010 09:13 AM

23/12/2010
 
23/12/2010

COLAZIONE h. 08.45

Avena 30g
Fiocchi di latte 100g
Miele 1 bustina (nel porridge di avena e acqua + fiocchi di latte)

A colazione bevo sempre una mug di orzo/caffè solubile/the/tisana che non dolcifico mai.

spike 23-12-2010 10:00 AM

Acid (Valentina:)) il diario è tuo e puoi scriverci quanto ti pare, deve essere utile esclusivamente per te, e se i miei interventi o quelli di altri ti danno fastidi dillo pure apertamente. Il mio comunque non era un tentativo di scoraggiarti a parlare nel diario, anzi.

Il tuo ultimo intervento è un'ottima analisi ma sinceramente non ho visto risposte o soluzioni, secondo te iniziare a non mettere il tic è un inizio di soluzione? lo chiedo senza sfondo sarcastico. Secondo me dovresti provare a tracciare una strada un po' più definita che comprenda (inutile che ci giro intorno) un aiuto esterno in cui tu ti butti con energia.

Per quanto riguarda l'alimentazione continuo a credere che il problema principale a cui ti dovresti dedicare adesso è cercare di non avere atteggiamenti alimentari che possano portarti ad avere fame. Il che di certo non significa non mangiare:). Non sono scemo, capisco che l'idea della fame è multifattoriale e che probabilmente anche facendo le cose per bene l'appetito, nella tua condizione, non seguirebbe l'equilibrio che ci si aspetterebbe, però intanto è un piccolo aiuto che puoi darti e che noi quì (inesaurientemente) possiamo darti

Trokji 23-12-2010 10:03 AM

Acid.. io di correzioni alla dieta direi sopratuttto di cercare di mettere più grassi. I pavesini non sono indispensabili..:D, ma un paio di cucchiai grandi d'olio d'oliva al giorno, un uovo intero sui 4 albumi che mangi ed in po' di frutta secca e sgombro in scatola o sardine la sera mi sembrerebbe già buono per una ragazza di 53/55 kg.
Anche il tonno.. io mangiare quello al naturale senza niente non l'ho mai sopportato, non lo mando proprio giù (è una cosa mia questa però), se lo prendi con l'olio non è che peggiori il tuo stato di salute, anzi costa pure meno ed introduci un po' di grassi.
i grassi sono importanti..come te sei consapevole consciamente non sono i grassi in sè far ingrassare. le kcal sono un parametro come un altro, contare solo quelle lascia il tempo che trova, al limite inizia a ragionare in termini di grammi di proteine/grassi/carbo. Come sai io i carbo preferirei concentrarli prima e dopo l'allenamento, per il resto vai di grassi e pro.
i tuorli contengono molte lecitine, che aumentano le HDL ed esercitano un effetto benefico sul colesterolo.. 1 tuorlo al giorno per una persona attiva come te non crea nessun problema, anzi probabilmente migliorerà il tuo livello di salute, in base agli ultimi studi, basta fai le analisi del sangue e vedi.
L'olio d'oliva è un'ottima fonte di grassi, assieme all'olio di cocco favoriscono la produzione di ormoni steroidei endogena, alla base della maggior parte dei progressi per atleti maschi o femmine che siano.
Pesce azzurro tipo sgombro, sardine anche in scatola.. è economico e contiene una buona quantità di omega 3.
Anche per le kcal.. aumentarle un po' non ti farà andare sovrappeso, ma potrebbe rilanciare la crescita muscolare ed aumentarei l metabolismo.. nulla vieta di cambiare e regolare l'alimentazione in base al feedback che si riceve in termini di composizione corporea e variazione di peso corporeo.
Capisco che per te sarà difficile recepire questi suggerimenti, del resto però hai detto che eri aperta a consigli sull'alimentazione.. questi possono essere alcuni, credo condivisibili più o meno ;)

Scleb 23-12-2010 03:06 PM

ma perchè queste fobie del carboidrato a fini estetici!?!?!?!?!

semmai temerei per la mia sensibilità insulinica per giustificare bassi carichi di carbo e bassi indici glicemici.

non mi piace la ricerca ossessiva nell'immediato di conferme estetiche alle proprie imprese alimentari\atletiche... tutti sappiamo che il corpo non si adatta cosi a breve ne per la massa ne per la perdita di grasso e nemmeno miglioramenti cardiovascolari.... ora la mia domanda è " quale assurda follia ridondante ti permette di ingannare te stessa ?"

pesarsi tutti i giorni che FOLLIA.

e devo dire che non mi piace molto il tipo di allenamento che fai... perchè non corri e basta? o pesi? tutteddue?

queste vie di mezzo con istruttore per farti spingere mi sembrano per persone molto demotivate.

Acid Angel 23-12-2010 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 247026)
ma perchè queste fobie del carboidrato a fini estetici!?!?!?!?!

semmai temerei per la mia sensibilità insulinica per giustificare bassi carichi di carbo e bassi indici glicemici.

non mi piace la ricerca ossessiva nell'immediato di conferme estetiche alle proprie imprese alimentari\atletiche... tutti sappiamo che il corpo non si adatta cosi a breve ne per la massa ne per la perdita di grasso e nemmeno miglioramenti cardiovascolari.... ora la mia domanda è " quale assurda follia ridondante ti permette di ingannare te stessa ?"

pesarsi tutti i giorni che FOLLIA.

e devo dire che non mi piace molto il tipo di allenamento che fai... perchè non corri e basta? o pesi? tutteddue?

queste vie di mezzo con istruttore per farti spingere mi sembrano per persone molto demotivate.

SCleb ma lo sai che cavolo è un disturbo alimentare? Informati per cortesia e modera i toni.
Quanto al pump non mi spinge nessuno. Ho avuto ottimi risultati e è un allenamento MOLTO simile alla sala pesi. Informati anche su quello.
Se corro e basta divento un sacchetto moscio.
Il pump non è per persone demotivate, le persone demotivate mollano dopo un mese, non si allenano costantemente per 10 anni anche d'agosto.
Corsa più pesi è una soluzione ma se ho l'allenamento che mi da' soddisfazione, risultati e che mi da' soprattutto i risultati che voglio, dove è il problema?

Quanto alla follia. Sono folle. Sono folle. Sono folle.

Non trovo dove sta scritto che mi peso tutti i giorni.
Comunque tre anni fa lo facevo una 30ina di volte al giorno. Ora una volta ogni 2 3. Perciò sono contenta di come sto ora.

La gente è anche sensibile Scleb lo sapevi? Soprattutto i folli come me.
Grazie per il tuo intervento costruttivo. Soprattutto un intervento che dimostra che hai letto a fondo...

Acid Angel 23-12-2010 04:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 246949)
Acid (Valentina:)) il diario è tuo
Per quanto riguarda l'alimentazione continuo a credere che il problema principale a cui ti dovresti dedicare adesso è cercare di non avere atteggiamenti alimentari che possano portarti ad avere fame. Il che di certo non significa non mangiare:). Non sono scemo, capisco che l'idea della fame è multifattoriale e che probabilmente anche facendo le cose per bene l'appetito, nella tua condizione, non seguirebbe l'equilibrio che ci si aspetterebbe, però intanto è un piccolo aiuto che puoi darti e che noi quì (inesaurientemente) possiamo darti

Spike, a me non fanno che piacere i vostri interventi, a parte quelli che rivelano mancanza di lettura approfondita e comprensione della situazione.
Non è il tuo caso, anzi il contrario.
La soluzione non ce l'ho nemmeno io.
Gettare il dolcificante per me è stato come per il fumatore buttare via l'ultima sigaretta invece di fumarla. Quella boccetta è una dipendenza per me. Quindi credo sia un importante passo anche per ridisintossicarmi dal gusto del dolce (lo avevo già fatto PRIMA del sottopeso ma poi mi sono esposta troppo alla fame e tutto è venuto di conseguenza). Già senza quello tolgo un bel po' di disfunzionalità...

Sul non dovermi esporre alla fame, hai ragione. Anche se non so da mesi, anni ormai cosa significhi essere sazi di stomaco e non di testa.

Primo obiettivo (vado a piccoli passi, riesco meglio):
Riuscire a non arrivare famelica ai pasti
Inserire grassi buoni
Consumare carboidrati migliori

Quanto alla strada più definita, intendi fare un canovaccio per lo meno con i g di macro da assumere ogni giorno? Potrebbe essere un'idea sì... rischio di sentirmi... costretta (io sono figlia delle diete del dietologo da 1200 kcal... a 13 anni ero obesa e dimagrii con una dieta così... prescrittiva e che non dava coscienza alimentare)... però una linea guida ci vuole... non posso un giorno assumere 400g di proteine e il giorno dopo 100... faccio per dire...
Intendevi questo?

Acid Angel 23-12-2010 04:57 PM

Aggiornamento 23/12/2010
 
Spuntino (pre wo diciamo) h. 11.30
Albumi sodi 100 g
1 pera
Pump h 13.30/14.30
Ho poi avuto una commissione e ho pranzato tardi

PRANZO h 16.00
Avena 30g (cotta in acqua tipo porridge con aggiunta di pepe bianco e sale)
1 tonno naturale piccolo più zucca al vapore
1cucchiaino olio EVO
1 mela
1 yogurt magro (ovviamente bianco)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013